Palmanova. Hanno pulito i bastioni con il napalm???

Raffaello85

Biker superis
2/11/09
317
1
0
Aiello del Friuli
Visita sito
Assolutamente no! C'è stato un disboscamento indiscriminato, non mi sono addentrato ma ieri da fuori (aiutavo a fare da scorta in bici ai podisti della mezzamaratona ) sembrava veramente che avesssero usato il napalm come dici tu. Han tirato giù qualsiasi arbusto, anzi da quanto ho sentito hanno lasciato solo "piante di particolare interesse" indicate di volta in volta dall'espertone di turno! Poi quando c'è da pulire il letto di un fiume arrivano gli ambientalisti a rompere le palle il fiume resta com'è e poi arrivano le alluvioni... Per non parlare dei soldi pubblici buttati a far volare un elicottero tutto il giorno per 3 giorni ( quanto costerà, 1000 € l'ora?) per filmare e far vedere quanto sono bravi!
Io non ho parole, spero non siano a rischio le varie manifestazioni tipo friulbike o meglio la 12 ore, andrò a farmi un giro ora che se ne sono andati per vedere com'è la situazione... Ti dico solo che adesso da Visco, (paese lmitrofo), si vedono le palazzine che stanno dentro la cinta muraria, non le ho mai viste nella mia seppur breve esistenza...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Assolutamente no! C'è stato un disboscamento indiscriminato, non mi sono addentrato ma ieri da fuori (aiutavo a fare da scorta in bici ai podisti della mezzamaratona ) sembrava veramente che avesssero usato il napalm come dici tu. Han tirato giù qualsiasi arbusto, anzi da quanto ho sentito hanno lasciato solo "piante di particolare interesse" indicate di volta in volta dall'espertone di turno! Poi quando c'è da pulire il letto di un fiume arrivano gli ambientalisti a rompere le palle il fiume resta com'è e poi arrivano le alluvioni... Per non parlare dei soldi pubblici buttati a far volare un elicottero tutto il giorno per 3 giorni ( quanto costerà, 1000 € l'ora?) per filmare e far vedere quanto sono bravi!
Io non ho parole, spero non siano a rischio le varie manifestazioni tipo friulbike o meglio la 12 ore, andrò a farmi un giro ora che se ne sono andati per vedere com'è la situazione... Ti dico solo che adesso da Visco, (paese lmitrofo), si vedono le palazzine che stanno dentro la cinta muraria, non le ho mai viste nella mia seppur breve esistenza...

ero a Visco sabato, purtroppo per un funerale, ma se mi veniva in mente allungavo il rientro e ci facevo un giro a vedere cosa hanno combinato... da quello che ho visto al TG3 dove davano la notizia tutti orgogliosi mi sa che i singletrack nei boschetti alla friulbike il prossimo anno ce li scordiamo!
Come sempre in Italia la "medicina" fa peggio che il male.... e poi Riccardi non perde mai un'occasione di scorazzare in elicottero!
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
ero a Visco sabato, purtroppo per un funerale, ma se mi veniva in mente allungavo il rientro e ci facevo un giro a vedere cosa hanno combinato... da quello che ho visto al TG3 dove davano la notizia tutti orgogliosi mi sa che i singletrack nei boschetti alla friulbike il prossimo anno ce li scordiamo!
Come sempre in Italia la "medicina" fa peggio che il male.... e poi Riccardi non perde mai un'occasione di scorazzare in elicottero!

ho fatto un giretto domenica, giro breve perchè c'erano ancora troppi volontari all' opera, alcuni tratti sono irriconoscibili, davvero, a volte non capivo dov'ero...:rosik: devo dire che in alcuni tratti il lavoro di pulizia era necessario, ma serviva davvero radere al suolo il 98% degli arbusti? possiamo scordarci i single track, l' unica piccola consolazione è che forse ora si potranno percorrere tratti prima impraticabili e magari trovare qualche bel saliscendi. La vista di motoseghe, decespugliatori e tritarami mi ha davvero intristito, erano una immensa macchina tritatutto...Non mi esprimo in merito alla messa in scena della protezione civile ( parlo chiaramente dei responsabili stipendiati e non dei volontari ) e su riccardi :rosik:
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Scusate, ma quale era lo scopo del opera?

Da quel poco che ho capito hanno "salvato" le antiche mura della città dalla vegetazione che in alcuni casi ha creato danni alla struttura.

Non ho idea se ho capito bene o male...chiedo a voi infatti
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Il nome "esercitazione" mi ha lasciato perplesso, ma dal articolo si capisce che è stata proprio una esercitazione per preparare uomini per sistemare i vari corsi d'acqua in regione
 

Raffaello85

Biker superis
2/11/09
317
1
0
Aiello del Friuli
Visita sito
Il nome "esercitazione" mi ha lasciato perplesso, ma dal articolo si capisce che è stata proprio una esercitazione per preparare uomini per sistemare i vari corsi d'acqua in regione

Speriamo almeno che adesso i corsi d'acqua li sistemino davvero.Ma nello specifico a Palmanova, è stato come se per insegnare ad un parrucchiere a tagliare i capelli, gli si facesse rapare a zero una bella donna!
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Le mura sono già gravemente compromesse, è innegabile che abbiano fatto un gran lavoro, ma è tardi, ora riportare le mura in condizioni decenti sarà costoso e difficile, ma se fosse stata fatta regolare manutenzione in passato tutto questo non sarebbe stato necessario.


La pulizia era necessaria e se sono riusciti a farla risparmiando sulla manodopera meglio, comunque, sia ben chiaro che questa esercitazione è stata per la protezione civile principalmente uno spot pubblicitario, si voleva far vedere ai vertici nazionali che c'è partecipazione affinchè venissero stanziati altri fondi da destinare alla pc regionale, no partecipazione = meno fondi, poi comunque far vedere che si fa qualcosa è utile per dissipare le polemiche...

Davvero comica è questa parte: "Sono quasi una settantina infatti, in Regione, i chilometri di fiumi e torrenti sui quali questi volontari potrebbero essere impiegati," Ci sono voluti i morti della liguria per farli cambiare idea almeno in parte, perchè, tanto per la cronca, i corsi d' acqua e torrenti sarebbero già stati ripuliti da tempo dai volontari, a cui non manca la buona volontà, peccato che non ci fossero le autorizzazioni da chi di dovere, quindi qualunque intervento era quasi "fuorilegge", in italia purtroppo le cose vanno così, prima si aspetta che i fiumi straripino e poi si interviene, perchè prima di tutto c'è la burocrazia. Interessante poi: "dopo accurata formazione sulle tecniche operative, ma anche su come muoversi in perfetta sicurezza." perchè per chi non lo sapesse oramai un volontario della pc deve seguire più corsi di un univeristario per poter agire, non si taglia un tronco senza aver fatto il corso motosega ( anche se tu magari con la motosega ci lavori già da anni ), non si usa la motopompa senza aver seguito il corso ecc. ecc. Stiamo investendo vagonate di soldi in corsi per dei volontari che dall' oggi al domani si possono stancare ed andarsene, ma lasciamo pompieri, polizia e carabinieri senza i soldi per la benzina, questa è la realtà. ( Per la cronaca ero volontario pc, non parlo per sentito dire ) Con questo chiudo la polemica. Se in settimana andiamo a fare un giro sulle mura cercherò di fare qualche foto per documentare i lavori di pulizia svolti.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
si hanno fatto proprio una bella esercitazione! Hanno imparato molto bene come buttare via i nostri soldi. L'elicottero ha girato per tutta la zona (bassa friulana) per una settimana intera. Chissà quanti soldi hanno buttato via.

mmm forse lo sapevano bene già prima come buttare via i nostri soldi.
La protezione civile di Palmanova fà solo corsi su corsi... e poi è sempre l'ultima ad intervenire in caso di necessità.
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
ecco in allegato alcune foto dopo la ricognizione di stamattina, nella prima c' era un boschetto, curiosamente è stato disboscato quello, ma la "punta" retrostante che ne avrebbe avuto forse più bisogno, nella seconda uno dei single track, nelle altre si vedono i danni causati dall' incuria e l' unico "single track rimasto"
 

Allegati

  • 23112011316.jpg
    23112011316.jpg
    59,1 KB · Visite: 111
  • 23112011322.jpg
    23112011322.jpg
    59,5 KB · Visite: 44
  • 23112011332.jpg
    23112011332.jpg
    59,2 KB · Visite: 45
  • 23112011336.jpg
    23112011336.jpg
    59,5 KB · Visite: 39
  • 23112011344.jpg
    23112011344.jpg
    60,7 KB · Visite: 44
  • Mi piace
Reactions: cossar931

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Altre foto, nella ultima c' era un single track, per fortuna non ci sono solo svantaggi, sono spariti tutti i single track, ma sono emersi tratti prima impercorribili, nella prima foto c'è una gradinata che non avevo mai visto in vita mia, pur essendo passato spesso in quella zona
 

Allegati

  • 23112011350.jpg
    23112011350.jpg
    59,1 KB · Visite: 45
  • 23112011352.jpg
    23112011352.jpg
    59,6 KB · Visite: 40
  • 23112011326.jpg
    23112011326.jpg
    60 KB · Visite: 35
  • 23112011329.jpg
    23112011329.jpg
    61,5 KB · Visite: 38
  • 23112011340.jpg
    23112011340.jpg
    59,8 KB · Visite: 38

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
altra vista del bochetto con ponticello, poi c'è l' uscita di quello che era un altro single track e varie...
 

Allegati

  • 23112011318.jpg
    23112011318.jpg
    58,8 KB · Visite: 28
  • 23112011319.jpg
    23112011319.jpg
    59,3 KB · Visite: 28
  • 23112011346.jpg
    23112011346.jpg
    59,1 KB · Visite: 28
  • 23112011339.jpg
    23112011339.jpg
    60 KB · Visite: 27
  • 23112011335.jpg
    23112011335.jpg
    59,6 KB · Visite: 26

Raffaello85

Biker superis
2/11/09
317
1
0
Aiello del Friuli
Visita sito
Per rendere l'idea nella prima foto, quella con il biker ( che sarei io.:hahaha:) quello era uno dei 2 single track illuminati nella 12 ore, poi riproposto al contrario per il duathlon di quest'anno...
Sono sicuro che il gruppo bastioni bike se vorrà riproporre le ormai note manifestazioni gli spunti ci siano comunque, perchè come diceva m1k3le ci sono nuovi tratti di saliscendi ora percorribili da cui si potrebbe ricavare qualcosa di divertente, ma ci sarà da lavore parecchio perchè a terra sono rimaste le basi dei tronchi (socis in friulano) e creare qualcosa di scorrevole è un casino...
Un'altra cosa che mi ha dato fastidio nel giro di oggi è che tutto quello che hanno tagliato è rimasto li, quindi anche volendo percorrere i giri noti ed ormai tracciati, ci si ritrova danti a cumuli di sterpaglie (della serie, se è così che intendono pulire i fiumi siamo a posto :rosik:).
P.S. 2 su 3oggi hanno forato con tubless e lattice ...
 

gianluky

Biker serius
13/6/11
145
0
0
Tissano
Visita sito
salve a tutti.sono stato sabato mattina a fare un giro e ho visto proprio una pulizia radicale,ma spero che liberino al piu' presto le cataste di legname che hanno lasciato in giro.cmq bel lavoro ci voleva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo