Paura in discesa

uciclist

<b>Raceware</b>
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo bellissimo forum,
dopo diversi anni di stop ho deciso di riprendere l'attivita agonistica
facendo cross country (ero uno stradista)
finche la strada va in pianura o salita non c'è problema
ma quando arrivano le discese mi blocco, mi irrigidisco dalla paura :specc:
a volte ho anche bisogno di fermarmi per rilassarmi e autoconvincermi che riusciro' a fare la discesa, qualcuno ha idea su come fare a diventare
piu' sciolti e disinvolti in discesa?
grazie anticipate per il supporto
Miky
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo bellissimo forum,
dopo diversi anni di stop ho deciso di riprendere l'attivita agonistica
facendo cross country (ero uno stradista)
finche la strada va in pianura o salita non c'è problema
ma quando arrivano le discese mi blocco, mi irrigidisco dalla paura :specc:
a volte ho anche bisogno di fermarmi per rilassarmi e autoconvincermi che riusciro' a fare la discesa, qualcuno ha idea su come fare a diventare
piu' sciolti e disinvolti in discesa?
grazie anticipate per il supporto
Miky

sicuramente con il tempo e la determinazione!:azz-se-m:!!!!cerca di trovare il set-up ideale della tua forca!!!e quando hai paura di una cosa ricordati che piu' la fissi e piu' rischi di andargli addosso!!!comincia a porti degli obbiettivi,sempre un passettino alla volta,e vedrai che la paura scompare!!!!comunque è un problema comune a quasi tutti gli stradisti!!!!
tienici aggiornati!!!!!!!!!!!!:medita:
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Sull'argomento è stato scritto tantissimo...
Prova ad utilizzare la funzione cerca...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
l'unica cosa ke puoi fare e fare sempre più discese, quando ti senti più sicuro incrementa la velocità e poi passa a qualkosa di più tecnico...

anke se... mi fa strano leggere queste cose... io adoro le salite, odio il piano e impazzisco x le discese, sopratutto se sono letali... e se si può tirare come dannati...

ps: anke io faccio xc...
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Cominciare con discese senza problemi tecnici (tanto spazio, poca pendenza, assenza di ostacoli ecc) e poi aumentare piano piano il livello di difficolta', introducendo gli elementi tecnici (pendenza, percorsi obbligati ecc) uno per volta. Fare e rifare la stessa discesa piu' volte. Tanta tanta pazienza.


Con il tempo si acquista il discernimento tra situazioni realmente al di fuori della propria abilita' tecnica e non.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
sicuramente con il tempo e la determinazione!:azz-se-m:!!!!cerca di trovare il set-up ideale della tua forca!!!e quando hai paura di una cosa ricordati che piu' la fissi e piu' rischi di andargli addosso!!!comincia a porti degli obbiettivi,sempre un passettino alla volta,e vedrai che la paura scompare!!!!comunque è un problema comune a quasi tutti gli stradisti!!!!
tienici aggiornati!!!!!!!!!!!!:medita:

quoto in pieno, però mio padre che era uno stradista non ha mai avuto problemi in discesa quando è passato alla mtb... rientrerà in quel "quasi tutti" di cui parlavi, evidentemente.
ciao!!
 
Cominciare con discese senza problemi tecnici (tanto spazio, poca pendenza, assenza di ostacoli ecc) e poi aumentare piano piano il livello di difficolta', introducendo gli elementi tecnici (pendenza, percorsi obbligati ecc) uno per volta. Fare e rifare la stessa discesa piu' volte. Tanta tanta pazienza.


Con il tempo si acquista il discernimento tra situazioni realmente al di fuori della propria abilita' tecnica e non.
Quoto!
Assolutamente d'accordo...devi andare per gradi...e soprattutto tieni sempre a mente una cosa:se non te la senti, scendi a piedi!!
Pian pianino discesa dopo discesa sicuramente acquisirai quella sicurezza e soprattutto tecnica im più, che ti farà superare la tua paura..non disperare!
Allenati che i risultati arrivano!
Buone pedalate!
:celopiùg:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....
ma quando arrivano le discese mi blocco, mi irrigidisco dalla paura :specc:
....

stai rilassato ma vigile, prova e riprova a fare lo stesso tratto più volte, tieniti sotto il tuo limite per avere margine di manovra ma se in un certo momento senti che stai perdendo il controllo non frenare ma lascia scorrere e cerca di sentire subito dopo quando poter frenare in maniera controllata
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo bellissimo forum,
dopo diversi anni di stop ho deciso di riprendere l'attivita agonistica
facendo cross country (ero uno stradista)
finche la strada va in pianura o salita non c'è problema
ma quando arrivano le discese mi blocco, mi irrigidisco dalla paura :specc:
a volte ho anche bisogno di fermarmi per rilassarmi e autoconvincermi che riusciro' a fare la discesa, qualcuno ha idea su come fare a diventare
piu' sciolti e disinvolti in discesa?
grazie anticipate per il supporto
Miky

Cerca di guardare attentamente quelli più bravi di te come si muovono sui tratti tecnici e le traiettorie che tengono. Io così ho imparato molto.
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Non fissare l'eventuale ostacolo altrimenti lo centri, non posare lo sguardo dove stai per mettere le ruote ma spostalo avanti per poter decidere la traettoria ideale e valutare dove mettere le ruote.
 

djtomma

Biker serius
Per sconfiggere la paura serve solo tempo e la determinazione. Andare per gradi è fondamentale magari ripetendo più volte lo stesso percorso. Se trovi un pezzo che ti inclute particolarmente timore non farti problemi, scendi e spingi. Anche quando magari si è tra amici non c'è nulla di che vergognarsi.
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
quoto tutti!...ci vuole tempo, pazienza e costanza nello spostare un pò alla volta i propri limiti sempre un pochino più in la...e senza mai farsi prendere dallo sconforto se una cosa non riesce subito!...(te lo dice uno che ogni tanto ci casca...in tutti i sensi!:scassat:)
 
Il "tuo" blocco?????Sarebbe bugiardo chi dicesse di non averlo mai provato.
Secondo me tutti hanno avuto almeno un po' timore prima di affrontare qualsiasi discesa un po' piu' particolare.
Logicamente dipende dal tipo di strada, dalla velocità, dalla pendenza, insomma dipende da tanti fattori. Pero' ho visto che la paura maggiore si ha soprattutto la prima volta che ci si deve buttare, poi si va in automatico.
E' chiaro che le cadute le abbiamo prese tutte. Io sul corpo è da piccolo che porto le cicatrici di cadute piu' o meno stupide avute in prossimità di dossi, cunette, discese etc. E' davvero normale.
Poi se dici che hai fatto già precedentemente agonismo è inutile pure che un profano come me ti venga a cercare di dare consigli....
Insomma, parliamoci chiaro, se uno deve cadere cade, anche con una buca banalissima. non ti fossilizzare sulle discese e prova gradualmente a riprendere tra le gambe la biga e a fare quel che facevi già un tempo.
Sono sicuro che riuscirai a passare qualsiasi ostacolo.
Augurissimi.:-?:-?:-?:-?:-?:-?
 
Visto che non l'ha scritto nessuno , lo scrivo io :

allenati a cadere !

magari su un largo e morbido prato dove ti sentirai più a tuo agio prova a cadere di fianco scivolando su anca e coscia , prova a impuntare l'anteriore scavalcando il manubrio con le gambe , estendi il culo infuorisella tanto da alleggerire l'anteriore e ritrovarti seduto in terra , ecc.

Primo per renderti conto che non è nulla di terribile , e poi per acquistrae gli automatismi del movimento quando ce ne sarà veramente bisogno .

o-o
 

blaz

Biker serius
22/9/05
148
1
0
46
triste pianura
Visita sito
ehmmm...sul fatto di allenati a cadere non mi trovi molto d'accordo vedi di allenarti a imparare a stare in piedi facendo le cose per gradi, inizia a scendere cercando di capire come si comporta il tuo mezzo su discese tranquille, un po come quando si scia, si parte dalle baby!!!...abituati a scendere senza mettere giu i piedi dalla bici nel mezzo del tratto tecnico e scendere lasciando andare i freni su tratti tranquilli se scendi appendendoti ai freni impedisci al telaio e alle sospensioni di lavorare correttamente, stai rilassato di modo che le tue braccia e le tue gambe ti aiutino nell'azione ammortizzante, sfrutta le prime microscariche di adrenalina vedrai che non ne potrai fare a meno, se hai argini di un 3/4 mt nella tua zona abituati a scendere da quelli ti faranno passare il primo impatto che è quello che ti blokka, ho insegnato a scendere da argini praticmente verticali ad un mio amiko che veniva dalla bdc, non ti dico inizialmente quanto si è divertito, ed era uno che non scendeva nemmeno da una collinetta da 200 mt...ciaoooo!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La prima cosa da imparare è non avere avere paura. Se pensi di cadere cadi, se pensi di passare passi. Ovviamente la paura non si può sconfiggere (o meglio ci vuole parecchio tempo), l'unica almeno all'inizio è di non darci retta. Devi rimanere concentrato sulla discesa, devi pensare a cosa fare e a quali movimenti dovrai fare per affrontare la discesa. Per esempio prima della curva pensa a come impostarla, a come tenere il peso in modo da non pensare "se cado qui mi faccio veramente male".
PEr questo ti consiglio di leggere la sezione tecnica di guida, e cercare di concentrarti solo sulla tecnica. Pensando a come tenere il peso, come tenere le braccia riesci a nascondere la paura.
Molto utile può essere seguire qualcuno più esperto, senza però strafare (se l'altro tira troppo non cercare di emularlo). Poi con l'esperienza prenderai confidenza con la bici e capirai da solo quali sono i limiti fisici in discesa.
Come ti ho detto il segreto è non pensare ad una eventuale caduta. Così come quando entri in curva punti lo sguardo verso l'uscita della curva e la bici va nella direzione in cui guardi, allo stesso modo se pensi di cadere cadi.
 

uciclist

<b>Raceware</b>
Grazie a tutti, le vostre parole sono state di grande conforto
e mi hanno fatto capire che anche una schiappa come me potrebbe
un giorno eccellere anche in discesa, cerchero di utilizzare tutti
i vostri preziosi consigli, sul cadere posso dire che sono abbastanza allenato
anche sull'asfalto piu' duro...
vi terro' informati, ora vado a studiare un po' le tecniche di guida,
saluti!
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
se esci con qualcuno più bravo di te e che conosce i tuoi limiti chiedigli di farti da apripista (non certo a ritmi forsennati) ma solo per capire come si muove in sella, le traiettorie e vedrai che su molti ostacoli quando gli sentirai urlare sedere indietro e molla i freni sarai gia passato anche te senza neanche accorgertene e una strana euforia di salirà dentro.....:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo