Nuova sezione di assistenza: Canyon!

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io per ora fortunatamente ho dovuto sostituire soltanto la lucina led Knog che ho comprato assieme alla bici :-)
Doveva resistere agli spruzzi ed invece alla prima pioggia ha smesso di funzionare e in Canyon me ne hanno mandata una nuova senza chiedere indietro la vecchia.

Lo so che è poca roba in confronto a persone che rimandano telai o componenti costosi, però mi fa piacere riportare questo avvenimento, considerate le così numerose (e giustificate) lamentele.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Vedo che non sono l'unico ad avere questo grave è inopportuno disservizio di Canyon verso i propri clienti!
Ogni volta che li contatta mi dicono, e questo è da maggio 2011, sempre la stessa cosa: di avere pazienza che attendono la risposta da questi fantomatici ingegneri tedesci.
Io mi sono rotto i c...ni!!!!
Ma assumere gente che risponda alle email no!!.. e si che le paghiamo le bici...

Io ho scritto a canyon germania facendo capire che la situazione -pur capendo che sono in fase trasloco- non è concepibile finchè non dicono chiaro e tondo che gli uffici sono chiusi e ogni contatto verrà ripreso da febbraio.
Mettere solo un fantoccio a prendere tempo è solo una presa per il culo.
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
Comprendo l'irritazione di chi ha dei problemi sulla propria bici, ma la legge sulla garanzia purtroppo aiuta solo fino ad un certo punto.

La legge parla di rimedio a scelta del consumatore salvo che sia impossibile o eccessivamente oneroso per il venditore. A mio parere è impossibile in questo caso pretendere che Canyon (o qualsiasi altro venditore) sostituisca la forcella piuttosto che farla riparare in garanzia, stiamo parlando della differenza tra 0 e 500 euro.

Quanto al "disagio" recato al consumatore, la legge ne parla contemperandolo però alla natura del bene ed allo scopo per cui il bene è stato acquistato. In altre parole, occorre dimostrare che rimanere 45 giorni senza la bici è un "notevole inconveniente": qualcuno (per esempio, un giudice di pace) potrebbe decidere anche che una mtb è un giocattolo e che il limite di "notevole inconveniente" è molto più ampio di quello per un apparecchio medicale o di un'automobile (solo per fare degli esempi).

Il fatto che la bici sia nuova non ha conseguenze sulla prestazione della garanzia, salvo il fatto che si dà per scontato che il difetto sia presente all'atto della consegna e quindi diventa più difficile imputarlo al consumatore (l'onere della prova entro i primi sei mesi spetta al venditore)

Quello che invece trovo decisamente irritante, e lo dico da ex proprietario di Canyon e felice utilizzatore della procedura di garanzia, è la mancanza di risposte all' utente. Questo è ingiustificabile, tanto più per un venditore a distanza.

Il diritto alla sostituzione, previsto dall'articolom 4, vale solo in caso di non conformità all'atto della consegna . Se il guasto si verifica in tempi successivi si ha diritto alla riparazione in garanzia. Questo mi spiega in parole povere il mio legale, che ha già la documentazione in mano.
Quanto al "giocattolo" l'importanza è relativa, potrebbe intendersi come un attrezzo sportivo necessario all'allenamento, oppure necessario ad una terapia riabilitativa delle articolazioni (nel mio caso), oppure comunque un mezzo per lo svago che ritempera lo spirito per una migliore resa lavorativa... Un biker afflitto per la mancata pratica della sua passione potrebbe subire gravi danni psicologici, depressione, perdita di tono muscolare, ecc. :smile:
Le motivazioni ed argomentazioni possono essere tante e tutte valide... Basta frequentare i tribunali per farsene un'idea...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il diritto alla sostituzione, previsto dall'articolom 4, vale solo in caso di non conformità all'atto della consegna . Se il guasto si verifica in tempi successivi si ha diritto alla riparazione in garanzia.
Questo mi spiega in parole povere il mio legale, che ha già la documentazione in mano.
La legge dice un'altra cosa: che il ripristino della conformità (il guasto è appunto questo, un venir meno della conformità del bene) può avvenire mediante riparazione o sostituzione (art.130 c.2) a scelta del consumatore a patto che la soluzione scelta non sia impossibile o eccessivamente onerosa (c.3) , condizioni dettagliate nel comma 4 e 5. La presenza del difetto (anche non ancora manifestato) al momento della consegna del bene è la premessa per la garanzia, nel senso che se un oggetto si rompe è perchè c'è un difetto, escluse ovviamante cause contingenti.

Quanto al "giocattolo" l'importanza è relativa, potrebbe intendersi come un attrezzo sportivo necessario all'allenamento, oppure necessario ad una terapia riabilitativa delle articolazioni (nel mio caso), oppure comunque un mezzo per lo svago che ritempera lo spirito per una migliore resa lavorativa... Un biker afflitto per la mancata pratica della sua passione potrebbe subire gravi danni psicologici, depressione, perdita di tono muscolare, ecc. :smile:
Le motivazioni ed argomentazioni possono essere tante e tutte valide... Basta frequentare i tribunali per farsene un'idea...
Certamente. Ma si tratta di motivazioni che vanno dimostrate e che possono non essere considerate non tutte ugualmente valide.
Questo per dire che (purtroppo) la teoria è una cosa e la pratica è un'altra. :prost:
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
@ Sembola
Però va anche considerato che l'art. 130, quando parla di sostituzione, intende l'intero bene, non un singolo componente dello stesso, quindi con il termine di "eccessivamente oneroso" si riferisce a quel valore ( nel nostro caso tutta la bici) . La sostituzione del singolo componente difettoso rispetto al valore del bene complessivo potrebbe essere considerato non "eccessivamente oneroso"...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@ Sembola
Però va anche considerato che l'art. 130, quando parla di sostituzione, intende l'intero bene, non un singolo componente dello stesso, quindi con il termine di "eccessivamente oneroso" si riferisce a quel valore ( nel nostro caso tutta la bici) . La sostituzione del singolo componente difettoso rispetto al valore del bene complessivo potrebbe essere considerato non "eccessivamente oneroso"...

Non cambierebbe nulla, sarebbero sempre 500 euro in più rispetto alla riparazione in garanzia da parte del manutentore ufficiale...sia chiaro, si fa tanto per fare la punta alle matite... ;-)
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
Non cambierebbe nulla, sarebbero sempre 500 euro in più rispetto alla riparazione in garanzia da parte del manutentore ufficiale...sia chiaro, si fa tanto per fare la punta alle matite... ;-)

E allora facciamola questa punta alla matita... Darò l'incarico al legale di inviare a Canyon una diffida a procedere alla sostituzione dell'ammortizzatore difettoso... Vediamo cosa succede :duello:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E allora facciamola questa punta alla matita... Darò l'incarico al legale di inviare a Canyon una diffida a procedere alla sostituzione dell'ammortizzatore difettoso... Vediamo cosa succede :duello:

Perdonami se lo dico, non vorrei fare "l'americano di Lucca" *: ma ti conviene? Se mandi l'ammo in Vittoria nel giro di un mese ti ritorna riparato... se dalla Germania (perchè il venditore è in Germania) non ti rispondono rischi di perdere un sacco di tempo :nunsacci:


* modo di dire pisano per indicare chi fa il brillante coi soldi o la roba degli altri
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
Non intendo stare un mese senza poter utilizzare la mia bike (pagata a dicembre in anticipo 3.000 euri), non trovo corretto che debba essere io a sopportare un disagio e non Canyon, che a sua volta può rivalersi su Fox (come meglio crede) per un difetto costruttivo di cui io sono l'unico a non avere colpa alcuna. I miei 3.000 euro erano buoni e senza difetto alcuno!
Ovviamente ne sto facendo una questione di principio, perchè posso benissimo permettermi di comperare un ammortizzatore nuovo e mandare quello difettoso in assistenza.
Ma il ritardo o l'ommissione di risposte da parte Canyon, è una cosa che non sopporto.
Da un'azienda tedesca mi aspettavo un'assistenza più seria.
Ed è strano perchè professionalmente ho a che fare con diversi fornitori tedeschi e questa è la prima volta che trovo simili resistenze.
So che non mi conviene, ma posso permettermelo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non intendo stare un mese senza poter utilizzare la mia bike (pagata a dicembre in anticipo 3.000 euri), non trovo corretto che debba essere io a sopportare un disagio e non Canyon, che a sua volta può rivalersi su Fox (come meglio crede) per un difetto costruttivo di cui io sono l'unico a non avere colpa alcuna. I miei 3.000 euro erano buoni e senza difetto alcuno!
Ovviamente ne sto facendo una questione di principio, perchè posso benissimo permettermi di comperare un ammortizzatore nuovo e mandare quello difettoso in assistenza.
Ma il ritardo o l'ommissione di risposte da parte Canyon, è una cosa che non sopporto.
Da un'azienda tedesca mi aspettavo un'assistenza più seria.
Ed è strano perchè professionalmente ho a che fare con diversi fornitori tedeschi e questa è la prima volta che trovo simili resistenze.
So che non mi conviene, ma posso permettermelo.

Quando chiedo se ti conviene, non mi riferisco al lato finanziario. E' meglio stare senza bici un mese o fare causa (in Germania, tra l'altro) e rimanere senza bici magari per sei? :nunsacci:

Senza contare che come amano dire gli avvocati, "le questioni di principio fanno ricchi gli avvocati", ma questo può anche essere un dettaglio...
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
Quando chiedo se ti conviene, non mi riferisco al lato finanziario. E' meglio stare senza bici un mese o fare causa (in Germania, tra l'altro) e rimanere senza bici magari per sei? :nunsacci:

Senza contare che come amano dire gli avvocati, "le questioni di principio fanno ricchi gli avvocati", ma questo può anche essere un dettaglio...

Senza bici non resto di sicuro, infatti è questo lo scopo...
L'avvocato è gratis (c'è anche Codacons) ... la causa credo sia da tenersi nella zona di residenza del consumatore... Verificherò... Se così non fosse allora lascerò perdere, ma Canyon non venderà più una bici a me, e a nessuno dei miei conoscenti e dei conoscenti dei miei conoscenti... E io conosco molte persone :il-saggi:
In fondo in fondo la cosa mi diverte...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
.........ma Canyon non venderà più una bici a me, e a nessuno dei miei conoscenti e dei conoscenti dei miei conoscenti... E io conosco molte persone :il-saggi:
In fondo in fondo la cosa mi diverte...

Con tutto il rispetto secondo me sei un pó partito per la tangente.......se la metti su questo piano i tuoi conoscenti non compreranno mai nessuna bici (anzi probabilmente non compreranno più niente!) perchè la procedura di sostituzione del pezzo non funzionante/ rotto all origine è prassi comune. La stessa cosa che fa Canyon ha fatto Specialized con me, quindi puoi dire ai tuoi conoscenti di tenersi lontani anche da Specialized.
E se non sbaglio è il venditore che è tenuto ad offrire i servizi di garanzia....pensi davvero che un qualsiasi negoziante ti avrebbe dato un ammo nuovo pur di non lasciarti a piedi ???
Se invece dici che un mese è troppo per un intervento in garanzia mi trovi d accordo al 100%.
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
Con tutto il rispetto secondo me sei un pó partito per la tangente.......se la metti su questo piano i tuoi conoscenti non compreranno mai nessuna bici (anzi probabilmente non compreranno più niente!) perchè la procedura di sostituzione del pezzo non funzionante/ rotto all origine è prassi comune. La stessa cosa che fa Canyon ha fatto Specialized con me, quindi puoi dire ai tuoi conoscenti di tenersi lontani anche da Specialized.
E se non sbaglio è il venditore che è tenuto ad offrire i servizi di garanzia....pensi davvero che un qualsiasi negoziante ti avrebbe dato un ammo nuovo pur di non lasciarti a piedi ???
Se invece dici che un mese è troppo per un intervento in garanzia mi trovi d accordo al 100%.

Un mese infatti è davvero eccessivo!!
Non è la prima volta che accuso guasti agli ammortizzatori ( parlo di 40 anni di pratica di fuoristrada con marchi KTM, Yamaha, Honda, Beta, Montesa, FanticMotor) Sempre sostituiti in garanzia ..(magari anche con pezzi revisionati). O alla peggio riparati entro 2- giorni .
Certo questa è la prima volta che compero su Internet e, mi spiace doverlo ammettere, aveva ragione il mio assemblatore di fiducia, che prima dell'acquisto mi disse: "stai attento all'assistenza!". ( neanche farlo apposta! )
Se non combino con Canyon dovrò andare da lui, a capo chino, e chiedere che mi sistemi il pezzo, in cambio (siamo già d'accordo) gli fornirò copia delle mail tra me e Canyon, che esporrà in bacheca, come avviso per i suoi clienti... sono abbastanza eloquenti!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@locec53: la questione è che l'acquisto è avvenuto di fatto in Germania, e quindi dubito che la giustizia italiana possa essere competente. A quanto mi è dato modo di capire la giurisprudenza italiana è concorde nel sostenere che il contratto si considera concluso nel luogo in cui l'accettazione è giunta a conoscenza del proponente. Ad ogni modo, se la tua è una questione di principio fai pure, io ho un cocetto un po' differente di "divertimento".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un mese infatti è davvero eccessivo!!
Non è la prima volta che accuso guasti agli ammortizzatori ( parlo di 40 anni di pratica di fuoristrada con marchi KTM, Yamaha, Honda, Beta, Montesa, FanticMotor) Sempre sostituiti in garanzia ..(magari anche con pezzi revisionati). O alla peggio riparati entro 2- giorni .
Certo questa è la prima volta che compero su Internet e, mi spiace doverlo ammettere, aveva ragione il mio assemblatore di fiducia, che prima dell'acquisto mi disse: "stai attento all'assistenza!". ( neanche farlo apposta! )
Se non combino con Canyon dovrò andare da lui, a capo chino, e chiedere che mi sistemi il pezzo, in cambio (siamo già d'accordo) gli fornirò copia delle mail tra me e Canyon, che esporrà in bacheca, come avviso per i suoi clienti... sono abbastanza eloquenti!
Spero che il tuo negoziante abbia una bacheca bella grossa, per appenderci anche le mail di rifiuto alla sostituzione (ma solo di riparazione) degli ammo delle bici delle marche che vende lui... L'unica marca che, a quanto ne so, sostituisce senza colpo ferire è Decathlon, e da un po' di tempo non sempre.

Ragazzi visto che siamo un certo numero di persone "deluse" da quello che leggo, non è possibile intraprendere un'azione di gruppo??
Un'azione per che cosa? perchè non rispondono al telefono sempre? o perchè ti riparano l'ammo anzichè sostituirlo? :nunsacci:
 

locec53

Biker popularis
3/1/12
46
0
0
MORUZZO
Visita sito
Spero che il tuo negoziante abbia una bacheca bella grossa, per appenderci anche le mail di rifiuto alla sostituzione (ma solo di riparazione) degli ammo delle bici delle marche che vende lui... L'unica marca che, a quanto ne so, sostituisce senza colpo ferire è Decathlon, e da un po' di tempo non sempre.


Un'azione per che cosa? perchè non rispondono al telefono sempre? o perchè ti riparano l'ammo anzichè sostituirlo? :nunsacci:

Per me riparazione o sostituzione è uguale ... Il problema sono i tempi.
Il negoziante/assemblatore ha anche officina e la riparazione (nel mio caso) può farla in giornata e non in un mese o più.
Se Canyon non è in grado di garantire sostituzioni o riparazioni, o rispondere alle mail, in tempi ragionevoli ("perchè hanno migliaia di clienti in tutto il mondo".. Mi hanno scritto!) lo scriva sul sito, così i potenziali clienti potranno decidere consapevolmente se acquistare o meno i loro prodotti e non resteranno delusi.
O no?
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Secondo me fai bene ad incazzarti e provare a fare la voce grossa.
Probabilmente non porterà a niente, anzi solo ad allungare i tempi, però hai sicuramente ragione ad fare un tentativo. In fondo anche le loro azioni sono dettate dal fatto che la gente si arrabbia ma non fa mai nulla di più. Se le persone iniziassero a prendere provvedimenti concreti, forse anche la loro politica di post-vendita cambierebbe un po'.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per me riparazione o sostituzione è uguale ... Il problema sono i tempi.
Il negoziante/assemblatore ha anche officina e la riparazione (nel mio caso) può farla in giornata e non in un mese o più.
Se Canyon non è in grado di garantire sostituzioni o riparazioni, o rispondere alle mail, in tempi ragionevoli ("perchè hanno migliaia di clienti in tutto il mondo".. Mi hanno scritto!) lo scriva sul sito, così i potenziali clienti potranno decidere consapevolmente se acquistare o meno i loro prodotti e non resteranno delusi.
O no?

Credo di aver perso qualche passaggio.

Canyon ha rifiutato la sostituzione del pezzo, e questo lo capisco. Ma ha anche rifiutato la riparazione? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo