Nuovi Autovelox

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
...guarda sul ''si paga ceramente anche qui'' avrei dei forti dubbi:zapalott:
diciamo che ti fanno la multa!
poi i punti vengono levati alla prozia che ha 90 anni non ha mai guidato in vita sua ma ha ''collezionato'' piu' infrazioni da autovelox dei fratelli Duke:mrgreen:

la multa non si sa se viene pagata perchè chi puo' la macchina non la compera la affitta ....ma non in italia ....da una societa' tedesca...che ora che gli viene contestata la contavvenzione...eche torna indietro ...e che viene contattato il legale... e che arriva in italia...:))):

Dai siamo o non siamo in italia:-? ...e italiani?:-((
E' vero i soliti "rigiri", certo che se avessimo un po' più di coscienza stradale, non ci starebbe male, ma non parlo solo della velocità, ma anche di tante altre mancanze (come quando vedo nella mia città motorini a tutta randa sui marciapiedi, auto e moto che non si fermano alle strisce pedonali)
Peccato!
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
Infatti perchè sanno che sarebbero ben bastonati (dal mio punto vista!)Sapendo come si guida e sapendo che si paga se si sbaglia, si evitano errori
Che vuoi dire? Non ho capito Ho guidato su strade americane con limite di 60mph dove non riuscivo ad arrivare a 55mph perchè la strada era molto tortuosa
Su questo non è possibile perchè se colto a non rispettare il codice vieni
sanzionato più certi di così...
Non è sempre vero:se conosci il tal poliziotto o il tal vigile o se sei suo parente o amico o......il piacere magari te lo fa. Se fai il frignone davanti ad un agente puo capitare che questo si impietosisca e non ti faccia il verbale, ecc.ecc.
ammesso e NON concesso sarebbe solo per il velox e non in generale come dici e solo ed esclusivamente per i comuniDove abito io fanno i parcheggi con disco orario alternato: metà con e metà senza. Il malcapitato di turno che non se ne avvede viene punito inesorabilmente!Nel parcheggio dove fino a ieri potevo parcheggiare liberamente, da oggi bisogna pagare il ticket (quando parcheggi sempre nello stesso posto ti poni mai il problema: E se oggi hanno messo un nuovo divieto?
Ma ce l'hai con le super macchine o con chi le guida?con tutti e due: le macchinone da 200cv non hanno senso, la gente incapace di guidare non dovrebbe farlo (è pericolosa)

Tutte queste parole le dico perchè nella mia carriera di guidatore ho preso multe solo per caxxate mentre la maggior parte delle volte che me la meritavo l'ho scampata bella...Ho fatto tesoro degli insegnamenti e oggi mi ritengo un buon guidatore.
Sono per l'inasprimento delle pene: se uno esaurisce i 20 punti la patente non la deve piu rivedere (MAI PIU)
Cio nonostante ritengo che se venissero fatte leggi per tutelare gli automobilisti e non per punirli sarebbe meglio (devo evitare che una vecchietta venga investita non devo punire chi l' ha fatto).
Se so che dare una testata contro il muro fa male per evitare il dolore non devo dare la testata. Non medicarmi dopo che l'ho data... E se poi la voglio dare comunque allora andro in giro con la testa bendata.

Per la patente: un esame dove per passarlo devi avere i requisiti fisici (no handicapp importanti) e soprattutto devi conoscere il significato di tutti i segnali. Dovresti sapere chi ha la precedenza ad un incrocio, come comportarti in caso di frenata improvvisa dovresti sapere che quando tocchi la macchina di un altro non c'è bisogno di occupare il centro dell'incrocio e chiamare le forze dell'ordine ecc.ecc.dovresti sapere sapere sapere (e studiare) Dovresti sapere cosa fare se la tua auto sbanda in curva sul bagnato, dovresti sapere cosa è l'acquaplaning, dovresti sapere che gli specchietti retrovisori servono per guardare dietro, dovresti sapere che se devi dare precedenza e non c'è nessuno sulla strada non c'è bisogno di fermarsi e mille altre cose che ora non mi vengono ma che potro aggiungere domani...Oltre a questo ci sarebbero da rivedere un sacco di leggi (revisioni dell'auto e delle patenti), limiti, strade fatte male.....Un discorso forse utopistico ma più costruttivo.
Il dovresti non è riferito a te è solo un modo per enfatiizzare il discorso (anche l'incaxxx del msg precedente)
Saper guidare (portare la macchina) e rispettare le regole sono due cose diverse.
Anche io ho guidato su strade americane e andare a 55 MpH è una gran rottura di OO soprattutto perchè hanno delle arterie stradali da paura e con 5 corsie ogni senso di marcia... Comunque per loro i limiti sono più che abbastanza dato che, in genere, NON SANNO GUIDARE (gli americani).
Se conosco il tal poliziotto in USA , o frigno abbastanza anche li non ti fanno la multa. Tutto, come sempre, dipende da chi si ha davanti. Se si viene sanzionati sia li che qui si paga.
Se chi è preposto a sanzionare non è in numero sufficiente è ovvio che ci saranno coloro che la passano indenni e coloro che pagheranno.
Io ce l'ho con chi guida senza il rispetto degli altri, con chi se ne infischia del fatto che forse non sono solo loro gli utenti della strada. Non vedo dove sia il problema con le macchine potenti...
Cosa significa: "leggi per tutelare gli automobilisti?" ....ed in caso siamo sempre li quanti poliziotti dovrebbero stare sulle strade per controllare che vengano rispettate?
Superare l'esame di guida implica studiare il codice dela strada, se poi da imprudenti non si fa allora si interviene con le multe. L'esame pratico è in linea con resto d'Europa, come quello teorico, che altro vorresti fare introdurre l'esame universitario "Scienza del veicolo e suoi movimenti"? il codice è semplice basta applicarlo e farlo rispettare.
Quasi tutto ciò che elenchi e che non viene fatto è passibile di multa... anche a carico dei comuni.
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
...guarda sul ''si paga ceramente anche qui'' avrei dei forti dubbi:zapalott:
diciamo che ti fanno la multa!
poi i punti vengono levati alla prozia che ha 90 anni non ha mai guidato in vita sua ma ha ''collezionato'' piu' infrazioni da autovelox dei fratelli Duke:mrgreen:

la multa non si sa se viene pagata perchè chi puo' la macchina non la compera la affitta ....ma non in italia ....da una societa' tedesca...che ora che gli viene contestata la contavvenzione...eche torna indietro ...e che viene contattato il legale... e che arriva in italia...:))):

Dai siamo o non siamo in italia:-? ...e italiani?:-((
Se vuoi provare a sedare i tuoi dubbi se dovessi prendere una multa prova a non pagarla poi aspetta e dopo qualche anno vedrai una cartella esattoriale recapitata a te che starà li ad aspettare di essere pagata...
Se vieni sanzionato personalmente non arriva la decurtazione dei punti all'obbligato in solido ma al conducente, ciò che dici è "fattibile" con il velox.
E secondo te il problema sono i "sotterfugi" delle auto delle ditte dei tedeschi e/o affini?
Le leggi che citi sono europee e vengono applicate sia in Italia che in Europa quindi se un tedesco affitta una macchina in germania ecc... è lo stesso! Sti tedescacci furboni!
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Allora si potrebbe applicare anche in italia la legge del taglione (occhio per occhio sessantaquacchio):))): :))): :))): :))):

OT agli stranieri che affittano le auto in italia le multe non contestate immediatamente non vengono fatte pagare (ne sono CERTO al 100% perchè ho lavorato in un autonoleggio).

Per quanto riguarda le forze dell' ordine non mi sembra che siano poi cosi pochi (ogni ven-sab-dom) tra serie A e serie B quanti agenti vengono utilizzati? e dove finiscono in settimana???

I vigili del mio paese viaggiano in macchina in 3, si nascondono con l'autovelox in 3,fanno le multe in 3, lavorano sempre in 3 (temo che vadano pure in bagno in 3), mcchine nuove quasi tutti gli anni(una volta avevano le uno ora le 156)
sirene spiegate durante gli inseguimenti ai motorini o se c'è ina macchina in doppia fila o parcheggiata con le ruote fuori dalle strisce.... All'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) puoi fare tutto cio che ti pare ma se non metti il ticket al parcheggio dopo 30 secondi (cronometrati) hai già la multa.
Una sera volevano darmi la multa perchè non avevano visto l'assicurazione sulla mia macchina parcheggiata fuori casa....e se non mi fossi per caso accorto della loro presenza ti lascio immaginare le menate che mi avrebbero procurato.
Quando mio padre ha avuto un incidente fuori casa non si sono nemmeno premurati di chiedergli se fosse tutto ok gli hanno semplicemente detto che doveva sbrigarsi a spostare la macchina e hanno chiamato il carro attrezzi (da cui prendono una percentuale) (mio padre ha passato una settimana in ospedale).
Come vedi ho molti motivi per credere che le multe vengano fatte solo (o quasi) per incrementare le entrate e non per punire o educare chi sbaglia.

Per quanto riguarda le auo potenti intendo dire che: se il limite in città è 50km/h, il limite in autostrada è 130 km/h perchè le automobili non vengono fatte per andare a queste velocità???E' come fare xc con bici da DH

Per "l'università della patente" direi che sono favorevole visto che ogni annno migliaia di automobilisti ci lasciano le penne...
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
Allora si potrebbe applicare anche in italia la legge del taglione (occhio per occhio sessantaquacchio):))): :))): :))): :))):

OT agli stranieri che affittano le auto in italia le multe non contestate immediatamente non vengono fatte pagare (ne sono CERTO al 100% perchè ho lavorato in un autonoleggio).

Per quanto riguarda le forze dell' ordine non mi sembra che siano poi cosi pochi (ogni ven-sab-dom) tra serie A e serie B quanti agenti vengono utilizzati? e dove finiscono in settimana???

I vigili del mio paese viaggiano in macchina in 3, si nascondono con l'autovelox in 3,fanno le multe in 3, lavorano sempre in 3 (temo che vadano pure in bagno in 3), mcchine nuove quasi tutti gli anni(una volta avevano le uno ora le 156)
sirene spiegate durante gli inseguimenti ai motorini o se c'è ina macchina in doppia fila o parcheggiata con le ruote fuori dalle strisce.... All'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) puoi fare tutto cio che ti pare ma se non metti il ticket al parcheggio dopo 30 secondi (cronometrati) hai già la multa.
Una sera volevano darmi la multa perchè non avevano visto l'assicurazione sulla mia macchina parcheggiata fuori casa....e se non mi fossi per caso accorto della loro presenza ti lascio immaginare le menate che mi avrebbero procurato.
Quando mio padre ha avuto un incidente fuori casa non si sono nemmeno premurati di chiedergli se fosse tutto ok gli hanno semplicemente detto che doveva sbrigarsi a spostare la macchina e hanno chiamato il carro attrezzi (da cui prendono una percentuale) (mio padre ha passato una settimana in ospedale).
Come vedi ho molti motivi per credere che le multe vengano fatte solo (o quasi) per incrementare le entrate e non per punire o educare chi sbaglia.

Per quanto riguarda le auo potenti intendo dire che: se il limite in città è 50km/h, il limite in autostrada è 130 km/h perchè le automobili non vengono fatte per andare a queste velocità???E' come fare xc con bici da DH

Per "l'università della patente" direi che sono favorevole visto che ogni annno migliaia di automobilisti ci lasciano le penne...

Gli stranieri, come ben sai a differenza degli italiani, debbono oblare alla sanzione immediatamente, in caso contrario viene ritirata la patente per cauzione fino a quando non viene pagata la cifra corrisposta. Se non viene contestata una infrazione immediatamente, come nel caso del velox, ovviamente la multa viene inviata all'obbligato in solido (in questo caso gli autonoleggi) il quale, come tu mi dici non invia MAI il conto all'autista che ha affittato il veicolo. Ovviamente non è lo Stato che non fa pagare, è la società degli autonoleggi che non vuole perdere il cliente e paga di tasca sua.... l'esempio in questo caso non c'entra nulla.

Le forze dell'ordine tra Polizia e CC sono circa 330.000 in tutta Italia, se un buon numero sono impiegati ogni fine settimana negli stadi non è che il resto sta sulle strade a fare multe, non è esattamente il loro primario compito istituzionale....

I vigili urbani sono locali e lavorano per i comuni, cosa fanno per "incrementare le casse comunali", come dici tu, è quasi esclusivamente finalizzato a far rispettare il codice della strada solo ed esclusivamente all'interno del territorio comunale mai sulle autostrade, dove tra l'altro c'è solo la polizia stradale.

L'esempio che fai sulla potenza dei veicoli in base ai limiti non lo condivido affatto, potrei girarti la domanda chiedendoti perchè non si è rimasti alla potenza di calcolo dei pc dei primi anni 80, il 99% dell'utilizzo del computer è molto inferiore a ciò che la macchina offre e allora perchè si è migliorato? Si va avanti con la tecnologia e la potenza sia che si parli di calcolo matematico sia che si parli di cavalli vapore dei veicoli. Ciò implica un miglioramento del lavoro da una parte, ed un miglioramento di sicurezza e prestazione dei veicoli dall'altra, in quanto se non ci fosse potenza da "gestire" e "controllare" perchè fare un settore sviluppo che possa offrire garanzie al conducente? Poi ovviamente sta al senso civico e di rispetto delle leggi l'uso consono dell'accelleratore o del veicolo nel traffico. Se ci si fosse dovuti fermare nello sviluppo perchè il nostro piccolo "orticello" è più che confortevole allora Colombo avrebbe potuto starsene tranquillamente a casa tanto Genova era più che accogliente. Non la penso come te credo che migliorare ciò che si ha è giusto.

Per "l'università della patente" puoi introdurre ciò che vuoi tanto alla fine sulle strade ci sei tu, il rispetto delle leggi ed il poliziotto che sanziona chi non capisce o fa finta di non sapere... Dal 1998 ad oggi quanta gente ha messo la cintura di sicurezza in macchina obbligatoriamente anche se contraria? Chi l'ha imparato a scuola guida oppure chi per aver preso multe o per paura di prenderle la usa?
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Evidentemente la pensiamo in maniera totalmente opposta. Non voglio continuare lo scambio di motivazioni che c'è stato fino ad ora perchè mi pare di aver capito che io ho la mia idea e tu hai la tua e nessuno riuscirà mai a farcela cambiare....
Intanto io guido con prudenza e, ogni tanto faccio qualche infrazione ( e magari prenderò qualche multa) e rimango dell'idea che è con la prevenzione che si possono ottenere i migliori risultati.
Un' unica cosa voglio ribadire: mentre con l'auto ci si puo ammazzare ( e anche con la moto) con il PC è un po più difficile per cui la potenza di un pc puo essere esasperata quanto si vuole mentre per l'auto.....
Che senso ha mettere il limitatore di velocità (spesso su alcuni modelli mercedes) a 250 km/h se non ci posso andare?
Potrebbero fare automobili con potenza Degustibus ma con velocità limitata a 130 km/h per esempio (farebbe contenti sia io che tu)?
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
Evidentemente la pensiamo in maniera totalmente opposta. Non voglio continuare lo scambio di motivazioni che c'è stato fino ad ora perchè mi pare di aver capito che io ho la mia idea e tu hai la tua e nessuno riuscirà mai a farcela cambiare....
Intanto io guido con prudenza e, ogni tanto faccio qualche infrazione ( e magari prenderò qualche multa) e rimango dell'idea che è con la prevenzione che si possono ottenere i migliori risultati.
Un' unica cosa voglio ribadire: mentre con l'auto ci si puo ammazzare ( e anche con la moto) con il PC è un po più difficile per cui la potenza di un pc puo essere esasperata quanto si vuole mentre per l'auto.....
Che senso ha mettere il limitatore di velocità (spesso su alcuni modelli mercedes) a 250 km/h se non ci posso andare?
Potrebbero fare automobili con potenza Degustibus ma con velocità limitata a 130 km/h per esempio (farebbe contenti sia io che tu)?

Credo di essere in grado di limitare me stessa senza l'ausilio di alcun apparecchio ulteriore nel motore. E' l'intelligenza che ci fa capire cosa si può e non si può fare e dove non c'è .... mi spiace ma :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:

Il mio era un esempio sul fatto che migliorarsi è secondo me un obbligo.... ovvio che il PC non uccide.... anche se potrei obiettare che in alcuni casi e per certi pc-aholic uccide il cervello!.....:mrgreen:

o-o o-o o-o ...
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Credo di essere in grado di limitare me stessa senza l'ausilio di alcun apparecchio ulteriore nel motore. E' l'intelligenza che ci fa capire cosa si può e non si può fare e dove non c'è .... mi spiace ma :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:

Se fossimo tutti intelligenti le regole non servirebbero....(Anche io sono in grado di limitare me stesso ma... nessuno è infallibile).
Visto che non lo siamo, giustamente, si deve trovare una soluzione : io dico prevenxione e tu dici punizione.
Ai posteri l'ardua sentenza:-?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Che senso ha mettere il limitatore di velocità (spesso su alcuni modelli mercedes) a 250 km/h se non ci posso andare?
Potrebbero fare automobili con potenza Degustibus ma con velocità limitata a 130 km/h per esempio (farebbe contenti sia io che tu)?


Ma davvero credete che qualcuno comprerebbe una macchina , magari anche lussuosa, che fa i 130?

questo sarebbe possibile se TUTTE le case automobilistiche del mondo si dessero questa limitazione. cosa del tutto IMPOSSIBILE in quanto chiunque poi sforerebbe questa limitazione.

la tecnologia non può essere fermata. motivo per cui oggi ci sono in commercio molte più macchine che sforano i 200 rispetto a tempo addietro, per non parlare di macchine regolarmente omologate che passano e di molto i 300. certo, roba per pochi ricchi, ma ci sono.

per la cronaca, l'amministratore delegato di telecom italia è stato beccato dal velox a 331 km/h con la sua porsche carrera GT ultima serie(500.000 euro....).
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Ma davvero credete che qualcuno comprerebbe una macchina , magari anche lussuosa, che fa i 130?Se per legge non esistessero automobili che vanno a velocità maggiori non si avrebbero alternative

questo sarebbe possibile se TUTTE le case automobilistiche del mondo si dessero questa limitazione. cosa del tutto IMPOSSIBILE in quanto chiunque poi sforerebbe questa limitazione.Cosi come viene impedito di costruire automobili alimentate con benzina super si potrebbe impedire di costruire automobili in grado di superare il limite
la tecnologia non può essere fermata. motivo per cui oggi ci sono in commercio molte più macchine che sforano i 200 rispetto a tempo addietro, per non parlare di macchine regolarmente omologate che passano e di molto i 300. certo, roba per pochi ricchi, ma ci sono.Questa non la condivido: se la tecnologia fosse cosi importante non si userebbero i motori a scoppio (i peggiori mai concepiti) ma si utilizzerebbero tecnologie alternative, per esempio. Io penserei piu a ridurre o eliminare le emissioni nocive piuttosto che fare macchine che vanno a velocità sempre maggiori.

per la cronaca, l'amministratore delegato di telecom italia è stato beccato dal velox a 331 km/h con la sua porsche carrera GT ultima serie(500.000 euro....).
Mi pare che questa frase riassuma a pieno il mio pensiero:
1) a cosa serve avere una macchina che va a 300km/h se non ad andare a 300 km/h...
2) non è con le multe che si risolve il problema
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Ma davvero credete che qualcuno comprerebbe una macchina , magari anche lussuosa, che fa i 130?Se per legge non esistessero automobili che vanno a velocità maggiori non si avrebbero alternative

questo sarebbe possibile se TUTTE le case automobilistiche del mondo si dessero questa limitazione. cosa del tutto IMPOSSIBILE in quanto chiunque poi sforerebbe questa limitazione.Cosi come viene impedito di costruire automobili alimentate con benzina super si potrebbe impedire di costruire automobili in grado di superare il limite
la tecnologia non può essere fermata. motivo per cui oggi ci sono in commercio molte più macchine che sforano i 200 rispetto a tempo addietro, per non parlare di macchine regolarmente omologate che passano e di molto i 300. certo, roba per pochi ricchi, ma ci sono.Questa non la condivido: se la tecnologia fosse cosi importante non si userebbero i motori a scoppio (i peggiori mai concepiti) ma si utilizzerebbero tecnologie alternative, per esempio. Io penserei piu a ridurre o eliminare le emissioni nocive piuttosto che fare macchine che vanno a velocità sempre maggiori.

per la cronaca, l'amministratore delegato di telecom italia è stato beccato dal velox a 331 km/h con la sua porsche carrera GT ultima serie(500.000 euro....).
Mi pare che questa frase riassuma a pieno il mio pensiero:
1) a cosa serve avere una macchina che va a 300km/h se non ad andare a 300 km/h...
2) non è con le multe che si risolve il problema

tecnologie alternative? e tu credi che con gli interessi che ci sono dietro al petrolio le tecnologie alternative potrebbero prendere piede? :))): :))): :))): :))): :))):

beato te che sei ancora ottimista! o-o
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Ma davvero credete che qualcuno comprerebbe una macchina , magari anche lussuosa, che fa i 130?Se per legge non esistessero automobili che vanno a velocità maggiori non si avrebbero alternative

questo sarebbe possibile se TUTTE le case automobilistiche del mondo si dessero questa limitazione. cosa del tutto IMPOSSIBILE in quanto chiunque poi sforerebbe questa limitazione.Cosi come viene impedito di costruire automobili alimentate con benzina super si potrebbe impedire di costruire automobili in grado di superare il limite
la tecnologia non può essere fermata. motivo per cui oggi ci sono in commercio molte più macchine che sforano i 200 rispetto a tempo addietro, per non parlare di macchine regolarmente omologate che passano e di molto i 300. certo, roba per pochi ricchi, ma ci sono.Questa non la condivido: se la tecnologia fosse cosi importante non si userebbero i motori a scoppio (i peggiori mai concepiti) ma si utilizzerebbero tecnologie alternative, per esempio. Io penserei piu a ridurre o eliminare le emissioni nocive piuttosto che fare macchine che vanno a velocità sempre maggiori.

per la cronaca, l'amministratore delegato di telecom italia è stato beccato dal velox a 331 km/h con la sua porsche carrera GT ultima serie(500.000 euro....).
Mi pare che questa frase riassuma a pieno il mio pensiero:
1) a cosa serve avere una macchina che va a 300km/h se non ad andare a 300 km/h...
2) non è con le multe che si risolve il problema

:bleah: :bleah: :bleah:

Non ho parole, soprattutto sul discorso delle macchine limitate e dei motori a scoppio
 
D

dolomia

Ospite
ma per le orecchie di manitouh...

se i 50 non hanno senso fai su una associazione degli utenti di quella strada e chiedi di levare il limite. Non che te ne impippi e vai più forte.
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
Ma davvero credete che qualcuno comprerebbe una macchina , magari anche lussuosa, che fa i 130?Se per legge non esistessero automobili che vanno a velocità maggiori non si avrebbero alternative

questo sarebbe possibile se TUTTE le case automobilistiche del mondo si dessero questa limitazione. cosa del tutto IMPOSSIBILE in quanto chiunque poi sforerebbe questa limitazione.Cosi come viene impedito di costruire automobili alimentate con benzina super si potrebbe impedire di costruire automobili in grado di superare il limite
la tecnologia non può essere fermata. motivo per cui oggi ci sono in commercio molte più macchine che sforano i 200 rispetto a tempo addietro, per non parlare di macchine regolarmente omologate che passano e di molto i 300. certo, roba per pochi ricchi, ma ci sono.Questa non la condivido: se la tecnologia fosse cosi importante non si userebbero i motori a scoppio (i peggiori mai concepiti) ma si utilizzerebbero tecnologie alternative, per esempio. Io penserei piu a ridurre o eliminare le emissioni nocive piuttosto che fare macchine che vanno a velocità sempre maggiori.

per la cronaca, l'amministratore delegato di telecom italia è stato beccato dal velox a 331 km/h con la sua porsche carrera GT ultima serie(500.000 euro....).
Mi pare che questa frase riassuma a pieno il mio pensiero:
1) a cosa serve avere una macchina che va a 300km/h se non ad andare a 300 km/h...
2) non è con le multe che si risolve il problema

1) Una macchina che ha una potenza e quindi un motore superiore mi permette, per esempio, di non dover acquistare un' auto nuova ogni anno se percorro molti km.

2) magari il problema non lo risolvi, sicuramente il "pilota" beccato a correre troppo per un po' andrà in giro in bici perchè la patente l'avranno ritirata....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo