offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
il tempo dentro/fuori soglia è una funzione utile?

sto valutando di aspettare il prossimo giro di offerte, quando metteranno in vendita un altro modello di cardio

Ogni informazione aggiuntiva è utile se si sa come interpretarla correttamente e come applicarne i dati per migliorare l'allenamento, dipende da te e da come intendi allenarti. Personalmente posso anche farne a meno, ma io non faccio gare, non ho uno spirito competitivo, sono molto discontinuo, non uso tabelle, non frequento preparatori ... ecc. ecc. :smile:
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ogni informazione aggiuntiva è utile se si sa come interpretarla correttamente e come applicarne i dati per migliorare l'allenamento, dipende da te e da come intendi allenarti. Personalmente posso anche farne a meno, ma io non faccio gare, non ho uno spirito competitivo, sono molto discontinuo, non uso tabelle, non frequento preparatori ... ecc. ecc. :smile:
quoto e aggiungo che le funzioni base che ha sono sufficenti per chi voglia solamente monitorarsi,eppoi sono 14 euro!
 

mons

Biker serius
2/3/09
103
2
0
catanzaro
Visita sito
certamente costa solo 15 euro e certo anche io ne fare un uso molto amatoriale: non so a che cosa servono le varie funzioni, però ho sempre voglia di imparare nuove cose :mrgreen: e perchè lo userò non tanto sulla mtb quanto per il running


il fatto è che verrà sicuramente messo nuovamente un cardio in vedinta alla lidl ed è possibile che sia un modello differente, con qualche funzione in più o in meno.



il tempo dentro/fuori soglia è una informazione che serve durante l'attività fisica (cioè da adesso e per 5 minuti devo lavorare sopra soglia) o serve a fine allenamento (controllo quanto tempo sono stato fuori soglia)?
 

24hpassion

Biker perfektus
quoto e aggiungo che le funzioni base che ha sono sufficenti per chi voglia solamente monitorarsi,eppoi sono 14 euro!

Lungi da me il voler fare il pignolo:smile:

Però, chi mi sa dire che senso ha monitorarsi se non si conoscono i propri valori?

Come dire: "Minchia oh! La mia macchina oggi l'ho fatta arrivare a 5000 giri!!!" Embè? Magari può andare a 5500, oppure oltre i 4500 è solo spreco e non rende oltre che rovinarsi.

Non posso dire di essere un'agonista esagerato, ma avere il cardio, così per averlo.....che te ne fai?


"Oggi ho fatto una salita sempre attorno ai 172!".....bene, e quindi?

Il cardio ha senso di esistere solo se si conoscono i propri valori, altrimenti anche solo 15 euro, seppur pochi e probabilmente un'affare, sono soldi buttati.

@mons: il tempo dentro/fuori soglia serve mentre ti alleni, condizione per cui devi conoscere la tua soglia....che non è 220 meno l'età..anche se si avvicina molto in certi casi.
Ma qui si entra in discorsi lunghi e non da forum: resistenza al lavoro in lattato ecc....

Ciao:-)
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Lungi da me il voler fare il pignolo:smile:

Però, chi mi sa dire che senso ha monitorarsi se non si conoscono i propri valori?

Come dire: "Minchia oh! La mia macchina oggi l'ho fatta arrivare a 5000 giri!!!" Embè? Magari può andare a 5500, oppure oltre i 4500 è solo spreco e non rende oltre che rovinarsi.

Non posso dire di essere un'agonista esagerato, ma avere il cardio, così per averlo.....che te ne fai?


"Oggi ho fatto una salita sempre attorno ai 172!".....bene, e quindi?

Il cardio ha senso di esistere solo se si conoscono i propri valori, altrimenti anche solo 15 euro, seppur pochi e probabilmente un'affare, sono soldi buttati.

@mons: il tempo dentro/fuori soglia serve mentre ti alleni, condizione per cui devi conoscere la tua soglia....che non è 220 meno l'età..anche se si avvicina molto in certi casi.
Ma qui si entra in discorsi lunghi e non da forum: resistenza al lavoro in lattato ecc....

Ciao:-)
forse non ci siamo capiti,intendevo dire monitorarsi ,semplicemente senza avere tutte le funzioni diciamo''extra'',logico che per monitorarsi bisogna conoscere i propri valori cardiaci di soglia!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
ehm, non credo che verificherò... anche perchè al momento non ho bisogno di nulla di quello che è in offerta. se poi qualcuno che compra questi accessori dirà che sono ok (anche come durata nel tempo), allora forse mi ricrederò.
:celopiùg:

il cardio da 25 euro lo uso da 4 mesi (1000 km con acqua, fango, neve e temperature intorno allo zero) e, anche se non è mai stato molto preciso, funziona ancora! (proprio oggi ho sostituito la batteria del sensore della velocità). Visto il prezzo, direi che si è rivelato un buon acquisto (anche perchè così ho tenuto il Polar al riparo dai rigori invernali). Riguardo all'abbigliamento sarei però più prudente: soprattutto per i pantaloncini, non me la sentirei di indossare "a pelle" materiali troppo economici.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Lungi da me il voler fare il pignolo:smile:

Però, chi mi sa dire che senso ha monitorarsi se non si conoscono i propri valori?

Come dire: "Minchia oh! La mia macchina oggi l'ho fatta arrivare a 5000 giri!!!" Embè? Magari può andare a 5500, oppure oltre i 4500 è solo spreco e non rende oltre che rovinarsi.

Non posso dire di essere un'agonista esagerato, ma avere il cardio, così per averlo.....che te ne fai?


"Oggi ho fatto una salita sempre attorno ai 172!".....bene, e quindi?

Il cardio ha senso di esistere solo se si conoscono i propri valori, altrimenti anche solo 15 euro, seppur pochi e probabilmente un'affare, sono soldi buttati.

@mons: il tempo dentro/fuori soglia serve mentre ti alleni, condizione per cui devi conoscere la tua soglia....che non è 220 meno l'età..anche se si avvicina molto in certi casi.
Ma qui si entra in discorsi lunghi e non da forum: resistenza al lavoro in lattato ecc....

Ciao:-)

Se si accetta di stabilire la propria soglia ad occhio (220-età e tutte le solite menate) con ogni probabilità si utilizza il cardio in maniera mooolto amatoriale, per cui può anche essere sufficiente poter semplicemente leggere la frequenza istantanea per mantenere il ritmo cardiaco ad un predeterminato livello ed ottenere questo o quel risultato ... riepilogo così il senso del mio intervento
 

24hpassion

Biker perfektus
Se si accetta di stabilire la propria soglia ad occhio (220-età e tutte le solite menate) con ogni probabilità si utilizza il cardio in maniera mooolto amatoriale, per cui può anche essere sufficiente poter semplicemente leggere la frequenza istantanea per mantenere il ritmo cardiaco ad un predeterminato livello ed ottenere questo o quel risultato ... riepilogo così il senso del mio intervento

Be' sì, capisco benissimo il senso, e l'avevo colto anche prima.

Ciò che dici è sensato, se non altro in termini di pura curiosità e basta.

Una cosa però trovo non abbia senso: a che pro?

Non si ottiene nessun risultato con un cardio addosso, se non si lavora in determinati range, che poco hanno a che vedere con il classico 220- l'età.

Nel senso: utilità zero.

Così significa avere il cardio per averlo, senza sapere il perchè, ma soltanto per vedere a quanto batte il cuore.

Poi, intendiamoci, ognuno libero di buttare soldi come vuole, ma non è il prezzo basso che mi fa comprare un cardio.

Ciao:-)
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Non si ottiene nessun risultato con un cardio addosso, se non si lavora in determinati range, che poco hanno a che vedere con il classico 220- l'età.

Nel senso: utilità zero.

Così significa avere il cardio per averlo, senza sapere il perchè, ma soltanto per vedere a quanto batte il cuore.

Non è proprio vero quello che dici: se io so che la mia frequenza massima (teorica e approssimata con il metodo di cui sopra) è 180bpm (e qui si capisce che sono, aihmè, un vecchietto ...), di conseguenza, posso stabilire (sempre in maniera molto approssimativa, utilizzando le altre formulette che abbondano sul web) ad esempio che la mia soglia per il fondo lento è intorno ai 150bpm o che per il fondo medio è intorno ai 160bpm e così via.
A questo punto, con la sola lettura istantanea e il cardio al polso, posso fare esercizio ad un determinato ritmo cardiaco per ottenere un determinato risultato ... il tutto, ripeto, accettando il fatto che il metodo adottato è estremamente empirico ed i risultati ottenuti non saranno mai ottimali.

Ripeto, i faccio sport per puro divertimento e quindi questo mi basta, se poi ci si deve allenare seriamente il discorso cambia completamente: si passa ai personal trainer, all'alimentazione mirata, agli allenamenti programmati e il cardio diventa solo uno trai mille strumenti indispensabili.

Poi al limite avrò pure torto io, però considerato che mi ritrovo comunque un orologio al quarzo con cronometro, due pile cariche e una fascia elastica milleusi credo di non averli buttati comunque quei 15€ ... ovviamente scherzo ;-)
 

24hpassion

Biker perfektus
Non è proprio vero quello che dici: se io so che la mia frequenza massima (teorica e approssimata con il metodo di cui sopra) è 180bpm (e qui si capisce che sono, aihmè, un vecchietto ...), di conseguenza, posso stabilire (sempre in maniera molto approssimativa, utilizzando le altre formulette che abbondano sul web) ad esempio che la mia soglia per il fondo lento è intorno ai 150bpm o che per il fondo medio è intorno ai 160bpm e così via.
A questo punto, con la sola lettura istantanea e il cardio al polso, posso fare esercizio ad un determinato ritmo cardiaco per ottenere un determinato risultato ... il tutto, ripeto, accettando il fatto che il metodo adottato è estremamente empirico ed i risultati ottenuti non saranno mai ottimali.

Ripeto, i faccio sport per puro divertimento e quindi questo mi basta, se poi ci si deve allenare seriamente il discorso cambia completamente: si passa ai personal trainer, all'alimentazione mirata, agli allenamenti programmati e il cardio diventa solo uno trai mille strumenti indispensabili.

Poi al limite avrò pure torto io, però considerato che mi ritrovo comunque un orologio al quarzo con cronometro, due pile cariche e una fascia elastica milleusi credo di non averli buttati comunque quei 15€ ... ovviamente scherzo ;-)

Non è vero secondo te..così si dice;-)

Ognuno è libero di pensarla come vuole, anche di avere addosso il cardio giusto per vederlo funzionare.

Questo non toglie che sia inutile.

L'unica cosa forse "leggermente" giusta riguarda la soglia, stabilita la quale (solita formuletta magica) poi fare delle uscite senza esagerare con lo sforzo con conseguenti problemi di acido lattico.

Stop, utilità finita.

Poi, il fondo lento il medio ecc, sono parametri utili se li conosci bene, altrimenti è come allenarsi con delle uscite normali.

Certo, come dici tu, stabilisci il tuo medio e vai; ok, ma perchè fai un'uscita al medio? Solo per sapere di averla fatta, e con il cardio a 155 di media sai che è così.
Nient'altro di più.

Sono d'accordo con te riguardo l'affare del cardio in questione, eccome; solo che trovo limitativo averlo solo per il prezzo.

Anche quel modello, seppur superentrylevel, può svolgere benissimo un lavoro completo volendo.

Trovo utilissimo il cardio anche per chi non è agonista, come dici di essere tu (e come sono anch'io), e basta così poco per avere un paio di spunti in più che non solo quel tanto discusso 220-età.

Ciao:-)
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Non è vero secondo te..così si dice;-)

Ognuno è libero di pensarla come vuole, anche di avere addosso il cardio giusto per vederlo funzionare.

Questo non toglie che sia inutile.

L'unica cosa forse "leggermente" giusta riguarda la soglia, stabilita la quale (solita formuletta magica) poi fare delle uscite senza esagerare con lo sforzo con conseguenti problemi di acido lattico.

Stop, utilità finita.

Poi, il fondo lento il medio ecc, sono parametri utili se li conosci bene, altrimenti è come allenarsi con delle uscite normali.

Certo, come dici tu, stabilisci il tuo medio e vai; ok, ma perchè fai un'uscita al medio? Solo per sapere di averla fatta, e con il cardio a 155 di media sai che è così.
Nient'altro di più.

Sono d'accordo con te riguardo l'affare del cardio in questione, eccome; solo che trovo limitativo averlo solo per il prezzo.

Anche quel modello, seppur superentrylevel, può svolgere benissimo un lavoro completo volendo.

Trovo utilissimo il cardio anche per chi non è agonista, come dici di essere tu (e come sono anch'io), e basta così poco per avere un paio di spunti in più che non solo quel tanto discusso 220-età.

Ciao:-)
Comunque per tornare all'argomento della discussione,ieri ho comprato il cardio.
Devo dire che a prima vista e ben fatto,ha come gia detto le funzioi basilari facilmente accessibili,compresa retroilluminazione,ora solo il tempo darà il suo giudizio finale! Cmq lo consiglio anche solo per ''muletto''
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Non è vero secondo te..così si dice;-)

Ognuno è libero di pensarla come vuole, anche di avere addosso il cardio giusto per vederlo funzionare.

Questo non toglie che sia inutile.

L'unica cosa forse "leggermente" giusta riguarda la soglia, stabilita la quale (solita formuletta magica) poi fare delle uscite senza esagerare con lo sforzo con conseguenti problemi di acido lattico.

Stop, utilità finita.

Poi, il fondo lento il medio ecc, sono parametri utili se li conosci bene, altrimenti è come allenarsi con delle uscite normali.

Certo, come dici tu, stabilisci il tuo medio e vai; ok, ma perchè fai un'uscita al medio? Solo per sapere di averla fatta, e con il cardio a 155 di media sai che è così.
Nient'altro di più.

Sono d'accordo con te riguardo l'affare del cardio in questione, eccome; solo che trovo limitativo averlo solo per il prezzo.

Anche quel modello, seppur superentrylevel, può svolgere benissimo un lavoro completo volendo.

Trovo utilissimo il cardio anche per chi non è agonista, come dici di essere tu (e come sono anch'io), e basta così poco per avere un paio di spunti in più che non solo quel tanto discusso 220-età.

Ciao:-)
Comunque per tornare all'argomento della discussione,ieri ho comprato il cardio.
Devo dire che a prima vista e ben fatto,ha, come gia detto, le funzioni basilari facilmente accessibili,compresa retroilluminazione,ora solo il tempo darà il suo giudizio finale! Cmq lo consiglio anche solo come ''muletto''
 

24hpassion

Biker perfektus
Comunque per tornare all'argomento della discussione,ieri ho comprato il cardio.
Devo dire che a prima vista e ben fatto,ha come gia detto le funzioi basilari facilmente accessibili,compresa retroilluminazione,ora solo il tempo darà il suo giudizio finale! Cmq lo consiglio anche solo per ''muletto''

Giusto anche rientrare dall:offtopic:

Sai che quasi quasi oggi vado a vedere se c'è ancora dal Lidl vicino casa mia?

A qualcuno serve nel caso?
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
comprato oggi,lo trovo ottimo x il prezzo,o impostato i parametri di soglia,ora lo uso sia in bici ,cosi non vado oltre,eppoi mi sfianco...sia a spinning,e come orologio non è male x tutti i giorni
ripeto x il prezzo...vale la pena
 

mons

Biker serius
2/3/09
103
2
0
catanzaro
Visita sito
Anche quel modello, seppur superentrylevel, può svolgere benissimo un lavoro completo volendo.

Trovo utilissimo il cardio anche per chi non è agonista, come dici di essere tu (e come sono anch'io), e basta così poco per avere un paio di spunti in più che non solo quel tanto discusso 220-età.

Ciao:-)


alla fine l'ho preso anche io.
come avevo già scritto sopra non lo so usare per niente, ma sarà lo spunto per informarsi su questo argomento.






Sai che quasi quasi oggi vado a vedere se c'è ancora dal Lidl vicino casa mia?

ormai tu sei uscito, comunque lo segnalo nuovamente per gli altri: le offerte della lidl durano 3 giorni, però in quella dove vado io (ma credo in tutte) tutta la merce che non viene venduta rimane esposta e disponibile fino ad esaurimento: avete quindi speranza di trovare materiale dei giorni passati
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Non si ottiene nessun risultato con un cardio addosso, se non si lavora in determinati range, che poco hanno a che vedere con il classico 220- l'età.

Nel senso: utilità zero.
Ciao:-)

Aspetta perchè io invece continuo a non capirti...
Per conoscere quei range occorre fare dei test specifici (cito ad esempio il Conconi). Bene, una volta fatti i test e calcolate le varie soglie di lavoro, perchè mai quel cardiofrequenzimetro non dovrebbe servirmi a nulla?:nunsacci:

Oppure esempio terra terra per un utilizzo terra terra:
lunga e impegnativa salita (magari in gara) non è meglio un batito cardiaco vicino alla soglia, anche se in maniera imprecisa, piuttosto che cazzare con un battito esageratamente alto o esageratamente basso?

Usandolo in questo modo in palesta mi sono accorto di riuscire a prolungare di molto i iei allenamenti e a renderli più efficaci
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo