Nuova Specialized Enduro da 29 pollici, con prime impressioni di riding

Sam Cooper

Biker grossissimus
Al mio si vende dovrebbe arrivarne una a giorni. Ovviamente comp in alluminio, ma non sa se tutta nera o nera e blu. Questo mi ha messo in crisi perchè aspetto da un mese la 26 expert carbon, e lui mi ha detto che se dovesse piacermi mi potrebbe dare la 29 al posto della 26, anche se dopo averle provate le 29 non mi hanno mai entusiasmato, debbo essere sincero e da amante dell'enduro la 29 nera e blu mi attrae moltissimo.....
mah!!!:pirletto::pirletto::pirletto::pirletto::

Considerato che in Italia ci sarà solo la Comp in alluminio, ti consiglierei di rimanere sulla Expert Carbon da 26.

A me le 29er piacciono e l'annuncio della Enduro 29 mi sembrò la quadratura del cerchio... Poi ho visto che l'unica con un peso accettabile costa 7000€ e non sarà nemmeno importata in Italia...
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Beh, con tutti i canali di vendita che ci sono non dovrebbe essere un problema procurarsi la s-works, la mia idea sarebbe solo di prendere il kit telaio e poi montarla diversamente..
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Beh, con tutti i canali di vendita che ci sono non dovrebbe essere un problema procurarsi la s-works, la mia idea sarebbe solo di prendere il kit telaio e poi montarla diversamente..

Ho controllato ora il sito USA e pare che anche lí per il momento si limitino alla Enduro 29er Comp: la S-Works é disponibile solo in formato 26".

EDIT: però in Slovenja c'é anche la S-Works 29er (http://www.specialized.com/si/en/bikes/mountain/endurofsr/sworks-enduro-carbon-29)...
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Ho controllato ora il sito USA e pare che anche lí per il momento si limitino alla Enduro 29er Comp: la S-Works é disponibile solo in formato 26".

EDIT: però in Slovenja c'é anche la S-Works 29er (http://www.specialized.com/si/en/bikes/mountain/endurofsr/sworks-enduro-carbon-29)...

se per questo anche nel sito francese, però calcolando che il mio telaio corsa s-works costa 2999 penso che meno 3500 non lo vendano, percui penso che piuttosto converrebbe prendere il modello expert che con un pò di sconto si dovrebbe portar via sui 4500 bici finita e peserà mezzo chilo in più dell's-works e soprattutto senza double barrel che secondo me per un uso a 360° non ha senso
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
se per questo anche nel sito francese, però calcolando che il mio telaio corsa s-works costa 2999 penso che meno 3500 non lo vendano, percui penso che piuttosto converrebbe prendere il modello expert che con un pò di sconto si dovrebbe portar via sui 4500 bici finita e peserà mezzo chilo in più dell's-works e soprattutto senza double barrel che secondo me per un uso a 360° non ha senso

Le prime indiscrezioni sul listino USA della Enduro 29er davano gli stessi prezzi della versione da 26, il che significhere 5.250€ per la Expert Carbon, con possibilità di arrivare al di sotto dei 4.500 per caricarla in macchina.
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Le prime indiscrezioni sul listino USA della Enduro 29er davano gli stessi prezzi della versione da 26, il che significhere 5.250€ per la Expert Carbon, con possibilità di arrivare al di sotto dei 4.500 per caricarla in macchina.

la specialized gli ha detto che la comp che gli arriva costa di listino 100€ in più del comp 26 e dovrebbe essere così per tutti i modelli, anche se quelli in carbonio quasi certamente arriveranno dopo settembre/ottobre
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
la specialized gli ha detto che la comp che gli arriva costa di listino 100€ in più del comp 26 e dovrebbe essere così per tutti i modelli, anche se quelli in carbonio quasi certamente arriveranno dopo settembre/ottobre

Ho rinunciato all'ipotesi Enduro Comp 29er per questioni di peso ed ho optato per una banale SJ FSR 29er Comp Carbon... a settembre voglio proprio provare la Enduro 29er (a Padova) per offrire una nuova opportunità alla scimmia, ma il fattore peso rimane per me una variabile non trascurabile!

Fino a 12/13Kg ci posso stare, ma oltre diventano un po' troppi per i miei gusti...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
se volete ruotone ed escursione,ed un montaggio che sia coerente con le prestazioni gravity di tale mezzo, i 13 kg iniziano a diventare il minimo sindacale.
a meno di girare con gommine deboli come la carta.

poi se si hanno parecchi euro da spendere, allora il discorso cambia.
la 29" comp in alluminio che arriverà tra poco in italia, secondo indiscrezioni di chi ci ha messo le mani sopra, dovrebbe pesare sui 15 kg, e se non sbaglio senza telescopico.

i miei colleghi hanno le stumpy fsr 29" in varie versioni, chi alu chi carbon....
con fox 34 e gomme oneste per scendere, la carbon evo sta a 12.7 più o meno.
una versione alu di un amico, non top di gamma, pesata da lui segnava 13,5
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
però quei 13.7 dichiarati per il modello base senza pedali e tele mi sembrano pochini....

Più che altro mi sembra che tornino poco coi 15kg: un telescopico, rispetto ad un reggisella tradizionale, provoca un aumento di peso di 3-4 etti; un paio di pedali (di piombo, tipo i V8) possono arrivare a mezzo chilo... quindi a occhio direi che la differenza, anche a "tirarla", dovrebbe essere di 8-9 etti, non di 1.3kg.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
boh non so.... quando arriva in negozio vi saprò dire, visto che mi fiondo a vederla e a pesarla :-)

cmq la comp, non rappresentando un problema il peso, era tra le mie candidate... ma l'ho scartata perchè il montaggio non mi garbava molto.
mi facevano molto gola le escursioni importanti....ma era troppo poco per giustificare la spesa a fronte di un montaggio che non mi convinceva...e quindi mi sono rivolto ad altro
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
se volete ruotone ed escursione,ed un montaggio che sia coerente con le prestazioni gravity di tale mezzo, i 13 kg iniziano a diventare il minimo sindacale.
a meno di girare con gommine deboli come la carta.

poi se si hanno parecchi euro da spendere, allora il discorso cambia.
la 29" comp in alluminio che arriverà tra poco in italia, secondo indiscrezioni di chi ci ha messo le mani sopra, dovrebbe pesare sui 15 kg, e se non sbaglio senza telescopico.

i miei colleghi hanno le stumpy fsr 29" in varie versioni, chi alu chi carbon....
con fox 34 e gomme oneste per scendere, la carbon evo sta a 12.7 più o meno.
una versione alu di un amico, non top di gamma, pesata da lui segnava 13,5

l'altro giorno dal mio negozio di fiducia abbiamo pesato una stumpy fsr comp 29 taglia M. La bilancia diceva 13,12Kg, verosibilmente l'enduro dovrebbe pesare 600/700 grammi in più percui 13,7 sarebbe esatto, l'unica cosa che diceva il mio sivende era che su DIRT RAG il peso con il reggisella ed i pedali xt trail dovrebbe essere 600/700gr in più percui 14,5 circa e non 15 come han scritto,e montando un set di ruote decenti dovrebbe perdere ancora 500 grammi percui arrivando ai 14 kg che sarebbe un ottimo peso per quel tipo di bici paragonato a delle enduro alluminio 26 27,5 spendendo all'incirca 3600€, latticizzando le gomme e mettendone una dietro più scorrevole si dovrebbe arrivare a 13,8 e così con la metà dei soldi si avrebbe una bici che peserebbe 800gr in più dell's-works. Certo la rigidità e la reattività del carbonio è un altra cosa, ma a quel prezzo.......
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
l'altro giorno dal mio negozio di fiducia abbiamo pesato una stumpy fsr comp 29 taglia M. La bilancia diceva 13,12Kg, verosibilmente l'enduro dovrebbe pesare 600/700 grammi in più percui 13,7 sarebbe esatto, l'unica cosa che diceva il mio sivende era che su DIRT RAG il peso con il reggisella ed i pedali xt trail dovrebbe essere 600/700gr in più percui 14,5 circa e non 15 come han scritto,e montando un set di ruote decenti dovrebbe perdere ancora 500 grammi percui arrivando ai 14 kg che sarebbe un ottimo peso per quel tipo di bici paragonato a delle enduro alluminio 26 27,5 spendendo all'incirca 3600€, latticizzando le gomme e mettendone una dietro più scorrevole si dovrebbe arrivare a 13,8 e così con la metà dei soldi si avrebbe una bici che peserebbe 800gr in più dell's-works. Certo la rigidità e la reattività del carbonio è un altra cosa, ma a quel prezzo.......

non mi sento di confutare a priori questi dati, ma cosi "a naso" le cose stan messe ben peggio sul versante peso per quanto riguarda la enduro 29 comp (imho)

secondo me, con gomme decenti, telescopico, pedali che non si frantumano al primo impatto, sotto i 15 non si scende.

ma sono solo congetture. vedremo quando sarà presente fisicamente nei negozi.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
senz'altro un gran bel prodotto, che sposta di almeno un paio di step il livello che si pensava raggiungibile dalle 29.
Da verificare il discorso ruote, già su una 29 standard sono più sollecitate di una 26 con pari escursioni. Con un mezzo con prestazioni del genere penso che sarà dura trovare ruote con prestazioni equivalenti
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
la specialized gli ha detto che la comp che gli arriva costa di listino 100€ in più del comp 26 e dovrebbe essere così per tutti i modelli, anche se quelli in carbonio quasi certamente arriveranno dopo settembre/ottobre

non mi sento di confutare a priori questi dati, ma cosi "a naso" le cose stan messe ben peggio sul versante peso per quanto riguarda la enduro 29 comp (imho)

secondo me, con gomme decenti, telescopico, pedali che non si frantumano al primo impatto, sotto i 15 non si scende.

ma sono solo congetture. vedremo quando sarà presente fisicamente nei negozi.

Incredibile ma vero ma stamane mi chiama il mio sivende dicendomi che è arrivata. Stasera finito di lavorare mi fiondo a vederla. Con lei è arrivata una 26 expert test rossa e nera a dir poco bellissima. Però quando ho visto il 29 sono rimasto folgorato, me ne sono innamorato subito.
Premetto che non ho mai amato le 29 full, anzi l'ho sempre snobbate, ma questa anche se taglia M con quel carro corto è proporzionatissima, anzi col 26 affiancata era più lunga di pochissimi cm. Una bici incredibile, però anche sul peso......14.45kg originale senza pedali appena sballata......
Però al cuor non si comanda e l'ho comprata, mettendoci reggisella specy e cercando di contenere il peso latticizzando le gomme e mettendone per ora due più leggere 2.2 davanti e 2.1 dietro per provarla in attesa di cambiare le ruote con due robuste ma leggere che sicuramente fine anno usciranno.
ps:non riesco a scaricare le foto dal cell, ma vi assicuro che non renderebbere come vederla dal vivo.Domani sera la ritiro ma fino martedì mercoledì non riuscirò a testarla. dimenticavo colore nero blu.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo