Parliamo di tavole... le nostre e quelle che vorremmo!

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
poi ci sono anche altre valide tavole da fresca...però a me personalmente, e da feedback di persone fidate che l'hanno usata per bene, la flagship pare una buona scelta.
E come ti dicevo sopra anche sul duro va bene, quindi se ti scappa qualche pezzo in pista o decidi di farti una gita primaverile con tavola a spalle+ciaspole sei ok.. ;-)

Grazie!
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
ho cominciato con gli acquisti.....

scarponi salomon malamute della passata stagione....erano a prezzaccio e non ho saputo resistere.....

settimana prossima ordino la split.....un salasso....

poi vi metterò qualche foto del tutto.......

o-oo-oo-o
 

Assassino

Biker serius
10/5/08
247
0
0
Trodica (MC)
Visita sito
[MENTION=63790]Makkio[/MENTION]: ma spiegami come faceva il tuo amico con la custom X ad affondare? :) Ma a che livello è il tuo amico??? io con la mia 156 ho surfato anche su 100cm...certo se avrei avuto una 160 in quell'occasione mi sarei divertito di più ma con una tavola del genere non hai problemi ne su fresca ne su ghiaccio.
Mi alletta molto farmi la jones flagship come detto in altri post ma avrei due tavole simili.
La sett scorsa ho preso in mano la custom x 2013 che dire, peso inferiore, inserti in carbonio e ora col sistema squeeze box è curioso vedere se veramente si può scendere di qualche numero sulla lunghezza.
Buoni acquisti a tutti...per chi può spendere!
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io onestamente di burton non ne voglio.....

hanno prezzi esagerati per la qualità che offrono.....

e comunque per esperienza personale...una cosa e trovarsi bene in fresca e sul duro....
un'altro è surfare la polvere godendo al massimo...

e per farlo servono tavole abbondati.....
altrimenti non avrebbe senso che le case costruttrici producano modelli da FR lunghi ben più di 160 e con largezze oltre i 30 cm.....


o-oo-oo-o
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
[MENTION=63790]Makkio[/MENTION]: ma spiegami come faceva il tuo amico con la custom X ad affondare? :) Ma a che livello è il tuo amico??? io con la mia 156 ho surfato anche su 100cm...certo se avrei avuto una 160 in quell'occasione mi sarei divertito di più ma con una tavola del genere non hai problemi ne su fresca ne su ghiaccio.
Mi alletta molto farmi la jones flagship come detto in altri post ma avrei due tavole simili.
La sett scorsa ho preso in mano la custom x 2013 che dire, peso inferiore, inserti in carbonio e ora col sistema squeeze box è curioso vedere se veramente si può scendere di qualche numero sulla lunghezza.
Buoni acquisti a tutti...per chi può spendere!

Boh??? Aveva la 159, pesa meni di 60 kg ed è alto 175. Però affondava...
 

Assassino

Biker serius
10/5/08
247
0
0
Trodica (MC)
Visita sito
io onestamente di burton non ne voglio.....

hanno prezzi esagerati per la qualità che offrono.....

e comunque per esperienza personale...una cosa e trovarsi bene in fresca e sul duro....
un'altro è surfare la polvere godendo al massimo...

e per farlo servono tavole abbondati.....
altrimenti non avrebbe senso che le case costruttrici producano modelli da FR lunghi ben più di 160 e con largezze oltre i 30 cm.....


o-oo-oo-o

sono rimasti in pochi a girare con i tavoloni lunghi, sui video dei proazzi non se ne vedono piu da qualche anno, poi da noi non si hanno mai nevicate abbondanti, le nostre nevicate sono spruzzate in confronto a quelle in British Columbia o Hokkaido. tavole come 152 cm max 156 cm sono polivalenti ed ideali per le ns zone.

saluti:i-want-t:
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Leggo solo ora questo topic..
Io ho una burton vapor di ormai 4 anni e la prossima, consumata questa, mi sa che sarà un altra vapor....mi ci trovo troppo bene
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
ormai sento la stagione alle porte....

e quest'anno mi sa che spenderò una follia in tavole....

ho in mente di prendermi una split K2 panoramic con attacchi spark....

e una volkl soulsurfer 167 cm......

e poi incrociamo le dita e speriamo che arrivi tanta ma tanta polvere!!!!


o-oo-oo-o

Stai attento che se MOOONTI viene a sapere che vuoi prendere 2 Tavole Ti TarTASSA
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
io onestamente di burton non ne voglio.....

hanno prezzi esagerati per la qualità che offrono.....

e comunque per esperienza personale...una cosa e trovarsi bene in fresca e sul duro....
un'altro è surfare la polvere godendo al massimo...

e per farlo servono tavole abbondati.....
altrimenti non avrebbe senso che le case costruttrici producano modelli da FR lunghi ben più di 160 e con largezze oltre i 30 cm.....


o-oo-oo-o
concordo con tè io l'ho avuta Burton Jeff Brushie + - appena conosciuto lo snow poi mai più Burton (la foto lo pescata da internet),poi basta mi ha stancato sta BBBB
 

Allegati

  • brushieke4.jpg
    brushieke4.jpg
    20,8 KB · Visite: 7

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
sono rimasti in pochi a girare con i tavoloni lunghi, sui video dei proazzi non se ne vedono piu da qualche anno, poi da noi non si hanno mai nevicate abbondanti, le nostre nevicate sono spruzzate in confronto a quelle in British Columbia o Hokkaido. tavole come 152 cm max 156 cm sono polivalenti ed ideali per le ns zone.

saluti:i-want-t:
la più corta che uso 166 ,poi in crescendo........... 170,175, 185 tanta o poca neve chi se ne frega basta che tenga
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io onestamente faccio fatica a galleggiare con una tavola da 161.....figuriamoci con una 156....

sono 90kg più vestiti e zaino.....quindi le tavole corte non fanno per me....
poi altro motivo per cui non mi interessano è che non faccio ne park ne freestyle vario....quindi non ho necessità di avere una tavola polivalente....
voglio una tavola da fresca punto e basta,se poi non nevica non andrò a surfare con gli impianti ma solo a fare snow alp......

quindi concordo su tutta la linea con sekaone.........

e cmq sono 2 anni che risparmio per la split.....se mi tartassano ancora un po'....emigro in svizzera!!!!!!


o-oo-oo-o
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io onestamente faccio fatica a galleggiare con una tavola da 161.....figuriamoci con una 156....

sono 90kg più vestiti e zaino.....quindi le tavole corte non fanno per me....
poi altro motivo per cui non mi interessano è che non faccio ne park ne freestyle vario....quindi non ho necessità di avere una tavola polivalente....
voglio una tavola da fresca punto e basta,se poi non nevica non andrò a surfare con gli impianti ma solo a fare snow alp......

quindi concordo su tutta la linea con sekaone.........

e cmq sono 2 anni che risparmio per la split.....se mi tartassano ancora un po'....emigro in svizzera!!!!!!


o-oo-oo-o

quoto! tranne che per la Svizzera, preferisco la BC! ;-)
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Cakkio ma c'e' davvero tanta gente disposta a splittare? My compliments ai moderni scialpinisti! Sinceramente quando ho visto la split tre anni fa pensavo fosse una pessima idea per il tipo di target alla quale si rivolgeva (snow=discesa, powder, birra, donne, deboscio, ipod..., nulla a che vedere con la cima guadagnata con il sudore della propria fronte!). Questi naturalmente sono luoghi comuni alla quale io appartengo solo in parte (togliete le donne, l'ipod quest'anno voglio provarlo). O mi sfugge il vero utilizzo della split???
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
la solution ha solo una pecca....il prezzo....ma anche le altre split non sono da meno....

io ho scelto la k2 perchè l'ho trovata a un buon prezzo ed è già compresa dell'interfaccia e delle pelli specifiche k2....

[MENTION=38]Max[/MENTION] il conte.......la scelta della split.....bhe è stata una conseguenza....faccio molto alpinismo invernale(niente di estremo) e sono gradualmente arrivato allo ski apl...ma non mi soddisfaceva del tutto....la polvere preferisco surfarla!!!!
e dopo 2 nni di ciaspole e tavola sulle spalle.....l'evoluzione e conseguente allegerimento dell'attrezzatura da trasportare è la split....
e tieni conte che la scorsa stagione sono arrivato a fare 1400m di dislivello.....

in ogni caso lo snow alp è faticoso ma molto soddisfacente....bisogna essere allenati e non farsi spaventare dai dislivelli da affrontare!!!

o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo