Passare da full 26" a front 29", è una pazzia?!?

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Mi sta venendo il pallino della 29, ma c'è il fatto che mi piange un pò il cuore a mollare la mia full con sistema maestro...
Secondo voi farei una pazzia???

Cosa ci devi fare?

Qualcuno ha lungamente proposto una formula per capire come rapportare l'escursione delle 26" a quello delle 29": T(mm) X 29 / 26 + 12,5

dove T(mm) e' la corsa in millimetri e il risultato e' la corsa corrispondente di una 26 pollici.

La tua bici attuale ha 100mm di escursione. Passare ad una front da 29" vorrebbe dire, se si tiene buona questa formula, passare ad una bici con circa la metà "dell'escursione" di una soft-tail.
Se invece vuoi avere una bici da 29" con un'escursione equivalente a quella della tua Anthem devi andare su una bici con almeno 78mm di escursione tipo la Jet9 di Niner.

Insomma, grossomodo, se passi da una full da 26" ad una front da 29" passerai da una full ad una front. :-)
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
infatti... ser si è spiegato bene, una full è una full, quando scendi da gradini una full ti salva dai colpi, una front (per quanto possano essere grandi le ruote) rimane sempre rigida.
io ho provato una front da 29" fantastica, ma rigida... in discesa non mi piace.
amo le full, se dovessi cambiare cercherei una full da 29"
 

Kennydsl

Biker tremendus
15/8/08
1.061
0
0
Conversano
www.cyclon-store.it
....Insomma, grossomodo, se passi da una full da 26" ad una front da 29" passerai da una full ad una front. :-)

sport_10_10_10.gif
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Insomma, grossomodo, se passi da una full da 26" ad una front da 29" passerai da una full ad una front. :-)

Beh, non è esattamente così,
Se passi da una codarigida 26 ad una codarigida 29 hai degli avveribili miglioramenti nel confort. Se passi da una Full 26 ad una hardtail 26 il ritorno è solo a metà ma comunque decisamente avvertibile.
Il percorso inverso è consigliato a coloro che odiano dover regolare le sospensioni, avere molte parti in movimento e sono abbastanza manici da sopportare la maggiore conduzione, guida e l'assenza di una seria ammortizzazione, che prediligono la prestazione o il minor affaticamento in salita e che magari sono passati alla full per problemi di schien<a. Per loro una HT in acciaio o titanio o un carbonio come L'Alma di Orbea (notoriamente molto assorbente) possono essere una buona soluzione..
Una speci 29 del 2009 è molto rigida e chi torna da una full farebbe una pazzia.
Anche chi gira prevalentemente su sottobosco poco dissestato può pensare di tornare ad una HT ma da 29.
Chi ama sparare tutte le sue cartucce in discesa, meglio resti su una full.
In questo caso (non ho la certezza che sia importata) la nuova Specy Epic può essere la scelta migliore.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Beh, non è esattamente così,
Se passi da una codarigida 26 ad una codarigida 29 hai degli avveribili miglioramenti nel confort. Se passi da una Full 26 ad una hardtail 26 il ritorno è solo a metà ma comunque decisamente avvertibile.

Si, ma lui chiedeva del passaggio da full 26" da 100mm ad hardtail 29", non di altro.
La differenza di escursione mi pare tanta (100-->0).:i-want-t:

Perlomeno seguendo la famosa formuletta. E la formuletta non l'ho inventata io :-)

Quindi, secondo me, si tratta, praticamente, di passare da una full ad una front.

Il che non é necessariamente un male o una cosa negativa. Tant'é che ho esordito nel precedente post chiedendo che uso ne voglia fare :-)
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
assolutamente condivisibile quello che ti viene suggerito nei post precedenti: passi da una da una full ad una front...ancora più vero quello che chiede Ser, " cosa ci devi fare??", se la risposta è gare sono un agonista, il passaggio da full a front, magari per una "ritrovata" risposta al colpo di pedale, è una tipica domanda che ci si pone anche con mezzi dallo stesso diametro ruote. Se invece c'è una voglia di cambiare per avere comunque un mezzo con cui divertirsi, meno "comodo" ma molto efficace con i noti pro e contro...la considerei una "normale" pazzia.
 

dragrock86

Biker serius
27/8/08
273
0
0
Fasano (BR)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X 29er
Prima della Anthem che bici usavi? Vuoi cambiare solo per sfizio o per altri motivi? come ti trovi con la tua bici attuale?

Prima dell'Anthem avevo una bici economica front, con l'anthem mi trovo bene, ho acquistato un'ottima sicurezza in discesa, mi sta venendo la voglia di passare a 29 perchè chi le usa dalle nostre parti si trova veramente bene, in poco tempo si stanno convertendo parecchi biker e la elogiano tantissimo!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Prima dell'Anthem avevo una bici economica front, con l'anthem mi trovo bene, ho acquistato un'ottima sicurezza in discesa, mi sta venendo la voglia di passare a 29 perchè chi le usa dalle nostre parti si trova veramente bene, in poco tempo si stanno convertendo parecchi biker e la elogiano tantissimo!

Beh, in questo caso magari riesci a provarne una ed a fare una prova diretta.
Varrà più che 100 opinioni.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.377
2.064
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
dico una cosa scontata:
sarebbe meglio che tu provassi una 29 front...magari da chi le usa dalle tue parti...
cmq NON prendere una front col telaio in Al, troveresti il carro rigido (forse solo la air si salva);
o acciaio (si si l'acciaio anche se pesa un po' di +) o titanio o carbonio (ma un telaio in verticale morbido);
io son passato dalla scale 26in al alla stambek: non c'è assolutamente paragone in termini di comfort, comodissima la 29;
come full ho provato la rip 08, la enduro 09 e molto brevemente la epic:
la full è full e qui non ci piove ma la front 29 secondo me è l'ottimo compromesso per quello che devi fare tu.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Prima dell'Anthem avevo una bici economica front, con l'anthem mi trovo bene, ho acquistato un'ottima sicurezza in discesa, mi sta venendo la voglia di passare a 29 perchè chi le usa dalle nostre parti si trova veramente bene, in poco tempo si stanno convertendo parecchi biker e la elogiano tantissimo!

Secondo me dovresti seguire il consiglio di ser pecora e provare seriamente (non un giro su un piazzale per intenderci) una front 29': anche perchè, se hai fatto l'abitudine al carro ammortizzato, può darsi che il ritorno alla front, seppure con le ruotone, non si riveli azzeccato.
Per me è stato divertente ma io con la 29' non ci faccio le gare
Altrimenti, perchè non pensi davvero a una 29' full da xc/marathon (tipo appunto la jet)?
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Secondo me dovresti seguire il consiglio di ser pecora e provare seriamente (non un giro su un piazzale per intenderci) una front 29': anche perchè, se hai fatto l'abitudine al carro ammortizzato, può darsi che il ritorno alla front, seppure con le ruotone, non si riveli azzeccato.
Per me è stato divertente ma io con la 29' non ci faccio le gare
Altrimenti, perchè non pensi davvero a una 29' full da xc/marathon (tipo appunto la jet)?


Logicamente pure io posso portare un parere personale...ma ti posso dire che dopo anni di full di tutti i tipi (XC - AM ed Enduro) quest'anno ho messo nuovamente il sederino su una front 26 con i controc...i e devo dire che mi sto divertendo come pochi!!! Forse sto portando l'esercizio al limite (e prima o poi pianto la "mina" in terra per benino :prega:) ma sento l'acquilina in bocca a pensare di passare ad una HT 29 con carro morbidoso in acciaio!!! Il gusto che si prova nel "guidare" (nel senso della tecnica di guida) una bici leggera con poca escursione è per me qualcosa di speciale. Se dotati di sufficiente tecnica (bunnyhop - manual - nose press ecc...), la metti dove vuoi con il pensiero...ma ripeto che si tratta di un'opinione personale avvallata dal fatto che i PRO Signori Miei scendono da far paura...giustamente sono dei PRO!!!
QUINDI: prova una HT29 su sentieri che conosci bene...ne comprenderai i limiti secondo quello che è il tuo stile!!! :free:
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Prima dell'Anthem avevo una bici economica front, con l'anthem mi trovo bene, ho acquistato un'ottima sicurezza in discesa, mi sta venendo la voglia di passare a 29 perchè chi le usa dalle nostre parti si trova veramente bene, in poco tempo si stanno convertendo parecchi biker e la elogiano tantissimo!


la Anthem se non sbaglio ha un'escursione piuttosto bassa (80mm) quindi è più votata al Xc che al trailbike.
tieni presente che tra una front da 29 e una full da 26, (magari con escursione da 120) la differenza c'è.
poi, se fai determinati percorsi, (tipo strade bianche, sentieri) con una front da 29 li fai senza alcun problema, risparmiando energia e soldi.
chiaro che se vuoi andare a fare dei singletracks impegnativi, magari con scalini la full da 26 ha una marcia in più. una full da 29 ne ha 2 di marce in più.
Acciaio, un caso a parte. è un materiale con delle caratteristiche interessanti...... tuttavia bisogna considerare che con la 29 devi allungare il carro, e l'acciaio ha un comportamento dinamico, cioè flette. flette quando trovi un'asperità pertanto "ammortizza" ma flette anche in fase di spinta. alcune case hanno pensato a soluzioni "esoteriche" tipo carro più stretti, archi di rinforzo, con il risultato di evitare la flessione ma di ridurre lo spazio per la ruota.
morale... l'acciaio è un materiale da scartare? proprio no, semmai è da provare, ci sono buoni telai in acciaio, e ce ne sono altri meno buoni (mba ha stroncato di brutto il telaio di una nota casa veneta). la scelta va fatta con attenzione.
 

dragrock86

Biker serius
27/8/08
273
0
0
Fasano (BR)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X 29er
Sono sempre più confuso...ora ho i minuti contati, ho venduto le ruote perchè dovevo farmene un paio di assemblate...ed ora sono indeciso se prendere le ruote x la 26 o vendere tutto e passare a 29!?!?!?!?! Entro pochi giorni devo decidere!!!
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
.....Il gusto che si prova nel "guidare" (nel senso della tecnica di guida) una bici leggera con poca escursione è per me qualcosa di speciale.

è un pò la sensazione che ho provato anch'io quando dopo anni di full, ho messo il sedere sulla front da 29, più leggera delle altre, con "soli" 120 di esc., due belle gomme ciccie e i ruotoni che passano un pò sopra tutto, le prime volte mi è sembrato di volare...... (qualche giorno fa lo stavo per fare davvero e non in senso metaforico....... ogni tanto mi devo ricordare che in discesa non è come guidare la nomad)
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Anche secondo me: front 29er in acciaio con gomme - specie posteriore - generose in volume, latticizzate e tenute a pressioni sotto le 2 atm. Tipo Geax Saguaro per dire: cicciotta per benino.

a proposito di gomme cicciotte, sulla mia ho montato le panaracer rampage da 2.35 davanti e le bontrager da 2.20 dietro, ambedue con lattice, e sai che non sono affatto male?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
prima P R O V A una 29er, anzi, provane diverse.
io ho all'attivo ormai 5 diversi telai hard tail 29er e sono tutti diversi uno dall'altro.

-la niner emd è rigidissima e se scendi da una full difficilmente a apprezzerai.
-la stumpy m5 un pelo meno, ma pur sempre piuttosto una panchina, anche se con gomme tipo racing ralph 2,25 ci ho fatto una 12 ore senza mai fermarmi e ne ne sono uscito con la schiena ancora dritta.
-la marin alpine trail, anche se di livello economico, ha un telaio molto facile da guidare, e se ben gommato sa dire la sua, tant'è che il nostro superman la usa per uscite quasi am
-la gas29 in acciaio... una poltrona! qui veramente si sta comodi comodi, assorbe benissimo ed ha una geometria molto immediata e rassicurante. in curva gira da sola, molto meglio di tutte le altre dell'elenco!
-la niner in scndium (io ho la one, ma la air è uguale) sembra essee molto morbida per un alluminio. diciamo che a sensazione è molto più simile alla gas che alla emd!

per le full, ho provato/avuto:
- la jet di mio fratello, con forka a 100mm. è un missile, ma molto affilata e quando è al limite non perdona molto. o sei preciso e bravo a guidare o sei per terra. ha un angolo sterzo molto verticale...
-la stumpy fsr è molto polivlente, un pò ingombrante in discesa nelo stretto, ma sul veloce è la bici che in assoluto mi ha dato più sicurezza. poi arrampica dove nemmeno la capre vanno! cambiando le gomme passi dale granfondo alle superenduro. ma non è e non sarà mai una full da xc.
-la niner rip. un missile in discesa, maneggevole, precisissima, rigida torsionalmente, si pedala bene ma è un picco carroarmato. se vuioi montarla cattiva catttiva, arrivi a 14 kili come niente. ottima am, sconsigliatissima nel tuo caso!

non ne ho provate altre...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo