paura.... sempre la solita paura

Eugy90

Biker serius
8/8/08
121
1
0
Lograto (BS)
Visita sito
...ho la bici simile alla tua e da qualche mese uso SPD. non tornerei indietro per niente al mondo, senza mi sembra quasi sprecata, si va piu forte, eviti movimenti scorretti di caviglie e ginocchia (coi flat ho avuto problemi del genere...), quando ci hai preso un po la mano riesci anche ad alzare i limiti di tenuta e gestibilità del mezzo, complessivamente è facile imparare...io, prevenuto come te adesso, facevo così: ai semafori o incroci staccavo i piedi ben prima di dovermi fermare per evitare le mitiche cadute da fermo, in velocità in spazio aperto, prima su asfalto e poi anche fuori inchiodavo improvvisamente e cercavo di coordinare tutto bene: freno, stacco un piede e dopo qualche errore "di tempismo" (tipo arrivare ad essere quasi fermi ancora attaccati) il meccanismo è memorizzato. prima regolati morbidissimi e poi piu duri. Alla fine è questione di testa ma la superiorità sotto tutti gli aspetti degli SPD sui flat è innegabile ed ENORME...
..insisti con gli SPD e vedrai che ti ricambieranno con enormi soddisfazioni...e qualche caduta mettila in conto - ma quelle anche con i flat -
"NULLA TENACI INVIA EST VIA" (Lat:NESSUNA STRADA è PRECLUSA A CHI è TENACE)
Buon divertimento
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Devi insistere, finchè il cervello non acquisisce l'automatismo. Nel frattempo devi ovviamente cercare di evitare le situazioni più difficili. Se poi dopo un certo periodo vedi che proprio non riesci a digerirli (possibile anche se difficile) a quel punto passi ai flat. Inutili quelli a doppia funzione, dato che la velocità di sgancio è necessaria sempre, anche in salita.
 

nicolaarc

Biker novus
6/6/08
28
0
0
aprilia
Visita sito
ok! grazie a tutti ragazzi per il vostro aiuto, sia morale che tecnico, penso ke farò come dite voi: proverò ancora per un po gli spd e se proprio nn mi troverò tra 2 o 3 mesi, allora passerò ai flat....
ke dio me la mandi buona:hail:!!
prima forse avevo paura di usare ancora gli spd, ma ora grazie ai vostri incoraggiamenti, sento di poterci riprovare!
spero solo ke sia la volta buona...
comunque i momenti in cui ho + paura di avere il piede ancorato sono la salita e la discesa.... non so il perchè... ma spero ke un giorno passerà!
grazie mille a tutti quelli che hanno risposto!
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
Ciao nicola.Come va con gli sganci?Io 10 gg fa ho comprato una carraro daytona e pedali con doppia funzione.Sono uscito 2 volte e ho collezionato 2 cadute il primo giorno e 0 il secondo giorno (pero il sec giorno ho usato gli sganci per non piu del 20% perche ho rischiato subito di cadere e ho deciso che quel giorno non li avrei usati).Anch'io come te adesso ho una paura tremenda e il solo pensiero di vedermi cadere e non poter fare nulla mi stressa.Davvero brutta sensazione quella di rimanere agganciato.Pero, mi devo fare coraggio e quindi mi riaggancerò.Speriamo bene
 

spartaco

Biker perfektus
Io uso dei pedali con i pin, se devo mettere giu i piedi li metto e non sono mai scivolato sui pedali, li uso con delle scarpe da treking.

Prova a metterli e poi vedi come ti trovi, magari tra un pò rimetti gli altri se ti senti sicuro, io personalmente non ci penso nemmeno a montarne con gli sganci.

ciao

quoto.
anch'io ho provato un periodo (quasi un anno) con gli attacchi, ma nelle discese cattive non ero mai completamente a mio agio e non mi divertivo come ora che sono tornato ai pedali classici (flat in magnesio con pin su full e bici da street e vp da bmx senza pin sulla front da pedalata).
se con questo tipo di pedali usi delle scarpe adatte tipo quelle da skate o, meglio ancora come le five ten impact, stai tranquillo che il rischio di perdere il controllo in discesa non esiste, anzi.
per la pedalata potresti perdere un minimo d'efficacia, ma dipende tutto da come intendi i giri in bici: se sali senza patemi per divertirti in discesa non ti accorgi assolutamente della differenza...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...

è passato c.a 1 mese da quell' incidente e non so cosa fare: se continuare ad insistere ad usare gli attacchi, o a montare dei pedali senta attacchi...
secondo voi che dovrei fare?

Non demordere! adesso sai che infilarsi nei solchi di jeep e trattori e' una delle cose peggiori che possano capitare in una bella discesa lanciata: non sei il primo e non sarai l'ultimo ;-) Ti garantisco che in questi frangenti sganciare i pedali e' controproducente e ho il sospetto che tu sia caduto proprio nel tentavivo di farlo... Se ti ricapitasse -io ti direi di rifarlo apposta- cerca di controllare la biga inferocita proprio usando i pedali: guida e non farti guidare.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao, io con gli spd ci vadi a nozze!!! più di qualche volta, avendo una front (ma ancora per poco :sbavon:) ho preso dei contraccolpi da paura pal posteriore...sicuramente senza spd sarei cappottato...vedrai che dopo alcune uscite ritroverai la fiducia:i-want-t:
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Dici SPD e pensi...ah che attrezzo ideale per farsi del male fisico...

ci siamo passati tutti, non demordere...fai tanti esercizi di sgancio rapido...e poi :i-want-t:
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ciao nicola.Come va con gli sganci?Io 10 gg fa ho comprato una carraro daytona e pedali con doppia funzione.Sono uscito 2 volte e ho collezionato 2 cadute il primo giorno e 0 il secondo giorno (pero il sec giorno ho usato gli sganci per non piu del 20% perche ho rischiato subito di cadere e ho deciso che quel giorno non li avrei usati).Anch'io come te adesso ho una paura tremenda e il solo pensiero di vedermi cadere e non poter fare nulla mi stressa.Davvero brutta sensazione quella di rimanere agganciato.Pero, mi devo fare coraggio e quindi mi riaggancerò.Speriamo bene

beh, forse i vecchi come me che hanno iniziato ad andare in giro per montagne con pedali, gabbia e cinghiette (stile Coppi-Bartali, per intenderci) effettivamente hanno avuto la vita più facile ad adattarsi agli spd: a me sembravano la soluzione (non la causa) del problema :smile::smile::smile:

Sapeste quanto è più facile restare "agganciati" alla gabbietta ...
 

volta

Biker novus
ciao nicola, anche a me è passato nell'anticamera del cervello di cambiare gli SPD con dei pedali normali, all'inizio le cadute da fermo erano molto frequenti per il semplice fatto cheancora nn avevo in testa l'abitudine di sganciare prima o la reativita' di farlo quando la necessita' lo richiedeva.

Ti posso assicurare che col passare del tempo, piano piano, con molta pazienza e testardaggine ho assimilato il processo di sgancio come qualcosa di automatico.

Il consiglio che ti do è che devi essere convinto di utilizzare gli attacchi non continuare a rimanere nel dubbio altrimenti rischi di alimentare una paura che tutto sommato potrebbe benissimo andar via, tutto sta nella tua testa, ricorda che volere è potere...
 

maxITR

Biker tremendus
Non demordere! adesso sai che infilarsi nei solchi di jeep e trattori e' una delle cose peggiori che possano capitare in una bella discesa lanciata: non sei il primo e non sarai l'ultimo ;-) Ti garantisco che in questi frangenti sganciare i pedali e' controproducente e ho il sospetto che tu sia caduto proprio nel tentavivo di farlo... Se ti ricapitasse -io ti direi di rifarlo apposta- cerca di controllare la biga inferocita proprio usando i pedali: guida e non farti guidare.

mi è capitato proprio pochi giorni fa,su una strada forestale dove mi sono infilato in un bel solco e per cercare di risalire con le ruote mi si è piantato l'anteriore...l'unica cosa che mi ricordo e che ho mollato la mtb e mi sono buttato sul prato a fianco della strada...per fortuna sono riuscito a sganciarmi altrimenti sarei rotolato sui sassi.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
mi è capitato proprio pochi giorni fa,su una strada forestale dove mi sono infilato in un bel solco e per cercare di risalire con le ruote mi si è piantato l'anteriore...l'unica cosa che mi ricordo e che ho mollato la mtb e mi sono buttato sul prato a fianco della strada...per fortuna sono riuscito a sganciarmi altrimenti sarei rotolato sui sassi.

in realtà in caso di necessità (leggi: di caduta) imho non c'è nessuna possibilità di rimanere agganciati ai pedali ... a meno di non averli stretti talmente tanto da avere anche serie difficoltà ad agganciarli.

Il problema può sorgere solo quando lo sgancio è intenzionale, ma con il tempo è garantito che si supera!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
da 4 anni uso gli SPD e devo dire che tecnicamente sono insuperabili, l'unico cosa da superare è l'iniziale paura istintiva di sentirsi con i piedi vincolati...
questa estate ho preso la MTB di mio zio per andare a comprare il pane e mi sono dato un colpo di pedale nello stinco che mi ha creato non pochi problemi (ferita abbastanza profonda) non voglio pensare se al posto dei flat normali ci fossero stati i pedali con i pin... che sono consigliati solo dale farmacie...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Quoto.
Sarò essenziale: (lo hanno già detto in moltissimi) usare gli SPD è come tuffarsi la prima volta. Devi vincere la paura poi ti accorgi di quanto sono utili, comodi e, non ci crederai, sicuri. Non demordere.
Per quanto riguarda i solchi vari sconsiglio anche le crepe seminascoste nell'erba soprattutto lungo gli argini nella stagione secca.
Dieci giorni fa ho sorpassato in SuperManMode (volando...) alcuni compagni di escursione perchè la ruota davanti si era infilata fino al mozzo in un "crepone" (definirlo crepaccio pare troppo). E gli SPD si sono regolarmente sganciati.
Ciao
TT.

Non demordere! adesso sai che infilarsi nei solchi di jeep e trattori e' una delle cose peggiori che possano capitare in una bella discesa lanciata: non sei il primo e non sarai l'ultimo ;-) Ti garantisco che in questi frangenti sganciare i pedali e' controproducente e ho il sospetto che tu sia caduto proprio nel tentavivo di farlo... Se ti ricapitasse -io ti direi di rifarlo apposta- cerca di controllare la biga inferocita proprio usando i pedali: guida e non farti guidare.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
io li uso regolati morbidi, e sganciarsi e' un'attimo (basta cercare di togliere il piede, che si aprono). uso gli shimano PD M424, con gabbia in plastica, e vanno bene, ma con il fango fatichi un po ad agganciare (infatti aspetto a giorni che mi arrivino i 647 con gabbia in resina). ora che li ho provati, ok, ho timore ancora di caderci, ma sento già che non potrei piu' farne a meno: e' troppa la sicurezza che danno nel sentire il piede solido sui pedali mentre saltelli scendendo tra i sassi...
 

Fra92

Biker popularis
11/9/08
77
0
0
Brescia centro
www.detas.it
Personalmente ti consiglio quelli normali, per esperienza personale.. Il giorno stesso del ritiro della mia bici nuova, al semaforo sono caduto davanti a tutti.. Ahahahahahah.. Se fai sentieri, ti consiglio di prendere quelli normali perchè sei più reattivo in caso di emergenza (più pronto intendo) e secondo me danno molta più sicurezza.. I pedali con gli attacchi vanno bene solo su strada IMHO
 

zid73

Biker novus
31/8/08
32
0
0
sanremo
Visita sito
Ciao, da poco sono passato dai pedali normali a quelli doppio uso per abituarmi agli attacchi. non vi dico l'insicurezza appena il terreno diventa sconnesso. ho però una domanda: ma è vero che con gli spd la pedalata deve essere fatta in maniera diversa da quelli normali, ovvero un piede tira e l'altro spinge.? mi riesce di difficile comprensione. Scusata se ho detto una str.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo