On-One Fatty Bundle kit

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Cioè... ChE peso hai rilevato??

Rilevati 10.87kg con il dinamometro digitale, 10.52kg facendo la somma dei pesi rilevati con bilancino. Quindi a meno di aver usato 3 etti e mezzo tra grasso e frenafiletti durante l'assemblaggio, c'è qualcosa che non torna :mrgreen:

Ai pesi rilevati per ottenere il peso della bici completa e finita bisogna aggiungere i pezzi che devo ancora montare, ovvero le gomme, la catena, il deragliatore anteriore e le guaine cambio
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Quindi ancora 3,6/3,7kg....buono !!!con la forca in carbonio immagino....perche la mia pesa 1kg in più con quella acciaio..

si forca in carbonio.

i pesi certi da aggiungere sono: guaine cambio (80g), catena (250g) e deragliatore (140g)

Calcola che devo accorciare un bel pò la catena, i tubi freno, i cavi dei cambi e il canotto della forca sicchè ipotizziamo 450g per questi 3 componenti. Quindi per ora ballo tra 11.22kg e 10.97kg. L'incognita,finchè non arrivano, sono le gomme. Leggendo in giro c'è chi ha rilevato pesi sotto i 1,4kg l'una e chi oltre 1.5kg l'una.

Lungi da me essere un grammomaniaco, anzi, solo che mi piacerebbe stare sotto alla soglia psicologica dei 14kg :mrgreen:
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
La mia bestia assassina con il dinamometro dei cinesi (ma devo dire che e' abbastanza preciso) pesata e' 16.400kg, bella cicciona, in salita le bestemmie aiutano!!!

Ancora non mi va' di smontarla per alleggerire ruote, latticizzare etc, mi ci diverto troppo!!

In fuoristrada con le gomme dure e' inguidabile! e' difficile trovare la giusta pressione, l'altro giorno dopo una discesa a casa mi sono accorto di essere a circa 0.3bar!!

Ps: per chi come me dovesse avere o optare per gomme bianche, sappiate che basta una goccia, una goccia davvero di petrolio bianco che tornano nuove!:celopiùg:

Ho deciso che prendero' la forcella in carbonio, forse i polsi ringrazieranno.
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Eh....ma nelle gomme non ci metti niente!!???se metti la camera almeno 4hg li aggiungi....idem se metti nastro e.lattice!!

camere schwalbe sv13F già calcolate nel peso totale. Le ho appoggiate sopra alla bici quando l'ho pesata

gomme OnOne floater arrivate! Poi appena arrivo a casa vedo quanto pesano perchè sono troppo curioso. Al tatto sono belle morbidose, un'altra cosa rispetto alle veerubber colorate
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
La mia bestia assassina con il dinamometro dei cinesi (ma devo dire che e' abbastanza preciso) pesata e' 16.400kg, bella cicciona, in salita le bestemmie aiutano!!!

Ancora non mi va' di smontarla per alleggerire ruote, latticizzare etc, mi ci diverto troppo!!

In fuoristrada con le gomme dure e' inguidabile! e' difficile trovare la giusta pressione, l'altro giorno dopo una discesa a casa mi sono accorto di essere a circa 0.3bar!!

Ps: per chi come me dovesse avere o optare per gomme bianche, sappiate che basta una goccia, una goccia davvero di petrolio bianco che tornano nuove!:celopiùg:

Ho deciso che prendero' la forcella in carbonio, forse i polsi ringrazieranno.
La mia è 15,6...e c'ho montato un pignone in acciaio da 41t!!!con la 22/32 davanti riesco a salire ovunque senza patire troppo!!!!io non le ho mai portate sotto 0,5bar....ma quando ESCO qua nella padania..le tengo a 0,8....altrimenti morire i sui trasferimenti bitumati!!!!!
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
La mia è 15,6...e c'ho montato un pignone in acciaio da 41t!!!con la 22/32 davanti riesco a salire ovunque senza patire troppo!!!!io non le ho mai portate sotto 0,5bar....ma quando ESCO qua nella padania..le tengo a 0,8....altrimenti morire i sui trasferimenti bitumati!!!!!

per curiosità, come ti regoli con la misurazione della pressione delle gomme? Dato che le pressioni in gioco sono basse non è semplice avere una misura precisa con un manometro di quelli classici da pompa che sono tarati per pressioni alte rispetto a quelle che si usano sulel gomme fat.

Io ho ordinato un manometro analogico accu-gauge per bici con scala 0-30psi (0-2bar) e precisione di 0.5psi (0.035 bar), leggendo le opinioni in giro per la rete sembra la scelta migliore per le fatbike, assieme al manometro digitale della sks (che però costa il doppio)
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Io ho preso un misuratore digitale dai cinesi!!!5€.. .poi più di tanto non mi faccio seghe mentali per 0,1bar in più o in meno....se vedo che è troppo dura sgonfio un po'!!!! La filosofia fat ,per come la intendo io,è molto più "free".....già mi rompe regolare ammortizzatori e forca della mia enduro....
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Io ho preso un misuratore digitale dai cinesi!!!5€.. .poi più di tanto non mi faccio seghe mentali per 0,1bar in più o in meno....se vedo che è troppo dura sgonfio un po'!!!! La filosofia fat ,per come la intendo io,è molto più "free".....già mi rompe regolare ammortizzatori e forca della mia enduro....

sisi sono daccordissimo, è anche per un discorso di semplicità e "ritorno alle origini" ho deciso di prendere una fat (anche se dai miei discorsi su pesi e misure non si direbbe :mrgreen: ...ma è l'emozione del giocattolo nuovo :mrgreen: )

Era giusto per sapersi regolare le prime volte. Gonfiando la gomma a occhio, a pressioni così basse non saprei di sicuro capire se sono a 0.5 bar piuttosto che a 1 bar. Con le gomme normali della mtb ormai dopo tanti anni la pressione la misuro al tatto e non ho bisogno del manometro, ma con le gomme cicce parto da zero!
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
La mia è 15,6...e c'ho montato un pignone in acciaio da 41t!!!con la 22/32 davanti riesco a salire ovunque senza patire troppo!!!!io non le ho mai portate sotto 0,5bar....ma quando ESCO qua nella padania..le tengo a 0,8....altrimenti morire i sui trasferimenti bitumati!!!!!

a 120psi su asfalto stavo in scia ai bitumari, se scendi da 1 bar ho notato che diventa molto dura da tirare...

Era giusto per sapersi regolare le prime volte. Gonfiando la gomma a occhio, a pressioni così basse non saprei di sicuro capire se sono a 0.5 bar piuttosto che a 1 bar. Con le gomme normali della mtb ormai dopo tanti anni la pressione la misuro al tatto e non ho bisogno del manometro, ma con le gomme cicce parto da zero!

a 1 bar e' come il legno!! durissima, io ho fatto una discesa pietrosa, e scendevo di pressione finche' non ho trovato il giusto feeling, contavo 5sec a valvola premuta ogni volta, e piu' scendevo a piu' mi piaceva, immagino che 0.3 - 0.4 alla pressione con le dita sembra un 1.7 1.8 di una mtb normale, penso che nulla sia piu' rivelatore di una bella "spremuta" con le mani!

Domani mi porto il manometro dietro e vi faccio sapere!:celopiùg:

Mauro attendiamo la tua bella Fatty!
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Io sono quasi sicuro che a 0,3/0,4 stallonerei....e seco do me non ha senso andare a pressioni cosi basse se non su neve o sabbia...a mio avviso,per il mio peso(80kg) e modo di guidare...,a 0,6ant e 0,7 post... Su terreno sconnesso ed accidentato mi trovo bene.....poi non credere di farti una discesa da freeride ed arrivare in fondo con le braccia riposate come se avessi in ma o una full da 160 di esc... Perché non è così.... La forca rigida si fa sentire eccome!!!!però farlo con la fat ..è un'altro mondo!!!;)
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Io sono quasi sicuro che a 0,3/0,4 stallonerei....e seco do me non ha senso andare a pressioni cosi basse se non su neve o sabbia...a mio avviso,per il mio peso(80kg) e modo di guidare...,a 0,6ant e 0,7 post... Su terreno sconnesso ed accidentato mi trovo bene.....poi non credere di farti una discesa da freeride ed arrivare in fondo con le braccia riposate come se avessi in ma o una full da 160 di esc... Perché non è così.... La forca rigida si fa sentire eccome!!!!però farlo con la fat ..è un'altro mondo!!!;)

a 0.6/0.7 bar la fat va bene ma le braccia ne risentono e sul molto tecnico trialistico si ha ancora una sensazione che manchino gli ammortizzatori, invece a 0.4/0.5 sembra di andare sui cuscini e non si sente per nulla il bisogno di una forca, e pure la velocità ci quadagna (nello scorrevole poco tecnico invece è meglio un 0.5/0.6)

si è vero, i cerchi della on one non tengono la tallonatura sotto il 0.55/0.6 mentre quelli della surly si... la cosa è seccante ma non troppo problematica perche con le camere la stallonatura vuol dire solo un leggero spostamento della gomma che si sente solo sull'asfalto veloce

il mio futuro sarà in fat ancora per molto tempo, magari più leggera, quindi prossimamente cambierò i cerchi con quelli tubeless in carbonio mentre per la bike ci penserò solo quando ci sarà un telaio che mi soddisfi negli angoli quanto mi soddisfa la on one fatty... la salsa bergrease carbon mi soddisfarebbe se non fosse per quei passaruota esagerati davanti e dietro

per misurare con precisione funziona mlto bene il misuratore shwalbe :spetteguless:
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Pesato le nuove gomme OnOne floater, una pesa 1340g e l'altra 1360g. Stesso peso rilevato sia con il bilancino analogico per alimenti che con il dinamometro digitale (a questo punto mi vien da pensare che con l'aumentare del carico il dinamometro perda un pò di precisione, da qui il famoso scarto dei 350g che non mi tornavano sul totale) Già solo a tenerle in mano sembravano decisamente più leggere delle VeeRubber, e la bilancia ha confermato.
Mi sa che l'obiettivo under 14kg è realistico adesso
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
AZZ...allora le hanno fatte più leggere ....le mie pesavano 1hg in più!! Comunque anche'io sono intenzionato a provare i cerchi in carbonio... Magari i Nextie...sicuramente non i kuroshiro....(costano un botto!!!)
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
A conti fatti anche montando un reverb da 125mm Ø31.6x380mm sto sotto ai 14kg.
Adesso che se ne iniziano a trovare in giro di seminuovi a 150€ potrebbe essere un'opzione interessante, però boh. Vedremo se ne sentirò davvero il bisogno, più avanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo