Parere Yeti usata 2019

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Ciao a tutti, vorrei aver un parere da qualcuno che bazzica piu' di me i prezzi che ci son oggi.
Ho trovato una Yeti 2019 usata con:
Ruote da 27.5"
Telaio in carbonio
Forcella FOX 34 160mm e 135mm posteriore
Freni XT
Tubeless gia' montati
Cambio Sram X01
Un anno di garanzia incluso dal venditore
Prezzo 2400-2500€
Cosa ne pensate?
Non mi ha detto il modello ma andando a vedere le versioni in carbonio del 2019 stavano a 5.5k€

Grazie
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.602
5.708
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Yeti sono modelli particolari che costano più della media, quindi se tenuta bene il prezzo può anche starci.
Più che altro mi fa storcere un po il naso l'escursione post da, 135 e anteriore da 160...
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.842
2.064
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Yeti sono modelli particolari che costano più della media, quindi se tenuta bene il prezzo può anche starci.
Più che altro mi fa storcere un po il naso l'escursione post da, 135 e anteriore da 160...
La differenza di escursione è classica filosofia di yeti che considera l’angolo della forcella oltre che la corsa
 
  • Mi piace
Reactions: maxfrusciante

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Se è tenuta bene potrebbe essere un prezzo buono, ma non si capisce che bici sia. Dal 2019 c'è la SB130 che però è una 29 con escursione 130, prima c'era la SB5, 27,5 con escursione 127. Entrambe solitamente erano montate con forcelle da 150.
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Se non sbaglio nella versione TLR l'escursioni sono 160 ant e 137 post
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.498
3.979
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Secondo me anche per essere una Yeti è cara, occorre però dire che venduta da un negozio (così mi pare di capire) che offre una garanzia e emetterà anche una fattura quindi c'è una certa maggiorazione rispetto ad una transazione privato-privato.
Quindi tutto sommato per toglierti lo sfizio potrebbe starci anche se potresti provare a trattare in piccolo sconto.
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Se è tenuta bene potrebbe essere un prezzo buono, ma non si capisce che bici sia. Dal 2019 c'è la SB130 che però è una 29 con escursione 130, prima c'era la SB5, 27,5 con escursione 127. Entrambe solitamente erano montate con forcelle da 150.
Domani vado a vederla e sento che mi dice.
In effetti stavo guardando e da 160-135 non ne ho trovate.
Anche i freni mi ha detto che monta gli XT Shimano... Grazie ce ne sono un bel po' di modelli diversi

La differenza di escursione è classica filosofia di yeti che considera l’angolo della forcella oltre che la corsa
Che cosa significa? Che in qualche modo compensa questa minore escursione?
@Manatee scusa se mi permetto... Ma proprio non ti è andata giù questa spark?
Pian piano sto iniziando a far discese piu' impegnative abbastanza rotte e sento che manca qualcosa a livello di sospensione e di freni.
Questa montando XT a 4 pistoni (modello non so), cambio X01, tubeless gia' montate, FOX da 34 mi sembra un bel salto di qualita' dalla spark.
Unica cosa son i 27.5 che non mi convincono, mi san piu' da trail pulito con curve sinistra destra veloce, senza salti e buche che son soliti nei miei percorsi qui attorno.
Altra cosa con la spark continuo a forare e dovrei spenderci altri 120 per metteerci le tubeless.
Sto valutando ora e son abbastanza indeciso. Ora guardo se montando X01 + Shimano XT quanto spenderei.
Perche' il ragazzo mi diceva che comunque anche questa Yeti e' una trail
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Trovata. Cercando un po'. Il modello e' Yeti SB5+ Carbon, non ho ben capito se e' uscita nel 2016 o 2018. Pero' il modello e' questo
Domani vado a vederla e vedo se effettivamente monta tutto X01.
E gli faro' presente il fatto che mi aveva detto 160mm-135mm. Questa e' un 150-130
 
Ultima modifica:

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Trovata. Cercando un po'. Il modello e' Yeti SB5+ Carbon, non ho ben capito se e' uscita nel 2016 o 2018. Pero' il modello e' questo
Domani vado a vederla e vedo se effettivamente monta tutto X01.
E gli faro' presente il fatto che mi aveva detto 160mm-135mm. Questa e' un 150-130
130 o 135 non fa molta differenza, e anche la forcella da 160 invece che da 150 non è che stravolge la bici. Quello da considerare è il fatto che essendo una plus, se non ti piace la plus devi cambiare le ruote e metterle da 29.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
Ma son sempre 27.5 o son diverse?
130 o 135 non fa molta differenza, e anche la forcella da 160 invece che da 150 non è che stravolge la bici. Quello da considerare è il fatto che essendo una plus, se non ti piace la plus devi cambiare le ruote e metterle da 29.
Quindi anche la Spark che ho ora da 130-120, passando a questa che ha 150-130 non troverò molta differenza dici?
Riguardo il diametro le 27.5 che monta essendo plus han qualcosa di diverso?
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.410
1.711
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
non sono "solo" le escursioni a fare la bicicletta
molto lo fanno le geometrie e le regolazioni delle sospensioni (oltre la qualità)

in cosa trovi limitante la tua attuali mtb? cosa pensi di poter ottenere da un mezzo diverso?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ma son sempre 27.5 o son diverse?

Quindi anche la Spark che ho ora da 130-120, passando a questa che ha 150-130 non troverò molta differenza dici?
Riguardo il diametro le 27.5 che monta essendo plus han qualcosa di diverso?
più che dell'escursione io guarderei le geometrie e soprattutto il fatto che la yeti essendo "plus" monta copertoni da 27.5 belli larghi (diciamo tra i 2.5 e i 3 pollici) quindi sia in pedalata sia in discesa li sentirai molto. Personalmente le ho provate e il senso di "vaghezza" di questi copertoni plus non mi piace per niente. Probabilmente nella yeti puoi montare le gomme da 29, cambiando entrambi i cerchi, e la musica cambia un bel pò. Non credo che il 27.5 plus sia uno standard molto in voga, di modelli 2022 non credo ne troverai molti.
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
non sono "solo" le escursioni a fare la bicicletta
molto lo fanno le geometrie e le regolazioni delle sospensioni (oltre la qualità)

in cosa trovi limitante la tua attuali mtb? cosa pensi di poter ottenere da un mezzo diverso?
In realtà sto chiedendo qui per farmi un idea.
Ottenere di sicuro un miglioramento Nell impianto frenante.
Avere una bici più maneggevole nelle curve sui trail.
Più leggera essendo in carbonio.
Ero che non mi limiti un sacco sulle lunghe salite Nell asfalto.
più che dell'escursione io guarderei le geometrie e soprattutto il fatto che la yeti essendo "plus" monta copertoni da 27.5 belli larghi (diciamo tra i 2.5 e i 3 pollici) quindi sia in pedalata sia in discesa li sentirai molto. Personalmente le ho provate e il senso di "vaghezza" di questi copertoni plus non mi piace per niente. Probabilmente nella yeti puoi montare le gomme da 29, cambiando entrambi i cerchi, e la musica cambia un bel pò. Non credo che il 27.5 plus sia uno standard molto in voga, di modelli 2022 non credo ne troverai molti.
Guardando le geometrie non ci capisco molto, ma mi sembra di aver capito che circa sono uguali, forse la Yeti è più orientata verso un enduro trail rispetto alla Spark 970
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.410
1.711
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
scusa, non vorrei dire una ovvietà (fai come non avessi detto niente nel caso)
ma un corso di mtb, un setup alle sospensioni, la giusta pressione gomme (oltre che le gomme giuste) e un paio di pastiglie freni più performanti con dischi di diametro maggiore ci hai pensato?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
In realtà sto chiedendo qui per farmi un idea.
Ottenere di sicuro un miglioramento Nell impianto frenante.
Avere una bici più maneggevole nelle curve sui trail.
Più leggera essendo in carbonio.
Ero che non mi limiti un sacco sulle lunghe salite Nell asfalto.

Guardando le geometrie non ci capisco molto, ma mi sembra di aver capito che circa sono uguali, forse la Yeti è più orientata verso un enduro trail rispetto alla Spark 970
Per avere una bici più maneggevole in curva, dubito che la soluzione possa essere un modello più da discesa.
Il problema principale della tua Spark è che è una trail con componenti inadeguati al trail. Poi magari ci saranno tue preferenze personali, ma che sia inadeguata è un dato di fatto.
Non per niente in molti ripetiamo spesso che non si possono prendere bici di quel tipo con freni entry level e forcelline da 30mm di diametro.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Avere una bici più maneggevole nelle curve sui trail.
Più leggera essendo in carbonio.
Ero che non mi limiti un sacco sulle lunghe salite Nell asfalto.
Più maneggevole in che senso? Perchè una bici come la tua è più maneggevole di un'endurona.
Il vantaggio del carbonio non sono solo quegli etti risparmiati, ma soprattutto la reattività e l'assorbimento delle vibrazioni.
Per le lunghe salite sull'asfalto sicuramente uno pneumatico plus ti distrugge, oltre alle geometrie non propriamente da scalatrice!

Secondo me sei parecchio confuso e pensando al fatto che 2 mesi fa ti sei messo a frenare con i piedi ne hai ancora di tempo per trovare dei veri limiti sulla tua spark
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo