Opinioni nuova Rockrider 5.1 C2 2011...?

Tony_Montana87

Biker novus
31/5/10
34
0
0
Licata
Visita sito
grazie! non ho parole! :celopiùg:
tu, se fossi al posto mio,e se potessi per comodità raggiungere solo Decathlon come punto vendita, quale copertone prenderesti (oltre al Country Mud della Michelin)...? cerco i pesi ma non sempre sono indicati e non so bene dove cercarli....

Figurati :)

Se potessi raggiungere solo il Deca prenderei le Country Trail, oppure mi farei un giro dai sivende locali, tanto considera che alcuni dei modelli che ho linkato costano più o meno uguale. Tra tutti quelli postati sceglierei però i Conti Race King, mi pare che a quel prezzo non abbia rivali (84tpi, gli altri sono tutti da 60 in giù, e in versione rigida pesano solo 560g), però vanno bene per un uso quasi esclusivamente XC, per arrampicarsi sui muri serve altro, o forse sono meglio quelle di serie.. :smile:

PS: dai un'occhiata qui, ci sono decine di modelli con i relativi pesi:

http://www.bike24.net/1.php?page=1;content=7;navigation=1;menu=1000,2,103,104;mid=0;pgc=0;orderby=2
 

paoloroma85

Biker novus
20/4/11
29
0
0
39
Roma
Visita sito
Figurati :)

Se potessi raggiungere solo il Deca prenderei le Country Trail, oppure mi farei un giro dai sivende locali, tanto considera che alcuni dei modelli che ho linkato costano più o meno uguale. Tra tutti quelli postati sceglierei però i Conti Race King, mi pare che a quel prezzo non abbia rivali (84tpi, gli altri sono tutti da 60 in giù, e in versione rigida pesano solo 560g), però vanno bene per un uso quasi esclusivamente XC, per arrampicarsi sui muri serve altro, o forse sono meglio quelle di serie.. :smile:

PS: dai un'occhiata qui, ci sono decine di modelli con i relativi pesi:

[url]http://www.bike24.net/1.php?page=1;content=7;navigation=1;menu=1000,2,103,104;mid=0;pgc=0;orderby=2[/URL]


ok perfetto
diciamo che ho una panoramica molto ampia sia per quanto riguarda il modello di RR da scegliere sia per quanto concerne un eventuale cambio copertoni.
in settimana andrò a fare questa spesa, se riesco a fare uno sforzo economico in piu' prendo la 5.2 2010, l'ho vista e dal vivo rende davvero molto di piu' rispetto che in foto........! ed è molto piu' bella della 2011....!!!!!
altrimenti opterò per la scelta iniziale della 5.1 2010 con cui mi divertirò lo stesso a fare tanto tanto fiato e gambe...!
 

fante75

Biker novus
20/5/11
1
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum e sono un profano anche per quanto riguarda le bike.
Spero di aver indovinato il forum nel quale scrivere:))))
Io ho bisogno di una bici x uscite su asfalto(90% delle volte)sterrati leggeri(10%),vorrei che all'occorrenza pposso montarci su il sellino x portarci mia figlia di 20 mesi.....sono cose che con la rockrider 5.1 posso fare????
Avrei pensato come unica spesa di cambiare i copertoni perchè tutti ne parlate male di quelli di serie!!!
Vi ringrazio in anticipo!!!!
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Salve ragazzi
Ieri, al dechatlon ho visto che ci sono le Rockrider 5.1 C1 2011, costa sui 170, hanno gli ammortizzatori anteriori e sono adatte al tempo libero, sul sito della casa costruttrice ho letto che una forcella ammortizzata fa perdere di potenza sopratutto su sentieri pianeggianti nella pedalata pero è un vantaggio nel caso di qualche sterrato perche consente una guida piu comoda.
Il ragazzo con il quale ho parlato ha detto che va benissimo per quello che vorrei fare io, cioè passeggiate tranquille su strade e qualche sentiero, pero mi stava mettendo un attimo sul chi va la per il discorso della postura.
Che ne pensate di questa bici??Si perde effettivamente potenza nella pedalata??
Cmq bellissima bici.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve ragazzi
Ieri, al dechatlon ho visto che ci sono le Rockrider 5.1 C1 2011, costa sui 170, hanno gli ammortizzatori anteriori e sono adatte al tempo libero, sul sito della casa costruttrice ho letto che una forcella ammortizzata fa perdere di potenza sopratutto su sentieri pianeggianti nella pedalata pero è un vantaggio nel caso di qualche sterrato perche consente una guida piu comoda.
Il ragazzo con il quale ho parlato ha detto che va benissimo per quello che vorrei fare io, cioè passeggiate tranquille su strade e qualche sentiero, pero mi stava mettendo un attimo sul chi va la per il discorso della postura.
Che ne pensate di questa bici??Si perde effettivamente potenza nella pedalata??
Cmq bellissima bici.

La forcella di quelle bici è più che altro figurativa. Di potenza ne disperdi ben poca, e poi per il tuo utilizzo la cosa non dovrebbe preoccuparti più di tanto.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Presa ieri al decha! oggi uscita di un oretta e mezzo anche di piu, su asfalto ottima e anche su sterrato leggero, terra dura e brecciolina, tiene benissimo!
Abbastanza robusta, freno anteriore ottimo, freno posteriore, non so ma mi sembra leggerino, il sellino è scomodo di brutto tanto che ho doloretti pero mi abituero con il tempo.
La cosa che ancora non mi convince al cento per cento è la posizione, cmq forse è tutta abitudine e il cambio anteriore, inutile a dirlo ma gia il fatto stesso che per passare da un rapporto a un altro ci metta un po mi fa pensare, mi sa tanto che ripassero da loro per chiedere informazioni.
Cambio posteriore ha reagito discretamente.

Nel frattempo mi diverto con questa, vediamo come va sperando che regga con il tempo.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Salve
Ritorno qui perche ho maggiori dubbi rispetto a prima su questa bici che cmq trovo buona.
Prima cosa il cambio davanti non va bene, ci son uscito solo il giorno 10 la mattina, seconda cosa, in questi giorni mi son entrate un po di finanze con mia sorpresa, quindi, stavo pensando di sostituire la mia attuale Rockrider 5.1 2011 che ha solo 4 giorni con la 5.2.
In teoria secondo la politica del decha mi rimborserebbeo la spesa perche ho 30 giorni di tempo, dopo di che mi prendo un altra bici mettendo la differenza.
HO letto del telaio che è lo stesso della 5.1, anche la forcella che pero ha un escursione maggiore.
La versione 5.2 del 2010 e decisamente migliore rispetto alla 2011?

Secondo voi ne vale la pena??O lascio tutto cosi come è per poi, in futuro passare a un altra mtb??
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Mi sapete dire quali soni i reali pregi della 5.2 rispetto alla 5.1??

Con la versione 2011 (della 5.2) le differenze si sono ridotte.
Componentistica entry-level ma un filo meglio rispetto alla 5.1
Le differenze più significative stanno nella trasmissione: cambio/controlli e nelle ruote (cerchi e gomme).

Non so se vale la pena, visto anche l'utlizzo che ne fai, passare dalla 5.1 alla 5.2. Per avere delle differenze un po' significative, dovresti passare almeno alla 5.3.

Ciao.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Con la versione 2011 (della 5.2) le differenze si sono ridotte.
Componentistica entry-level ma un filo meglio rispetto alla 5.1
Le differenze più significative stanno nella trasmissione: cambio/controlli e nelle ruote (cerchi e gomme).

Non so se vale la pena, visto anche l'utlizzo che ne fai, passare dalla 5.1 alla 5.2. Per avere delle differenze un po' significative, dovresti passare almeno alla 5.3.

Ciao.

L'utilizzo è asfalto sicuramente in primis, ma appena trovo sentieri vorrei subito provarla li, come anche sterrati non troppo impegnativi, ghiaia, salite e discese, chiaramente sara un lavoro progressivo perche mi manca l'allenamento ma questo è l'utilizzo che ne farò.
Parlando della 5.3 con il commesso, mi ha detto che è una bici "impegnativa", nel senso che bisogna stare un bel po dietro e che è un altro pianeta, solo che rispetto alla 5.1, costa la bellezza di quasi 200 euro di piu.
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
la bici di questo topic l'ho considerata x mia figlia 13enne. Che ne dite?
Lei vorrebbe una mtb entry level senza alcuna velleità agonistica ma con la possibilità di andare in salita (assai poco!!!) con i cambi e di fare qualche km di sterrato compatto e piano, e, guardandosi intorno, mi sembra un buon modello qualità/prezzo
Il budget vorrebbe limitarsi sotto i 200 E. Voi possessori che dite??? é troppo??
ma potrebbe event sfruttarla anche il fratellone 16enne...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo