Pacco pignoni a 10 velocità: ma dove andremo a finire?

joyleroy

Biker serius
25/4/07
126
0
0
VE
Visita sito
Ciao a tutti.

Oggi per internet ho trovato alcuni pacchi pignone 10V..... 10V? :pirletto:Sono sceso nel dettaglio ed in effetti, anche se la dentatura non era tanto da arrampicata, il pacco aveva 10 velocità......

Sono rimasto a contemplare l'immagine per 10 minuti, dopodichè ho fatto il seguente pensiero.

La mia prima mountain bike mi è stata regalata all'età di 8 anni, e aveva una guarnitura Shimano SIS a 6 velocità nel posteriore, con i comandi sopra al manubrio (e chi se li dimentica.....). Per carità, una bici da supermercato.....

I miei amici più fortunati e danarosi invece avevano il 7v con i comandi sotto al manubrio, con i micidiali 2 pulsanti. :sbavon: Ero troppo invidioso, e quando me le facevano provare, facevo finta di avere un sequenziale da F1.... Bello, bello, bello e basta! Se non buttavo giù tutti i rapporti durante l'accelerazione non ero contento.

Un giorno di scuola media il preside, appassionato di montagna, organizza una mostra di mountain bike da competizione, così alla domanda "ma quanti rapporti ha dietro questa bicicletta?" seguita dalla risposta "questa dietro ha 8 velocità" mi sono reso conto di aver guidato solo dei cessi:$$$:. Ma pensa te, il metro per giudicare una bici era dato dal numero di rapporti al posteriore........

Adesso sulla mia Bianchi ho un posteriore a 9 velocità con un comando stratosferico, e la voglia di cambiare si è ridotta all'indispensabile...

Mi consolo pensando che almeno io, al contrario dei ragazzi di oggi, ho potuto sognare, soprattutto quando li vedo passare co ste biciclette "Made In NonSoDove" biammortizzate fino all'osso e piene di ruggine perchè stanno già pensando al motorino e non ne hanno cura. Se avessi avuto io una bici così.....

Scusate ma dovevo sfogarmi!:cry:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
beh, capisco il tuo discorso, ed in parte lo condivido in quanto con bici a 7 rapporti nel 1989 andavo dappertutto, più in discesa che in salita a dire il vero. e questo senza sospensioni.
sono convinto che mi divertivo di più, ma non credo sia colpa delle bici o del progresso, forse siamo cambiati noi.ciao.
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
536
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
il 10 velocità è usato solo su bdc al momento ed esiste già da parecchio.
non capisco bene il tuo sfogo sinceramente. le mtb di oggi hanno 9v dietro e questo consente enormi vantaggi rispetto a pedalare una 7v di 10 anni fa: mi pare la classica evoluzione delle cose...
ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In effetti, oltre a non sapere dove andremo a finire, non esistono più le mezze stagioni ed una volta era tutta campagna.
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
e anche un bel "Piove governo ladro!" non ce lo vogliamo mettere????? of course bypartizan...

ritornando serio (seee e quando mai lo sono stato!!) il 10 V su BDC è stato introdotto nel 2004 (o 2005) almeno a quella data risale il boom commerciale e la diffusione di massa.
per la cronaca ci sono applicazioni esoteriche fatte con cambi da strada su mtb e quindi eccoti la MTB a 10 V post. e sempre per dovere di cronaca nel 2006 Jan Ulrich aveva un cambio a 11V shimano che ha testato in alcune gare prima delle tristemente note vicende dell' Operacion Puerto!

quindi mi spiace darti una delusione ma le 10V in campo ciclistico sono ormai superate!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ahhh già stavo dimenticando anche " i ciclisti sono tutti dopati!!!" mi pare sia in tema!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se vi può consolare quando ho iniziato ad andare io in bici la mountainbike semplicemente non esisteva!

Come passa veloce il tempo, non ci sono più le bici di una volta e neanche le mezze stagioni, certo che come il natale in famiglia però...... ah, pasqua con chi vuoi!
Ma guarda un po' come si vestono i giovani d'oggi.....
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
il 10 velocità è usato solo su bdc al momento ed esiste già da parecchio.
non capisco bene il tuo sfogo sinceramente. le mtb di oggi hanno 9v dietro e questo consente enormi vantaggi rispetto a pedalare una 7v di 10 anni fa: mi pare la classica evoluzione delle cose...
ciao

credo si vada più verso il "wireless" che il 10v................non vedo l'ora!!!!!!!!1
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Se il 10v non c'e' ancora sulle Mtb c'e' una ragione ben precisa: su strada, senza pioggia, si fanno non piu' di 2.500km con catena e pignoni. Su Mtb la durata sarebbe dimezzata.
Mettiamo che uno ha tutto il gruppo Xt e si fa 4.000km all'anno, quanto si spende in parti della trasmissione?
Chi da la risposta esatta vince una ruota libera 5v arruginita! :))):
 

joyleroy

Biker serius
25/4/07
126
0
0
VE
Visita sito
Alla faccia, pensavo che questo tread si fosse stagnato e invece.... 14 risposte!

Che fare ragazzi, se uno deve star dietro al progresso, economicamente parlando, non basterebbe una vita di stipendi........
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
credo si vada più verso il "wireless" che il 10v................non vedo l'ora!!!!!!!!1

Dubito molto. Shimano e Campagnolo sono anni che lo provano e dicono che è lì lì per essere commercializzato, per non parlare di Mavic. Lo montano sulla bici di qualche pro di seconda schiera che nelle interviste si dice entusiasta e poi... non se ne fa mai di niente, chissà perchè...

Bomber70 ha scritto:
Beh, l'idea di togliere dalla biga tutti i cavi e cavetti non è certo malvagia, pensa che linee più pulite!
A parte che i tubi o le guaine del freno rimarrebbero comunque, dubito che la batteria per far funzionare tutto l'ambaradan rientri nel concetto di "linea pulita"... ;-)
 

RudyXc

Biker superis
Dubito molto. Shimano e Campagnolo sono anni che lo provano e dicono che è lì lì per essere commercializzato, per non parlare di Mavic. Lo montano sulla bici di qualche pro di seconda schiera che nelle interviste si dice entusiasta e poi... non se ne fa mai di niente, chissà perchè...

qualche tempo fà, forse un paio di anni lessi l'intervista ad un responsabile Campagnolo, loro avevano già il 10v e Shimano lo aveva da poco messo sul mercato.
Secondo lui si sarebbe arrivati alle 12v senza grossi problemi dopodiché c'era da inventare
Forse non gli conviene ancora mettere in campo l'elettronica ci sono ancora 2 pignoni da sfruttare :)))::)))::))):
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Dubito molto. Shimano e Campagnolo sono anni che lo provano e dicono che è lì lì per essere commercializzato, per non parlare di Mavic. Lo montano sulla bici di qualche pro di seconda schiera che nelle interviste si dice entusiasta e poi... non se ne fa mai di niente, chissà perchè...
A parte che i tubi o le guaine del freno rimarrebbero comunque, dubito che la batteria per far funzionare tutto l'ambaradan rientri nel concetto di "linea pulita"... ;-)

mi hai levato le dita dalla tastiera... Shimano e Campy provano e testano già da diversi anni, l'unico è mavic inguardabilee che nessuno monta perchè c'è il rischio di finire le batterie e restare piantati su un determinato rapporto (se ti resta il 53 x12 in una salita dura son cazzi!!!!) ahhh per le batterie vengono messe sotto il portaborraccia... più o meno come si montano quelle della Sigma per le luci.
.... un disco idraulico wireless.... mmmmhhh io non mi fido....:)))::)))::)))::))):

per rispondere al "micio nero d'oltremanica": catene almeno 3, con mastercard, pacchi pignoni almeno 2 con mastercard, corone della guarnitura almeno 2 con mastercard, rotelline del deragliatore 2 coppie con mastercard..... vincere una cassetta 5V arrugginita non ha prezzo.......
:)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo