Nuova sezione di assistenza: Canyon!

rbisti

Biker novus
16/3/09
10
0
0
Follonica
Visita sito
Salve, possiedo una Nerve XC acquistata a febbraio, adesso mi è nato un problema al comando del cambio posteriore (SRAM X7 trigger) che si presenta sempre quando salgo sul primo rapporto (quello più corto per capirsi), a quel punto se scalo marcia tutto bene ma se poi voglio risalire ad un rapporto più agile il comando va a vuoto fino a fine corsa, per ripristinarlo devo andare all'ultimo rapporto (9°) e poi rifunziona. Tanto per togliere fraintendimenti, non dipende dalla regolazione del deragliatore poichè fa lo stesso comportamento con il filo staccato.
Come mi devo comportare per la sotituzione del componente ?
Grazie
 

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito
Salve, possiedo una Nerve XC acquistata a febbraio, adesso mi è nato un problema al comando del cambio posteriore (SRAM X7 trigger) che si presenta sempre quando salgo sul primo rapporto (quello più corto per capirsi), a quel punto se scalo marcia tutto bene ma se poi voglio risalire ad un rapporto più agile il comando va a vuoto fino a fine corsa, per ripristinarlo devo andare all'ultimo rapporto (9°) e poi rifunziona. Tanto per togliere fraintendimenti, non dipende dalla regolazione del deragliatore poichè fa lo stesso comportamento con il filo staccato.
Come mi devo comportare per la sotituzione del componente ?
Grazie

Anche a me succedeva una cosa simile, avevo il forcellino piegato. Portata dal meccanico lo ha messo in asse ed e tornato perfetto. A me era capitato di piegarlo caricandola in auto appongiandola sul lato cambio!!! Ora metto una semplice bottiglia vuota di plastica che ammortizza le buche della strada. Fai mente locale se il problema e quello del forcellino potrebbe darsi che e successa la stessa cosa anche a te. Ciao
 

rbisti

Biker novus
16/3/09
10
0
0
Follonica
Visita sito
Anche a me succedeva una cosa simile, avevo il forcellino piegato. Portata dal meccanico lo ha messo in asse ed e tornato perfetto. A me era capitato di piegarlo caricandola in auto appongiandola sul lato cambio!!! Ora metto una semplice bottiglia vuota di plastica che ammortizza le buche della strada. Fai mente locale se il problema e quello del forcellino potrebbe darsi che e successa la stessa cosa anche a te. Ciao
Grazie comunque ma, purtoppo, non dipende dal forcellino, il difetto si presenta anche senza ruota catena e con il cambio staccato dal forcellino, è proprio il comando che 'sgrana' ...
Vorrei contattare qualcuno della Canyon per avere informazioni sulla procedura di sostituzione in garanzia.
Grazie
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
domanda stupida...ma se le bici presentano problemi o necessitano riparazioni/manutenzioni...come ci si comporta con canyon? da quel poco che ho capito non esistono centri assistenza diffusi...ma solo uno centrale?! cioe se io durante una stagione ho bisogno...devo spedire bici e rinunciare a tutto il resto della stagione per una cosa che magari un meccanico risolverebbe in 3 secondi?
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
domanda stupida...ma se le bici presentano problemi o necessitano riparazioni/manutenzioni...come ci si comporta con canyon? da quel poco che ho capito non esistono centri assistenza diffusi...ma solo uno centrale?! cioe se io durante una stagione ho bisogno...devo spedire bici e rinunciare a tutto il resto della stagione per una cosa che magari un meccanico risolverebbe in 3 secondi?


.........................../////
spedisci solo per cose serie, altrimenti impari chiedendo qui sul forum "nelle sezione apposite"....oppure c'è sempre il meccanico dietro l'angolo.......!!!!!
buone pedalate.
:i-want-t:
 

spybike

Biker novus
22/8/11
1
0
0
verona
Visita sito
gentilissimi,
io possiedo ua mtb olmo.
vorrei cambiarla per qualcosa di piu' performante.
ho visto una cannondale sl-1 ma poi qui ho navigato ed ho potuto apprezzare la qualita' che tutti attribuiscono a canyon.
da parte mia guardando il vostro sito vedo alcune caratteristiche (la cura del particolare come potrebbe fare una ditta come apple o bmw) ineguagliabili.
dunque sono tentato dalla nerve xc 6 o dalla grand canyon 6-7-8...boh
cosa e' consigliabile per uno che comincia e che non vuole spendere piu' di 1400 euro?
grazie mille
spybike
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
gentilissimi,
io possiedo ua mtb olmo.
vorrei cambiarla per qualcosa di piu' performante.
ho visto una cannondale sl-1 ma poi qui ho navigato ed ho potuto apprezzare la qualita' che tutti attribuiscono a canyon.
da parte mia guardando il vostro sito vedo alcune caratteristiche (la cura del particolare come potrebbe fare una ditta come apple o bmw) ineguagliabili.
dunque sono tentato dalla nerve xc 6 o dalla grand canyon 6-7-8...boh
cosa e' consigliabile per uno che comincia e che non vuole spendere piu' di 1400 euro?
grazie mille
spybike

......///
nerve xc 6 :i-want-t:
 

giafex

Biker novus
14/10/10
4
0
0
l'aquila
Visita sito
domanda stupida...ma se le bici presentano problemi o necessitano riparazioni/manutenzioni...come ci si comporta con canyon? da quel poco che ho capito non esistono centri assistenza diffusi...ma solo uno centrale?! cioe se io durante una stagione ho bisogno...devo spedire bici e rinunciare a tutto il resto della stagione per una cosa che magari un meccanico risolverebbe in 3 secondi?
io alla fine lo scorso anno ho acquistato una canyon però un pò di problemi li ho avuti: prima ho dovuto sostituire la forcella difettosa da solo... l'avevo rimandata dietro per la riparazione in garanzia e me l'hanno sostituita senza dirmelo, (vai a farti il taglio a misura da solo...inserisci il ragnetto... etc...) :nunsacci:nell'attesa che mi aiutasse via telefono tale Emanuele -ass.za canyon, di cui Annalisa -call center canyon, mi aveva dato il cellulare sono rimasto fermo un mese...alla fine poi mi sono fatto aiutare da amici, per non far danni... :razz:
è certo che al ciclista sotto casa non ti puoi presentare a chiedere assistenza per la tua canyon perché "sto uscendo con gli amici"
quest'anno sto' smadonnando con i freni formula che fischiano ed lo sram x-0 che decide come devo pedalare... :specc:che dire?... adesso sono diventato pratico di meccanica ma quanti km mi sono perso? (...ne ho fatti 1200)
io la bici l'avevo comprata per pedalare non per giocare al meccano, del resto è già così difficile trovare il tempo per uscire...
certo tutto questo lo sapevo e per avere una bici di qualità risparmiando ho scelto canyon ma a distanza di un anno, tirando le somme non penso rifarei la scelta ...
questa è la mia esperienza ...poi ognuno ha la sua...
 

robertobike

Biker superis
12/7/10
432
0
0
65
Sanremo - la città dei fiori
mtbceriana.blogspot.com
Bike
CANNONDALE MOTERRA NEO
Cavolo, un mese fermo per sostituire una forcella....
Ovvero: tagliare il canotto, infilare lo stem, tirare il ragno, stringere due bulloni.
Scusa, ma la cosa mi lascia veramente allibito.
Per quanti sforzi faccio, non riesco a vedere difficoltà nel fare manutenzione ad una bicicletta. Recentemente ho comprato su CRC una serie di chiavi specifiche (vedi MC, pacco pignoni ecc.) in modo da poter fare tutto da me. E poi, qui sul forum si trovano tutte le nozioni necessarie per ogni tipo di intervento. La sola cosa che non farei è montare e centrare una ruota. Qui ci vuole esperienza, e non la vendono on line ;-)

100% Canyon!
 

norge

Biker serius
25/2/08
186
0
0
lombardia
Visita sito
quoto robertobike.
Prima di acquistare Canyon sapevo a malapena cambiare una camera d'aria. Ora mi appassiono a metterci le mani, e spesso è una necessità visto che quando si è in giro in gruppo qualcosa capita sempre: catena che si rompe, cambio che non cambia, mozzi che si rompono, pinze decentrate, cerchioni sghembi, ruote che ballano... son tutte cose che capitano nell'uso comune ed è bene saperci mettere mano.
 
io alla fine lo scorso anno ho acquistato una canyon però un pò di problemi li ho avuti: prima ho dovuto sostituire la forcella difettosa da solo... l'avevo rimandata dietro per la riparazione in garanzia e me l'hanno sostituita senza dirmelo, (vai a farti il taglio a misura da solo...inserisci il ragnetto... etc...) :nunsacci:nell'attesa che mi aiutasse via telefono tale Emanuele -ass.za canyon, di cui Annalisa -call center canyon, mi aveva dato il cellulare sono rimasto fermo un mese...alla fine poi mi sono fatto aiutare da amici, per non far danni... :razz: è certo che al ciclista sotto casa non ti puoi presentare a chiedere assistenza per la tua canyon perché "sto uscendo con gli amici" quest'anno sto' smadonnando con i freni formula che fischiano ed lo sram x-0 che decide come devo pedalare... :specc:che dire?... adesso sono diventato pratico di meccanica ma quanti km mi sono perso? (...ne ho fatti 1200) io la bici l'avevo comprata per pedalare non per giocare al meccano, del resto è già così difficile trovare il tempo per uscire...certo tutto questo lo sapevo e per avere una bici di qualità risparmiando ho scelto canyon ma a distanza di un anno, tirando le somme non penso rifarei la scelta ... questa è la mia esperienza ...poi ognuno ha la sua...

... ehi ehi ... se il tuo "si vende" di fiducia è intelligente (e credo lo sia) non avrà certo problemi a fare la manutenzione alla tua Canyon anche se l'hai comprata online !!! :rosik: :rosik: :rosik: ... dopottutto credo che il negoziante/meccanico guadagna di più sulla manutenzione/ricambi che sulla vendita di una bike ...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
... ehi ehi ... se il tuo "si vende" di fiducia è intelligente (e credo lo sia) non avrà certo problemi a fare la manutenzione alla tua Canyon anche se l'hai comprata online !!! :rosik: :rosik: :rosik: ... dopottutto credo che il negoziante/meccanico guadagna di più sulla manutenzione/ricambi che sulla vendita di una bike ...




Concordo; in questi giorni ho acquistato un bel pò di attrezzi, lubrificanti ecc per fare la manutenzione alla bimba .... ho speso un botto :nunsacci:
Solo le pastiglie dei freni sono da mutuo e, cosa strana, spesso costano di più di quelle delle moto :omertà::omertà::omertà::omertà:

Comunque io ho fatto cosi; ho già portato le altre due bike a fare manutenzione e parlando del più e del meno gli ho detto che ne avevo tre e che avrei portato anche l'altra.
Pur vendendo anche bds e mtb il tizio non ha fatto una piega nel fare manutenzione alle altre due....
Visto che cmq non ho preso alcuna mtb da lui credo che 15/20 euro alla volta per qualche registrazione gli facciano sempre comodo :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo