ma se la metto sul garmin mi fa vedere anche la topografica???????
Ci siamo accorti poco tempo fa che c'era la possibilità di metterle sui nostri garmin ma non abbiamo provato perchè giusto quando ce ne siamo accorti non funzionavano i link


ma se la metto sul garmin mi fa vedere anche la topografica???????
...è stata una scelta ben mirata...le curve di dislivello sono trasparenti e siccome non cambiano mai una volta fatte sono fatte...mentre le mappe vere e proprio cambiano settimanalmente...quindi devi caricarle entrambe in mapsource e da li inviarle assieme al garmin...ma se la metto sul garmin mi fa vedere anche la topografica???????
sto scaricando il file (500 MB) se ti scoccia a provarlo aspetta che tra qualche ora posto uno screenshot di come viene visualizzata nel gps (garmin mobile xt)![]()
La versione per mapsurce, invece, l'ho scaricata (c'è voluto un secolo) ma non sono riuscito ad istallarla (ma dove sono i file install??)![]()
...non ci sono...La versione per mapsurce, invece, l'ho scaricata (c'è voluto un secolo) ma non sono riuscito ad istallarla (ma dove sono i file istall??)![]()
Va bè....se decido di comprare il cavallo (e darmi all'ippicaNon ci sono, occorre usare MapsetToolKit e tanta, tanta, tanta pazienza...
...non ci sono......devi arrangiarti....
...a parte gli scherzi le installi con MapSetToolKit
...MapSetToolKit.
Nella finestra del programma che ti si aprirà, fai click sul tasto sulla destra "Install a Existing Mapset";
ti si aprirà un'ulteriore finestra.
Nella casella "Registry Name" scrivici un nome (a tuo piacere ma non troppo lungo);
fai click sul pulsante con i tre puntini a destra della casella "TDB file:" e punta al file 88220000.tdb
fai click sul pulsante con i tre puntini a destra della casella "Overwiew map:" e punta al file 88220000.mp
fai click sul pulsante con i tre puntini a destra della casella "TYP files:" e punta al file 88220000.typ,,,install e il gioco è fatto
...naturalmente devi scompattare il tutto in una cartella in c\garmin...
quindi secondo te sono più precise le srtm delle itopo20?...ma non so ...io preferisco l'abbinata open * srtm...
quindi secondo te sono più precise le srtm delle itopo20?
quindi secondo te sono più precise le srtm delle itopo20?
e ti pareva! Sembola mi aveva scoraggiato così bene che ci avevo rinunciato! Ora che mi hai dato tutte le istruzioni, difficilmente resisterò alla tentazione di provarci!
![]()
In sojme impervie secondo me le srtm sono più accurate, nella Toscana collinare invece non ci sono grosse differenze, salvo una parte dell' Elba (il golfo di Campo) in cui le SRTM sono clamorosamente sbagliate.Nella mia zona (Trentino meridionale) ho visto che le srtm sono più accurate, comprendono dei rilievi che nelle itopo20 non compaiono perchè troppo piccoli. Non so se questo vale per tutta Italia o solo in alcune zone.
Per installare le OSM_Wanderkarte? 23 ore???? Ma hai un computer o una caffettiera..Buona fortuna: il mio pc sta lavorando dalle 23 di ieri e non è ancora a metà...
Magari, almeno avrei il caffè...Per installare le OSM_Wanderkarte? 23 ore???? Ma hai un computer o una caffettiera..![]()
Non so che dirti, la procedura è la stessa citata da scrateraScherzi a parte, secondo me c'è qualcosa che stai sbagliando: ieri sera ho installato la cartografia in Mapsource in 2 minuti...e non ho un mainframe della NASA, ma un semplicissimo Intel Core 2![]()
Sentiamo allora cosa dice scratera in proposito. Io confermo che l'operazione non dura più di 30 secondi, forse anche meno: ha impiegato così poco che pensavo non avesse fatto nulla, invece la mappa la vedo eccome. Boh???Non so che dirti, la procedura è la stessa citata da scratera![]()