Nuova Stumpjumper FSR 2016

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Forse ho scritto male la domanda .
Fermo restando che i freni Shimano in genere siano ottimi ed affidabili( anche se ieri l'slx della mia Epic mi ha abbandonato ) volevo sapere se prendere gli Ultimi Xt serie M 8000 o i classici M785 poi che ho letto nel forum che gli ultimi M 8000 non sarebbero all'altezza dei precedenti .
Solo questo .
In definitiva ... Che ordino al posto dei deore??

Io mi sento di dire che se compri gli M8000 non sbagli:spetteguless:
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Quoto.... Io ho appena preso una Stumpjumper Comp Carbon proprio per avere la doppia ... Le stesse ruote della Expert le ho prese con 200 euro e le ruote di serie ... Con 100 euro di differenza ho preso la cassetta Srampd 1080 , con 120 euro di differenza prenderò i freni Xt o con 160 quelli xo..... La Carbon mi viene scontata 3350 euro ..... Fatti tu i conti .....se volessi buttare la Forcella revelation e comprare la Pike ( ma non lo farò ) con 4300 euro in totale avrei un ottimo allestimento... Pari alla Expert... Grazie però al mio rivenditore dove sono fidelizzato e che quindi mi permuta tutto ma che comunque ha un buon giro dell'usato e quindi ha convenienza a permutare componenti....
Secondo me , con un minimo di attenzione prendendo la Comp Carbon , può venir fuori un ottimo allestimento. Tanti si lasciano spaventare dalla forcella arancio... Vi posso dire che facendoci abitudine invece risulta molto particolare ( la possiede un mio amico) .
Io ci ho anche ordinato i frat Straitline Arancio ( consigliatissimi) .
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Venditore serissimo, campano... Lo conosco..... Quasi quasi lo prendo.... Anche se sto vedendo degli X0 a 105 euro.... Che ne pensate ??
 

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
Ciao a tutti.

Ma alla fine, a livello di utilizzo, qual'è la differenza tra un 2016 ed una evo 2015?

Avevo letto che la nuova è più rivolta alla discesa della vecchia, sbaglio?
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ciao a tutti.

Ma alla fine, a livello di utilizzo, qual'è la differenza tra un 2016 ed una evo 2015?

Avevo letto che la nuova è più rivolta alla discesa della vecchia, sbaglio?

La 27,5 e' una bici totalmente nuova con geometrie molto diverse dalla evo 2015(ma era stata messa sul mercato di fretta perche' specialized si era accorta he non tutti volevano la 29 e hanno fatto una 27,5 sulla base della 29).
Mentre la 29 sostanzialmente e' molto simile alla 29evo 2015, le quote e gli angoli sono molto simili, cambia il carro che non ha piu il traversino di rinforzo.
Poi come tutti sanno la carbon ha il sistema swat che prima non esisteva.
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
La 27,5 e' una bici totalmente nuova con geometrie molto diverse dalla evo 2015(ma era stata messa sul mercato di fretta perche' specialized si era accorta he non tutti volevano la 29 e hanno fatto una 27,5 sulla base della 29).
Mentre la 29 sostanzialmente e' molto simile alla 29evo 2015, le quote e gli angoli sono molto simili, cambia il carro che non ha piu il traversino di rinforzo.
Poi come tutti sanno la carbon ha il sistema swat che prima non esisteva.


grazie per la risposta.
Quindi mi dici che la 27.5 è molto migliorata nel 2016 mentre la 29 in misura minore. In ambito di utilizzo le migliorie della 27.5 cosa riguardano?
Sono comunque interessato al l'alluminio.

Il mio dubbio è se sfruttare un 20%di sconto su una 2015 adesso oppure aspettare che scenda un minimo la 2016.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
grazie per la risposta.
Quindi mi dici che la 27.5 è molto migliorata nel 2016 mentre la 29 in misura minore. In ambito di utilizzo le migliorie della 27.5 cosa riguardano?
Sono comunque interessato al l'alluminio.

Il mio dubbio è se sfruttare un 20%di sconto su una 2015 adesso oppure aspettare che scenda un minimo la 2016.

Come ti ha scritto Paolo le migliorie riguardano le geometrie e un telaio progettato unicamente per la 27,5. Quindi carro corto per una migliore agilità nello stretto, una maggiore rigidità generale, in salita non va male, anzi direi che è ottima, anche sul tecnico. Ovviamente in discesa va molto bene.
Sii consci che l'alluminio ha i suoi limiti dati dal peso elevato, ma una volta che ti ci sei abituato vai alla grande.
Anche io ho un Comp in alluminio, ho provato domenica una 27,5 in carbonio di un mio amico, montata con ruote leggere.... mi sembrava che la bici mi scappasse dalle chiappe:smile: Insomma le ruote leggere ne cambiano notevolmente la indole.
Punta comunque sul modello 2016
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
grazie per la risposta.
Quindi mi dici che la 27.5 è molto migliorata nel 2016 mentre la 29 in misura minore. In ambito di utilizzo le migliorie della 27.5 cosa riguardano?
Sono comunque interessato al l'alluminio.

Il mio dubbio è se sfruttare un 20%di sconto su una 2015 adesso oppure aspettare che scenda un minimo la 2016.


La vecchia ha angoli piu chiusi(come la 29), ma con l'escursione dell'attuale 27,5.
A mio avviso se ti interessa la 27,5 andrei senza pensarci sulla 2016(oltretutto adesso magari la si riesce a prendere con qualche sconto piu allettante)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Come ti ha scritto Paolo le migliorie riguardano le geometrie e un telaio progettato unicamente per la 27,5. Quindi carro corto per una migliore agilità nello stretto, una maggiore rigidità generale, in salita non va male, anzi direi che è ottima, anche sul tecnico. Ovviamente in discesa va molto bene.
Sii consci che l'alluminio ha i suoi limiti dati dal peso elevato, ma una volta che ti ci sei abituato vai alla grande.
Anche io ho un Comp in alluminio, ho provato domenica una 27,5 in carbonio di un mio amico, montata con ruote leggere.... mi sembrava che la bici mi scappasse dalle chiappe:smile: Insomma le ruote leggere ne cambiano notevolmente la indole.
Punta comunque sul modello 2016

Come peso io sono a 12,7kg non penso che la expert pesi tanto meno.
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Come ti ha scritto Paolo le migliorie riguardano le geometrie e un telaio progettato unicamente per la 27,5. Quindi carro corto per una migliore agilità nello stretto, una maggiore rigidità generale, in salita non va male, anzi direi che è ottima, anche sul tecnico. Ovviamente in discesa va molto bene.
Sii consci che l'alluminio ha i suoi limiti dati dal peso elevato, ma una volta che ti ci sei abituato vai alla grande.
Anche io ho un Comp in alluminio, ho provato domenica una 27,5 in carbonio di un mio amico, montata con ruote leggere.... mi sembrava che la bici mi scappasse dalle chiappe:smile: Insomma le ruote leggere ne cambiano notevolmente la indole.
Punta comunque sul modello 2016

Calcola che la differenza che hai percepito tu è dovuta alla leggerezza delle ruote rispetto alle tue, ormai la differenza di peso tra carbonio e alu sarà inferiore a 500g (cioè una borraccia)...la scelta che dovrebbe portare a investire maggiormente sul carbonio è la differenza di risposta che da un materiale piuttosto che l'altro... Io personalmente non credevo che in una full si potesse percepire vista la presenza dell'ammortizzatore, invece si sente
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie per la risposta.
Quindi mi dici che la 27.5 è molto migliorata nel 2016 mentre la 29 in misura minore. In ambito di utilizzo le migliorie della 27.5 cosa riguardano?
Sono comunque interessato al l'alluminio.

Il mio dubbio è se sfruttare un 20%di sconto su una 2015 adesso oppure aspettare che scenda un minimo la 2016.

se non ricordo male, la 26 evo (che ho avuto) era un telaio più aperto e con un po' di escursione in più della 26 normale. e diverso dalla 29.
nel 2015 la 27,5 era lo stesso identico telaio della 29 con uno spessore sulla forcella per ottenere gli stessi angoli e ingombri della 29 .
secondo me una bici un po' senza senso...
la evo è sempre stata la versione più discesistica della stumpy se la fai con gli stesi angoli della 29 non ha senso prenderla...
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Calcola che la differenza che hai percepito tu è dovuta alla leggerezza delle ruote rispetto alle tue, ormai la differenza di peso tra carbonio e alu sarà inferiore a 500g (cioè una borraccia)...la scelta che dovrebbe portare a investire maggiormente sul carbonio è la differenza di risposta che da un materiale piuttosto che l'altro... Io personalmente non credevo che in una full si potesse percepire vista la presenza dell'ammortizzatore, invece si sente

Quoto, io l'anno scorso avevo la stj 29 comp alu e quest'anno ho la versione carbon, credevo che a parte il peso (è leggermente a favore del carbonio) che non ci fossero grosse differenze tra le due invece la carbon la senti molto più rigida e reattiva rispetto la "vecchia"...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
grazie per la risposta.
Quindi mi dici che la 27.5 è molto migliorata nel 2016 mentre la 29 in misura minore. In ambito di utilizzo le migliorie della 27.5 cosa riguardano?
Sono comunque interessato al l'alluminio.

Il mio dubbio è se sfruttare un 20%di sconto su una 2015 adesso oppure aspettare che scenda un minimo la 2016.

Scusa ma il 20% per una 2015 è strapochissimo !!! Minimo un 30% !
Il 20% quasi lo prendi sul 2016 :spetteguless:
La 2015 fra 3 mesi ha due anni ! :spetteguless: attento :cucù::fantasm:
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Come peso io sono a 12,7kg non penso che la expert pesi tanto meno.

Infatti non parlavo della expert bensì della Comp M5, ma il concetto è che il peso in più del modello in alluminio si fa sentire e come, soprattutto sulle ruote abbinate alla risposta diversa del telaio alu rispetto al carbon. La tua è decisamente più reattiva perché pesa almeno un kg meno e ha le ruote in carbonio.
La sensazione che ho avuto provando un modello carbon è stata di maggiore fluidità, quasi di fare meno fatica a pedalarla, probabilmente dovuto ad una maggiore rigidità e leggerezza del comparto telaio ruote.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo