Parliamo di tavole... le nostre e quelle che vorremmo!

airmat

Biker serius
23/7/12
199
2
0
MO
Visita sito
Et voilà! boarders anche qui... ovviamente direi :celopiùg:

Tavola n°1: Burton Barracuda 161 MY12 con Burton Cartel EST, è la mia tavola da usare sempre anche se sarebbe nata per la powderazza... che quando riesco vado a godermi :duello:
Tavola n°2: Burton Raven 159 MY07 con Burton P1, vecchia tavola da HP bella reattiva nonostante l'età e lame aggressive
Tavola n°3: Ride DH MY07 con Burton Mission, sarebbe una tavola da park... ma col peso che aumenta sempre +, le ginocchia che scricchiolano, gli anni che passano... la usano + gli amici principianti che me

Dulcis in fundo... SANTACRUZ XT162FR MY1994 :medita: tavola che ormai ha perso ogni rigidità, lamine erose dall'uso, ma in fresca si fa rispettare... da usare nelle giornate scazzo con neve fresca e quando me la voglio ridere coi poseroni che tirano fuori l'iphone per cercare, inultimente di che tavola si tratti!!! :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Assassino

Biker serius
10/5/08
247
0
0
Trodica (MC)
Visita sito
ciao a tutti,
come va la barracuda in pista?
bella aggressiva? io ho una custom x
la barracuda dovrebbe essere meno nervosa e meno tecnica giusto?

volevo provare la jones flagship, il sistema magnetraction mi inspira ma misa mi tocca comprarla per provarla.




Et voilà! boarders anche qui... ovviamente direi :celopiùg:

Tavola n°1: Burton Barracuda 161 MY12 con Burton Cartel EST, è la mia tavola da usare sempre anche se sarebbe nata per la powderazza... che quando riesco vado a godermi :duello:
Tavola n°2: Burton Raven 159 MY07 con Burton P1, vecchia tavola da HP bella reattiva nonostante l'età e lame aggressive
Tavola n°3: Ride DH MY07 con Burton Mission, sarebbe una tavola da park... ma col peso che aumenta sempre +, le ginocchia che scricchiolano, gli anni che passano... la usano + gli amici principianti che me

Dulcis in fundo... SANTACRUZ XT162FR MY1994 :medita: tavola che ormai ha perso ogni rigidità, lamine erose dall'uso, ma in fresca si fa rispettare... da usare nelle giornate scazzo con neve fresca e quando me la voglio ridere coi poseroni che tirano fuori l'iphone per cercare, inultimente di che tavola si tratti!!! :hahaha:
 

airmat

Biker serius
23/7/12
199
2
0
MO
Visita sito
la barracuda in pista lascia un po' a desiderare, con la custom x perde parecchio specialmente sul duro in velocità... c'è molto da lavorare di gamba (che per fortuna a noi ciclisti non dovrebbe mancare); paragonata ad altre tavole da fresca o tavole morbide, invece, dimostra una tenuta imprevedibilmente efficiente

Il magnetraction, con questo o altri nomi, lo trovi anche su libtech, salomon, elan, ecc... e se vuoi provare una tavola prima dell'acquisto infomati dal tuo rivenditore o dal tuo brand preferito quando e dove fanno le giornate di prova. Io ci vado anche per il solo gusto di provare 10 tavole diverse in giornata!
 

Assassino

Biker serius
10/5/08
247
0
0
Trodica (MC)
Visita sito
ottimo mi informerò dal mio rivenditore per le prove burton, lib tech e jones.

se ne parla molto di questo magnetraction, ho capito solamente che costa di più rifare le lamine ma non conosco il sistema nello specifico...

per informarvi...domenica vado a les deux alpes a fare un po di park :)
neve neve neve
 

airmat

Biker serius
23/7/12
199
2
0
MO
Visita sito
Costicchia perchè va fatto a mano ed ora di solito tutti fanno tutto a macchina...
Burton non ha ancora aggiornato le date http://www.burton.it/burton_demo_tour.php ma credo che non le abbia ancora pubblicate nessuno: in Italia di solito la prima è in estate a Cervinia, poi ad ottobre la settimana dopo l'apertura del park in Val Senales, poi da dicembre inizia tutto il resto

Ricorda che se passi a Burton devi cambiare anche attacchi perchè i modelli nuovi hanno il sistema ICS (al posto di 4 viti nel disco ne hanno 2 in appositi alloggi all'esterno dell'attacco che vanno fissati ad un 'dado' che scorre nel canale al centro della tavola)...
 

Assassino

Biker serius
10/5/08
247
0
0
Trodica (MC)
Visita sito
si conosco ho già la custom x con il sistema "est" the channel.
ho letto che dovrebbe uscire la carbon Flagship della Jones snowboard. Anche se è una tavola molto specifica per powder e dalle parti nostre forse eccessiva vale sempre la pena averne 1, da avere!!!!
 

airmat

Biker serius
23/7/12
199
2
0
MO
Visita sito
Dai... Dopo la cx ti troveresti male su qualsiasi tavola da pista... A meno che non vai su burner, pantera cx, travis rice... E roba del genere... Se vuoi una tavola fatti una fish o da powder pura... Magari mi presti la cx :-)
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
ormai sento la stagione alle porte....

e quest'anno mi sa che spenderò una follia in tavole....

ho in mente di prendermi una split K2 panoramic con attacchi spark....

e una volkl soulsurfer 167 cm......

e poi incrociamo le dita e speriamo che arrivi tanta ma tanta polvere!!!!


o-oo-oo-o
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Premetto, dati i costi di tutto (vita in primis, impianti, gasolio e vitto in secundis) farò 5-6 uscite l'anno quando le condizioni sono perfette: Austria con almeno 30 cm di powder caduta non più di due giorni prima e possibilmente fuori stagione top. Ergo non sono propriamente un tecnico e non ho propriamente una tecnica eccelsa. Mi diverto, molto, e tanto basta, solo in fresca e in anni di frequentazioni mi sono scovato dei fuoripista egregi con comoda risalita con gli impianti. Panettoni, boschi radi e impenetrabili strade forestali e boschi disboscati sono il mio pane.
Detto questo 4 anni fa mi sono preso una Custom con il channel NON "imbananata". Anni luce avanti alla modesta e antica Santa Cruz che avevo prima. Il mio compagno di uscite si era preso una Custom X (con acquisto internazionale degno di un trafficante di droga). Con la mia Custom mi trovo bene, galleggio ma ho gli attacchi tutti indietro; l'amico, che pesa 60 kg, con la Custom X si piantava e l'ha cambiata per una Bullett "imbananata".
Lunga premessa per chiedervi: ma c'è davvero tutta questa differenza nel powder con le tavole "non piatte"??? Cosa mi consigliate dato che peso 75 e sono alto 174? Grazie
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Premetto, dati i costi di tutto (vita in primis, impianti, gasolio e vitto in secundis) farò 5-6 uscite l'anno quando le condizioni sono perfette: Austria con almeno 30 cm di powder caduta non più di due giorni prima e possibilmente fuori stagione top. Ergo non sono propriamente un tecnico e non ho propriamente una tecnica eccelsa. Mi diverto, molto, e tanto basta, solo in fresca e in anni di frequentazioni mi sono scovato dei fuoripista egregi con comoda risalita con gli impianti. Panettoni, boschi radi e impenetrabili strade forestali e boschi disboscati sono il mio pane.
Detto questo 4 anni fa mi sono preso una Custom con il channel NON "imbananata". Anni luce avanti alla modesta e antica Santa Cruz che avevo prima. Il mio compagno di uscite si era preso una Custom X (con acquisto internazionale degno di un trafficante di droga). Con la mia Custom mi trovo bene, galleggio ma ho gli attacchi tutti indietro; l'amico, che pesa 60 kg, con la Custom X si piantava e l'ha cambiata per una Bullett "imbananata".
Lunga premessa per chiedervi: ma c'è davvero tutta questa differenza nel powder con le tavole "non piatte"??? Cosa mi consigliate dato che peso 75 e sono alto 174? Grazie

ma se fai solo fresca perché non ti prendi una tavola da fr tipo jones flagship? da quel poco che ho provato la 'banana' un po' aiuta (come diceva Cicciolina), però per mia piccola esperienza molto di più lo fanno le geometrie della tavola..
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
fino a prova contraria gli attacchi est vanno bene sono sulle burton...a meno che non hai uno di quei modelli che è sia est che 4X4...mi pare di averne visto alcuni ma non ricordo quali..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Cacchio bella e mi sembra ci siano anche delle offerte non male! Non va bene vero con gli attacchi EST BURTON ?!?!:nunsacci:

dovresti poterli montare sostituendo la ghiera est con una a 4 fori, ma non so perché non ho mai usato est.

Qui ad esempio la flagship è ad un buon prezzo, modello dello scorso anno http://www.backcountry.it/product.php?id_product=76

A me piace molto come tavola. Un amico ci ha fatto la scorsa stagione di snowalp (usando la solution, che è la split derivata dalla flagship) e si è trovato bene tanto in fresca quando su nevi dure primaverili e pendii ripidi.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
dovresti poterli montare sostituendo la ghiera est con una a 4 fori, ma non so perché non ho mai usato est.

Qui ad esempio la flagship è ad un buon prezzo, modello dello scorso anno http://www.backcountry.it/product.php?id_product=76

A me piace molto come tavola. Un amico ci ha fatto la scorsa stagione di snowalp (usando la solution, che è la split derivata dalla flagship) e si è trovato bene tanto in fresca quando su nevi dure primaverili e pendii ripidi.

Ora che mi fai pensare dovrei avere un kit per adattare gli EST ai 4 fori...
Un pensierino lo farò!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ora che mi fai pensare dovrei avere un kit per adattare gli EST ai 4 fori...
Un pensierino lo farò!!

poi ci sono anche altre valide tavole da fresca...però a me personalmente, e da feedback di persone fidate che l'hanno usata per bene, la flagship pare una buona scelta.
E come ti dicevo sopra anche sul duro va bene, quindi se ti scappa qualche pezzo in pista o decidi di farti una gita primaverile con tavola a spalle+ciaspole sei ok.. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo