Openstreetmap: relazioni

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Ho iniziato a "mappare" la mia zona da un paio di settimane, e la cosa genera una gravissima dipendenza!

Coraggio! :-)

Secondo voi un percorso ad anello utilizzato per una gran fondo, può essere classificato come route?

La cosa e' complicata.
Io l'ho fatto, in passato, ed agli altri non e' piaciuta.
Dopo qualche scambio di idee, ho cancellato il tutto, anche se IMHO non c'e' nessuna regola che mi (ci) potrebbe impedire di farlo.

Il motivo per cui, alla fine, ho lasciato perdere, e' che ci sono talmente tante altre cose da mappare che non vale la pena incaponirsi in un caso che _per ora_ e' dubbio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho iniziato a "mappare" la mia zona da un paio di settimane, e la cosa genera una gravissima dipendenza!

Secondo voi un percorso ad anello utilizzato per una gran fondo, può essere classificato come route?

Se si tratta di un percorso permanente, tracciato e documentato secondo me sì. Se si tratta "solo" del percorso di una GF no.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Io l'ho fatto per la Rampiledro, dato che il percorso è segnalato ed interamente (o quasi) tabellato a cura dell'APT della Valle di Ledro, così come ho fatto delle route per altri percorsi (vedi [url]http://www.openstreetmap.org/?lat=45.8724&lon=10.7162&zoom=13&layers=00B0FTF[/URL]).
Se si tratta di percorsi ufficiali, mantenuti e tabellati (come mi verrebbe in mente anche quello della 100Km dei Forti a Folgaria) non vedo motivazioni contrarie.
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Se si tratta di percorsi ufficiali, mantenuti e tabellati (come mi verrebbe in mente anche quello della 100Km dei Forti a Folgaria) non vedo motivazioni contrarie.

Bisogna vedere se le tabelle si riferiscono alla granfondo oppure a qualche altra cosa.

Se le tabelle indicano, per esempio, un sentiero CAI che e' utilizzato _anche_ per la granfondo, allora il caso e' dubbio.

Va senz'altro marcato il sentiero con una route, ma (secondo la Talk-it) non va marcato il percorso ad anello della granfondo.

Viceversa, se le tabelle si riferiscono proprio alla granfondo, non c'e' problema: vai con la relazione.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Le tabelle si riferiscono proprio alla granfondo, sono lignee con la scritta "Rampiledro" e se non ricordo male vi è disegnata anche una MTB stilizzata. Anche per gli altri percorsi specifici per la MTB (sempre parlando della valle di Ledro) vi sono tabelle lignee con la sigla del percorso (A, B, C, BA, ecc.).
 

gicif

Biker novus
17/10/09
22
0
0
Monfalcone
Visita sito
Avrei bisogno di un aiutino, please :spetteguless:: ho un sentiero CAI che si sviluppa per un breve tratto su una strada statale.
Come posso includere questo tratto di SS nella relazione del sent. CAI?
Uso JOSM.
Grazie a tutti.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Chiedo aiuto su relazioni/multipoligono

La zona è questa: [url]http://www.openstreetmap.org/?lat=45.84902&lon=11.03988&zoom=15&layers=B000FTF[/URL]

La zona è una foresta ed è già presente l'area così taggata.
Al suo interno c'è anche una vasta zona ghiaiosa (le ruine dantesche) con al suo interno anche altre piccole zone di boscaglia.

Ho creato anche le due aree:
- una ghiaiosa
- una piccola boscosa.

Leggendo a proposito dei multipoligoni ho provato a lavorare con questi, utilizzano i seguenti tag:

1) per l'area più grande di base foresta ho inserito
type=multipolygon
role=outer
oltre alle sue caratteristiche di area

2) per l'area "media" ghiaiosa
type=multipolygon
role=inner
oltre alle sue caratteristiche di area

3) per l'area più piccola di boscaglia ho inserito
type=multipolygon
role=outer
oltre alle sue caratteristiche di area

ovviamente il risultato non è quello desiderato, vedo l'area di base e la boscaglia, ma la zona ghiaiosa no.. :nunsacci:
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
@rover
Non avevi creato le relazioni. Questo non avviene semplicemente aggiungendo dei tags ad un elemento, ma necessita di una procedura specifica.
Ho modificato i tuoi elementi, dai un'occhiata adesso.
Il fatto è che dalla pagina del wiki è stata rimossa la guida passo passo per la creazione delle relazioni....:nunsacci:

edit
Nella wikipage francese la guida c'è ancora. Puoi tradurla con Google traslator magari. Io le relazioni multipolygon le faccio con Potlatch: la procedura è velocissima.
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

rovermtb

Moderatur Beatus
:nunsacci:
vedendo le caratteristiche che hai impostato mi pare giusto (avevo dato un'occhiata ad aree analoghe presente sul Monte Baldo e c'erano parametri simili).... però nel rendering non compare l'area ghiaiosa... mmmhhh.. forse è solo questione di tempo....

io facevo così:
- avevo creato l'area e selezionata
- menù preimpostati \ relazioni \ multi-poligono
però mi diceva "selezione non adatta"...

tu come hai fatto?
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
:nunsacci:
vedendo le caratteristiche che hai impostato mi pare giusto (avevo dato un'occhiata ad aree analoghe presente sul Monte Baldo e c'erano parametri simili).... però nel rendering non compare l'area ghiaiosa... mmmhhh.. forse è solo questione di tempo....

Sì di solito ci vuole pazienza.

io facevo così:
- avevo creato l'area e selezionata
- menù preimpostati \ relazioni \ multi-poligono
però mi diceva "selezione non adatta"...

tu come hai fatto?

Come ho scritto nell'edit del messaggio precedente io uso Potlatch per ste cose: mai usato JOSM o Merkaartor per le aree e le relazioni.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
ancora non son bono...

allora come scritto nell'altro topic sto cercando di mappare la via francigena, qualcuno in precedenza l'ha già fatto ma non ha completato il lavoro... come faccio ad aggiungere pezzi di strada???

grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ancora non son bono...

allora come scritto nell'altro topic sto cercando di mappare la via francigena, qualcuno in precedenza l'ha già fatto ma non ha completato il lavoro... come faccio ad aggiungere pezzi di strada???

grazie
...se trovi già un inizio di relazione cliccando sulla traccia che riporta la relazione...sotto ai vari tag trovi anche la relazione...la evidenzi e la apri ti si pone una finestra in mezzo a josm....clicchi sulla traccia che vuoi aggiungere ti si evidenza nella finestra relazione e col pulsanyte appropriato la sposti nell'elenco di sx...
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...nel frattempo puoi studiarti come è taggata e se lo ritieni opportuno puoi aggiungere tenendo in considerazione che vai a modificare tutta la route...:il-saggi:
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Mi sa che non sono l'unico a fare della confusione...
allora il mio obiettivo è quello di mappare la via francigena.... su joms ho trovato una relazione in cui ci sono 150 elementi e pensando bene ho cominciato ad aggiungere anche i miei poi andando a vedere se qualcuno aveva lanciato una discussione trovo questo
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/955907
per le relazione della via francigena che però non corrispondono con quelle che abìvevo visto io...... ci sono 2 relazione diverse???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo