Oakley Custom per MTB-Forum.it!

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Guarda, c'è gente che spende follie per delle cose semplicemente perchè sono griffate; con Oakley oltre al marchio, prendi anche tanta sostanza!

Il problema è che è difficile dimostrare seriamente che questa "sostanza" ci sia veramente (Il mio ottico dice addirittura che gli Oaklei sono plasticaccia, pensate un pò...).
Inoltre ripenserei seriamente al rapporto costi/benefici di un prodotto, l'occhiale appunto, per il quale l'80% del costo finale è dovuto semplicemente alla catena di distribuzione.
Poi è ovvio che uno i propri soldi li spende come gli pare, l'importante è che alla fine sia felice ;-)
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Io ho degli M-Frame (quelli con la mascherina rigida...adesso mi pare sia solo con le stanghette mobili) da quasi quindici anni ormai e l'unica cosa che ho cambiato è stata la montatura (in garanzia).
Le lenti (black iridium) sono ancora perfette.
La linea dell'occhiale e delle lenti è secondo me ancora tra le più belle che si vedono in circolazione (parlando almeno di occhiali sportivi e anche rispetto ai modelli Oakley più recenti).
Posso dire che i soldi spesi a quel tempo son stati ben spesi.

Poi ho anche avuto degli Oakley meno sportivi con la specchiatura che andava via dalle lenti (sostituite in garanzia) e con i naselli che si perdevano continuamente.

Sicuramente ci marciano alla grande su quegli occhiali. Al di la della cazzate come la Plutonite ed altri nomi strani (basta che siano "marchi registrati" e ci beviamo tutto), pensare che dei pezzi di plastica costino 200 Euro, ragionandoci bene, è assurdo. Come minimo dovrebbe esserci uno (un cinese sottopagato comunque) che partendo da un cubo di plastica le ottiene lavorando solo di scalpello e carta vetrata.
Molta parte del prezzo è dovuta al marketing, al design e ad altre cose che non centrano nulla con la qualità...ma d'altro canto anche per le biciclette è così.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Il problema è che è difficile dimostrare seriamente che questa "sostanza" ci sia veramente (Il mio ottico dice addirittura che gli Oaklei sono plasticaccia, pensate un pò...).
Inoltre ripenserei seriamente al rapporto costi/benefici di un prodotto, l'occhiale appunto, per il quale l'80% del costo finale è dovuto semplicemente alla catena di distribuzione.
Poi è ovvio che uno i propri soldi li spende come gli pare, l'importante è che alla fine sia felice ;-)

Il discorso, che non fà una piega, potrebbe essere esteso praticamente a tuotto ciò che riguarda il nostro settore e non solo... Se ti vendono un telaio in AL6061 che fai? Lo fai analizzare? Credo di no! Semplicemente ti fidi di ciò che ti vendono certo che il 'marchio' ti garantisca che ciò che hai pagato è quello che sia... Se per un motivo qualsiasi però tu ti accorgessi di aver preso una fregatura e come te altri, probbabile che quel marchio non avrà un gran futuro e di esempi di questo tipo ne abbiamo a bizzeffe... Se (deduzione logica ma del tutto personale, eh...) Oaklei è quello che è ormai da parecchio tempo ed a livello mondiale (ha fornito/fornisce la NASA per i caschi degli astronauti nonchè diverse attrezzature ad uso militare) probbabile che ci sia anche sostanza; oppure no? :nunsacci:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Il discorso, che non fà una piega, potrebbe essere esteso praticamente a tuotto ciò che riguarda il nostro settore e non solo...
Oaklei è quello che è ormai da parecchio tempo ed a livello mondiale (ha fornito/fornisce la NASA per i caschi degli astronauti nonchè diverse attrezzature ad uso militare) probbabile che ci sia anche sostanza; oppure no? :nunsacci:

Quando l'ottanta e più % del costo del prodotto è dovuto alla catena distributiva io non sto comprando qualità del prodotto ma inefficienza della rete distributiva e quest'ultimo è un prodotto che mi è veramente poco utile ;-)

Per me Oaklay potrebbe fornire direttamente il Signore e tutti suoi santi ma se quello che serve ai suddetti a me non è utile perchè devo pagarlo?

Sia chiaro che la mia non è una critica a Oakley in particolare dato che tutto il settore funziona più o meno così.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
ma se quello che serve ai suddetti a me non è utile perchè devo pagarlo?
.
Condividivisibile il tuo pensiero ma desso ti dico il mio: è +o- un periodo di _edra e questo lo si è capito abbondantemente... il sottoscritto e molti altri non spenderanno questi soldi per quel prodotto ma in tutta onestà, se potessi/volessi, non ci vedrei nulla di male, anzi, ad acquistare questi mikia di occhiali che probbabile in molti acquisteranno.
Mollo qui l'argomento che ormai si è incartato in modo evidente. :prost:
 

barbasma

Biker dantescus
oakley e' di luxottica una realtà imprenditoriale che il mondo ci invidia, che vive e fa soldi e da lavoro malgrado il disastro italico

Ci sono tante cose superflue che compriamo, perché gli occhiali lo sarebbero più di altre?

Per altro sponsorizzano e danno da mangiare ai pro che ci piacciono tanto e nel costo degli occhiali c'è anche questo

Oakley e' l'occhiale sportivo per antonomasia, tutti lo copiano e l'idea si paga, nessun altro ha in catalogo tanti modelli

Senno' Come mai non giriamo tutti su telai cinesi comprati su ebay?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo