OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per quanto riguarda la sardegna ho mappato strade secondarie di collegamento a paesi o strade bianche, entrambe si vedono molto bene con le ortofoto.

E hai fatto benissimo :prost:
Quello che volevo dire che i casi in cui si riesce a mappare senza conoscere minimamente il territorio si limitano appunto a casi del genere, in tutti gli altri caso è bene andarci coi piedi di piombo,
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Ho iniziato anch'io a mappare un po di nuovi sentieri della mia zona su OSM partendo da registrazioni GPS dal mio Galaxy...
Una domanda tecnica, per vostra esperienza quanto tempo ci vuole prima che le modifiche fatte su OSM vengano viste dai vari terzi OpenCycleMap, HikeBikeMap, ecc???
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho iniziato anch'io a mappare un po di nuovi sentieri della mia zona su OSM partendo da registrazioni GPS dal mio Galaxy...
Una domanda tecnica, per vostra esperienza quanto tempo ci vuole prima che le modifiche fatte su OSM vengano viste dai vari terzi OpenCycleMap, HikeBikeMap, ecc???
mapnik un paio di ore al max
osmarender una giornata tranquillamente...o-o..
- opencycle map e affini ache una settimana...faccio prima a compilarmi le mappe e verificare di norma il giorno dopo posso averla pronta con le modifiche fatte il giorno pirima...
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
mapnik un paio di ore al max
osmarender una giornata tranquillamente...o-o..
- opencycle map e affini ache una settimana...faccio prima a compilarmi le mappe e verificare di norma il giorno dopo posso averla pronta con le modifiche fatte il giorno pirima...

Infatti ora capisco perchè una modifica fatta un paio di settimane fa l'ho vista su OpenCycleMap solo dopo na vita! :celopiùg:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Esempio: foresta contigua ad una strada.

Mi e' stato fatto notare che l'aver usato la parte di strada contigua al bosco come parte della relazione "forest", non e' corretto.
Secondo il mio interlocutore la starda dovrebbe rimanere distinta dal contorno del bosco.

Qualche esperto mi da un parere?

Grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Esempio: foresta contigua ad una strada.

Mi e' stato fatto notare che l'aver usato la parte di strada contigua al bosco come parte della relazione "forest", non e' corretto.
Secondo il mio interlocutore la starda dovrebbe rimanere distinta dal contorno del bosco.

Qualche esperto mi da un parere?

Grazie
Ho riletto questo link ...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Multipolygon_Examples

e concluso che e' lecito includere strade nelle relazioni.

Ora devo solo convincere il tipo, ma so gia' che sara' impossibile.

Ieri gli ho chiesto se anche i sentieri che attraversano boschi andrebbero separati dal bosco (bosco a destra distinto dal bosco a sx) e mi ha risposto di si. :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Personalmente tengo separate strade e lati dei poligoni. anche se formalmente può essere corretto.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Personalmente tengo separate strade e lati dei poligoni. anche se formalmente può essere corretto.
Quello che sta facendo il tipo e' di lasciare spazio tra la strada e le aree confinanti adducendo che questo rappresenta meglio la realta'.

Sono in totale disaccordo dato che lo spazio e' del tutto arbitrario ... e sta estendendo la cosa anche ai sentieri che attraversano boschi.

Dato che con le relazioni ho impostato un'area di piu' di 1000km quadri, gli ho fatto sapere che non intendo adeguarmi a questa sua idea e che qundi, non iterverro' sui restanti 990km quadri.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho riletto questo link ...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Multipolygon_Examples

e concluso che e' lecito includere strade nelle relazioni.

Ora devo solo convincere il tipo, ma so gia' che sara' impossibile.

Ieri gli ho chiesto se anche i sentieri che attraversano boschi andrebbero separati dal bosco (bosco a destra distinto dal bosco a sx) e mi ha risposto di si. :nunsacci:
...era poi quella che ti avevo fatto leggere tempo addietro....ed è una regola accettata dalla comunità quindi.....sopratutto perchè:
Quando una strada viene usata per descrivere il confine di un'area, è il margine della strada ad essere il confine, non la linea (immaginaria) di mezzeria della strada.
...se vogliamo appesantire il server a dismisura...:il-saggi:...basta seprare il tutto ma non è la regola...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Io preferisco la separazione delle due cose per il motivo descritto poco fa da Scratera. La precisione millimetrica chiaramente non ci sarà mai, uno farà così e uno cosà, ma tant'è... Il bello/brutto di OSM è proprio questo, ci sono mille modi di fare la stessa cosa.
L'importante è non fare errori madornali, disapprovati da tutti! :-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io preferisco la separazione delle due cose per il motivo descritto poco fa da Scratera. La precisione millimetrica chiaramente non ci sarà mai, uno farà così e uno cosà, ma tant'è... Il bello/brutto di OSM è proprio questo, ci sono mille modi di fare la stessa cosa.
L'importante è non fare errori madornali, disapprovati da tutti! :-)
Scusa ma non ho capito come ti regoli.
Linee separate o linea in comune?

Peraltro, la pagina al link che ho postato parla chiaro.
A parte la via che fa da confine anche il sentiero che attraversa il poligono non e' distinto dall'area ... e mi pare pure ovvio.

Comunque si, l'importante e' che tutto sia consistente e non ci siano svarioni madornali :-)
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Separo le due cose.
Comunque le pagine del wiki spesso sono fuorvianti, sono diverse da una lingua a un'altra, e la comunità tramite mailing list magari decide di fare una cosa diversa... c'è sempre un po' di casino...

Ma a proposito, la mailing list leggibile tramite nabble sapete che fine ha fatto?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Finora ho usato le mappe OpenMtbMap, modificando il file TYP per visualizzarle in maniera diversa e più consona alle mie "consuetudini cartografiche" (per esempio con i sentieri in rosso come è uso sulla cartografia cartacea...).

Ora però vorrei modificare le mappe in maniera più approfondita, e vorrei quindi imparare a compilare delle mappe exnovo. In prima battuta sto tentando di riprodurre le mappe OMM, usando il file style fornito da ExtremeCarver, ma incontro dei problemi: vediamo se qualche compilatore può aiutarmi.

Ho estratto da OSM un pezzo della Montagnola, è l'ho usato come sorgente senza sottoporlo allo splitter (si tratta di 2Mb di dati e lo splitter comunque si rifiuta di processarlo :nunsacci:). Si produce un file .IMG che viene regolarmente visualizato sul GPS, ma con una grafica identica a quella delle LandNavigator: immagino perchè manca il file TYP e quindi il GPS usa il default.

Ho pensato quindi di prendere il file TYP che uso correntemente per le OMM, modificarne PID/FID e usarlo insieme al file .IMG ed a quello .TDB per installare la mappa su Mapsource.

Il fatto è che nonostante che indichi PID/FID in fase di compilazione, il file .IMG prodotto non ha nè l'uno nè l'altro, se vado ad aprirlo con gmaptool i due campi sono appunto vuoti.

Per la compilazione (che va a buon fine, lo ripeto) ho usato questa riga di comando:
java -jar mkgmap.jar --mapname=70240001 --description="OMMMod" --family-id=1234 --product-id=1 --series-name="OMMMod" --style-file=openmtbmap_style --transparent --tdbfile --overview-mapname=mapset map.osm

Mi chiedo (e vi chiedo) se la procedura è corretta e/o costa sto sbagliando...:nunsacci:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
potrebbe aiutarmi a mappare la Transardinia (che questa estate forse farò) io sto mappando il percorso ma ci sarebbe da segnare anche il "contorno", tipo case, fiumi e quant'altro..... la traccia gps la trovate qua
[url]http://transardinia.net/main/page_gps_tracks_transardinia_transardinia_files.html[/URL]
Se per questo la trovi anche sul forum: Transardinia.
Anche a me sta sfiorando l'idea di cimentarmi in questa impresa, anche se stavo pensando più per le date di Ottobre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo