Punt Parco Foreste Casentinesi

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
X il 421 sento con il buon Malestro e VIAGRA....

Il 421 questa primavera era a posto (un paio di alberi caduti, ma niente di tragico) e mi è anche piaciuto molto.

Per salire da S.Benedetto ho fatto la forestale del Bucine, più lunga ma secondo me più pedalabile del 417... Poi te c'hai una gamba atomica e lo farai in sella, ma era giusto per segnalarlo... ;-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Il 421 questa primavera era a posto (un paio di alberi caduti, ma niente di tragico) e mi è anche piaciuto molto.

Per salire da S.Benedetto ho fatto la forestale del Bucine, più lunga ma secondo me più pedalabile del 417... Poi te c'hai una gamba atomica e lo farai in sella, ma era giusto per segnalarlo... ;-)
Grazie Renky! Che gamba e gamba, l'unica cosa di atomica che ho è la voglia di raidare:up: Allora vada x il 421.... L'unica cosa che manca è riuscire a trovare la salita al 553, come detto, senza bitume...
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
Scusa Teddy, non avevo capito che ti riferivi al 425.
Ti confermo che è uno stradello sterrato inizialmente e poi diventa un sentiero stretto ma fattibile. Nel crinale si allarga un po'.

Anch'io ti consiglio la forestale per il Bucine e non il sentiero che porta al Gemelli. Questa è da fare assolutamente in discesa, molto bella!

Alla fin fine, di asfalto ne faresti solo tra Poggio e Caprincolle e per attraversare Bocconi, quindi veramente poco.:up:

Ciao
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Scusa Teddy, non avevo capito che ti riferivi al 425.
Ti confermo che è uno stradello sterrato inizialmente e poi diventa un sentiero stretto ma fattibile. Nel crinale si allarga un po'.

Anch'io ti consiglio la forestale per il Bucine e non il sentiero che porta al Gemelli. Questa è da fare assolutamente in discesa, molto bella!

Alla fin fine, di asfalto ne faresti solo tra Poggio e Caprincolle e per attraversare Bocconi, quindi veramente poco.:up:

Ciao
Thank you! Allora oramai il dado è tratto!:prost: Direi che confermo il giro, con unica variante la salita che da S.B. in Alpe porta al CAI 421 (Bucine o Gemelli?).... Sicuramente la farò di martedì o mercoledì, anche xchè così sarà un ottimo banco di prova in vista del sabato successivo....:specc:
 

pilla

Biker superis
21/5/07
437
0
0
Arezzo
Visita sito
Qualcuno di voi ha mai fatto (in salita) i sentieri 249 + 243 (mi sembra siano questi i numeri) cioè il sentiero che parte poco dopo Lago di Corniolo e sale verso la Campigna seguendo circa il percorso del Fosso del Bidente di Campigna?
Gianluca
Ciao Gianluca. Secondo me il 243 + 249 è sicuramente una bellissima discesa (e ti consiglio di farla).
In salita non l'ho mai fatto, ma direi che diversi pezzi non sono pedalabili (anzi, se ben ricordo, c'è anche spingere con un pò di fatica) soprattutto nel tratto centrale, visto che il primo pezzo è una sterrata e da Villaneta verso Campigna il sentiero di allarga e diventa uno stradello più scorrevole.
Noi in genere ce lo godiamo :yeah!:in discesa e risaliamo su asfalto fino a Campigna...:medita:
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
Ciao Gianluca. Secondo me il 243 + 249 è sicuramente una bellissima discesa (e ti consiglio di farla).
In salita non l'ho mai fatto, ma direi che diversi pezzi non sono pedalabili (anzi, se ben ricordo, c'è anche spingere con un pò di fatica) soprattutto nel tratto centrale, visto che il primo pezzo è una sterrata e da Villaneta verso Campigna il sentiero di allarga e diventa uno stradello più scorrevole.
Noi in genere ce lo godiamo :yeah!:in discesa e risaliamo su asfalto fino a Campigna...:medita:

Che brutta notizia che mi dai...
L'asfalto no, dai. Ho anche pensato di allungare il giro di circa 20km per evitarne 5/6 km su asfalto (poco prima di Corniolo fino a poco dopo Lago di Corniolo).
Ora ci penso su.
Ma so già come finirà: spingeremo in salita :medita:
Grazie ancora
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
ma put....azza, il virus dell'influenza è entrato in casa mia stendendo i miei due figli!
pure il mio compare si è ammalato...

giro saltato ed è stata comunque una giornata con un sole splendente!!
quando si dice la sfiga.

spero che a ZioTeddy sia andata meglio (vabbè che non ci vuole molto viste le premesse).

ciao a tutti
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
ma put....azza, il virus dell'influenza è entrato in casa mia stendendo i miei due figli!
pure il mio compare si è ammalato...

giro saltato ed è stata comunque una giornata con un sole splendente!!
quando si dice la sfiga.

spero che a ZioTeddy sia andata meglio (vabbè che non ci vuole molto viste le premesse).

ciao a tutti
Bene? Benissimo!!!!! 48 km e 1800 m di dislivello.... Fantastico!!!! S.B. in Alpe, M.Gemelli, Fiumicello, 3 Faggi, Muraglione, S.B in Alpe..... Ah... Renky.... il 417 è stata una vera manna: come mulattiera è molto bella, ma sia x il sottofondo mal messo (sopratutto dopo Pian delle Tavole), sia x l'umidità che rendevano le pietre simili al ghiaccio, sia x il fogliame che è caduto copiosamente in questi giorni, come salita direi che è veramente ardua... Ad ogni modo voglio ritornarla a fare in estate piena, in modo di vedere se le condizioni in generale la possono cambiare a mio favore...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Sembro uno normale? Chi io? Normalissimo fui!!!!! Non vedo l'ora di raidare con te mitico Renky e di ri-raidare con te Paolo, mio carissimo amicone!!!!!Piuttosto ieri mi sono sparato il 319 da Poggio Cavallaro (sempre bellissimo) e il 403 dal Muraglione (carino, anche se in alcuni tratti mi sono un po scagazzato sulle mutande in quanto sembrava di guidare sul ghiaccio con qui sassi umidicci).... la forestale che dopo Pian di Visi si stacca sino al Valico dei Tre Faggi è molto bella, e vi assicuro che ieri lo spettacolo dell'autunno mi ha lasciato a bocca aperta.... Appena mi ritorna il mio PC posto le foto.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
la forestale che dopo Pian di Visi si stacca sino al Valico dei Tre Faggi è molto bella

Me ne aveva parlato Gigi... Lui però (se non ho capito male) dai Tre Faggi era sceso per il 401 (+ 319 per rientrare a Premilcuore) e me ne aveva parlato molto bene! Prima o poi è da fare anche questo! :yeah!:

Soprattutto, meglio prima che asfaltino anche la forestale fino a Pian de Visi come hanno fatto con quella del passo della Braccina! :arrabbiat::arrabbiat:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Me ne aveva parlato Gigi... Lui però (se non ho capito male) dai Tre Faggi era sceso per il 401 (+ 319 per rientrare a Premilcuore) e me ne aveva parlato molto bene! Prima o poi è da fare anche questo! :yeah!:

Soprattutto, meglio prima che asfaltino anche la forestale fino a Pian de Visi come hanno fatto con quella del passo della Braccina! :arrabbiat::arrabbiat:
Io ho lasciato la macchina a S.B. in Alpe poi il 417 in salita, poi il 319 sino a Fiumicello, forestale fin dopo Pian di Visi, forestale che dopo Pian di Visi si stacca fino ai 3 Faggi, 00 in cresta fino al Muraglione, forestale x 1 km che sotto il Muraglione scende all'Acquacheta poi a dx x il 409, poi asfalto sino a S.B. in Alpe.... La forestale è bellissima da Pian di Visi e molto bello è anche il sentiero 401 in crinale, prima in forestale, poi diventa un sentiero fino a ricongiungersi alla forestale che sale da S.B in Alpe....
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
[...] .... il 417 è stata una vera manna: come mulattiera è molto bella, ma sia x il sottofondo mal messo (sopratutto dopo Pian delle Tavole), sia x l'umidità che rendevano le pietre simili al ghiaccio, sia x il fogliame che è caduto copiosamente in questi giorni, come salita direi che è veramente ardua... Ad ogni modo voglio ritornarla a fare in estate piena, in modo di vedere se le condizioni in generale la possono cambiare a mio favore... [...]

Siccome è molto coperto, rimane sembre coperto da foglie.
Lo faccio spesso, sia in estate sia in inverno (ho casa a S.Benedetto), l'unica variante è l'umido. In inverno/primavera ci sono molti rigagnoli da attraversare e quindi molto fango.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo