Peccato, fa sempre più buio prima.

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
insomma tutti che consigliate la notturna....
dovrò cercare il thread dove si parla di luci allora :D
Qualunque luce tu scelga (sia per fare luce bianca davanti sia per farsi vedere con luce rossa intermittente dietro) comprala "doppia". Cioè dovrai portare con te, oltre quelli montati sulla bike o su casco, un identico set di luci che terrai nello zainetto (io nel marsupio) da utilizzare in caso di malfunzionamento o rottura di quelli montati: rimanere nel bosco nel buio più assoluto non 'è un esperienza piacevole..
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Qualunque luce tu scelga (sia per fare luce bianca davanti sia per farsi vedere con luce rossa intermittente dietro) comprala "doppia". Cioè dovrai portare con te, oltre quelli montati sulla bike o su casco, un identico set di luci che terrai nello zainetto (io nel marsupio) da utilizzare in caso di malfunzionamento o rottura di quelli montati: rimanere nel bosco nel buio più assoluto non 'è un esperienza piacevole..

Identico magari no,ma il consiglio è valido: io ad esempio nello zaino ho sempre una luce in più che in caso di problemi mi consente di rientrare a casa,certo con i dovuti accorgimenti.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Qualunque luce tu scelga (sia per fare luce bianca davanti sia per farsi vedere con luce rossa intermittente dietro) comprala "doppia". Cioè dovrai portare con te, oltre quelli montati sulla bike o su casco, un identico set di luci che terrai nello zainetto (io nel marsupio) da utilizzare in caso di malfunzionamento o rottura di quelli montati: rimanere nel bosco nel buio più assoluto non 'è un esperienza piacevole..

giusta considerazione....effettivamente ieri sera pensavo proprio al fatto di rimanere senza illuminazione (considerata la grande affidabilità dei prodotti cinesi) ed ho provato anche a spegnere entrambe le luci....ebbene, non si vedeva un'emerita fava....

infatti pensavo di tenere uno dei 2 faretti come alternativa per le emergenze e acquistare necessariamente qualcosa di più potente
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Identico magari no,ma il consiglio è valido: io ad esempio nello zaino ho sempre una luce in più che in caso di problemi mi consente di rientrare a casa,certo con i dovuti accorgimenti.
Identico, almeno per me, solo per due motivi:
Primo: perché conosco l'effettiva durata della luce (minuti più minuti meno), nel senso che se un affetto "X" mi dura 2 ore e mezzo, lo stesso identicofaretto "X" mi durerà altrettanto, per cui automaticamente mi regolerò ;
Secondo: per sfruttare gli stessi agganci, cioè lo stesso sistema di fissaggio: tolgo uno e ne metto l'altro.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Identico, almeno per me, solo per due motivi:
Primo: perché conosco l'effettiva durata della luce (minuti più minuti meno), nel senso che se un affetto "X" mi dura 2 ore e mezzo, lo stesso identicofaretto "X" mi durerà altrettanto, per cui automaticamente mi regolerò ;
Secondo: per sfruttare gli stessi agganci, cioè lo stesso sistema di fissaggio: tolgo uno e ne metto l'altro.

io invece vado direttamente con i due faretti, se inizi a fare sentieri e discese impegnative e' indispensabile avere una luce principale e potente sul manubrio ma anche avere quella magari un po' piu' leggera sul casco che puoi dirigere in un altra direzione.
Poi ovviamente sulle strade bianche le uso con criterio abbassando la potenza e/o spegnendone una se non necessaria..
nel worst case in cui se ne rompano 2 su due.....mi deve bastare il led del cellulare...
chiaro che il mio target attuale sono giri tutto sommato cmq brevi
 

karakoram82

Biker popularis
15/4/15
77
2
0
Visita sito
e' indispensabile avere una luce principale e potente sul manubrio ma anche avere quella magari un po' piu' leggera sul casco che puoi dirigere in un altra direzione.
Se mi posso permettere un personalissimo consiglio io invertirei solo la priorità delle luci, ovvero potente e direzionale sul casco, e meno potente e più ampia sul manubrio.

Infatti quella sul manubrio deve essere strettamente perimetrale e illuminare solamente la zona molto vicina alla bici (specialmente in discesa si guarda sempre diversi metri avanti e mai immediatamente sotto la ruota anteriore), mentre quella più potente che seguirà lo sguardo intento capire le traiettorie e i passaggi (e che di conseguenza dovrà spresso andare molto in profondità) dovrà essere molto più performante ed essere installata sul casco.

Attenzione!! ho detto potente, ma non per forza ingombrante...
conviene investire qualcosa di più su quest'ultima per trovare il giusto compromesso fra comfort e performance della luce!!

In tal senso occhio a non "farsi abbagliare" :mrgreen: quando si compra le luci dal solo parametro Lumen!
Spesso una luce di buona qualità anche se con lumen inferiori funziona meglio di una che ne dichiara il doppio/triplo ma che costa stranamente 1/3!

Ovviamente è solo un'opinione personale ma "alla luce" :-) delle mie diverse uscite in notturna posso dire che per me è la formula perfetta!!
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Se mi.....
Attenzione!! ho detto potente, ma non per forza ingombrante...
conviene investire qualcosa di più su quest'ultima per trovare il giusto compromesso fra comfort e performance della luce!!

In tal senso occhio a non "farsi abbagliare" :mrgreen: quando si compra le luci solo dai lumen!
molto spesso una luce di buona qualità con lumen inferiori funziona meglio di una che ne dichiara il doppio/triplo ma che costa stranamente 1/3!

Ovviamente è solo un'opinione personale ma "alla luce" :-) delle mie ormai diverse uscite in notturna posso dire che per me è la formula più corretta.


bravissimo! anche secondo me idealmente si dovrebbe avere la luce diffusa sul manubrio e quella di profondita' sul casco, che poi dipende piu' che altro dal tipo di lente /diffusore piu che strettamente dalla potenza stessa, poi ci sono i mille compromessi di quanto si trova sul mercato...


Sent from my iPad using Tapatalk
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
girare con il buio su asfalto comporta dei rischi, non c'è dubbio.
Il problema è la percezione della bici da parte degli altri utenti della strada, che sono naturalmente motorizzati.
Bisogna farsi vedere e bisogna soprattutto dare visibilità agli ingombri e alla sagoma.
Ciò significa che le lucine vanno bene, ma non sono risolutive, perché possono essere interpretate come qualcosa di diverso dalle luci di una bici, e possono essere ritenute ferme.Claudio
Ok, possono essere molto tamarre ma su amazon ho preso delle luci posteriori con due laser che proiettano per terra due linee parallele, molto ben visibili, a destra e a sinistra della bici. Delimitano così l'ingombro.
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
grazie per i consigli, detto questo avete qualche modello/marca preciso da consigliare?
Io consiglio caldamente i prodotti sigma.
Ne ho preso uno da 200 lumen da mettere sul manubrio e una da 900 da mettere sul casco. Non le ho ancora usate perché, causa problemi fisici, sono a terra da un po'. Ho fatto delle prove nel "bosco" in casa e fanno molto bene il loro sporco lavoro.

ecco il link.
http://sigma-lighting.com/en/
 

tiz-23

Biker serius
24/8/09
125
0
0
udine
Visita sito
mi interessa molto il discorso!!sono un neofita e pian piano mi sto prendendo il necessario per qualche giro in bici. ieri dovendo scendere per una strada bianca ma nel bosco ed essendo nuvoloso ho dovuto accorciare i tempi dell'uscita per riuscire a vedere..che luci mi consigliereste di mettere?
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Io consiglio caldamente i prodotti sigma.
Ne ho preso uno da 200 lumen da mettere sul manubrio e una da 900 da mettere sul casco. Non le ho ancora usate perché, causa problemi fisici, sono a terra da un po'. Ho fatto delle prove nel "bosco" in casa e fanno molto bene il loro sporco lavoro.

ecco il link.
http://sigma-lighting.com/en/
Esattamente quali modelli hai preso? E quanto sono costate? Grazie
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io consiglio caldamente i prodotti sigma.
Ne ho preso uno da 200 lumen da mettere sul manubrio e una da 900 da mettere sul casco. Non le ho ancora usate perché, causa problemi fisici, sono a terra da un po'. Ho fatto delle prove nel "bosco" in casa e fanno molto bene il loro sporco lavoro.

ecco il link.
http://sigma-lighting.com/en/
molto belle ma cavolo che prezzi, qualla da 200 ok ma quella da 900 è fuori budget
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo