Oakley Custom per MTB-Forum.it!

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Quanto mi fanno ridere certi discorsi economici,lo sappiamo tutti che per la bici spendiamo follie,chi piu' chi meno e a volte si parla mi migliaia di euro solo per alleggerire e sento che 150 euro per un paio di occhiali buoni per proteggere dal sole e da altre insidie legate proprio al nostro sport sono sprecati??Addirittura chi ha paura di spenderci perche' con la mtb poi si sporcano e rovinano???Ma suvvia!!
 
Reactions: Jolly Roger
T

teoDH

Ospite

Non sono uno scienziato e non dispongo di spettrometri, quindi mi baso su quel che vedono i miei occhi...
I dati sono comunque disponibili, uno che mi scrive "protezione UV" sulla lente, è come uno che mi dice che c'è il volante su un'automobile, quanti nm filtra? in che percentuale?
Oakley filtra il 100% sotto i 400nm dello spettro visivo, una lente economica mediamente filtra l'80%, e spesso arriva solo a 300nm (considera che sotto i 200nm praticamente lo filtra l'atmosfera)
Questo è un esempio, altri parametri sono la distorsione e la nitidezza, una lente ad alta risolvenza preserva la vista, una lente che non distorce stanca meno gli occhi... e così via...
 
Reactions: Domingosh

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
No Marco, non ce li dovevi mostrare questi, sono troppo belli!
Proprio oggi nel pantano in cui pedalavo mi è entrato negli occhi fango lanciato dalla ruota davanti e passato sotto la lente dei miei occhiali.
Non ho provato questi Oakley, ma vedendoli così mi danno l'impressione di proteggere abbastanza bene (non è solo questione di lenti).

(Una volta su una rivista tedesca ho letto qualcosa di simile "se una volta indossati gli occhiali riuscite ancora a leggere il giornale da sotto la lente, lasciateli perdere, non proteggono abbastanza).

Lo spettro di assorbimento sull'etichetta degli occhiali sarebbe una gran figata!
Cos'è la risolvenza?

L'ultima volta che sono stato dall'oculista (miope pure io, da un occhio solo), la dottoressa mi ha detto che non esiste evidenza sperimentale del fatto che cause ambientali possano influenzare la miopia. Teniamone conto quando si parla di preservare la vista (ma non mi riferisco direttamente a te, teo, visto che non so cosa sia la risolvenza di una lente).


Grande! Uniti contro i modi di dire che fanno figo ma vengono usati senza grande cognizione di causa.

henryone ha scritto:
Con un po di furbizia si pagano dai 45 ai 80€.
Però occhio ai fake!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
s Altre buone lente sono gli adaptalite della Specy, tecnologia e produzione italiana
purtroppo non vengono piu' prodotti , ho avuto gli half time di specy,(rotti con una caduta) e i divide(persi...) e devo darti ragione, le lenti erano eccezionali...e rapporto qualita' prezzo indiscutibile...
x le maschere ne ho provate molte, ma le o'neal sono quelle che mi calzano meglio....

p.s ottime anche le impactx di rudyproject
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020

in effetti hai ragione, ma se vai direttamente alla fonte e la casa madre ha interesse, il costum esce anche sulla maschere MX. noi lo scorso anno abbiamo optato per i jowbone ed i fives alla fine, però c'era la possibilità di farci fare anche la crowbar per il tour ;)
bella dritta quella della maschera doppia lenta contro l'appannamento...nn diventa però troppo "pesante" causa l'imbottitura + snow??
cmq le nuove lenti Oakley MX hanno il trattamento "anti fog" , è raro che si appannino, a meno che tu nn abbia pulito la parte interna della maschera con un panno strofinando rimuovendo quindi il trattamento...come ho fatto io su una lenta tempo fa e sono stato brutalizzato dal tipo che era con noi per una cosa del genere!!!!

(Una volta su una rivista tedesca ho letto qualcosa di simile "se una volta indossati gli occhiali riuscite ancora a leggere il giornale da sotto la lente, lasciateli perdere, non proteggono abbastanza).

non è proprio così, perchè se nn riesci a leggere vuol dire che la lente è troppo protettiva e quindi stanca prima l'occhio, per es. alla guida o nell'uso continuo anche del bike riding....
non è il caso degli Oakley, io li uso per guidare anche quando c'è nuovoloso ed il riverbero del sole che filtra tra le nuvole da un pò fastidio; dipende cmq dalle lenti che ho montate e dall'occhiale naturalmente, sempre Oakley intendo!!!

Però occhio ai fake!
con i ganci giusti si trovano anche a quel prezzo, idem se li prendi online negli states...o se hai amici che vanno da quelle parti!!
altrimenti c'è CRC e anche sul sito linkato del vostro prodotto custom si risparmia un pò rispetto al negozio sotto casa!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
non è proprio così, perchè se nn riesci a leggere vuol dire che la lente è troppo protettiva e quindi stanca prima l'occhio, per es. alla guida o nell'uso continuo anche del bike riding....
Occhio, ho scritto leggere il giornale da sotto la lente, non attraverso essa.
Poi bisognerebbe capire se veramente indeterminate condizioni gli occhi si stanchino e cosa vuol dire.
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Occhio, ho scritto leggere il giornale da sotto la lente, non attraverso essa.
Poi bisognerebbe capire se veramente indeterminate condizioni gli occhi si stanchino e cosa vuol dire.

scusami allora...penso di non aver capito bene il significato di "leggere da sotto la lente" :/

premesso che non sono un tecnico, ma "indossando" vari tipi di lenti ho notato che l'occhio, guidando la macchina o leggendo o andando in bike, tende a "stancarsi" prima e quindi si ha un senso di affaticamento proprio, sonnolenza o bruciore agli occhi.
un mio amico ottico mi ha detto che dipende dal fattore di protezione della lente e anche dal "settore" per il quale quell'occhiale è stato pensato.
per esempio gli occhiali prettamenti dedicati all'alpinismo montano (per es. i Julbo) hanno un fattore di protezione molto alto, lenti "spesse" e molto scure e guidando la macchina mi mettono sempre una certa sonnolenza.
cosa che non accade per esempio quando indosso gli half jacket o i jowbone perchè la lente ha un fattore di protezione diverso e cmq è meno spessa e la parte interna ha un film apposito per evitare che l'occhio si stanchi.

la mia lente perfetta è fotocromatica, l'ho usata in qualsiasi condizione (anche sulla neve in giornate assolate) e ho notato che da sempre un'ottimo risultato.
uso la lente fotocromatica anche sulla maschera mx che uso sia in bike che in snow :)

cmq sulle confezioni degli occhiali, almeno oakley, è sempre riportato il fattore di protezione e l'uso consigliato del determinato occhiale, anche rispetto al livello del mare in alcuni casi
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ok, grazie.

Io non mi trovo sempre così bene con la fotocromatica, l'ultima volta che sono stato in montagna la lente era troppo scura. Penso che il motivo fosse questo: era molto nuvoloso, quindi era relativamente buio. Però siccome gli UV non vengono diffusi dalle nuvole, arrivano lo stesso sulle lenti fotocromatiche e le scuriscono lo stesso.

Col brutto tempo secondo me è meglio usare lenti chiare e basta.
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020

anni fa mi trovavo molto bene con quella gialla quando era brutto, ma cmq c'è una lente oakley (se nn sbaglio la pink iridium G56, o qualcosa del genere) che quando è brutto (tipo pioggia con nuvole basse o nebbia) è perfetta per me perchè il riverbero cmq non ti disturba e proteggi cmq sempre l'occhio...il che in mtb è fondamentale perchè tra rami,fango,insetti e chi piu ne ha piu ne metta, gli occhi sono sempre soggetti al possibile "danno" e se ci metti anche il fattore sfiga, rischi anche di cadere (sgrat sgrat sgrat)
 
T

teoDH

Ospite
Cos'è la risolvenza?

La risolvenza è la capacità di una lente o di un gruppo di lenti di trasmettere i dettagli, di norma si misura in linee per millimetro, sopratutto in fotografia è un parametro importante, in pratica con una lente ad alta risolvenza ti arrivano più dettagli, e ciò significa vedere meglio e affaticare meno l'occhio, oakley per questo ha sviluppato le lenti HDO

http://it.oakley.com/innovation/optical-superiority/hdo/defined
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020

fico ecco spiegato tutto :)

idem al tuo post #73!!! chi piu spende, meno spende...o almeno così diceva mio nonno!
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark

ahahahah...esatto, ricordi di liceo classico...
comunque sembra si sia capito il mio pensiero su oakley...
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

Ottimi test. Da essi si evince che le loro lenti sono il massimo della vita tutto il resto è m...a, ma te pensa...
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito

Facevo riferimento a chi commentava confrontando degli occhiali del deca ma poi possiedono bighe non certo da Deca...
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
hihihi bella!! parli di me?!?! :) :) no dai scherzi a parte una cosa sono qualunque tipo di componente...una cosa sono gli occhiali! comunque bella frecciatina

Guarda, c'è gente che spende follie per delle cose semplicemente perchè sono griffate; con Oakley oltre al marchio, prendi anche tanta sostanza!
Non capisco poi perchè scindi trà componenti e occhiali... Non sei forse tu il pilota della tua bike? Perchè sottovalutare un 'componente' così essenziale? Non per polemizzare, si intende, ma probbabilmente stiamo facendo un pò tutti i bacchettoni quando già il fatto di possedere giocattolini da qualche mila € dovrebbe farci riflettere un pò sù!
E te lo dice uno che sta girando con un paio di Salice fotocromatici...
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
V

Vitoshi san

Ospite



hehe.. effettivamente..

poi secondo me ognuno ha il suo rapporto con gli occhiali, e mi pare che in generale le cattive esperienze lascino il segno (sfortunatamente direi)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo