Oruxmaps - SW per Android

neobios

Biker serius
17/4/05
261
1
0
Padova
www.fabiobike.tk
E' normale che nella scheda SD non mi ritrovi alcuna cartella oruxmaps???
Io installo dal google play.... non riesco a far diversamente....

Samsung Galaxy Ace

normalmente tutte le App si installano di default sulla memoria del telefono, se hai android da 3.2 in poi , puoi spostare l'applicazione interamente sulla SD.
Dovresti comunque vedere una cartella oruxmaps collegando lo smartphone al pc...
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Android Froyo (2.1???)
L'app è installata sulla SD, anche perchè se levo l'SD essa sparisce ;)
Unica cosa noto che non mi è permesso di scrivere (creare cartelle o altro) nella root dell'SD!!!
Penso il problema derivi da ciò....
Urge un format??
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
le micro sd non hanno linguette di protezione...
Unica cosa avevo un file AndroidSetup.apk nella SD che parrebbe non permettesse scritture nella root della SD...
Eliminato suddetto file e reinstallato parrebbe funzionare a dovere!
Ha installato anche la cartella oruxmaps cosa che non era mai successa...
Svelato anche l'arcano del perchè non riuscissi a creare le Mappe per l'off-line....
 

neobios

Biker serius
17/4/05
261
1
0
Padova
www.fabiobike.tk
le micro sd non hanno linguette di protezione...
Unica cosa avevo un file AndroidSetup.apk nella SD che parrebbe non permettesse scritture nella root della SD...
Eliminato suddetto file e reinstallato parrebbe funzionare a dovere!
Ha installato anche la cartella oruxmaps cosa che non era mai successa...
Svelato anche l'arcano del perchè non riuscissi a creare le Mappe per l'off-line....

bene, non ho capito niente, ma mi fa piacere tu abbia risolto!
Hai provato la beta 5 ?
 

holeintyre

Biker novus
9/12/10
4
0
0
****
Visita sito
Salve,
rispolvero un argomento riguardante Oruxmaps. Il mio problema è che non riesco a visualizzare sul dispositivo con Android (Tablet Acer Iconia TAB A501) le mappe offline.
Io mi creo le mappe digitali da cartine (di carta) tramite scansione, calibrazione ecc. e su questo non ho problemi, sono anni che lo faccio e le mappe funzionano in modo eccellente sul mio GPS (Garmin GPSmap 62s).
Per Oruxmaps faccio in questo modo. Partendo dai formati .map (Ozi) e .okm (OKMap) genero i due file (.xml e .db) che servono per il loro utilizzo su Orux. Se uso il file di Ozi, uso OruxmapsDesktop, con quelli di OKM è lo stesso sw che crea i due files. Fin qui tutto ok, i files vengono generati. Non uso file .ecw o altri programmi, come ho visto suggerito nella presente discussione.
Ecco le mie domande.
Dove devono essere caricati i files sul dispositivo Android (tablet) perché io possa vedere la mia mappa (raster, custom, offline, chiamatela come volete) in Oruxmaps? Il file immagine (.jpg, quello della scansione della cartina, per capirci) va caricato assieme agli altri due o basta il file immagine di Orux?
Sono tre giorni che smanetto senza risultato. La cartella con i files creati l'ho messa dove dovrebbe stare, ma la mappa non si vede e se clicco sul pulsante "mappe offline" mi viene risposto "empty"... Può darsi che il problema sia di percorsi sul tablet più che di Orux e allora spero che qualcuno di voi abbia il mio stesso tablet e mi sappia dire qualcosa.
Grazie.
Lorenz
 

wap

Biker serius
4/9/10
139
0
0
mediocamp
Visita sito
Salve,
rispolvero un argomento riguardante Oruxmaps. Il mio problema è che non riesco a visualizzare sul dispositivo con Android (Tablet Acer Iconia TAB A501) le mappe offline.
Io mi creo le mappe digitali da cartine (di carta) tramite scansione, calibrazione ecc. e su questo non ho problemi, sono anni che lo faccio e le mappe funzionano in modo eccellente sul mio GPS (Garmin GPSmap 62s).
Per Oruxmaps faccio in questo modo. Partendo dai formati .map (Ozi) e .okm (OKMap) genero i due file (.xml e .db) che servono per il loro utilizzo su Orux. Se uso il file di Ozi, uso OruxmapsDesktop, con quelli di OKM è lo stesso sw che crea i due files. Fin qui tutto ok, i files vengono generati. Non uso file .ecw o altri programmi, come ho visto suggerito nella presente discussione.
Ecco le mie domande.
Dove devono essere caricati i files sul dispositivo Android (tablet) perché io possa vedere la mia mappa (raster, custom, offline, chiamatela come volete) in Oruxmaps? Il file immagine (.jpg, quello della scansione della cartina, per capirci) va caricato assieme agli altri due o basta il file immagine di Orux?
Sono tre giorni che smanetto senza risultato. La cartella con i files creati l'ho messa dove dovrebbe stare, ma la mappa non si vede e se clicco sul pulsante "mappe offline" mi viene risposto "empty"... Può darsi che il problema sia di percorsi sul tablet più che di Orux e allora spero che qualcuno di voi abbia il mio stesso tablet e mi sappia dire qualcosa.
Grazie.
Lorenz

Salve hole, è da un po' che non uso oruxmapsdesktop, ma ricordo che mi creava una cartella con dentro i due file .xml e .db , questa cartella la mettevo dentro la cartella di orux mapfiles, dopodichè la trovavo il lista tra le mappe offline, questo su cellulare android, non so' se hai possibilità di fare le prove anche su un cellulare android nel dubbio dipenda dal tablet, oppure magari è orux incasinato e magari vuole disinstallato e rinstallato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo