Pareri casco BELL SUPER 2R

  • Creatore Discussione Steve In Wonderland
  • Data di inizio

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Io ho preso entrambi. Il paragone si può fare in termini di qualità, per il resto sono due prodotti diversi.
Il Met è fatto meglio, più bello ed è superiore come cura dei dettagli. Non che il Bell sia scarso, ma a confronto vince Met.
Come dicevo però sono prodotti diversi: il Met non ha la mentoniera asportabile, infatti ha (dopo qualche polemica) ottenuto la certificazione per le gare di enduro in quanto realmente casco mono scocca. Protegge di più anche la nuca, dove con Bell mi sento un po' scoperto anche rispetto al Ixs Trail (ho anche quello).
Met è più comodo e ha di serie due tipi di imbottitura zona mento e soprattutto ha il miglior sistema di gestione sudore a livello della fronte, in silicone e non la solita imbottitura che "beve" come tutti gli altri. Il sistema che utilizzano per allacciare il casco, sebbene definito scomodo in alcune recensioni, si rivela tale solo se usato con i guanti. Altrimenti è superiore sia in qualità e precisione che comfort. Infine la regolazione posteriore è fatta meglio sul Met.
Quindi la qualità/realizzazione è tutta a favore di Met e per quanto mi riguarda anche l'estetica. Sia chiaro Bell non è un prodotto povero qualitativamente, tutt'altro, ma i particolari fanno la differenza. Bell ha dalla sua colori più originali e fluo.
Io li uso entrambi. Bell nelle uscite normali e Met nelle meccanizzate/park.
Cosa scegliere? Dipende da te.
Se sei come me e usi il casco anche su salita asfalto e non vuoi rischiare di trovarti a fare anche un piccolo tratto offroad senza casco prima che il gruppo si fermi a "vestirsi" con protezioni e il resto in prossimità della discesa, vai con Bell.
Se fai come altri con cui ho comprato Bell che non staccano nemmeno la mentoniera e legano il casco allo zaino in salita tanto vale scegliere Met, anche perché più comodo da fissare allo zaino. Per le uscite easy userai il casco che hai già, come facevo io quando alternavo Ixs Trail a Met. Solo che quando non sapevo a cosa andavo incontro me li portavo entrambi e prima di salire in sella chiedevo e alla fine non sapevo cosa scegliere.
Quindi mi sono preso il Bell con cui sono sempre apposto e la mentoniera ci sta benissimo legata dietro sull'Evoc. Se faccio park oppure meccanizzate vado di Met che mi piace di più e secondo me protegge meglio oltre ad essere più comodo e meglio indossabile soprattutto con la mascherina montata.
Infine se fai gare e vuoi un solo casco scelta obbligata su Met.
Considera anche una differenza di prezzo di circa 40€ a favore di Met. Ma a mio avviso questo conta poco.
Premetto che sono fermamente convinto che sia più che altro una questione soggettiva e di forma cranica, ma per me è stato l'esatto opposto. Il bell lo trovo assolutamente comodo e bilanciatissimo, il met invece lo sentivo troppo costretto e fastidioso... Sul fattore estetico è un discorso del tutto personale (a me ad esempio piacciono entrambi moltissimo), sulla qualità costruttiva invece non mi trovo molto d'accordo. Secondo me sono entrambi ottimi caschi di qualità, senza particolari vittorie da una parte o dall'altra (fermo il fatto che è scontato che una mentoniera smontabile non possa garantire esattamente la stessa protezione di un integrale puro).
Riguardo invece il tipo di uso che consigli per l'uno e per l'altro mi trovi assolutamente d'accordo: e infatti secondo me si dovrebbe scegliere il casco prima di tutto in relazione ai propri percorsi e le proprie esigenze, senza esagerare né con l'avventatezza ma nemmeno con l'eccesso di prudenza..


C'è Il super 2r non mips a 156€. Consigliate la versione non mips?
Mha, alcuni amici l'hanno preso mips, mentre io ho optato per quello normale...onestamente non so dirti, di differenze a prima vista non ne ho percepito, il sistema sembra avere comunque un ruolo marginale nella protezione (anche se è difficile dirlo, noi perlomeno finora non abbiamo avuto esperienze di cadute con i diversi caschi per confrontarli, per fortuna aggiungo! :))): ) comunque in questo senso forse ti converrebbe informarti presso i rivenditori...

Prendilo al volo...

Anch'io credo che sia veramente un ottimo prezzo.... solo ripeto, valuta bene quali siano i tuoi percorsi e le tue necessità... buona scelta!
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Prima uscita col Bell, premesso che prima usavo anche per i giri AM il Parachute, senza dubbio è molto comodo non aver la mentoniera durante le salite, non che quella del Met sia particolarmente ingombrante, però avere la faccia libera durante il respiro (piuttosto affannato dato il mio allenamento) è bello, e poi non sputazzo sulla mentoniera, cosa non da poco :smile: La cosa bella del Parachute è la striscia in silicone davanti, molto meglio secondo me dell'imbottitura classica del 2R, sarebbe da provare ad adattargliela.

La mentoniera del Bell non ha niente a che fare con quella del Met, più corta e quindi molto più vicina alla faccia, sicuramente in caso di facciata protegge di meno. Se le velocità in discesa sono alte (o i rischi di cadere) mi sentirei di consigliare il Parachute, altrimenti il 2R è più "universale"... se no li si compra tutti e due come ho fatto io e arrivederci :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Premetto che sono fermamente convinto che sia più che altro una questione soggettiva e di forma cranica, ma per me è stato l'esatto opposto. Il bell lo trovo assolutamente comodo e bilanciatissimo, il met invece lo sentivo troppo costretto e fastidioso... Sul fattore estetico è un discorso del tutto personale (a me ad esempio piacciono entrambi moltissimo), sulla qualità costruttiva invece non mi trovo molto d'accordo. Secondo me sono entrambi ottimi caschi di qualità, senza particolari vittorie da una parte o dall'altra (fermo il fatto che è scontato che una mentoniera smontabile non possa garantire esattamente la stessa protezione di un integrale puro).
Riguardo invece il tipo di uso che consigli per l'uno e per l'altro mi trovi assolutamente d'accordo: e infatti secondo me si dovrebbe scegliere il casco prima di tutto in relazione ai propri percorsi e le proprie esigenze, senza esagerare né con l'avventatezza ma nemmeno con l'eccesso di prudenza..

chiarisco che pur trovando il Met superiore come qualità e sopratutto soluzioni (chiusura e regolazione sono migliori così come la striscia di silicone tergi sudore è assolutamente più performante come concorda [MENTION=174681]meti[/MENTION]) non voglio assolutamente dire che il Bell sia di scarsa fattura, altrimenti non lo avrei comprato.
Comodità soggettiva ovviamente, non so se vale anche per la praticità nell'indossare il casco (ovviamente con mentoniera) con la mascherina montata: io finisco sempre col doverla togliere e mettere a casco indossato perché dà fastidio. È lo stesso per te?
Infine con un amico ci siamo trovati d'accordo sul fatto che il Bell sia più comodo e bilanciato con la mentoniera.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
chiarisco che pur trovando il Met superiore come qualità e sopratutto soluzioni (chiusura e regolazione sono migliori così come la striscia di silicone tergi sudore è assolutamente più performante come concorda [MENTION=174681]meti[/MENTION]) non voglio assolutamente dire che il Bell sia di scarsa fattura, altrimenti non lo avrei comprato.
Comodità soggettiva ovviamente, non so se vale anche per la praticità nell'indossare il casco (ovviamente con mentoniera) con la mascherina montata: io finisco sempre col doverla togliere e mettere a casco indossato perché dà fastidio. È lo stesso per te?
Infine con un amico ci siamo trovati d'accordo sul fatto che il Bell sia più comodo e bilanciato con la mentoniera.
mah guarda riguardo alla mascherina non saprei darti la mia, visto che non la uso... onestamente non ricordo bene come si comportasse il met relativamente alla sudorazione, nel Bell credo sia certamente perfettibile...
per il resto ci mancherebbe, tu giustamente hai una tua opinione supportata peraltro dal possesso di entrambi i caschi ;)

Inviato dal mio M-PPxG501 utilizzando Tapatalk
 

ilbellu

Biker superis
20/7/11
399
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Bmc
ciao qualcuno sa dove prendere il supporto action camera montato di serie?
il mio si è rotto al primo utilizzo
grazie
 

Allegati

  • 20160126_203415.jpg
    20160126_203415.jpg
    105,8 KB · Visite: 40

alepeo

Biker extra
27/7/11
725
0
0
Robassomero (TO)
Visita sito
Io ho il modello con MIPS e mi ci trovo molto bene, si riesce a respirare decentemente anche con la mentoniera (per provarlo ci ho fatto un giro da 1300m disl+).

Aggiungo che nel caso si portino occhiali da vista si appanna poco (forse merito della buona distanza della mentoniera dalla bocca, forse merito dei trattamenti delle mie lenti...boh!?!)

In conclusione per me un ottimo acquisto, assolutamente consigliabile o-o

ho letto che col mips veste più stretto... tu hai preso una taglia in più? Grazie
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Bello comunque leggere suggerimenti tipo "provalo in negozio prima e poi acquista online",
sarebbe interessante applicare questo consiglio alla vostra attività.
Purtroppo bisogna essere anche pratici però... Spesse volte sono andato in negozi fisici a cercare componenti, mettendo in conto di acquistarli a un prezzo leggermente maggiore ma aiutando il mio territorio...
L'ultima volta è stato quando cercavo un pacco pignoni. Volevo qualcosa di economico e mi sono orientato su un slx... In negozio volevano vendermelo a 62 euro. SESSANTADUE EURO. l'ho preso in internet, a 31 spedito.
Mi dispiace ma ormai quasi tutti i negozi fisici che conosco sembrano gioiellerie, non si tratta di fare un piccolo sforzo in più, ma di rimetterci cifre importanti. Per questa ragione io consiglio di acquistare in negozio fisico solo se con prezzi almeno paragonabili a quelli della rete. Un aumento percentuale di 5%, persino 10%, si può anche accettare (premesso che a nessuno regalano i soldi), ma i prezzi raddoppiati sono assolutamente ridicoli

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Purtroppo bisogna essere anche pratici però... Spesse volte sono andato in negozi fisici a cercare componenti, mettendo in conto di acquistarli a un prezzo leggermente maggiore ma aiutando il mio territorio...
L'ultima volta è stato quando cercavo un pacco pignoni. Volevo qualcosa di economico e mi sono orientato su un slx... In negozio volevano vendermelo a 62 euro. SESSANTADUE EURO. l'ho preso in internet, a 31 spedito.
Mi dispiace ma ormai quasi tutti i negozi fisici che conosco sembrano gioiellerie, non si tratta di fare un piccolo sforzo in più, ma di rimetterci cifre importanti. Per questa ragione io consiglio di acquistare in negozio fisico solo se con prezzi almeno paragonabili a quelli della rete. Un aumento percentuale di 5%, persino 10%, si può anche accettare (premesso che a nessuno regalano i soldi), ma i prezzi raddoppiati sono assolutamente ridicoli

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Che c'entra il paragone non calza: non credo che tu abbia provato il pacco pignoni nel cortile del negozio per poi restituirlo e comprarlo on-line a metà prezzo.
Nel momento in cui una persona va in negozio e prova il casco c'è una persona che sta lavorando e dei costi quindi la pratica di provare in negozio e comprare on-line è scorretta, non si tratta di un mero confronto di prezzo.
Io stesso compro online se mi capita di non riuscire a trovare qualcosa in negozio.
Per la cronaca ho acquistato il Bell in negozio pagandolo forse 10 euro in più rispetto ai prezzi on-line ovviamente modello 2016 con mips. Il confronto viene fatto spesso con il modello 2015 senza mips.
Le differenze colossali di cui parli sono frutto di offerte speciali in cui i negozi realizzano tutte le scorte possibili.
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me pare profondamente scorretto misurarsi abbigliamento o caschi in negozio con l'intento di comperarli online: tanto più che il differenziale di prezzo è sempre inferiore al costo di una eventuale rispedizione per taglia errata.

Sulla componentistica è tutt'altra cosa, a noi privati costano spesso quanto il negoziante paga all' "ingrosso"...
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Che c'entra il paragone non calza: non credo che tu abbia provato il pacco pignoni nel cortile del negozio per poi restituirlo e comprarlo on-line a metà prezzo.
Nel momento in cui una persona va in negozio e prova il casco c'è una persona che sta lavorando e dei costi quindi la pratica di provare in negozio e comprare on-line è scorretta, non si tratta di un mero confronto di prezzo.
Io stesso compro online se mi capita di non riuscire a trovare qualcosa in negozio.
Per la cronaca ho acquistato il Bell in negozio pagandolo forse 10 euro in più rispetto ai prezzi on-line ovviamente modello 2016 con mips. Il confronto viene fatto spesso con il modello 2015 senza mips.
Le differenze colossali di cui parli sono frutto di offerte speciali in cui i negozi realizzano tutte le scorte possibili.
Si si ma certo, la mia voleva solo essere una riflessione generale sull'enorme divario di prezzi, ormai veramente imbarazzante, tra negozi fisici e rete...
Peraltro in merito alla prova del casco, il bell è piuttosto diffuso, non dovrebbe essere difficile trovare qualche possessore nella propria zona, per provarlo e valutare...
In caso contrario comunque molti siti permettono il reso per taglia errata...
Un'altra opzione è cercare un negozio fisico con buoni prezzi (se ancora ne esistono) e valutare col negoziante uno sconto, proprio sulla base dei prezzi presenti in rete. Nel caso di caschi e materiali simili è ancora possibile fare qualche piccolo affare

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Bello comunque leggere suggerimenti tipo "provalo in negozio prima e poi acquista online",
sarebbe interessante applicare questo consiglio alla vostra attività.
Io mai detta una cosa del genere, ho scritto "provaTo" , tant'è che non possiedo nemmeno il casco in questione, imho troppo caro rispetto ad un integrale vero.
Il prezzo in negozio era allineato ai vari store online quindi avrei anche potuto prenderlo.
La mia era solo curiosità riguardo alla vestibilità delle due versioni

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Si si ma certo, la mia voleva solo essere una riflessione generale sull'enorme divario di prezzi, ormai veramente imbarazzante, tra negozi fisici e rete...
Peraltro in merito alla prova del casco, il bell è piuttosto diffuso, non dovrebbe essere difficile trovare qualche possessore nella propria zona, per provarlo e valutare...
In caso contrario comunque molti siti permettono il reso per taglia errata...
Un'altra opzione è cercare un negozio fisico con buoni prezzi (se ancora ne esistono) e valutare col negoziante uno sconto, proprio sulla base dei prezzi presenti in rete. Nel caso di caschi e materiali simili è ancora possibile fare qualche piccolo affare

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Infatti molti miei amici ce l'hanno e me l'hanno fatto provare, ma ognuno ha taglie diverse. Io volevo solo capire la differenza di vestibilità col mips e senza a pari taglia, nell'ipotesi di un remoto futuro acquisto.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Infatti molti miei amici ce l'hanno e me l'hanno fatto provare, ma ognuno ha taglie diverse. Io volevo solo capire la differenza di vestibilità col mips e senza a pari taglia, nell'ipotesi di un remoto futuro acquisto.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Io li ho provati entrambi in taglia M... Sinceramente non ho trovato grandi differenze..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
boh magari dipende dalla forma del proprio cranio, a me sembrava che la versione mips stringesse di più alle tempie.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Non so, può darsi... Da noi si dice "^entu concas ^entu barrittas"...come dire, ogni testa fa storia a sé ;)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Scagnozzo

Biker popularis
3/7/15
55
44
0
Visita sito
Infatti molti miei amici ce l'hanno e me l'hanno fatto provare, ma ognuno ha taglie diverse. Io volevo solo capire la differenza di vestibilità col mips e senza a pari taglia, nell'ipotesi di un remoto futuro acquisto.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Per esperienza personale ti posso dire che se come misura sei una M piena (la mia) non trovi grosse differenze con o senza mips (li ho provati tutte e due), di contro se la tua taglia è a mezzo tra una M e una L il discorso cambia e potresti stare bene su una M senza mips e male nell'altra!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo