On-One Fatty Bundle kit

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Bella bella! Che reggisella tele hai messo? Peso con forca carbo, grosso modo? Il resto è "stock"? :) son combattuto tremendamente tra lei e la fatboy.. :)

ti ho dato un + per sbaglio immeritato visto che hai dei dubbi, :smile:volevo pigiare il pulsante di riporta per dirti ON ONE tutta la vita...

sappi che questo è il mio pensiero ma non per questo deve essere necessariamente vero ;-)

preferisco la fatty per:
-per le geometrie
-per la forma (questo però è soggettivo)
-per il porta tendina
-per il montaggio migliore (cassetta-guarnitura-comandi-freni-dischi-attacco-reggisella-manubrio-mozzi (inoltre quelli che forniscono ora si possono modificare in PP se serve)

per i cerchi non mi pronuncio, entrambi difficili da tubelessizzare e quindi da cambiare quanto prima

le gomme della on one sono ottime ma anche quelle della specy

i cambi della speciy sono di un gradino superiore ma solo sul listino e di nome (numero) perchè in realtà sono medesimi (entrambi di bassa gamma anche se di ottima fattura)

punti a favore della fatboy?... vedo a favore un probabile peso del telaio qualche etto inferiore e la forca in carbonio, però per quest'ultima non è un plus perchè con l'aggiunta della metà del costo che costa in più la fatboy ti ci compri la forka in carbon della on one con l'avanzo di quella "orrenda" in acciaio buona per venderla se ti riesce! IMHO

EDIT: IN QUESTO TOPIC LO POSSO DIRE ;-) :smile:
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Ahahah, ok. ;)

Si tutto torna anche se direi che sulla specy hai tolleranze per ruote maggiori, e ci metti le 29+ (ok, per te non è un punto a favore). Sul montaggio concordo, eccetto che per me sui cerchi c'è un abisso, dato che a occhio quelli sulla fatboy son nientepopodimeno che i nuovi DT swiss... Mozzi magari poi da cambiare/modificare, ma pare si tubelessizzino molto facilmente.

Tra l'altro, sulla fatty almeno col ghetto tubeless spero si riesca... No?

PS. Geometrie più enduristiche per te sulla fatty?
 

gipsi

Biker serius
20/12/04
275
0
0
52
padova
Visita sito
Bella bella! Che reggisella tele hai messo? Peso con forca carbo, grosso modo? Il resto è "stock"? :) son combattuto tremendamente tra lei e la fatboy.. :)

grazie ^^
il reggisella e' il thomson , lo trovato sul mercatino del forum .
il peso della bici cosi e di 14,3 kg ,
non male poi in estate si puo alleggerire cambiando i cerchi con quelli in carbonio
e jambo jim ^^
ho preso il kit , gruppo XT , guarnitura sram truvativ 9 ,
freni t1/the one , attacco pedali funn , manubrio nukeproof .

la forcella in acciaio lo venduta sul mercatino del forum in un paio di ore ^^
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ahahah, ok. ;)

Si tutto torna anche se direi che sulla specy hai tolleranze per ruote maggiori, e ci metti le 29+ (ok, per te non è un punto a favore). Sul montaggio concordo, eccetto che per me sui cerchi c'è un abisso, dato che a occhio quelli sulla fatboy son nientepopodimeno che i nuovi DT swiss... Mozzi magari poi da cambiare/modificare, ma pare si tubelessizzino molto facilmente.

Tra l'altro, sulla fatty almeno col ghetto tubeless spero si riesca... No?

PS. Geometrie più enduristiche per te sulla fatty?

- il 29+ ha nel suo perchè l'avvicinarsi alle prestazoni di una fat mantenedo peso più basso ed una falsa ipotesi di maggior scorrevolezza ... non vedo assolutamente i vantaggi di una simile operazione :nunsacci:... invece se sulla fat monti delle 29 classiche, magari con le gommine da marathon sotto i 2" posso capirlo, per un viaggio lungo con i borsoni in ciclabili e sterrati vanno benissimo, almeno non devi continuare a spiegare il perchè dei gommoni! :smile:

i DT hanno copiato la foratura della fatboy, sicuramente più leggera dei classici fori tondi, ma non è assolutamente lo stesso cerchio, quello della specy da 90 mm è quaci sicuramente più pesante di quello della fatty con i buchi tondi, figuriamoci a confronto dei DT che sono come gli ON ONE da 70 mm

i cerchi specy si tublessizzano come lo si può fare con quelli della on one, dico che per entrambi l'operazione non è facile, abbisognono entrambi di artefici pesanti ed ad entrambi non si può, almeno cosi ho letto più volte, tenere basse pressioni!

per le geometrie non serve che te lo dica io... le cifre parlano da sole!!!

tieni presente che dopo che hai comprato la forca in carbonio ti avanza ancora soldi per upgradare ulteriormente... io con un totale di 1550 euro ho portato la mia fatty a 13.6 kg con pedali e quando mi arrivano i cerchi nuovi (meno 700 g) e meno le camere d'aria (meno 300 g) peserà sotto i 12.6 kg :yeah!:

a prescindere da tutti gli elementi che puoi raccogliere per valutare sappi che la fatty in discesa è PERFETTA , mai e poi mai incerta!!!
 

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
io con un totale di 1550 euro ho portato la mia fatty a 13.6 kg con pedali e quando mi arrivano i cerchi nuovi (meno 700 g) e meno le camere d'aria (meno 300 g) peserà sotto i 12.6 kg :yeah!:

Scusa Bobo, ammetto di non aver seguito tutto il discorso ma non conviene prendere il solo telaio e comperare a perte i accessori e i cerchi leggeri per montarsi la bici invece di prenderne una pesante e poi investire in alleggerimenti?
Capisco che da quando hai preso la bici ad oggi sono comparsi sul mercato accessori dedicati alla FAT che allora non esistevano a ad oggi? Grazie

Emil
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
- il 29+ ha nel suo perchè l'avvicinarsi alle prestazoni di una fat mantenedo peso più basso ed una falsa ipotesi di maggior scorrevolezza ... non vedo assolutamente i vantaggi di una simile operazione :nunsacci:... invece se sulla fat monti delle 29 classiche, magari con le gommine da marathon sotto i 2" posso capirlo, per un viaggio lungo con i borsoni in ciclabili e sterrati vanno benissimo, almeno non devi continuare a spiegare il perchè dei gommoni! [emoji2]

i DT hanno copiato la foratura della fatboy, sicuramente più leggera dei classici fori tondi, ma non è assolutamente lo stesso cerchio, quello della specy da 90 mm è quaci sicuramente più pesante di quello della fatty con i buchi tondi, figuriamoci a confronto dei DT che sono come gli ON ONE da 70 mm

i cerchi specy si tublessizzano come lo si può fare con quelli della on one, dico che per entrambi l'operazione non è facile, abbisognono entrambi di artefici pesanti ed ad entrambi non si può, almeno cosi ho letto più volte, tenere basse pressioni!

per le geometrie non serve che te lo dica io... le cifre parlano da sole!!!

tieni presente che dopo che hai comprato la forca in carbonio ti avanza ancora soldi per upgradare ulteriormente... io con un totale di 1550 euro ho portato la mia fatty a 13.6 kg con pedali e quando mi arrivano i cerchi nuovi (meno 700 g) e meno le camere d'aria (meno 300 g) peserà sotto i 12.6 kg :yeah!:

a prescindere da tutti gli elementi che puoi raccogliere per valutare sappi che la fatty in discesa è PERFETTA , mai e poi mai incerta!!!
Indubbiamente mi tenti molto.. :)

Sul discorso 29+ si può soprassedere, sul discorso cerchi della fatboy sei però sicuro? A me sembrano veramente uguagli uguagli ai DT ! :)

Ad ogni modo già così come peso per me sarebbe un bel risultato.. Se/quando hai tempo e voglia credo sarebbe utile (non mi sembra di aver ancora letto qcosa in merito) sapere come ti sei mosso a livello soluzioni.. Alla fine è sempre un tormentone capire se prender il bundle e modificare, o magari frameset e giocarci su! ;)

Indubbiamente con un budget sotto i 1.500 (che è poi il mio...) credo di opzioni ce ne siano non poche.. ;)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Scusa Bobo, ammetto di non aver seguito tutto il discorso ma non conviene prendere il solo telaio e comperare a perte i accessori e i cerchi leggeri per montarsi la bici invece di prenderne una pesante e poi investire in alleggerimenti?
Capisco che da quando hai preso la bici ad oggi sono comparsi sul mercato accessori dedicati alla FAT che allora non esistevano a ad oggi? Grazie

Emil


con il kit telaio + forka in acciaio (da buttare) e ruote complete si, è più conveniente ma non c'è più l'offerta... comprando separatamente viene più della bici completa pertanto non rimane altro da fare come ho fatto io ... bici completa a 1200 euro che comunque è montata molto bene e cambio forcella con un plus di 180 euro...cosi si può girare da subito e poi il resto viene con il tempo

:spetteguless: in questi giorni la stanno vendendo anche con i copertoni vee ruber rosa a 900 euro completa come la top e con soli altri 80 euro ti ci compri le due gomme buone e quelle rosa vanno bene per fare l'altalena dell'asilo di quartiere
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Si... Ovviamente io come bundle intendo più che altro l'ultimo che dici.. Diciamo che l'alternativa è capire se conviene puntare al frameset "nudo" e poi a ruote più performanti.. Ma mi sa che andiamo appunto fuori budget..
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Indubbiamente mi tenti molto.. :)

Sul discorso 29+ si può soprassedere, sul discorso cerchi della fatboy sei però sicuro? A me sembrano veramente uguagli uguagli ai DT ! :)

Ad ogni modo già così come peso per me sarebbe un bel risultato.. Se/quando hai tempo e voglia credo sarebbe utile (non mi sembra di aver ancora letto qcosa in merito) sapere come ti sei mosso a livello soluzioni.. Alla fine è sempre un tormentone capire se prender il bundle e modificare, o magari frameset e giocarci su! ;)

Indubbiamente con un budget sotto i 1.500 (che è poi il mio...) credo di opzioni ce ne siano non poche.. ;)

mi correggo 80 mm ... comunque non sono i 90 di specy e quindi non sono gli stessi anche se si assomigliano molto

918957d1409173588-dt-swiss-br2250-%3D-fatboy-canyon_dude_fat_bike_dtswiss_big_ride_br2250_machined_rim.jpg


12558292525_6e3c47c09e.jpg
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Sabato ho testato ben bene la mia fatty con i cerchi da trial larghi 47mm!!!
Bhe non me lo so spiegare ma gonfiato a 0,8 sia a salire che a scendere su single trek sassoso con foglie bagnate e sassi zero problemi di tenuta e confort ottimo...4,5km a canna 40/45kmh... Sono arrivato in fondo senza aver mai avuto problemi di aderenza o tenuta...zero mal di braccia o schiena...ho notato solo su un piccolo tratto asfaltato...che in curva il posteriore "sbattacchiava un pelo"...come con le moto da strada... Ma non ho mai perso il controllo...conclusione(che in verita' mi aveva gia spiegato chi me le ha consigliate)confort elevato a pressione leggermente superiore!!!!
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Sabato ho testato ben bene la mia fatty con i cerchi da trial larghi 47mm!!!
Bhe non me lo so spiegare ma gonfiato a 0,8 sia a salire che a scendere su single trek sassoso con foglie bagnate e sassi zero problemi di tenuta e confort ottimo...4,5km a canna 40/45kmh... Sono arrivato in fondo senza aver mai avuto problemi di aderenza o tenuta...zero mal di braccia o schiena...ho notato solo su un piccolo tratto asfaltato...che in curva il posteriore "sbattacchiava un pelo"...come con le moto da strada... Ma non ho mai perso il controllo...conclusione(che in verita' mi aveva gia spiegato chi me le ha consigliate)confort elevato a pressione leggermente superiore!!!!
I cerchi da trial possono essere un'opzione interessante, ma imho c'è un limite di peso del rider... che dici?

io, dal basso dei miei 100 kg ignudo, avrei un certo timore a montarli... :D
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Io sono 80kg ...ma non mo sono posto il problema...mi piace fare linee abbastanza rette quando scendo...e se ci sono sassi o piccoli salti non sto certo li ad aggirarli... Nemmeno con la fat....per il tuo peso non saprei dirti..ma l'olandese che me li ha consigliati è 90kg... Inoltre hanno il bordino tipo ztr quindi col metodo camera d'aria li rendi tubless in 2 minuti!!
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Un' aggiornamento ruote per nomad, credo che a bassa pressione tendi a stallonare, sull' anteriore con camera sono sceso sotto lo 0,2 senza nessun problema mentre dietro con lattice mi sono ritrovato la ruota sgonfia dopo la pausa birra, nessun buco ed un po' di lattice sui bordi del cerchio... per quel che mi riguarda rimetteró la camera.... appena ne ho voglia...😆
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo