offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

24hpassion

Biker perfektus

Rileggiti tutti i miei pist, e soprattutto in risposta a cosa li ho scritti.

Ti accorgerai che stai dicendo le mie stesse cose

p.s. preferisco il test di Mader

Se non capisci posta pure che ti spiego meglio e volentieri il mio pensiero, senza problemi.

Ciao
 

24hpassion

Biker perfektus

Hai fatto bene, non ho mai contestato l'acquisto del cardio, piuttosto il suo utilizzo.

Informarti ti farà solo bene, oltre che darti uno stimolo in più per confrontarti con te stesso durante la tua stagione.

Ciao mons
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Un' informazione,ma nella schermata del cardio leggo ''dual'',sarebbe il secondo orario (fuso)?

è possibile inserire un secondo orario (nel caso tu abbia la possibilita di farti una bella vacanza in un posto con fuso orario differente dal nostro ... in tal caso BEATO TE!! )

Sono stato fortunato, era l'ultimo rimasto e me lo sono accalappiato

Per 15 euro... va più che bene.

Domani lo testo in pista.
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
Un' informazione,ma nella schermata del cardio leggo ''dual'',sarebbe il secondo orario (fuso)?

a me mi risulta cosi il DUAL:quando compare il battito cardiaco in centro,mettendo la funzione dual,(tasto sopra a sx o dx )sotto in piccolo compare l'ora .insomma sotto ce l'ora e in centro il battito.spero di essermi spiegato...prova eppoi mi dici.ciao
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Grazie della risposta ,allora era come sospettavo (le istruzioni le ho lette per modo di dire) devo dire che in un paio di occasioni mi ha dato una lettura eccessiva del cuore (221) ma prontamente e ritornato alla normale lettura,cosa che con un oregon che costa ben di più la lettura errata me la teneva anche per un paio di minuti!
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
un aggiornamento.
l'ultimo computerino da bici che era in offerta a "poche euro" qualche settimana fa l'ho provato ma ho scoperto che, purtroppo, ha dei seri problemi di interferenze.
In pratica se sta vicino a qualsiasi fonte come un magnete (bussola) o come la batteria di un cellulare impazzisce ed indica delle velocità a caso (anche se è solo acceso e non inserito nella staffa)!!!

Peccato perchè altrimenti sarebbe stato stupendo, così devo trovare una soluzione perchè è irritante vedersi sballare i calcoli per una qualsiasi fonte di disturbo...

Anzi, se qualcuno avesse una soluzione.
 

maxcato81

Biker novus
10/2/09
39
0
0
bologna
Visita sito


Quoto!
vicino ad un PC acceso, in macchina con il motore in moto, passando sotto delle linee enel...
mi sa che devo comprarne uno nuovo, magari a filo!
 

Nykky

Biker serius
25/3/09
187
0
0
Biella
Visita sito
Ciao, io ho comprato il ciclocomputer senza fili, ma ho delle difficoltà a farlo funzionare. L'ho montato come da istruzioni ma facendo girare la ruota a mano il tachimetro non segna nulla.
La distanza indicata nelle istruzioni tra il magnete e il sensore (2 mm) è la massima distanza che deve esserci tra i due o la minima per funzionare?
Ho anche dei problemi a settare il corretto valore per la dimensione della ruota, con un 26"x2.1 che valore metto?
Grazie
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
dovresti fare delle prove avvicinando o inclinando trasmettitore e ricevitore, o se non l'hai già fatto, prova a ricontrollare il verso della pila del trasmettitore 8)
la distanza di 2mm è la massima, devono proprio sfiorarsi quasi.

anch'io ho una ruota 26''x2.10 e mi pare di aver trovato un compromesso mettendo 2119,
perchè (anche grazie ad un altra tabelleina delle conversioni trovato su un ciclocomputer sigma) una 26''x2,125 è pari ad una circonferenza di 2134, mentre una di 26''x2,00 è pari a 2114 (spero di ricordarmi bene i valori)

 

Nykky

Biker serius
25/3/09
187
0
0
Biella
Visita sito
Grazie mille, appena posso faccio tutte le prove.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
La distanza indicata nelle istruzioni tra il magnete e il sensore (2 mm) è la massima distanza che deve esserci tra i due o la minima per funzionare?
Grazie

Per sapere se la distanza del magnete è giusta fai attenzione e tendi l'orecchio ogni volta che questo passa davanti il sensore: dovresti sentire un flebile "cli-click" segno che il sensore è stato attivato dal magnete.
Se non lo senti devi avvicinare il magnete.
 
per la circonferenza della ruota è semplice: basta misurarla
misura lo sviluppo a terra della ruota prendendo un riferimento, per esempio la valvola, ed inserisci nel computerino come valore in mm la distanza che ha percorso un giro di ruota. Sulla mia bici, per esempio, il valore ricavato è stato 2083, dipende pure da che copertura monti.
Ciao
 

mons

Biker serius
2/3/09
103
2
0
catanzaro
Visita sito
è vero anche il mio ciclocomputer subisce delle interferenze vicino al computer.

non lo ancora usato in bici, quindi in strada avete trovato fonti di interferenze?

inoltre a tutti quelli che lo hanno comprato da interferenze? questo per capire se sono difettosi tutti o solo alcuni
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
in strada magari non tanto, il problema è che la mia ragazza ha un marsupio agganciato al manubrio in cui spesso ci mette anche il cellulare... che in questo caso fa interferenza.
Inoltre, come lo stacchi dal supporto il problema sta appunto dove lo metti, perchè se nello zaino/borsa/giubbotto tieni un cellulare o altro... son dolori, almeno per l'unico ciclocomputer che son riuscito a trovare.

Ero propenso a scrivere alla casa pro cycle (che dovrebbe essere questa?) per chiedere aiuto, ma sono scettico.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
e poi non dite che non vi voglio bene!

oggi ho montato il contakm di LIDL e ho fatto un giro per verificare il problema delle interferenze, per cui mi sono portato dietro tutto l'armamentario di cui dispongo:
- gps montato sul manubrio (proprio di fianco al contakm)
- cardio (sempre made in LIDL) con orologio al polso
- cellulare in una apposita taschetta sullo spallaccio dello zaino idrico (LIDL pure quello ... e che te lo dico a fa?)
Il tutto acceso e funzionante.

Bene, non ho rilevato nessunissima interferenza, tra l'altro mi è sembrato anche preciso nel rilevare la distanza totale e la velocità (confrontato in tempo reale con il gps). Registra il movimento fino a 4km/h circa, quindi perfettamente in linea con la concorrenza.

L'unica prova adesso resta quella con un altro contakm senza fili, magari della stessa marca.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Potreste mettere una foto di questo oggetto miracoloso wifi..?

Certo che se e' tanto brutto anche l'occhio vuole la sua parte e spenderei volentieri qualche euro in piu'!!

Ciauzz
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo