Nuova Stumpjumper FSR 2016

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Diciamo che ho ancora la possibilità di cambiare formato, ma la cosa che mi spaventa e' proprio il fatto di avere grande sicurezza con la 29 in discesa poiché la stessa arriva sempre dopo tanta salita e quindi spesso la stanchezza subentra e di conseguenza la perdita di concentrazione e da qui la necessità di scendere e rischiare il meno possibile .
E la Stumpjumper viene proprio per racchiudere il mio voler vivere la mtb a 360 ,avendo così Epic che è veloce e divertente nelle accelerazioni, e la Stumpjumper che vuole essere un mezzo escursionistico e divertente in discesa

A fermarmi anche il detto che le Trail voglio è essere sempre le 29 e che il formato minore vuole la 27,5

Di Enduro ho avuto la 26 e non l'ho mai trattata come tale ma sempre per il trail.

E allora è la stj 29 è la scelta giusta... In base a quello che scrivi te la consiglierei anch'io la 29. Diciamo che il 27,5 sta prendendo tanto piede sia su trail che all mountain ed enduro. Nel caso specifico della stj a quanto pare, sentendo il diretour va da dio anche in salita nel formato 650b.... Però, sempre secondo me, se ti piace fare tanto dislivello e poi di conseguenza divertirti in discesa, ma senza rischiare o comunque mettendola in seconda piano, la 29 è la scelta ideale.
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Prosegue il cammino delle domande... Chiedo venia.....ma ho letto , siccome ho previsto upgrade dei freni a XT o Xtr trail, che gli ultimi prodotti shimano , serie M 8000 sono in qualcosa peggiori delle vecchie sere m785 che sono da preferire quindi.
Come mai??
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Prosegue il cammino delle domande... Chiedo venia.....ma ho letto , siccome ho previsto upgrade dei freni a XT o Xtr trail, che gli ultimi prodotti shimano , serie M 8000 sono in qualcosa peggiori delle vecchie sere m785 che sono da preferire quindi.
Come mai??

Mi verrebbe da risponderti che chi possiede qualcosa di altri marchi e ritiene che sia il meglio, spara giudizi su quello che non conosce.
Sono passato dai Deore di serie agli XTR 9020 trail e posso dire che sono semplicemente ottimi. Gli XT considerato che utilizzano la stessa tecnologia saranno altrettanto validi. Con questo non vuol dire che freni di altre marche non siano altrettanto validi o migliori. Ieri mi è capitato di provare dei freni Hope e funzionavano da paura, diversi dai miei Shimano ma sempre ottimi.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Mi verrebbe da risponderti che chi possiede qualcosa di altri marchi e ritiene che sia il meglio, spara giudizi su quello che non conosce.
Sono passato dai Deore di serie agli XTR 9020 trail e posso dire che sono semplicemente ottimi. Gli XT considerato che utilizzano la stessa tecnologia saranno altrettanto validi. Con questo non vuol dire che freni di altre marche non siano altrettanto validi o migliori. Ieri mi è capitato di provare dei freni Hope e funzionavano da paura, diversi dai miei Shimano ma sempre ottimi.

Penso che nessuno abbia mai detto che gli XT siano i migliori freni in assoluto, ma solo che come rapporto prestazioni/prezzo difficile trovare di meglio(li trovi a 135e la coppia completi).
Ad esempio a me piacciono molto anche gli sram guide ma costano di piu.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Penso che nessuno abbia mai detto che gli XT siano i migliori freni in assoluto, ma solo che come rapporto prestazioni/prezzo difficile trovare di meglio(li trovi a 135e la coppia completi).
Ad esempio a me piacciono molto anche gli sram guide ma costano di piu.

Se ti sei letto alcune discussioni qui sul forum è stato scritto di tutto, qualcuno sosteneva che addirittura fossero pericolosi da usare !?!?!? Perché si formavano delle bolle d'aria e assolutamente non potevo tenere la bici rovesciata, altrimenti si facevano le bolle d'aria..................
Follia allo stato puro !!!! e questi sono solo una parte di "difetti" impurtati a questi ottimi freni.
Senza parlare della discussione di freni XTR che sciolgono i dischi e si bruciano i pistoncini !!!!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Se ti sei letto alcune discussioni qui sul forum è stato scritto di tutto, qualcuno sosteneva che addirittura fossero pericolosi da usare !?!?!? Perché si formavano delle bolle d'aria e assolutamente non potevo tenere la bici rovesciata, altrimenti si facevano le bolle d'aria..................
Follia allo stato puro !!!! e questi sono solo una parte di "difetti" impurtati a questi ottimi freni.
Senza parlare della discussione di freni XTR che sciolgono i dischi e si bruciano i pistoncini !!!!

:smile::smile::smile::smile:
Io non credo piu all'uomo nero da un po di anni!!!!:smile:
Io ho avuto anche parecchi sram/avid e anche con quelli mi sono sempre trovato bene, ripeto con gli xt li monti e te li dimentichi a un costo contenuto.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
:smile::smile::smile::smile:
Io non credo piu all'uomo nero da un po di anni!!!!:smile:
Io ho avuto anche parecchi sram/avid e anche con quelli mi sono sempre trovato bene, ripeto con gli xt li monti e te li dimentichi a un costo contenuto.

Avendo avuto solo impianti shimano posso solo confermare la scarsa o quasi nulla manutenzione, ma anche una certa facilità della manutenzione fai da te sugli impianti. Infatti ho sempre fatto io gli spurghi (pochissimi).
Bisogna anche dire che miei amici usavano sram e avid e anche hope e in linea di massima andavano benone anche quelli.
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Io da qualche anno uso solo Shimano (2 saint e 3 xtr). Adesso ho preso un paio di XT 2016, neri. Li trovo stupendi. Appena li provo vi dirò come mi trovo.

PS in 3 anni di Shimano mai avuto un problema e mai sciolto neanche i dischi:smile:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Scusate la domanda che avran fatto e rifatto ma non riesco a trovarla da nessuna parte.

Nella expert 29 è possibile mettere una doppia?

A parte comprare supporto per il deragliatore, guarnitura per la doppia hai sempre il problema del corpetto delle ruote che dovresti cambiare con quello per le 10V(originale monta il XD sram 11v), cambio posteriore catena, secondo me spendi meno se ti prendi una comp carbon che ha gia la doppia
 

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
A parte comprare supporto per il deragliatore, guarnitura per la doppia hai sempre il problema del corpetto delle ruote che dovresti cambiare con quello per le 10V(originale monta il XD sram 11v), cambio posteriore catena, secondo me spendi meno se ti prendi una comp carbon che ha gia la doppia

Adesso ho la Carbon COMP, ma al posto di fare degli upgrade che poi quando vendi non riesci mai a recuperare, pensavo di passare alla expert.

Mi ci trovo benissimo e pensavo (magari sbagliando) che passando alla expert avrei risparmiato qualcosa in termini di peso e trovato vantaggio passando alla Pike!
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Forse ho scritto male la domanda .
Fermo restando che i freni Shimano in genere siano ottimi ed affidabili( anche se ieri l'slx della mia Epic mi ha abbandonato ) volevo sapere se prendere gli Ultimi Xt serie M 8000 o i classici M785 poi che ho letto nel forum che gli ultimi M 8000 non sarebbero all'altezza dei precedenti .
Solo questo .
In definitiva ... Che ordino al posto dei deore??
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Forse ho scritto male la domanda .
Fermo restando che i freni Shimano in genere siano ottimi ed affidabili( anche se ieri l'slx della mia Epic mi ha abbandonato ) volevo sapere se prendere gli Ultimi Xt serie M 8000 o i classici M785 poi che ho letto nel forum che gli ultimi M 8000 non sarebbero all'altezza dei precedenti .
Solo questo .
In definitiva ... Che ordino al posto dei deore??

Non saprei dirti sinceramente...i nuovi sono bellissimi esteticamente e credo siano più raffinati dei precedenti perché dovrebbero usare le nuove tecnologie, usate negli xtr.. Ti parlo a livello teorico però eh!! Io ho l'esperienza degli 785 che ho montato e usato senza alcun problema per un anno e mezzo..ho solo cambiato le pastiglie quando era consumate...mai un problema e mai uno spurgo.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Adesso ho la Carbon COMP, ma al posto di fare degli upgrade che poi quando vendi non riesci mai a recuperare, pensavo di passare alla expert.

Mi ci trovo benissimo e pensavo (magari sbagliando) che passando alla expert avrei risparmiato qualcosa in termini di peso e trovato vantaggio passando alla Pike!

Non sono molto daccordo, vero che se vendi una mtb completa di pezzi cambiati non ricavi molto, ma se i pezzi li vendi a parte ricavi parecchio o melgio ancora li puoi utilizzare su una futura mtb.
Una expert costa 6000e una comp carbon 4000 se non ti interessa il monocorona non ha senso comprarla secondo me.
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
Non sono molto daccordo, vero che se vendi una mtb completa di pezzi cambiati non ricavi molto, ma se i pezzi li vendi a parte ricavi parecchio o melgio ancora li puoi utilizzare su una futura mtb.
Una expert costa 6000e una comp carbon 4000 se non ti interessa il monocorona non ha senso comprarla secondo me.

Non ho molte doti meccaniche, praticamente 0, quindi faccio sempre far tutto al sivende per i vari cambi, quindi non è molto vantaggioso... cmque il tuo ragionamento ci sta tutto.

Praticamente avrei scarsissimi vantaggi e solo una spesa...
meglio rimanere sulla mia Carbon COMP
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Non ho molte doti meccaniche, praticamente 0, quindi faccio sempre far tutto al sivende per i vari cambi, quindi non è molto vantaggioso... cmque il tuo ragionamento ci sta tutto.

Praticamente avrei scarsissimi vantaggi e solo una spesa...
meglio rimanere sulla mia Carbon COMP

in ogni caso il monocorona a me piace tantissimo una volta provato difficilmente si torna indietro!:spetteguless:
Pero' la doppia indubbiamente e' piu pratica avendo una scala di rapporti piu completa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo