Nuovo Software TCX Converter

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Allora... chiarisco :-)
Le ultime modifiche le ho messe solo nella versione PC perchè mi serviva un feedback da chi usa CompeGPS, quindi solo su PC.

Il resize della preview della traccia quindi non è ancora nel MAC, appena ho qualche ritorno proseguo lo sviluppo e aggiorno il pacchetto per mac.

Il file ZIP contenente la cartella garmintrack non serve per MAC, perchè è una directory che contiene le icone usate da compeGPS, quindi non verrà applicata a MAC... la gestione dei TRK (salvataggio) è abilitata solo per PC.

Ciaoooo ;-)
 
Allora... chiarisco :-)
Le ultime modifiche le ho messe solo nella versione PC perchè mi serviva un feedback da chi usa CompeGPS, quindi solo su PC.

Il resize della preview della traccia quindi non è ancora nel MAC, appena ho qualche ritorno proseguo lo sviluppo e aggiorno il pacchetto per mac.

Il file ZIP contenente la cartella garmintrack non serve per MAC, perchè è una directory che contiene le icone usate da compeGPS, quindi non verrà applicata a MAC... la gestione dei TRK (salvataggio) è abilitata solo per PC.

Ciaoooo ;-)

grazie per le conferme e i chiarimenti.

... quando scarico dall'ultimo link che hai fornito
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TC...ience_Beta.zip
l'ultima versione del tcx per windows, lo uso su mac con parallel desktop quindi con win, per potere utilizzare compegps, all'interno del file zip non trovo la cartella garmintrack...

sono così gnucco, è in un altra posizione, o il link è sbagliato???



DAAXXX bisognerebbe farti un monumento per il lavoro che hai svolto e che continui a perfezionare

Salutoni
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
grazie per le conferme e i chiarimenti.

... quando scarico dall'ultimo link che hai fornito
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TC...ience_Beta.zip
l'ultima versione del tcx per windows, lo uso su mac con parallel desktop quindi con win, per potere utilizzare compegps, all'interno del file zip non trovo la cartella garmintrack...

sono così gnucco, è in un altra posizione, o il link è sbagliato???



DAAXXX bisognerebbe farti un monumento per il lavoro che hai svolto e che continui a perfezionare

Salutoni


Ho provato anche io e non c'è! :i-want-t:
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
mmmm... potrebbe essere che quando ho fatto l'ultimo pacchetto non glie l'ho incluso :-)
Potrebbe... controllo... a posto... sostituito :-)
Avevo dimenticato di reincluderlo :-)

Ora è a posto, ma comunque se hai compe 6.4 non ti serve perchè è già compreso. :-)
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Allora... ho sistemato 2 piccole cosucce, non è cambiato di molto dall'altra beta, perchè aspetto sempre l'analisi della parte trk.
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TCX-C-Experience_Beta.zip
e c'è anche la versione Macos
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TCX-C-Experience_Beta_UB.zip

Diciamo anche che per MacOS la gestione dei TRK si limita all'apertura, perchè il salvataggio non può essere fatto, chiaramente, per mancanza del CompeGPS per Mac (che non faranno mai purtroppo) :-)

Il resize è solo sulla finestra di preview della traccia, non su tutte le finestre
 

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
Accetti consigli/richieste di implementazione? :)

Secondo me (non conoscendo VB, magari sparo na -------tona!!!) sarebbe utile:
- Poter ingrandire la finestra dell'altimetria; perchè ad esempio ho provato con il percorso della Campagnolo fatta 2 settimane fa e sembrano un elettrocardiogramma quei 200 km così concentrati;
- Abilitare la selezione totale del campo dati, ora si può fare copia di una sola riga mi pare...magari renderle selezionabili tutte con lo shift o solo quelle utili con il ctrl potrebbe essere utile;
- Aggiungere un tasto che permette di salvare un file xls con tutti i dati riportati sotto in colonne sarebbe una cannonata (Coordinate, tempo, distanza, altitudine, battiti, cadenza).

Forse ho chiesto troppo.

Complimenti comunque, io quando sforo html e php sono già bello che spacciato.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Indovina un po?
Implementata anche l'esportazione in CSV, mi veniva molto più comoda del XLS, perchè su Mac non funziona troppo bene e ha bisogno di avere Excel... un macello... poi gli XLS sono file cablati... quindi non posso scriverli velocemente come un file di testo.

;-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Indovina un po?
Implementata anche l'esportazione in CSV, mi veniva molto più comoda del XLS, perchè su Mac non funziona troppo bene e ha bisogno di avere Excel... un macello... poi gli XLS sono file cablati... quindi non posso scriverli velocemente come un file di testo.

;-)
Le ultime versioni di Excel possono aprire dei file XLS "fasulli", in realtà dento non sono altro che degli XML, se ritrovo la documentazione te la passo.
 

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
Ho scatenato un vespaio?
Beh, sono contento e aspetto con impazienza la new version :-)
DDAAXX, se passi in zona BG, alta Val Seriana per qualche giro in bici ricordati di avvisarmi per un bonifico a base di birra. :-)
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Grazie Sandro... non la sapevo sta cosa :-)
Comunque per quello che serve il formato CSV va benissimo.... non ho voglia di studiarmi un altro formato :-) :-)

Ho un'idea... adesso compilo e carico sul server la versione con tutte le migliorie :-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Nuova beta disponibile :-)
Windows
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TCX-C-Experience_Beta.zip
Mac OS
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TCX-C-Experience_Beta_UB.zip
Linux
http://www.teambikeolympo.it/EDGE/TCX-C-Experience_Beta_Linux.zip

Mi servono sempre feedback in merito alle nuove funzionalità:
- Resize dell'altimetria
- Export in CSV
- GESTIONE TRK (cambio singola velocità media delle subtrack)

;-)

Ciao DDAAXX, nonostante l'incasinamento totale nel quale mi trovo, cerco ogni tanto di dare un'occhiata al tuo lavoro. Mi è sfuggito il metodo per modificare la velocità media del subtrack, inoltre ottengo delle situazioni strane: ad es. il primo punto rimane isolato e viene identificato un nuovo subtrack a partire dal seconto punto. Poi non per niente è semplice andare ad individuare i separatori di subtrack nell'elenco dei punti; una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare la griglia superiore contenente le corse, visto che aprendo un tcx ce ne sarà sempre e solo una, con lo stesso metodo dei punti-corsa: click sulla riga della griglia corse ed il puntatore della griglia punti si sposta automaticamente sul subtrack selezionato.
Continua così.
P.S. Ricordati di implementare anche altri metodi per la variazione della VM del subtrack: ad esempio a partire da un tempo di percorrenza, oppure la possibilita di incrementare in percentuale, oppure la possibilità di eliminare dei "buchi" temporali di una certa entità (parametrizzabile dall'utente)... se vuoi posso continuare... he he he
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Per quanto riguarda il primo punto, se apri con l'editor di testo ad esempio il TRK che mi hai passato, c'è quel punto e poi c'è la suddivisione di traccia, quindi il mio software lo vede come punto a se.

Per le subtrack, stavo pensando di implementare un altro metodo... ci penso :-)
 

mauri1965

Biker popularis
Ciao DDAAXX

stò usando il tuo software con soddisfazione, da ignorante in materia, ti pongo due quesiti:

1) E' possibile indicare il time in h:mm:ss, anzichè solo in secondi?

2) Il grafico dell'altimetria è valido, molto lineare, però non sarebbe possibile evidenziare la pendenza media per tratti di 500/1000 a costo di perdere la linearità, un po' come succede nei grafici delle salite che si trovano su:

http://www.ciclomaniac.com/altimetr...i+delle+Ferrere+-+da+Bussoleno&racetype=climb

forse a chi pratica solo MTB non interessa molto, ma per chi come me lo usa anche per itinerari stradali, sarebbe interessante.

Spero di non aver chiesto troppo, grazie ancora.

Saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo