Oro per Schurter e Bresset nel XC. Gli italiani cadono. Percorso troppo tecnico?

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

c'è già il ciclocross...

si un ritorno alle origini! basterebbe cambiare il nome all'enduro all'italiana per avere delle bellissime granfondo/xc tecniche
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
c'è già il ciclocross...

si un ritorno alle origini! basterebbe cambiare il nome all'enduro all'italiana per avere delle bellissime granfondo/xc tecniche

Però con anche le salite cronometrate e senza le pause prime delle speciali per cambiare casco, mangiare, mettersi/togliersi le protezioni etc..... e vedrai le escursioni delle bici si ridurranno, perchè in salita voleranno minuti di distacco.....

E sempre un compromesso per le prestazioni.
Il problema di questa gara non credo sia stato il livello di difficoltà, ma la pericolosità di alcuni tratti. Onestamente anche se avevano un telescopico non credo si sarebbe evitate alcune di queste cadute....

FINE OT.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito

sono d'accordissimo, non capisco da cosa debba venire questo pregiudizio tipico del forum per cui la quintessenza dell'xc sono stradoni, tutine e zero divertimento

dalle mie parti alcuni xcisti sono fra i piu attivi manutentori di sentieri e grossissimi manici
 

mdhome

Biker novus
31/3/05
34
13
0
49
udine friuli
Visita sito
Bike
cube stereo 29
Ciao a tutti, secondo me ogni percorso va interpretato secondo la propria preparazione. Il loro livello è certamente alto ma soprattutto in gara la caduta può capitare, sono al limite ! Anche nelle gare su strada mi risulta che si cada... si cade anche sugli sterrati o le forestali sia in gara che no !
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"

Ci avrei scommesso che qualcuno rispondesse così. Ovviamente era una battuta che intendeva componenti più pesanti e robusti,poi non vedo perchè dovrebbe romperli in partenza in ghisa,ma quello è un'altro discorso...
Scusate l'OT
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
57
vicenza
Visita sito


Condivido in toto. Anche dalle mie parti, nel nord est, i tracciati agli albori dell'xc erano veramente impegnativi, sia in salita che in discesa. Se non si era in grado di farli in sella si scendeva a piedi, e zitti tutti. Se si cadeva ci si leccava le ferite e non si cercavano scuse. Poi pian piano siamo arrivati all'assurda situazione attuale in cui è più vantaggioso correre con una full...rigid! Proprio così, bici totalmente rigide, un'assurdità. Da tempo son passato all'enduro e alla dh, ma ogni tanto torno al vecchio amore partendo in qualche xc, e son sempre più deluso. Deluso dall'obbiettiva semplicità dei percorsi, deluso dal bassissimo tasso tecnico medio dei partecipanti.
Per fortuna qualcuno si ricorda ancora cos'è la mtb e, almeno a livello mondiale, i tracciati sono degni di questo nome. Ovvio però che il cross-countrysta/granfondista dell'ultim'ora (che in garage ha una bella front da 29' a cui serve un parcheggio per far le curve...) quando vede percorsi come quello sudafricano rabbrividisce!
 
Reactions: Hero

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Condivido in toto....
A livello amatoriale occorre riconoscere che l'appiattimento delle difficoltà è una necessità inevitabile, soprattutto nelle granfondo. Sotto ai 500 concorrenti le gare sono in rimessa, e con certi numeri di concorrenti gli ingorghi ed i problemi di sicurezza sono insormontabili, sia in salita come in discesa. Al di là di casi limite indifendibili (tipo GF vinte a 30 di media in volata ) comprendo le ragioni degli organizzatori. Nell' XC vero e proprio invece ci sono meno ostacoli, visto che si corre in meno ed è molto più agevole presidiare il percorso.

Ovvio però che il cross-countrysta/granfondista dell'ultim'ora (che in garage ha una bella front da 29' a cui serve un parcheggio per far le curve...) quando vede percorsi come quello sudafricano rabbrividisce!
Questa, permettimi di dirlo, è una sonora stupidaggine.
In primo luogo perchè è un luogo comune completamente sbagliato, ma soprattutto perchè suggerisce (involontariamente credo) l'impressione che si tratti non di una discussione su basi tecniche ma della solita squallida polemicuccia tra "noi friraider a pistolino ritto" e "loro mammolette checche da xc", tanto per usare i termini usati da Hero. Insomma, come buttare tutto in vacca
 
Reactions: samuelgol

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
57
vicenza
Visita sito



Se questa è l'impressione che ho dato me ne scuso, non era assolutamente mia intenzione, però ribadisco il concetto e lo sostengo.
Come ho detto chiaramente, provengo dall'xc e tutt'oggi occasionalmente ci corro, per cui sono una "mammoletta checca". Addirittura mi alleno con la bici da strada, per cui "bitumaro schivatombini". Però mi dedico prevalentemente al gravity, ovvero "friraider a pistolino ritto". Roba da crisi di identità non credi?
Personalmente le ritengo tutte stupidate, un po' come il pedone che critica il ciclista che a sua volta critica l'automobilista, dimenticando che a volte si è l'uno e a volte si è l'altro. Chiudendo questa discussione, condivido quanto dici sul tasso tecnico delle Gf, anche se a volte davvero si esagera nella semplicità, però ribadisco il mio parere sulle xc, troppo spesso assurdamente semplici.
 
Reactions: ib.ma81

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

qui ti smentisco...quando ho iniziato a fare gare xc nel 2003 c'erano molti più iscritti nelle garette sia provinciali che regionali (alcune top class che quindi richiamavano gente da fuori) per non parlare delle gf sulle alpi marittime...
adesso gli iscritti se superano gli 80 per le xc è un miracolo.

il problema secondo me, è che l'xc di una volta si è evoluto in enduro - ovviamente solo cambiando bicicletta :( - ora abbiamo una specialità in più che porta via utenza un po' di qua ed un po' di là, di conseguenza devono abbassare il livello di tutto....e poi dovranno pure giustificare la nascita delle 29"
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

pensa te che io mi alleno solo con la bici da strada e da xc (tra cui una on-one con forcella rigida) sui percorsi che faccio da quando pedalo seriamente che ora sono consumati solo da bici da enduro...ovviamente vestito atillato...quindi freerider dillo a qualcun altro
(inoltre, secondo me, sono più gli impediti nell'enduro e nel freeride che nell'xc)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In realtà sono state le granfondo a fagocitare l'xc delle origini, per tutta una serie di motivi. Per esempio perchè un neofita o un ciclopanzone può "correre" al suo ritmo senza essere ignominiosamente doppiato, o perchè il percorso di una gf ha anche un richiamo turistico/paesaggistico che un circuito di pochi km non può avere... e anche per interessi commerciali che inevitabilmente emergono.





Prendo atto che non hai questa intenzione. Ma io che conosco bene i miei polli so che questo tipo di argomenti esistono più o meno sottotraccia, e prevenire è meglio che curare


(inoltre, secondo me, sono più gli impediti nell'enduro e nel freeride che nell'xc)
Diciamo che c'è una percentuale che crede che il mezzo faccia il biker e si dota di mezzi chiaramente sopradimensionati e sottoutilizzati...
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
50
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione

Allegati

  • 1236122_541126772607589_1787060706_n.jpg
    58 KB · Visite: 1.442

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Credo che quest'anno il rock garden sia stato modificato, me lo ricordavo infatti meno difficile lo scorso anno e oggi casualmente mi sono imbattuto su un video di cadute nella coppa dello scorso anno, ad un certo punto c'è proprio il rock garden dove è caduto Fontana (Three House Garden se non mi sbaglio...).

Il video mi ha dato la conferma di ciò che mi ricordavo, sul lato esterno era molto più "liscio"

al minuto 1.17
2012 XCO funny crashes :) - YouTube
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo