old time...downhill!

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
La teneva anche un mio compagno del Team Manila, ma per quei tempi, quella forcella Ancillotti era tanta roba, averli avuti tutti 100 mm di escursione!
Se non ricordo male ( e magari Alberto mi aiuta ), funzionava con lo stesso sistema Pull Shok.
Si, c'è anche la scritta Pull Shock sul gambo del parallelogramma.
Progetto ideato da Mert Lawwill.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Beh, si potrebbero utilizzare comunque... solo che si andrebbe decisamente piano...
Del resto se vedi i filmati DH di 15 anni fa, capisci che le velocità medie non erano così elevate in valore assoluto. Lo erano invece in valore relativo, perchè con quei mezzi a disposizione i piloti facevano dei veri miracoli.
Verissimo,io tengo ancora con molta cura delle VHS di DH dei primi anni '90,ogni tanto me le riguardo...certo le velocita' erano piu' basse rispetto a oggi e anche le piste erano "old style"...ma che manici ragazzi!!!:celopiùg:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Progetto Mert Lawwill???A cosa ti riferisci scusa?
Alberto Ancillotti
PS andate sulla sezione MTB-Vintage c'è una Ancillotti d'epoca coservata abbastanza bene il topic è Ancillotti Scarab
Ciao Alberto,
il Pull Shock è un brevetto esclusivo Ancillotti, ci mancherebbe altro...
Perdona la mia inesattezza di esposizione... :hail:
Mert Lawwill è celebre non solo per essere stato un ottimo motociclista, ma anche per avere progettatto un tipo di sospensione posteriore a parallelogramma, concettualmente assimilabile al Pull Shock.
 

hoibo83

Biker forumensus
10/6/06
2.268
0
0
Battipaglia - Roma
Visita sito
... e questa non la vogliamo ricordare ?! ... è stato il primo telaio con cui ho fatto UNA discesa .. montava però una forcella ad elastomeri con escursione ridicola ...

ancillo-defin.jpg

cacchio frenk sei proprio vekkio!!!!
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
ma mert lawill non ha fatto il sistema lawill appunto che era sulla vecchia yeti?? non mi sembrava pull shock o simile...no??
La sospensione ideata e realizzata da Mert Lawwill è basata su un parallelogramma articolato, con l'ammortizzatore che costituisce in pratica il quarto lato della figura geometrica (le altre tre sono tubazioni, come l'esempio in foto).

rl9leftside.jpg


Il Pull Shock è molto più complesso rispetto al Lawwill, ma concettualmente può essere paragonato a un sistema di sospensione articolata e dunque "non lineare" (un sistema di sospensione lineare è quello classico telescopico).

Chiedo ancora scusa per le mie precedenti inesattezze, spero di avere chiarito l'equivoco.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
La sospensione ideata e realizzata da Mert Lawwill è basata su un parallelogramma articolato, con l'ammortizzatore che costituisce in pratica il quarto lato della figura geometrica (le altre tre sono tubazioni, come l'esempio in foto).

rl9leftside.jpg


Il Pull Shock è molto più complesso rispetto al Lawwill, ma concettualmente può essere paragonato a un sistema di sospensione articolata e dunque "non lineare" (un sistema di sospensione lineare è quello classico telescopico).

Chiedo ancora scusa per le mie precedenti inesattezze, spero di avere chiarito l'equivoco.
Scusa ,guarda non devi assolutamente prendertela ,non sono cose di tutti giorni e qualche svista puo' capitare ,ripeto lo dico solo per informazione , Il progetto Lawwil con il Pull Shock
non ci incastra nulla nè per i principi di funzionamento ,nè per la disposizione,nè per gli scopi perseguiti.
Alberto Ancillotti
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
cazzo allora sono stato in ritardo tecnico di 14 anni?
nel 2006 ho iniziato a andare con i discesisti...le bici era una xc entry level della mountain challenge...prendevo dei km di paga pero naque cmq la passione...perche alla fine se ti piace buttarti giu dai monti lo fai anche su un monociclo...(riguardatevi tutto di maggio mi pare....)...
ora cmq mi sono un po avvicinato...ho preso una full del 2003...a quando il recupero totale con una bici nuova di pacca? speriamo presto...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
ma mert lawill non ha fatto il sistema lawill appunto che era sulla vecchia yeti?? non mi sembrava pull shock o simile...no??

La prima mtb con il sistema progettato da Lawill fu la gary fisher RS-1 e in luogo dell'ammortizzatore c'erano due elastometri da skate... ma era fantastica (un tizio del forum se ne aggiudicata una su e-bay)... per le gare da DH aggiungevano su un lato un ammortizzatore di sterzo da moto per frenare il ritorno :-) (almeno credo)... se cerco a casa trovo delle foto

92RS1.JPG


92RS1BB.JPG


92RS1Disc.JPG


Da notare le differenze con il progetto e brevetto ancillotti...

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo