PC Vs APPLE

Amuro_Rey

Biker celestialis
konacencio ha scritto:
itecvu ha scritto:
Ragazzi sono beta tester di mamma Microsoft è chiara la mia risposta :8):

beh cmq digli di dar fuoco allora a quel dinosauro di XP !!!

PS: per Microsoft tutti gli utenti son beta tester visto che fanno uscire system incompleti e pieni di bugs........purtroppo !
ti pagano ?...che cu....lo

Non mi pagano assolutamente, mi piace formattare e rifare il PC ogni 2/3 mesi, alla fine ci regalano il software per cui abbiamo fatto da tester, è da Windows 95 ed Office 97, che ho tutti i programmi Microsoft a GRATIS ! :-P :-P
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
borg ha scritto:
itecvu ha scritto:
Ragazzi sono beta tester di mamma Microsoft è chiara la mia risposta :8):
Microsoft non e` piu` mia mamma da almeno 5 anni :bleah:

Per molti faranno schifo, saranno tutti buggati, ma se non ci fosse stata Microsoft, sarremmo quà oggi ancora con nostro 8086 a fosfori verdi di WarGames :???: (con tutti i pro e contro chiaramente)
E non ditemi meglio Apple perchè tanto il 50% è sempre di papà Bill ...
Linux è bello stabile, ma ormai anche lui stà diventando un'elefante, installkazione minima 10GB :???: :???: e comunque ha ancora grosse pecche sui drivers hardware, che a differenza di Microsoft devono fare gli sviluppatori da soli (è da anni e da decine di versioni di Linux che il mio modem ISDN è costantememte NON supportato :cry: :cry: )
Office System 2003, uno spettacolo !
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
itecvu ha scritto:
se non ci fosse stata Microsoft, sarremmo quà oggi ancora con nostro 8086 a fosfori verdi
non-sense, chi si ricorda qualche vecchio mac sa come sono andate le cose
E non ditemi meglio Apple perchè tanto il 50% è sempre di papà Bill ...
nonsense di nuovo, si parlava di validita` dei prodotti non di chi detiene pacchetti azionari
Linux è bello stabile, ma ormai anche lui stà diventando un'elefante, installkazione minima 10GB
CAZZZATA GALATTICA
prima di scrivere stupidaggini facciamoci esami di autocoscienza.
altrimenti la prox volta che chiedi qual e` la forcella piu` affidabile del mondo ti consiglio una ballist (sic!) e alla prima curva togli il disturbo
:sad:
porcavacca io mi impegno a dare consigli che credo sensati e sicuramente scrivo stupidaggini, ma mai per leggerezza, ora uno apre sto forum legge che linux richiede 10gb e dice "oh, io ho un disco da 2gb, allora linux non lo posso mettere!" ...non ho parole...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
borg ha scritto:
itecvu ha scritto:
se non ci fosse stata Microsoft, sarremmo quà oggi ancora con nostro 8086 a fosfori verdi
non-sense, chi si ricorda qualche vecchio mac sa come sono andate le cose
E non ditemi meglio Apple perchè tanto il 50% è sempre di papà Bill ...
nonsense di nuovo, si parlava di validita` dei prodotti non di chi detiene pacchetti azionari
Linux è bello stabile, ma ormai anche lui stà diventando un'elefante, installkazione minima 10GB
CAZZZATA GALATTICA
prima di scrivere stupidaggini facciamoci esami di autocoscienza.
altrimenti la prox volta che chiedi qual e` la forcella piu` affidabile del mondo ti consiglio una ballist (sic!) e alla prima curva togli il disturbo
:sad:
porcavacca io mi impegno a dare consigli che credo sensati e sicuramente scrivo stupidaggini, ma mai per leggerezza, ora uno apre sto forum legge che linux richiede 10gb e dice "oh, io ho un disco da 2gb, allora linux non lo posso mettere!" ...non ho parole...

Dunque non accetto la tua provocazione, ma sfido chiunque su questo forum a prendere un PC vuoto dargli in mano un CD di Windows XP ed uno di Linux e vedere quanti riusciranno ad installare uno o l'altro !
Trovami tu i drivers del mio modem e ti dò un bacio in bocca anche con lingua vista per ora nessuno me li has mai trovati :eek: :eek: (ISDN Pro TA USRobotics)
Il sistema operativo perfetto NON esiste, Microsoft fa sitemi operativi super buggati ma semplici, Apple fa OS bellissimi graficamente ma che necessitano di hardware costoso (e comunque le ultime releise sono buggate anche loro, meno comunque di zio Bill ...), Linux be stabilissimo ma anche osticissimo se non si hanno basi UNIX e comunque molto "autodidatta" pochi produttori Hardware fanno drivers per Linux :???:

Quindi NON capisco la tua reazione, lavori forse per concorrenti di MS ?
Oppure zio Bill ti stà sulle palle ?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
itecvu ha scritto:
Dunque non accetto la tua provocazione,
quale provocazione? :shock:
io ero solo incazzato nero :mrgreen:
ma sfido chiunque su questo forum a prendere un PC vuoto dargli in mano un CD di Windows XP ed uno di Linux e vedere quanti riusciranno ad installare uno o l'altro !
a parte che non ti conviene sfidare CHIUNQUE di questo forum visto che c'e` piu` di qualcuno molto piu` in gamba di me...
cmq...
si parlava di SPAZIO OCCUPATO SU DISCO
non capisco perche` se si parla di costi dei telai artigianali tu dici che sono cari e confronti titanio con alluminio, se si parla di "10 gb di spazio su disco" :==: tu la rivolti in facilita` di installazione...
Il sistema operativo perfetto NON esiste
Mai sostenuto il contrario :°°(:
Quindi NON capisco la tua reazione, lavori forse per concorrenti di MS ?
Oppure zio Bill ti stà sulle palle ?
Ne` l'una ne` l'altra. Credevo di essere stato chiaro: io posso decidere da oggi di dare aria ai miei denti e consigliarti una Ballist invece di una Marathon, tanto poi il setto nasale e` il tuo non il mio; invece, siccome ho pedalato per 1 anno su una Marathon, ti consiglio quella pur non lavorando per Marzocchi.
Vorrei solo che non si sparasse un'opinione senza esserne sicuri, tutto qua: fin che si tratta di computer nessuno rischia la vita per un acquisto sbagliato o un sistema operativo ostico o instabile, ma se si parla di pezzi di mtb?
ci vai tu a fare i drop con la cinzia jumpertrek? no? eppure potrei iscrivermi al forum con 10 nick diversi e dirti che si puo` e che e` una figata... sai che ridere... :mrgreen:

p.s. Bill Gates non e` mio parente, ne` papa` ne` mamma ne` zio ne` suocera ;-)

p.s. non ho nulla di personale pro/contro bg ms apple linux etc e nessuno mi sta sulle palle
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Per lavoro, io passo la giornata davanti ad un Power G4 e posso dirvi che nell'ambiente grafico i Mac sono ottimi; anche perchè in questo settore professionale Apple è fortemente radicato, con programmi dedicati molto pratici e ... costosi $$$.
Con il tempo comunque il divario tra ambiente Win e Mac è andato via, via riducendosi (parlo sempre x la grafica) e ci sono programmi che girano egregiamente su tutti due i sistemi.
Il problema semmai è che Mac si sforza molto di capire il PC, al contrario il PC fa poco o niente per essere compatibile con il Mac.
Pur non essendo un profondo conoscitore di Win, ammetto che quando lo uso ogni tanto qualche problema me lo da, ma è anche vero che la storia di Mac è costellata di grandi successi ma anche di grandi flop.
Resta comunque il fatto che il sistema Win è mooolto usato, di conseguenza è più facile trovare programmi "a gratis" = scopiazzare.
In ultimo per chi parlava del buon Bill, deve sapere che una fettina di Apple è pure sua ... (a meno che non l'abbia già ceduta).
Mela+C...iao a tutti
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
itecvu ha scritto:
Per molti faranno schifo, saranno tutti buggati,
Tutti i software sono buggati, chi più chi meno, ciò che contraddistingue la casa di Redmond è però la lentezza nello sviluppo delle patch per problemi anche molto critici.
itecvu ha scritto:
ma se non ci fosse stata Microsoft, sarremmo quà oggi ancora con nostro 8086 a fosfori verdi di WarGames :???: (con tutti i pro e contro chiaramente)
Non sono daccordo, è la xerox prima la Apple dopo che donano agli SO delle belle interfacce grafiche che faccio notare sono state da base di sviluppo per Microsoft
itecvu ha scritto:
E non ditemi meglio Apple perchè tanto il 50% è sempre di papà Bill ...
Linux è bello stabile,
Sicuramente è un SO che ha alcuni vantaggi in più ma altri svantaggi!
itecvu ha scritto:
ma ormai anche lui stà diventando un'elefante, installkazione minima 10GB :???: :???:
Vorrei farti notare che hai detto una stupidaggine di estrema gravità, le installazioni di linux vanno dagli estremi di 1,2Mb(per distro diskless) fino a diversi GB, grazie all'imponente dote software che ogni distribuzione allega all'SO , una installazione base alla pari di windows non supera i 300 MB
itecvu ha scritto:
e comunque ha ancora grosse pecche sui drivers hardware, che a differenza di Microsoft devono fare gli sviluppatori da soli
Vero in parte, molti rilasciano i driver per le loro periferiche anche per Linux, ciò accade anche per Microsoft, solo che il parco hw è molto più grande!
itecvu ha scritto:
(è da anni e da decine di versioni di Linux che il mio modem ISDN è costantememte NON supportato :cry: :cry: )
http://hardware.linuxfaqs.de/entry.php?tab=peri&id=1508
itecvu ha scritto:
Office System 2003, uno spettacolo !
Non mi va di parlare di formati aperti e obsolescenza programmata


Ciao
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
itecvu ha scritto:
Dunque non accetto la tua provocazione, ma sfido chiunque su questo forum a prendere un PC vuoto dargli in mano un CD di Windows XP ed uno di Linux e vedere quanti riusciranno ad installare uno o l'altro !
Ti andrebbe male perchè molti sarebbero in grade di installare più facilmente un linux rispetto un Windows XP
itecvu ha scritto:
Trovami tu i drivers del mio modem e ti dò un bacio in bocca anche con lingua vista per ora nessuno me li has mai trovati :eek: :eek: (ISDN Pro TA USRobotics)
Fatto
itecvu ha scritto:
Il sistema operativo perfetto NON esiste, Microsoft fa sitemi operativi super buggati ma semplici, Apple fa OS bellissimi graficamente ma che necessitano di hardware costoso (e comunque le ultime releise sono buggate anche loro, meno comunque di zio Bill ...),
Certo l'SO perfetto non esiste, esiste l'OS adatto allo scopo, ad esempio real time ci sono RT-Linux o QNX(ce ne sono altri ma non interessa a nessuno elencarli tutti), se dovessi creare un server web, video, dns, posta, ldap etc....utilizzerei Linux, oggi sicuramente Windows per l'utente ultimo che non ha alcuna voglia di sbattersi!
itecvu ha scritto:
Linux be stabilissimo ma anche osticissimo se non si hanno basi UNIX e comunque molto "autodidatta" pochi produttori Hardware fanno drivers per Linux :???:
Tutto falso, mai sentito parlare di Mandrake? Si devono avere basi di Unix per utilizzarlo? Se si vuole avere a che fare con la shell e la sua potenza(programmabilità) sicuramente qualche nozione occorre averla ma ti posso assicurare che mio fratello a digiuno di informatica utilizza linux per vedere video, ascoltare musica e navigare in internet!
itecvu ha scritto:
Quindi NON capisco la tua reazione, lavori forse per concorrenti di MS ?
Oppure zio Bill ti stà sulle palle ?
La sua reazione non so a cosa era dovuta, ma a me Bill non sta sulle balle, mi stanno sulle balle le inesattezze alcuni comportamenti monopolistici dell'azienda Microsoft, ad essa però riconosco i suoi meriti.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
ruby ha scritto:
Per lavoro, io passo la giornata davanti ad un Power G4 e posso dirvi che nell'ambiente grafico i Mac sono ottimi; anche perchè in questo settore professionale Apple è fortemente radicato, con programmi dedicati molto pratici e ... costosi $$$.
Allora il Mac oramai ha le sue roccaforti nell'editoria(IMHO), ma nella grafica così come nell'animazione video e nel missaggio e montaggio dello stesso le piattaforme di tipo pc(workstation in realtà ma molto simili) o cluster di questi, la fanno da padrone.
Per non parlare di modellazione e simulazione.
ruby ha scritto:
Con il tempo comunque il divario tra ambiente Win e Mac è andato via, via riducendosi (parlo sempre x la grafica) e ci sono programmi che girano egregiamente su tutti due i sistemi.
Il problema semmai è che Mac si sforza molto di capire il PC, al contrario il PC fa poco o niente per essere compatibile con il Mac.
Vorrei farti presente che però è la piattaforma pc ad essere aperta e compatibile e non quella Mac, questo prima gli è costato il dominio del mercato, adesso gli sta costando l'estinzione. Poi di quale dialogo parli? I protocolli sono standard comuni ed attenendosi a quelli non ci dovrebbero essere problemi di interconnessione fra le piattaforme(Windows si sa che a volte diciamo è poco aderente agli standard ma tant'è e tocca fare i conti con esso.
ruby ha scritto:
Pur non essendo un profondo conoscitore di Win, ammetto che quando lo uso ogni tanto qualche problema me lo da,
ma è anche vero che la storia di Mac è costellata di grandi successi ma anche di grandi flop.
Resta comunque il fatto che il sistema Win è mooolto usato, di conseguenza è più facile trovare programmi "a gratis" = scopiazzare.
Non è una buona ragione per usarlo, perchè i programmi andrebbero pagati,copiare ed usare è reato(questo atteggiamento minaccia la stessa Apple), ci sono molti programmi os gratuiti per win, mac e linux con funzionalità sufficienti all'uso dei comuni utenti, ma molti solo per il gusto di avere l'ultimo pacchetto applicativo in ordine di release ignorano questa realtà purtroppo.
ruby ha scritto:
In ultimo per chi parlava del buon Bill, deve sapere che una fettina di Apple è pure sua ... (a meno che non l'abbia già ceduta).
Mela+C...iao a tutti
No ancora sua.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
microciclo ha scritto:
itecvu ha scritto:
Dunque non accetto la tua provocazione, ma sfido chiunque su questo forum a prendere un PC vuoto dargli in mano un CD di Windows XP ed uno di Linux e vedere quanti riusciranno ad installare uno o l'altro !
Ti andrebbe male perchè molti sarebbero in grade di installare più facilmente un linux rispetto un Windows XP
itecvu ha scritto:
Trovami tu i drivers del mio modem e ti dò un bacio in bocca anche con lingua vista per ora nessuno me li has mai trovati :eek: :eek: (ISDN Pro TA USRobotics)
Fatto
itecvu ha scritto:
Il sistema operativo perfetto NON esiste, Microsoft fa sitemi operativi super buggati ma semplici, Apple fa OS bellissimi graficamente ma che necessitano di hardware costoso (e comunque le ultime releise sono buggate anche loro, meno comunque di zio Bill ...),
Certo l'SO perfetto non esiste, esiste l'OS adatto allo scopo, ad esempio real time ci sono RT-Linux o QNX(ce ne sono altri ma non interessa a nessuno elencarli tutti), se dovessi creare un server web, video, dns, posta, ldap etc....utilizzerei Linux, oggi sicuramente Windows per l'utente ultimo che non ha alcuna voglia di sbattersi!
itecvu ha scritto:
Linux be stabilissimo ma anche osticissimo se non si hanno basi UNIX e comunque molto "autodidatta" pochi produttori Hardware fanno drivers per Linux :???:
Tutto falso, mai sentito parlare di Mandrake? Si devono avere basi di Unix per utilizzarlo? Se si vuole avere a che fare con la shell e la sua potenza(programmabilità) sicuramente qualche nozione occorre averla ma ti posso assicurare che mio fratello a digiuno di informatica utilizza linux per vedere video, ascoltare musica e navigare in internet!
itecvu ha scritto:
Quindi NON capisco la tua reazione, lavori forse per concorrenti di MS ?
Oppure zio Bill ti stà sulle palle ?
La sua reazione non so a cosa era dovuta, ma a me Bill non sta sulle balle, mi stanno sulle balle le inesattezze alcuni comportamenti monopolistici dell'azienda Microsoft, ad essa però riconosco i suoi meriti.

Tu dici proviamo facciamo un bel sondaggio e vediamo, io sono convinto del contrario.
Mandrake ? Li ho provati tutti, da tutte le releise di Suse, RedHat, Mandrake, passansdo per UNIX, SINIX fino ad i nuovi Lindows 4.0 (ibrido a molti fa schifo a me piace) passando anche per lo scomparso BeOS, sono comunque rimasto su Windows un pò perchè faccio da betatester un pò perchè non faccio il programmatore e non mi piace smanettare troppo dopo l'intallazione per far funzionare tutte le periferiche hardware collegate al PC, e ad oggi Windows XP è l'unico OS che mi soddisfa con tutti i sui lati negativi chiaramente.
Zio Bill ? Per me un mito, grandissimo, avrà fottuto idee e brevetti a destra e a manca (tutto da provare) ma è stato un gallo sfido chiunque a dire il contrario :-?
Grazie per i drivers li proverò sicuramente.
Visto che siete esperti di Linux, sapete dirmi se esiste un programma di posta che supporti server Exchange ?

Thanks

:eek: :-o :eek: :-o
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
microciclo ha scritto:
borg ha scritto:
microciclo ha scritto:
http://hardware.linuxfaqs.de/entry.php?tab=peri&id=1508
Ehi! ci sono arrivato prima io! Mica vorrai tu il bacio in bocca di itecvu? :shock: :-x

No Borg grazie lascio a te l'onore, mentre rispondevo tu hai postato!

Mi fa piacere vedere un altro pinguino-fan (linaro come dicono i winzozzari) tra noi.

:eek:

Ma non sono i drivers :cry: :razz:
Ma riproverò, mi pare di aver già provato il 2.4.0 eppure il mio modem non era riconosciuto :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo