OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
salva il file .osm e allegalo qui, vediamo un po insieme (salva una zona minima, giusto giusto l'incrocio che ti crea problemi)
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
qualcuno può aiutarmi ho appena caricato una traccia che passa sotto un'autostrada ma mi da errore perchè non possono incrociarsi ho inserito ponte e tunnel ma niente...aiuto qualcuno può correggere il mio inserimento?
:specc:

calma

sul tratto che passa "sotto", devi aggiungere il tag layer=-1

se invece è l'autostrada che passa "sopra" , oltre a bridge=yes, devi aggiungere layer=+1

[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer[/URL]


consiglio generale:
per questioni legate a dubbi sul mapping meglio iscriversi e scrivere alla ML italiana di OSM [url]http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it[/URL]
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Eccoli, col render di OSMARENDER cominciano ad apparire!
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.0874&lon=7.7614&zoom=14&layers=0B00FTF

PS: ma nessuno di Torino si da da fare ad aiutarmi, soprattutto sul livello di difficoltà delle tracce? Mi sa che devo andare a "spammare" un pochino nella sezione locale del forum... :omertà:
....bel lavoro .......:celopiùg:
.....solo un piccolissimo appunto per quanto riguarda i tag..........esempio sentiero 26 va benissimo sul nome ma normalmente si usa mettere anche ref 26..........niente di sbagliato comunque fare come fai te...........o-o
calma

sul tratto che passa "sotto", devi aggiungere il tag layer=-1

se invece è l'autostrada che passa "sopra" , oltre a bridge=yes, devi aggiungere layer=+1

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer


consiglio generale:
per questioni legate a dubbi sul mapping meglio iscriversi e scrivere alla ML italiana di OSM http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
..........quoto ma se ne può parlare anche qua che forse è un po' più confidenziale ormai.............:spetteguless:
....personalmente faccio un po' di fatica a navigare nelle pagine di osm..........:vecio:
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
....bel lavoro .......:celopiùg:
.....solo un piccolissimo appunto per quanto riguarda i tag..........esempio sentiero 26 va benissimo sul nome ma normalmente si usa mettere anche ref 26..........niente di sbagliato comunque fare come fai te...........o-o

Devo ancora capire cosa sono i REF! :nunsacci:
EDIT: ho capito e ho corretto! :-)
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Devo ancora capire cosa sono i REF! :nunsacci:

ho capito.... il wiki vi risulta proprio ostico eh? :ueh:
[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ref[/URL]


vabbè, allora ref=* serve per indicare il "riferimento" (pessima traduzione dall'inglese) della way, che è altra cosa del name

Esempi:
- per un'autostrada metterai:
name=autostrada del sole
ref=A1

- per un sentiero segnato:
name(sempre che ci sia...)=Via dei Saraceni
ref=8A

caso tipo sentieri del Club Alpino Italiano
ref=xxx (è il numero del sentiero)
operator=C.A.I. (è l'ente che manutiene la sentieristica)

vedi per completezza anche la pagina dedicata al MTB sul wiki (è in italiano!)
[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Mountainbike[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito


ciao glaucos,
innanzitutto complimenti per la mappatura dei percorsi, stai facendo veramente un bel lavoro!:up:


permettimi un suggerimento:il-saggi:: ho visto che spesso (sempre?) oltre a ref=* , ripeti il riferimento del sentiero anche nel "name" (name=sentiero xx).
un esempio qui: [url]http://www.openstreetmap.org/browse/way/36961937[/URL]

sarebbe meglio cancellare il "name" poichè improprio e aggiungere invece il tag "operator" (se lo conosci) che identifica il responsabile/autore della segnaletica.

nel caso fosse il CAI, puoi quindi aggiungere alle way operator=C.A.I.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali

Ho scritto d'impulso, ma subito dopo sono andato a leggere il wiki, quindi ho editato le tracce e il mio post qui ;-)

[...]
permettimi un suggerimento:il-saggi:: ho visto che spesso (sempre?) oltre a ref=* , ripeti il riferimento del sentiero anche nel "name" (name=sentiero xx).
un esempio qui: [url]http://www.openstreetmap.org/browse/way/36961937[/URL]

sarebbe meglio cancellare il "name" poichè improprio e aggiungere invece il tag "operator" (se lo conosci) che identifica il responsabile/autore della segnaletica.

Mi sembrava "strano" non mettere il name, ma ora comincio a capire come funziona il tutto... vado a eliminare il name, ma non metto operator in quanto non so chi sia a gestirli :-)
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito


ho creato quella pagina sul wiki qualche mesetto fa, cercando di tradurre al meglio la versione inglese, ma non so se risulta sufficientemente chiara (inizio a nutrire qualche dubbio....:????:)

pensavo di aggiungerci qualche altro spunto, tipo una guida (grafica) alla mappatura corretta dei principali POI che potrebbero interessare noi biker e che ci ritroveremo poi nei ns garmin, del tipo
fontane, sbarre/cancelli, cime/vette, bar, negozi di bici, ecc...
 

rovermtb

Moderatur Beatus
ho creato quella pagina sul wiki qualche mesetto fa, cercando di tradurre al meglio la versione inglese, ma non so se risulta sufficientemente chiara (inizio a nutrire qualche dubbio....:????:)

Secondo me il problema è che c'è troppa carne al fuoco... man mano che vado avanti mi accorgo poi che le informazioni da inserire sarebbero tantissime e che tante non vengono considerate. Ad esempio: per me, biker, è molto importante sapere anche com'è il fondo (terra, roccia, ghiaia, foglie), però non mi sembra che il tag surface venga utilizzato molto.

pensavo di aggiungerci qualche altro spunto, tipo una guida (grafica) alla mappatura corretta dei principali POI che potrebbero interessare noi biker e che ci ritroveremo poi nei ns garmin, del tipo fontane, sbarre/cancelli, cime/vette, bar, negozi di bici, ecc...

Secondo me sarebbe molto utile avere una lista di tag che noi mtbikers dovremmo inserire. Per ora io uso:
- highway
- tracktype
- surface
- mtb:scale
- mtb:scale:uphill
e poi name e ref quando li conosco.

Ad esempio, il tag bicycle non l'ho mai usato..:omertà:.. vado a cambiare i miei percorsi...
 
a chi lo dici...su tutto il Lazio pare che ci sia solo io...(x la parte outdoor):celopiùg:
ma NIUBIL che fine ha fatto???

ciao X-Raider, guarda che ci sono pure io nel Lazio :cucù: anche se da poco e nn siamo neanche tanto lontani:celopiùg:
azzz WOWWWWW!!! lavora lavora che della tua zona conosco pochissimo e sta a 2 passi da casa mia!!!:smile::smile:(x ora mi sono limitato a percorrere i giri di P&G Sermoneta e limitrofi)
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Davanti a casa mia passa la SS349, come faccio a mettere il nome della via nel tratto che interessa solo il paese? :nunsacci:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
[...]
Ad esempio, il tag bicycle non l'ho mai usato..:omertà:.. vado a cambiare i miei percorsi...

Mentre aggiungevo questo tag ai percorsi caricati, mi è venuto un dubbio.
In Trentino c'è il divieto generico di percorrere in MTB i sentieri con alcune caratteristiche (pendenza/larghezza, se ne parla ampiamente qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28509): come devo comportarmi mentre mappo? Preciso che non vi è un divieto specifico per il sentiero, ma è tutto vietato, salvo quello specificatamente segnato come ammesso.

Come faccio a mettere bicycle=yes se il percorso è legalmente vietato alle bici? Però è tecnicamente percorribile, anzi è proprio questo il bello...... :nunsacci: uffa...
 
Mentre aggiungevo questo tag ai percorsi caricati, mi è venuto un dubbio.
In Trentino c'è il divieto generico di percorrere in MTB i sentieri con alcune caratteristiche (pendenza/larghezza, se ne parla ampiamente qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28509):http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28509): come devo comportarmi mentre mappo? Preciso che non vi è un divieto specifico per il sentiero, ma è tutto vietato, salvo quello specificatamente segnato come ammesso.

Come faccio a mettere bicycle=yes se il percorso è legalmente vietato alle bici? Però è tecnicamente percorribile, anzi è proprio questo il bello...... :nunsacci: uffa...
mah io punterei solo sulla percorribilità...sul divieto lascerei perdere altrimenti dovremmo specificare pure il divieto di percorribilità sulle atostrade...se poi tra 2 anni cambiano le leggi che facciamo dobbiamo mettere mano a tutto??:celopiùg:
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Ad esempio, il tag bicycle non l'ho mai usato..:omertà:.. vado a cambiare i miei percorsi...

attenzione!

aggiungere il tag bicycle=yes , nel caso di highway=footway, path o track è molto importante per le mappe ricavate dal sito openmtbmap.org poichè mi pare che solo se è presente quel tag, la way sarà considerata per il calcolo del routing.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo