Nuovo Software TCX Converter

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
ehehehehe :-)
Lo rendo disponibile quando avrò inserito qualche funzione in più per i TRK... voglio dare una gestione di TRK quasi definitiva... magari anche con il salvataggio di trk, ma devo ancora vederlo.

Ora comunque... se clicko su un Waypoint, la tabella dei dati corsa scrolla fino al punto in cui è quel waypoint ;-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Perfetto Dario, almeno sulla carta... he he he visto che non l'hai ancora rilasciato. In ogni caso, sarebbe simpatico poter visualizzare l'iconetta del punto-corsa sulla griglia, ma non so se con quel tipo di griglia sia possibile. Ad ogni modo già con i colori rende piuttosto bene. Non ho capito se il punto-corsa è colorato anche nella griglia superiore (non solo quando è evidenziato intendo...) se si, allora siamo a posto, almeno graficamente... sotto con il resto delle funzioni.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
L'idea che avevo era quella di poter modificare le velocità medie per segmento (invece che per l'intera traccia!) magari potendo scegliere di parametrizzarle per km/h oppure per tempo impiegato, oppure incrementando la velocità effettiva di una determinata percentuale... e così via.
Ad ogni modo possiamo discuterne in modo più approfondito.
 
30/10/06
26
0
0
Barletta
Visita sito
Bike
BMC teamelite 01
Ciao mi intrometto per una domanda che può sembrare sontata ma per me non lo è,ho convertiro e caricato sul mio edge la rotta grazie al programma ddaaxx pensate che è stato semplice anche per me che sono un principiante del gps,ora vorrei chiedervi domani alla partenza della gran fondo dell'alta murgia la cui traccia gps ora è nel mio edge cosa faccio? vado solo su segui rotta e do' l' avvio o devo prima far partire il cronometro per poi ritrovami la mia traccia in memoria?
grazie a tutti Maurizio
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao mi intrometto per una domanda che può sembrare sontata ma per me non lo è,ho convertiro e caricato sul mio edge la rotta grazie al programma ddaaxx pensate che è stato semplice anche per me che sono un principiante del gps,ora vorrei chiedervi domani alla partenza della gran fondo dell'alta murgia la cui traccia gps ora è nel mio edge cosa faccio? vado solo su segui rotta e do' l' avvio o devo prima far partire il cronometro per poi ritrovami la mia traccia in memoria?
grazie a tutti Maurizio

Ciao Maurizio, buona la prima! Procedi così:
- Tasto reset per 3 secondi (facoltativo, ma almeno avrai tutti i dati riferiti al tracciato che percorrerai)
- Selezioni la traccia dagli allenamenti e selezioni SEGUI-CORSA
- E solo quando sarà il momento di partire premerai START
Ricordati di premere STOP alla fine della GF!
o-o
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie mille, è la prima volta che correrò con la traccia gps vi farò sapere se mi sarà stata di aiuto per migliorare la prestazione in gara.
Maurizio

Siccome la prima volta (in ogni campo) è sempre una fase che può presentare inconvenienti inaspettati, ti suggerirei (anche apiedi) di farti un giro di prova. Parti - premi START - fai un giretto anche di 5 min. e premi STOP - vai in allenamenti e crei NUOVA CORSA - abbini alla CORSA l'ultima traccia presente nella cronologia - quindi la selezioni e imposti SEGUI CORSA - a questo punto premi START e nella videata della mappa avrai la tua traccia da seguire.
A questo punto 2 suggerimanti:
1 Accertati di avere lo zoom impostato a 50m max 80m (nella mappa è il numerino in basso a sinistra), poichè se più elevato, nei bivi è facile sbagliarsi
2 Se la GF che dovrai affrontare è un'edizione già fatta in passato, potresti rintracciare tramite il sito o altre fonti, il tempo impiegato dai primi arrivati, in modo da editare la traccia (prima di passarla sull'Edge) ed impostare la medesima velocità media. Questo ti permette di usare il virtual partner con valori che possono aiutarti, facendoti capire quanto stai andando rispetto a quella specifica velocità media. Anche qui vale il discorso fatto prima, se questa funzione è la prima volta che la utilizzi è meglio fare qualche test!
Facci sapere come andrà la tua gara! o-o
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
A quest'ultima domanda rispondo subito... mi è già stata fatta questa domanda e avevo dei problemi.... ora è sistemato.
In questo momento il TCX converter è in 'ristrutturazione' (leggera).
Ho inserito la gestione a colori dei WP anche per tutti gli altri formati, con la funzione 'go-to' quando si clicka su un wp per vedere dove è posto il WP (sempre se le coordinate del WP sono sul punto traccia, se no va all'inizio della traccia).

Ora sto sistemando meglio la lettura dei dati relativi ai lap, in modo tale da riaverli corretti quando salvo una cronologia ancora in TCX.

Per oggi (fino a stasera) non riesco a fare altro, perchè ho parecchio lavoro... quello serio :-)... da fare :-)

A presto... con la nuova release ;-)
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Non sbagli nulla... non ho ancora detto di averlo messo on line :-)

Ho bisogno di un aiuto da qualche buon volenteroso...
guardando questo link: http://notions.okuda.ca/geotagging/projects-im-working-on/gpx-viewer/

Stavo cercando di far funzionare un'ideuzza :-) ma Internet Explorer mi da errore.

Riuscite a codificare una pagina map.html che carica da disco locale un file test.xml (GPX rinominato in xml) in modo corretto in IE, utilizzando questo loadgpx.4.js?

Il codice che ho provato io è questo:
Codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml">
	<head>
		<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
		<title>Google Maps GPX Test - async</title>
		<style type="text/css">
			v\:* {
				behavior:url(#default#VML);
			}
		</style>
		<!-- Make the document body take up the full screen -->
		<style type="text/css">
			html, body {width: 100%; height: 100%}
			body {margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-left: 0px; margin-bottom: 0px}
		</style>

		<script src="http://maps.google.com/maps?file=api&v=2&key=ABQIAAAAq5ghvt61uNSMQzLcUm8S2hSrfmvszBws5YN7KOyhHHsUUsEUXRQUGOlxw_FIRO1-0Ch9dZrMj-NpXQ" type="text/javascript"></script>
		<script src="loadgpx.4.js" type="text/javascript"></script>
		<script type="text/javascript">
		//<![CDATA[

		var MyMap;

		function LoadGPXFileIntoGoogleMap(map, filename)
		{
			// Remove any existing overlays from the map.
			map.clearOverlays();

			var request = GXmlHttp.create();
			request.open("GET", filename, true);
			request.onreadystatechange = function()
			{
				if (request.readyState == 4)
				{
					parser = new GPXParser(request.responseXML, map);
					parser.SetTrackColour("#ff0000");					// Set the track line colour
					parser.SetTrackWidth(5);							// Set the track line width
					parser.SetMinTrackPointDelta(0.001);				// Set the minimum distance between track points
					parser.CenterAndZoom(request.responseXML, G_NORMAL_MAP); // Center and Zoom the map over all the points.
					parser.AddTrackpointsToMap();						// Add the trackpoints
					parser.AddWaypointsToMap();							// Add the waypoints
				}
			}
			request.send(null);
		}

		function onLoad()
		{
			MyMap = new GMap2(document.getElementById("map"));
			MyMap.addControl(new GLargeMapControl());
			MyMap.addControl(new GMapTypeControl());
			LoadGPXFileIntoGoogleMap(MyMap, "test.xml");
		}

		//]]>
		</script>
	</head>
	<body onload="onLoad()">
		<div id="map" style="width: 500px; height: 300px;"></div>
	</body>

</html>
Ma funziona in Firefox, non in IE...
Se si riuscisse a far funzionare in IE... posso aggiungere la visualizzazione della traccia!!!!!!

Dai, aiutatemi ;-)
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Allora... riscaricate dal solito posto :-)

Migliorie:
-Gestione a colori dei WP per tutti i formati e, dove possibile (se il WP è sulla tracci), funzione go-to per vedere dov'è nella traccia.
-Gestione (lettura per ora) dei TRK
-Migliorato enormemente il salvataggio dei file TCX cronologia.
Se ora aprite una cronologia e salvate una traccia ancora come cronologia, troverete tutti (e dico tutti) i dati, compresi HR, CAD vel. max etc etc etc...

Altro... non ricordo... lo provate e mi dite se le funzioni che ci sono sono tutte a posto anche per voi?

I prossimi miglioramenti sono i seguenti:
- Cambio tipo WP
- ADD/REMOVE WP
- Spero... visualizzazione traccia... spero
- Salvataggio TRK

Enjoy :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo