OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
perche non rimani in alto questa discussione peccato,....... I layer o livelli come li uso 0, 1,2 ecc.
Cerco elenco se esiste cxombinazioni tasti oltre a quelli indicati inizio post.
.....rimane in alta da sola........:spetteguless:
........livello 0 terreno
........livello +1 ponte
..livello -1 tunnel........
........http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer
.........ma nei preimpostati esistono già le diciture tunnel e ponte quindi dove c'è il tunnel o il ponte spezzi la traccia e inserisci il commento e il layer si aggiorna da se.......
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
.....rimane in alta da sola........:spetteguless:
........livello 0 terreno
........livello +1 ponte
..livello -1 tunnel........
........[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer[/URL]
.........ma nei preimpostati esistono già le diciture tunnel e ponte quindi dove c'è il tunnel o il ponte spezzi la traccia e inserisci il commento e il layer si aggiorna da se.......

grazie, erano finiti in seconda pagina.... cmq nei colli euganei ho inserito diversi km di sentieri...
 

Marchetto75

Biker popularis
21/4/07
58
0
0
Veneto
Visita sito
Ho comprato da pochi giorni un garmin, quindi sono ancora inesperto su questo tipologia di gps.
circa a meta di questa discussione si parlava di come mettere le mappe garmin prese dal link del primo post. Si diceva che le open convertite garmin avevano lo sfondo trasparente ed erano sovrapponibili alle altre mappe.
A me la cosa non funziona come del resto ho letto capita anche ad altri utenti (parlo della trasparenza delle OSM)
C'è un sistema per avere le mappe osm trasparenti?

Vorrei chiedere se qualcuno conosce questo programma http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Composer o che conosce un metodo per fare le stesse cose con altri strumenti. Purtroppo il programma sopra linkato e quasi tutto in tedesco e non trovo guide in Italiano. Sarebbe troppo bello poter evidenziare con colori personalizzati i percorsi e gli oggetti che voglio fare risaltare sul navigatore.
Qualcuno mi sa dire se il file typ centra qualcosa a riguardo? e come si potrebbe modificare?

Il passaggio a mapsorce sono riuscito farlo tramite il prog MapSetToolKit.exe per cui se fosse possibile utilizzare questo strumento per risolvere le problematiche sopra scritte, ne sarei ben lieto.

Grazie in anticipo.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho comprato da pochi giorni un garmin, quindi sono ancora inesperto su questo tipologia di gps.
circa a meta di questa discussione si parlava di come mettere le mappe garmin prese dal link del primo post. Si diceva che le open convertite garmin avevano lo sfondo trasparente ed erano sovrapponibili alle altre mappe.
A me la cosa non funziona come del resto ho letto capita anche ad altri utenti (parlo della trasparenza delle OSM)
C'è un sistema per avere le mappe osm trasparenti?

.....no le osm non sono trasparenti......tempo fa si poteva scegliere se avere lo sfondo giallino o bianco........ora è solo bianco e quando vengono visualizzate sul navigatore si pongono sopra alle trek o alle land......mentre con le itopo20 che sono trasparenti diventano veramente gradevoli...e comunque non ne vedo la necessità di avere visibili sia le land e le osm...si avrebbe un bel po di confusione quindi potendo gestire le mappe dal navigatore accendo e spengo la mappa che mi interessa:il-saggi:

Qualcuno mi sa dire se il file typ centra qualcosa a riguardo? e come si potrebbe modificare?

...se vuoi modificare il file.type esiste questo sito http://ati.land.cz/gps/typdecomp/editor.cgi
..........ma non è una cosa semplice ed intuitiva......:spetteguless:
 

emiliano450

Biker novus
30/5/08
23
0
0
49
padova
www.ombremtb.it
grazie, erano finiti in seconda pagina.... cmq nei colli euganei ho inserito diversi km di sentieri...

ciao mtb60, anch'io ho mappato moltissimi sentieri sui colli euganei, ne ho fatto anche una mappa autocostruita con gpsmapedit, trasparente che si adatta alle land che se vuoi ti giro,e potrei integrare il tuo lavoro su OSM, ho visto che c'è qualche zona libera tipo "terre bianche" o "monte rua".
 

alessioz

Biker popularis
9/9/08
65
0
0
Val di Fiemme
Visita sito
ciao mtb60, anch'io ho mappato moltissimi sentieri sui colli euganei, ne ho fatto anche una mappa autocostruita con gpsmapedit, trasparente che si adatta alle land che se vuoi ti giro,e potrei integrare il tuo lavoro su OSM, ho visto che c'è qualche zona libera tipo "terre bianche" o "monte rua".

Uh benissimo :) La mappa è basata interamente su tracce gpx raccolte da te o l'hai integrata/migliorata usando anche le foto aeree di google?
Perchè in quest'ultimo caso non si può inserire in OSM. Google fino ad ora non permette che le mappe "ricalcate" dalle sue foto aeree possano essere diffuse.

Per ovviare a questo proprio in questi giorni è partita una petizione rivolta proprio a google per ottenere una licenza più permissiva e chiara in questo senso:
http://url.ie/2ero
Ulteriori motivazioni qui: http://www.systemed.net/blog/?p=116
 

emiliano450

Biker novus
30/5/08
23
0
0
49
padova
www.ombremtb.it
Uh benissimo :) La mappa è basata interamente su tracce gpx raccolte da te o l'hai integrata/migliorata usando anche le foto aeree di google?
Perchè in quest'ultimo caso non si può inserire in OSM. Google fino ad ora non permette che le mappe "ricalcate" dalle sue foto aeree possano essere diffuse.

Per ovviare a questo proprio in questi giorni è partita una petizione rivolta proprio a google per ottenere una licenza più permissiva e chiara in questo senso:
[url]http://url.ie/2ero[/URL]
Ulteriori motivazioni qui: [url]http://www.systemed.net/blog/?p=116[/URL]
ciao, la mappa è creata solo su gpx raccolti sul campo...c'è anche una semplice typizzazione,si dice così?, con i sentieri ben visibili in blu continuo e tratteggiato per strada sterrata e strada sterrata difficile, mentre rosso continuo e rosso tratteggiato per single track, single track difficile
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ciao, la mappa è creata solo su gpx raccolti sul campo...c'è anche una semplice typizzazione,si dice così?, con i sentieri ben visibili in blu continuo e tratteggiato per strada sterrata e strada sterrata difficile, mentre rosso continuo e rosso tratteggiato per single track, single track difficile
....esatto per la maggior parte i tracciati vengono ricavati dai .gpx personali che fai sul campo...
...per leggere le mappe scaricati questo openmtbmap – Legend lo installi in mapsource come fai per le mappe e ti ritrovi tutti i simboli importati sulla mappa.......:celopiùg:
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
ciao mtb60, anch'io ho mappato moltissimi sentieri sui colli euganei, ne ho fatto anche una mappa autocostruita con gpsmapedit, trasparente che si adatta alle land che se vuoi ti giro,e potrei integrare il tuo lavoro su OSM, ho visto che c'è qualche zona libera tipo "terre bianche" o "monte rua".
ciao emiliano, niìon ci sono problemi anzi ti diro la parte dei colli sud è ben coperta ma come vedrai la zona venda rua è poco mappata per cui buon divertimento.
alla fine lavorare con josm è davvero molto bello, e ti permette di creare una mappa con molta facilità.
 

Marchetto75

Biker popularis
21/4/07
58
0
0
Veneto
Visita sito
Per cronaca sono riuscito a rendere trasparente il fondo delle mappe OSM, e un lavoro di pochi secondi.
Dal sito per modificare i typ ho cambiato il colore del background da bianco a nero, in seguito da mapsettolkit faccio edit sulla mappa OSM e spunto trasparent yes. Una volta impostato il nero sul file typ si puo usarlo anche per i futuri aggiornamenti. Molto interessante anche il poter evidenziare come voglio i vari percorsi. Pur non essendo particolarmente intuitiva la procedura per modificare il typ la trovo semplice.

Si puo cambiare anche il tipo e la forma di trateggio dei vari percorsi, oltre al colore.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Per cronaca sono riuscito a rendere trasparente il fondo delle mappe OSM, e un lavoro di pochi secondi.
Dal sito per modificare i typ ho cambiato il colore del background da bianco a nero, in seguito da mapsettolkit faccio edit sulla mappa OSM e spunto trasparent yes. Una volta impostato il nero sul file typ si puo usarlo anche per i futuri aggiornamenti. Molto interessante anche il poter evidenziare come voglio i vari percorsi. Pur non essendo particolarmente intuitiva la procedura per modificare il typ la trovo semplice.

Si puo cambiare anche il tipo e la forma di trateggio dei vari percorsi, oltre al colore.

ciao,
cosa moooooolto interessante, ma non ho capito.

Io scarico il pacchetto completo della mappa.
Poi, come modifico il file TYP? su che sito?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me le OSM sono SEMPRE apparse trasparenti, tanto che talvolta lo schermo si "intasa" con troppi dettagli, non sempre coincidenti con le TM Toscana...:nunsacci:
 

Marchetto75

Biker popularis
21/4/07
58
0
0
Veneto
Visita sito
Prima potevo visualizzare o la mappa delle navigator o la mappa OSM, ora entrambe sovraposte. Ho un legend hcx.
riguardo la procedura per renderle trasparenti, per il momento l'ho fatta una volta sola e funziona, ma puo essere che mi sia dimanticato qualche dettaglio importante.
Se me ne accorgo faccio sapere.
Per l'installazione della mappa ho sempre usato MapSetToolKit.exe, il vari file bat del pacchetto contenente tutto per mtb non mi funzionano, forse perche ho xp a 64 bit invece del solito a 32 è il registro di windows e un po diverso.
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Ho appena scaricato il nuovo aggiornamento e osservandolo mi sono accorto che in alcune zone che ho mappato, accanto al sentiero o alle varie strade c'è una scritta in azzurro dove c'è abbreviata la denominazione della strada e accanto un nome che non c'entra niente, tipo Uncl/Torre di baroncoli però questa scritta "torre di baroncoli" me la trovo in varie parti, è questo una torre che ho mappato io, allo stesso modo trovo altre scritte distanti dal punto dove le ho mappate, sempre accanto alla denominazione della strada, ho provato a vedere e questa cosa c'era anche sulla precedente versione, come devo fare per riaggiustare il tutto? Su OSM però non si vede niente di ciò e nemmeno sul gps su cui ho caricato questa cartografia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo