OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Solo allo scopo di fare un pò di chiarezza vorrei aggiungere la mia modestissima esperienza personale, dopo aver utilizzato prima una Trek Fuel Ex (stesso schema della Remedy) ed una Foxy 2011.
La Trek prevede una sospensione monolink con traiettoria circolare della ruota ed ammo fullfloater essendo pilotato da un leveraggio al telaio e dal braccio della sospensione in basso. L'ho molto amata semplice, efficace e con il perno passante sarà sicuramente migliorata. Per contro richiede una idraulica mirata per non bobbare in salita e rendere al meglio in discesa.
La Foxy prevede due link veramente corti e solidi, l'ammo è un fullfloater essendo collegato ai braccetti della sospensione, la qualità intrinseca risiede nella geometria, non bobba in salita, in discesa puoi ottenere l'assetto che preferisci scegliendo l'ammo e la sua taratura.
Problemi sulla Trek ho rotto il vitone (di alluminio) che fissa l'EvoLink al telaio, sulla Foxy ho controllato tutte le viti e avendone trovate alcune lente ho frenafilettato tutto.
Per concludere con un giudizio personale direi che la Foxy rende veramente tanto in salita, in confort e controllo sia nello scassato che nelle discese veloci. Io non avrei dubbi.

Per mia curiosità e completezza di informazione come avevi (o hai) montato le due bici? Per sommi capi si intende... non è necessario sapere la marca dei pedali ho il modello di manopole ma giusto la forca, ruote e poco di più, grazie.
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
In entrambi i casi ho scelto le versioni più economiche, Fuel EX7 e Foxy base.
L'ammo è rimasto l'Ario nei due casi, solo la forcella era una Recon per la EX mentre la Foxy monta Fox 32, sempre con QR 9mm.
Ho apportato alcune migliorie come le ruote che ho trasferito dall'una all'altra.
Nel primo caso utilizzavo CB Candy ora sono passato ai flat, mi ci sono abituato e non ho perso più di tanto in salita. I pesi erano simili poco sotto i 12 kg, attualmente ho aggiunto quello di un telescopico ma con grande giovamento.
 

FOLGORE NERA

Biker serius
23/10/11
173
0
0
valmadrera
Visita sito
Bun :spetteguless:giorno a tutti Scusate se disturbo ma ieri o fatto un giro sulla mia nuova, per me, ma usata poco mondraker foxy R 2011
Direi che e stato una grande sodisfazione insomma veramente bello e vere che prima avevo una cube non full.
a questo proposito vi volevo chiedere la:nunsacci: mia biga a un x 7 dietro ma il venditore mi a detto che me lo avrebbe cambiato con un x 9 secondo voi va bene inoltre volevo cambiare anche le corone davanti in pratica io o una 28 piccola e mi hanno detto di mettere o una 26 o una 24 voi cosa ne dite inoltre devo cambiare i copertoni avete qualche consilio e per non disturbarvi più avete dei siti dove potrei trovare delle immagini o manuali ecc.grazie per i consigli che vorrete darmi Ciao:celopiùg:
 

EB67

Biker novus
25/1/12
33
0
0
Maremma
Visita sito
Ciao X7 e X9 essendo entrambi prodotti Sram non hanno problemi di incompatibilita' con il resto della componentistica. La 28 e' indubbiamente grossotta per giri all mountain , io ho la R 2012 e monta 26/39, ed usando la bici non + di una volta a settimana devo dirti che il 26 e' abbastanza impegnativo, io fossi in Te andrei di 24. Per quanto riguarda le gomme trovi sufficienti indicazioni in Topic dedicati.Consiglio se non ' hai già fatto monta un telescopico.
Non ultimo valuta un cambio dei cerchi, quelli di serie non sono il massimo.
 

CIUBENGA

Biker novus
17/1/12
19
0
0
Amantea
Visita sito
Dopo aver letto tutto di questo topic (ringrazio tutti quelli che vi hanno contribuito) ed aver digerito tutte le vostre dritte, sono un foxysta (si dice?) anche io. Per adesso gli occhi sono pieni di soddisfazione, Lunedì uscita; sono sicuro di riempire di soddisfazione anche il resto. Una domanda, Esistono pipe piu lunghe Mondraker? o nel caso bisogna cambiare anche marca?
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Dopo aver letto tutto di questo topic (ringrazio tutti quelli che vi hanno contribuito) ed aver digerito tutte le vostre dritte, sono un foxysta (si dice?) anche io. Per adesso gli occhi sono pieni di soddisfazione, Lunedì uscita; sono sicuro di riempire di soddisfazione anche il resto. Una domanda, Esistono pipe piu lunghe Mondraker? o nel caso bisogna cambiare anche marca?

Sapevo che t saresti fatto vivo anche qui... La pipa e' standard e la trovi di tutte le marche , pero sembra strano che vuoi un attacco piu lungo, probabilmente sei abituato a posizioni XC, io ho sostituito la pipetta originale con una piu corta da 5 cm e in discesa va molto meglio...ma tu quanto sei alto che taglia hai preso?
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Dopo aver letto tutto di questo topic (ringrazio tutti quelli che vi hanno contribuito) ed aver digerito tutte le vostre dritte, sono un foxysta (si dice?) anche io. Per adesso gli occhi sono pieni di soddisfazione, Lunedì uscita; sono sicuro di riempire di soddisfazione anche il resto. Una domanda, Esistono pipe piu lunghe Mondraker? o nel caso bisogna cambiare anche marca?
prima di pensare di cambiare pipa provala cosi'.....

ha dimenticavo.....complimenti per l'aquisto:i-want-t:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Bun :spetteguless:giorno a tutti Scusate se disturbo ma ieri o fatto un giro sulla mia nuova, per me, ma usata poco mondraker foxy R 2011
Direi che e stato una grande sodisfazione insomma veramente bello e vere che prima avevo una cube non full.
a questo proposito vi volevo chiedere la:nunsacci: mia biga a un x 7 dietro ma il venditore mi a detto che me lo avrebbe cambiato con un x 9 secondo voi va bene inoltre volevo cambiare anche le corone davanti in pratica io o una 28 piccola e mi hanno detto di mettere o una 26 o una 24 voi cosa ne dite inoltre devo cambiare i copertoni avete qualche consilio e per non disturbarvi più avete dei siti dove potrei trovare delle immagini o manuali ecc.grazie per i consigli che vorrete darmi Ciao:celopiùg:

Complimenti per la biga ma prendi lezioni di italiano e grammatica! Mamma mia..
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

CIUBENGA

Biker novus
17/1/12
19
0
0
Amantea
Visita sito
Sapevo che t saresti fatto vivo anche qui... La pipa e' standard e la trovi di tutte le marche , pero sembra strano che vuoi un attacco piu lungo, probabilmente sei abituato a posizioni XC, io ho sostituito la pipetta originale con una piu corta da 5 cm e in discesa va molto meglio...ma tu quanto sei alto che taglia hai preso?

Elementare Watson, l'assassino ritorna sempre sul luogo del delitto. il discorso della pipa era pura curiosità, infatti per ora mi trovo benissimo. la domanda mi è nata perche molte persone continuano a dirmi che la pipa è troppo corta (ripeto non per me) e così ho chiesto. Per ora non cambierò NIENTE. Lunedì giretto con salita a monte barbaro, prime impressioni: in salita una capretta, non è molta saranno poco più di 600 mt di dislivello ma molto concentrati quindi sfatati i pochi timori per le salite asfaltate. In discesa; parte asfalto e parte sterrato controllo assoluto e a parer mio ispira sin troppa fiducia spero di non abusarne a mie spese. unico piccolo neo nell'attraversamento Amantea Fiumefreddo un po di sofferenza in più per la doppia l'ho avvertita ma niente in confronto alle tante note positive; freni, sospensioni, gomme, pipa molto corta rispetto alla precedente ahahahahaha che in discesa......insomma PIENAMENTE SODDISFATTO.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Elementare Watson, l'assassino ritorna sempre sul luogo del delitto. il discorso della pipa era pura curiosità, infatti per ora mi trovo benissimo. la domanda mi è nata perche molte persone continuano a dirmi che la pipa è troppo corta (ripeto non per me) e così ho chiesto. Per ora non cambierò NIENTE. Lunedì giretto con salita a monte barbaro, prime impressioni: in salita una capretta, non è molta saranno poco più di 600 mt di dislivello ma molto concentrati quindi sfatati i pochi timori per le salite asfaltate. In discesa; parte asfalto e parte sterrato controllo assoluto e a parer mio ispira sin troppa fiducia spero di non abusarne a mie spese. unico piccolo neo nell'attraversamento Amantea Fiumefreddo un po di sofferenza in più per la doppia l'ho avvertita ma niente in confronto alle tante note positive; freni, sospensioni, gomme, pipa molto corta rispetto alla precedente ahahahahaha che in discesa......insomma PIENAMENTE SODDISFATTO.

La salita di monte barbaro ( dico fino la cima di monte barbaro 1000 m circa) l ho fatta l anno scorso, credo che tu intenda la prima parte in asfalto e cemento che porta al piano barbaro dell omonima frazione...la seconda parte fino la cima e un buon test per testare la volpe sul tecnico... sono contento che ti trovi bene...forse domani vengo aad amantea...sabato 30 raduno da ciclicima alle 8:00 partenza per monte cocuzzo...c saro....spero che tu possa venire.
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Ciao bagai, spero mi aiutate e sopratutto m diate notizie confortanti. Poco fa' sono andato a preparare la mia foxy r 11. Dopo ingrassaggio e controllo varie pressioni ho controllato il sarreggio delle viti, sopratutto di quella famosa vite dietro la corona. L' ho trovata lenta (ancora nn m sono deciso a mettere il frenafiletti) , allora l'. ho serrata, esagerando un po' e ho spanato la vite, quindi volevo sapere se si trova dai ferramenta o devo andare dal ciclista,vendono la vite singola? O il kit completo, vi ringrazio in anticipo.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ciao bagai, spero mi aiutate e sopratutto m diate notizie confortanti. Poco fa' sono andato a preparare la mia foxy r 11. Dopo ingrassaggio e controllo varie pressioni ho controllato il sarreggio delle viti, sopratutto di quella famosa vite dietro la corona. L' ho trovata lenta (ancora nn m sono deciso a mettere il frenafiletti) , allora l'. ho serrata, esagerando un po' e ho spanato la vite, quindi volevo sapere se si trova dai ferramenta o devo andare dal ciclista,vendono la vite singola? O il kit completo, vi ringrazio in anticipo.

Ma di che materiale sono fatte le tue viti? Sono quelle in ergal o acciaio?... per la sostituzione penso che faresti meglio, e prima, a contattare l'importatore cmq non so sei ci hai fatto caso ma la vite in questione ha la sede per la brugola sia nel lato che è verso la corona sia dall'altra parte anche se in questo caso il serraggio è un pò più difficile perchè devi passare con la chiave dentro il "buco" del tubo obliquo sotto l'ammo.
Serrare troppo questa vite però non serve a molto l'unica cosa che può impedire il continuo svitamento della stessa è abbondante frena filetti blu... anche se io sto iniziando a pensare di metterci un puntino di quello rosso :spetteguless:
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
Mi sorge un dubbio ed una speranza!
La vite incriminata, che si trova in basso sul lato guarnitura, ha l'impanatura anche sulla testa?
Se così fosse svitando quella a sinistra e sfilandola dalla sede si accede con la chiave a brugola alla testa di quella di destra che appoggia sul link, attraversa e sostiene lo stesso, e si impana sul telaio, col fusto della vite stessa dotata di sede esagonale.
Se così fosse sarebbe tutto più facile.
Spero di essermi spiegato.
Stasera controllo
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Mi sorge un dubbio ed una speranza!
La vite incriminata, che si trova in basso sul lato guarnitura, ha l'impanatura anche sulla testa?
Se così fosse svitando quella a sinistra e sfilandola dalla sede si accede con la chiave a brugola alla testa di quella di destra che appoggia sul link, attraversa e sostiene lo stesso, e si impana sul telaio, col fusto della vite stessa dotata di sede esagonale.
Se così fosse sarebbe tutto più facile.
Spero di essermi spiegato.
Stasera controllo

Le viti in questioni si possono svitare da entrabi i lati...consiglio frenafiletti rosso gia collaudato, noj si svita piu, per svitare basta riscaldare un po la zona con il phon e utilizzare chiavi di qualita...non dimenticate il verso di serraggio!
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
La mia e' una Foxy r 11 quindi le viti sono in acciaio, erano state sostituite appunto x avere un serraggio più forte.
So' che si puo' dall altro lato ma diventa piu' scomodo e in previsione di usura futura mi portavo avanti con info per ordinare :D.
Cmq ora vado, smonto i pedali e corone avuto la vite e provo prima con il frenafiletti blu.
Vi ringrazio.:D
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Ho letto che c vuole il BB, ma quello che nn ho capito e' il problema dello spessore da togliere che pero' nn c'è....
per la foxy c vuole il BB lo spessore è dal lato pedivella tra telaio e calotta del movimento centrale... se non c'è c deve essere per forza per equidistanziare le pedivelle, quindi potrebbe essere un errore di montaggio, a me addirittura l'avevano montato dal lato sbagliato!!! se ti serve io ce l'ho 25€ spedizioni incluse
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo