Parere Yeti usata 2019

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.015
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Pensavo ci volesse la chiave dinamometrica per fissarlo correttamente.
Per copertone intendevo cambiarlo, perché quello posteriore rispetto all anteriore è leggermente complesso da cambiare siccome bisogna smontare il perno, quello frontale basta solo girare il perno ed è fatta
Smontare la ruota posteriore è la base che più base non ce n'è, quindi direi proprio che puoi farlo da solo.

Ok però se cambierò bici ed avrà già i freni "top"? Punterei a questo al futuro acquisto, una buona bici con buoni componenti, oppure come dici tu un usato magari con un bel telaio in carbonio e poi metto i freni che avevo già preso
Stai andando oltre...
Però un buon kit di freni o lo porti sul nuovo mezzo o lo vendi a buon prezzo, non svalutano molto i top di gamma, anche perchè in pochi li vendono.
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee and Thief88

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Non so cosa intendi per smontare il perno e girare il perno,se intendi il quick lock dell’anteriore la leva ha la stessa funziona della chiave esagonale che inseriresti nel perno posteriore,quindi fondamentalmente è la stessa cosa…i copertoni si montano e smontato allo stesso modo sia all’anteriore che al posteriore
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Non so cosa intendi per smontare il perno e girare il perno,se intendi il quick lock dell’anteriore la leva ha la stessa funziona della chiave esagonale che inseriresti nel perno posteriore,quindi fondamentalmente è la stessa cosa…i copertoni si montano e smontato allo stesso modo sia all’anteriore che al posteriore
Intendevo il quick lock esatto. Davanti è una passeggiata dietro c ho scritto X Newton di fissaggio sulla vite, solo questa la mia "paura".
Coperto i certo, li smonto allo stesso modo.
Proverò anche a prendere un kit di dinamometrica
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Intendevo il quick lock esatto. Davanti è una passeggiata dietro c ho scritto X Newton di fissaggio sulla vite, solo questa la mia "paura".
Coperto i certo, li smonto allo stesso modo.
Proverò anche a prendere un kit di dinamometrica
Tranquillo che non succede niente se stringi senza dinamometrica,appena senti tirare dai un altro mezzo giro e sei a posto
 
  • Love
Reactions: Manatee

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Ragazzi, andato a ritirar la bici e devo dire che i Syerra li sento molto piu' pedalabili, hanno leggermente meno tenuta, ma penso sia un'impressione.
Costo:
64 copertone x2
10 lattice
20 valvole tubeless
35 lavoro

TOT pagato 190

Riguardo i freni non ricordo chi mi avesse consigliato di prendere gli XT 8120 che poi li terro' e li portero' da bici in bici, pero' avendo guardato bene bene i Magura trail hanno una qualita'/prezzo super e mi sa prendero' quelli.
Per quanto riguarda la Judy, sul sito fox c'e' scritto che diametro max supportato e' 200mm, quindi potrei pensare ad un upgrade al 200mm frontale
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.015
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ragazzi, andato a ritirar la bici e devo dire che i Syerra li sento molto piu' pedalabili, hanno leggermente meno tenuta, ma penso sia un'impressione.
Costo:
64 copertone x2
10 lattice
20 valvole tubeless
35 lavoro

TOT pagato 190

Riguardo i freni non ricordo chi mi avesse consigliato di prendere gli XT 8120 che poi li terro' e li portero' da bici in bici, pero' avendo guardato bene bene i Magura trail hanno una qualita'/prezzo super e mi sa prendero' quelli.
Per quanto riguarda la Judy, sul sito fox c'e' scritto che diametro max supportato e' 200mm, quindi potrei pensare ad un upgrade al 200mm frontale
La "scorrevolezza" forse l'hai guadagnata col passaggio al tubeless, io ho sentito la differenza con lo stesso copertone... Non credo fosse solo suggestione.

Per quanto riguarda il disco prima cambia impianto, vedrai che basteranno anche i 180-160! I dischi verranno in tempo, ma io 200 secondo me è evitabile, soprattutto se metti il 4 pistoni come nei magura trail
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
C'è qualquadra che non cosa:-|

Ho visto che per la Judy viene dato come diametro max 200,ma non è che cambiando dischi risolvi tutto,i problemi principali sono l'impianto in sé e poi(o prima)il modo di frenare.
Eh sorry credevo fossero fox, invece son SRAM. Scoperto dopo averlo scritto :D
Si intendevo sempre impianto nuovo ma con disco 200 frontale.
La "scorrevolezza" forse l'hai guadagnata col passaggio al tubeless, io ho sentito la differenza con lo stesso copertone... Non credo fosse solo suggestione.

Per quanto riguarda il disco prima cambia impianto, vedrai che basteranno anche i 180-160! I dischi verranno in tempo, ma io 200 secondo me è evitabile, soprattutto se metti il 4 pistoni come nei magura trail
Mi sa che ti sei perso parte del discorso riguardo i dischi... Ma pazienza.
Siccome l'impianto non ha i dischi inclusi non mi conviene prendere gia' il 200m?
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Altra domandina off-topic: il freno MDR-P lo posso montare lo stesso? Perche' c'e' scritto che e' per e-bike ma e' la stessa cosa?
Mi servono adattatori particolari per montare i freni con disco 200mm frontale e 180 posteriore?
Non vorrei comprare i freni ed i dischi e poi trovarmi li' a seguire tutorial per montarli e trovarmi senza pezzi o adattatori
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.015
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Eh sorry credevo fossero fox, invece son SRAM. Scoperto dopo averlo scritto :D
Si intendevo sempre impianto nuovo ma con disco 200 frontale.


Siccome l'impianto non ha i dischi inclusi non mi conviene prendere gia' il 200m?
Montando dischi più larghi perdi di modulabilità, non sempre un grande affare, se la potenza frenante basta non ti scomodare.
Io intanto cambierei impianto, poi (se prendi Magura) che vogliono il disco da 2mm e vorrai cambiarlo allora scegli tra 180 e 200, se il 180 basta limitati a quello.

Altra domandina off-topic: il freno MDR-P lo posso montare lo stesso? Perche' c'e' scritto che e' per e-bike ma e' la stessa cosa?
Mi servono adattatori particolari per montare i freni con disco 200mm frontale e 180 posteriore?
Non vorrei comprare i freni ed i dischi e poi trovarmi li' a seguire tutorial per montarli e trovarmi senza pezzi o adattatori
Ovviamente servono degli adattatori specifici
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Eh sorry credevo fossero fox, invece son SRAM. Scoperto dopo averlo scritto :D
Si intendevo sempre impianto nuovo ma con disco 200 frontale.


Siccome l'impianto non ha i dischi inclusi non mi conviene prendere gia' il 200m?
Argomento già affrontato...
Significa che ogni forcella ha un limite di sollecitazione a flessione che può sopportare senza deformarsi troppo. E tutte hanno un limite massimo di rotore consigliato, anche se secondo me è un dato relativamente inutile, perché il problema dipende molto anche dalla potenza dell'impianto, non solo dal diametro del rotore.
E la Judy ha stelli da 30mm, non certo il massimo in certe situazioni, anche se teoricamente potrebbe anche supportarlo un rotore del genere, ma personalmente eviterei l'accoppiata freni potenti e rotore da 200.
A questo aggiungi il fatto che un grosso rotore fa calare molto la modulabilità di un freno, figuriamoci di un impianto che non conosci.
Rischi di non riuscire a gestirlo bene.
A cambiare un rotore si fa sempre in tempo ed è, secondo me, un errore farlo di botto insieme all'impianto.
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Altra domandina off-topic: il freno MDR-P lo posso montare lo stesso? Perche' c'e' scritto che e' per e-bike ma e' la stessa cosa?
Mi servono adattatori particolari per montare i freni con disco 200mm frontale e 180 posteriore?
Non vorrei comprare i freni ed i dischi e poi trovarmi li' a seguire tutorial per montarli e trovarmi senza pezzi o adattatori
Sicuramente la judy uscirà con dei 160 base quindi per i 200/203 dovrai mettere gli adattatori PM/PM da +40/43,stesso discorso per i 180/183 dove andrai a mettere PM/PM +20/23. Per il posteriore cambia perché alcune mtb hanno attacco laterale invece che “frontale” come la quasi totalità delle nuove forcelle,in questo caso userai un IS/PM con sempre le varie differenze di spessore in base al minimo portato dal telaio,se invece ha l’attacco come la forcella usa sempre PM/PM
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Montando dischi più larghi perdi di modulabilità, non sempre un grande affare, se la potenza frenante basta non ti scomodare.
Io intanto cambierei impianto, poi (se prendi Magura) che vogliono il disco da 2mm e vorrai cambiarlo allora scegli tra 180 e 200, se il 180 basta limitati a quello.


Ovviamente servono degli adattatori specifici
Potresti spiegarmi come mai perdo modulabilita' mettendo il disco piu' grande mantenendo lo stesso impianto?
Argomento già affrontato...
Eh, ora sto iniziando a capire meglio
Sicuramente la judy uscirà con dei 160 base quindi per i 200/203 dovrai mettere gli adattatori PM/PM da +40/43,stesso discorso per i 180/183 dove andrai a mettere PM/PM +20/23. Per il posteriore cambia perché alcune mtb hanno attacco laterale invece che “frontale” come la quasi totalità delle nuove forcelle,in questo caso userai un IS/PM con sempre le varie differenze di spessore in base al minimo portato dal telaio,se invece ha l’attacco come la forcella usa sempre PM/PM

La Judy mia ha 180 front e rear. Per il resto non ho idea di quel che hai scritto PM?
Prendero' al 95% gli MT Trail Sport con dischi da 180, uno Storm CL 180 ed un MDR-P CL 180 (pensavo a 200 ma visto il discorso sopra, cambiato idea). Sapresti dirmi che adattatori servono?
Posso inviare qualche foto se servisse?
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
La Judy mia ha 180 front e rear. Per il resto non ho idea di quel che hai scritto PM?
Prendero' al 95% gli MT Trail Sport con dischi da 180, uno Storm CL 180 ed un MDR-P CL 180 (pensavo a 200 ma visto il discorso sopra, cambiato idea). Sapresti dirmi che adattatori servono?
Posso inviare qualche foto se servisse?
Ho scritto che adattatori ti servono,PM sta per post mount quindi attacco posteriore e non laterale che avrebbe la dicitura IS. Devi sempre far fede alle specifiche di base del telaio e della forcella,magari hai dei 180 adesso ma hai già due adattatori da 20mm montati. Nel caso metti foto delle pinze montate
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.015
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Potresti spiegarmi come mai perdo modulabilita' mettendo il disco piu' grande mantenendo lo stesso impianto?
Dischi più grandi danno maggiore potenza frenante ma con minore pressione della leva avrai una frenata più decisa rispetto a un disco di minore diametro, quindi se vuoi rallentare devi stare più attento a modulare la pressione della leva mentre invece con un disco più piccolo tirerai la leva con meno apprensione
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Ho scritto che adattatori ti servono,PM sta per post mount quindi attacco posteriore e non laterale che avrebbe la dicitura IS. Devi sempre far fede alle specifiche di base del telaio e della forcella,magari hai dei 180 adesso ma hai già due adattatori da 20mm montati. Nel caso metti foto delle pinze montate
Ok e son di diverso tipo o son tutti uguali?
Domani carico un paio di foto
Dischi più grandi danno maggiore potenza frenante ma con minore pressione della leva avrai una frenata più decisa rispetto a un disco di minore diametro, quindi se vuoi rallentare devi stare più attento a modulare la pressione della leva mentre invece con un disco più piccolo tirerai la leva con meno apprensione
Ok allora parto con i 180mm e poi al massimo faro l'upgrade se vedo che ancora non mi accontentano, ma penso basteranno se gia' andranno mooolto meglio di quelli che ho :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo