Nuova sezione di assistenza: Canyon!

nerosgrat

Biker novus
16/11/09
15
0
0
Grottaglie
Visita sito
Finalmente è arrivata la mia Canyon Nerve AM 6.0!!!!, bellissima!!!
Ieri ho aperto il pacco, montate le ruote, i pedali, la sella, il manubrio, gonfiata la forcella e via a provarla!, sono estremamente soddisfatto, la bici va davvero bene, ed in Canyon sono stati sempre efficenti ed estremamente gentili...solo volevo chiedervi alcune cose...per la precisione:
1. la serie sterzo sembrava non avere gioco per cui non l'ho regolata, è un operazione che fanno normalmente durante l'assemblaggio?
2. la forcella, Fox Talas FIT RL da 150mm di escursione funziona ma non è scorrevolissima, in movimento non si nota ma se pompo la forcella da fermo nel primo tratto di corsa va un pò a scatti, è normale, ha bisogno di un pò di rodaggio?
3. le ruote sembrano non essere perfettamente centrate, però sembra più un fatto dovuto ai copertoni perchè con la bici a pancia in giù ed un riferimento tra forcella (forcellone) e cerchio, questo sembra vuoversi meno (anche se un pò cmq lo fa)...è normale?
Grazie fin d'ora per le risposte che vorrete darmi.
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
esperienza personale con l'assistenza Canyon Italia - Canyon Nerve AM acquistata nel primo semestre 2009.


Il freno anteriore (Formula THE ONE) smette di funzionare e noto una fuoriuscita di olio in corrispondenza del pompante.


Il 19 gennaio 2010 scrivo a Canyon Italia per capire esattamente cosa devo fare per la riparazione in garanzia.
il 21 gennaio 2010 Canyon Italia mi risponde dicendo che bisogna mandare il pezzo in assistenza a Formula e per evitare perdite di tempo mi chiede di spedire direttamente a Formula il freno assieme al documento di trasporto che da lì a poco mi avrebbero inviato (arriva dopo pochi minuti).
il 27 gennaio 2010 invio il pacco tramite GLS e arriva a Prato il giorno dopo.
il 2 febbraio 2010 (oggi) il pacco con il freno sistemato è già a casa mia.

Che dire... tutto perfetto :celopiùg:
Ringrazio Canyon e Formula per l'ottimo servizio. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Winterhawk

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
per canyon italia:

è possibile acquistare una bielletta della Torque es 2009?
p. s.
per bielletta intendo il ponticello che collega il telaio anteriore ai foderi superiori.
 

Leonka

Biker popularis
9/1/09
77
0
0
Jesi
Visita sito
Sul thread "procedure d'acquisto" avevo scritto:

Volevo chiedere se la torque ES9.0 viene consegnata con i cerchi già in configurazione "tubeless" o se no, se le valvole sono incluse nella scatola
grazie


ma non ho ancora avuto risposta.....provo qui magari sono + fortunato
 

cigna

Biker novus
21/4/06
1
0
0
Grosseto
Visita sito
per Canyon Italia:
sono interessato all'acquisto della GRAND CANYON CF 9.0 SL che nel sito viene presentata con la doppia guarnitura 42/27 della FSA e pacco pignoni 11/34 XTR. Non credo di poter pedalare il 27-34 in alcuni tratti che solitamente affronto con il rampichino... ma sono curioso di provare!!!
Nel caso mi dovessi trovare in difficoltà qual'è la modifica che posso apportare alla bici?
Posso montare un pacco pignoni 12/36 e lasciare la doppia guarnitura??
Posso montare la guarnitura tripla della FSA??
o che altro?
Ho letto inoltre che le bici vengono assemblate tutte "non tubeless"...quindi presumo senza valvole e con coperture normali.
E' possibile, al momento dell'ordine, richiedere le due valvole e le coperture tubeless???
grazie
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
per Canyon Italia:
sono interessato all'acquisto della GRAND CANYON CF 9.0 SL che nel sito viene presentata con la doppia guarnitura 42/27 della FSA e pacco pignoni 11/34 XTR. Non credo di poter pedalare il 27-34 in alcuni tratti che solitamente affronto con il rampichino... ma sono curioso di provare!!!
Nel caso mi dovessi trovare in difficoltà qual'è la modifica che posso apportare alla bici?
Posso montare un pacco pignoni 12/36 e lasciare la doppia guarnitura??
Posso montare la guarnitura tripla della FSA??
o che altro?
Ho letto inoltre che le bici vengono assemblate tutte "non tubeless"...quindi presumo senza valvole e con coperture normali.
E' possibile, al momento dell'ordine, richiedere le due valvole e le coperture tubeless???
grazie

Ciao,
sì a tutte le tue domande... praticamente io ti consiglio di provare la trasmissione di serie, che è veramente meravigliosa; ma se non dovessi trovarti bene, non ci sono controindicazioni a montare sia un pacco pignoni diverso che una guarnitura tripla.

La bike ti verrà consegnata con tutto il corredo anche dei cerchi, troverai le valvole per la modifica UST di serie nel pacco.

A presto

Emanuele
 

PAVEL974

Biker novus
11/1/10
7
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
X Canyon Italia.

Stò per ordinare una NERVE XC 6 e vorrei chiedervi due cose.
- Per richiedere il kit di psassaggio dei cerchi a tubless dove lo devo specificare? Nelle Note?
- La forcella RockShox Reba SL DualAir 120 PopLoc ha il blocco al manubrio? Ho delle notizie discordanti!
Grazie e a presto:nunsacci:
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
X Canyon Italia.

Stò per ordinare una NERVE XC 6 e vorrei chiedervi due cose.
- Per richiedere il kit di psassaggio dei cerchi a tubless dove lo devo specificare? Nelle Note?
- La forcella RockShox Reba SL DualAir 120 PopLoc ha il blocco al manubrio? Ho delle notizie discordanti!
Grazie e a presto:nunsacci:

Ciao Pavel,
i cerci Mavic crossride prevedono già nel corredo le doppie valvole UST, ma non so se hanno anche il flap necessario alla trasformazione... se non è previsto direttamente da Mavic nel corredo dei cerchi, dovrai acquistarlo in separata sede (ma credo che troverai tutto l'occorrente di serie..) comunque specifica il tutto comunque nelle note in fase d'ordine.

La forcella ha il remote controll.

A presto!
Emanuele
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
X Canyon Italia


e per chi sa comunque darmi una risposta corretta...
Salve,
sono sul punto di ordinare una "Grand Canyon Al 6",
vorrei sapere se il tubo sterzo e la forcella (reba sl) sono del tipo "conico" - "tapered", o, se lo fosse solo il tubo sterzo, se è presente nel tubo un riduttore...

se ho fatto confusione, vi chiedo, se possibile, di darmi delle indicazioni tecnìche in merito...;-)

Grazie!
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
X Canyon Italia


e per chi sa comunque darmi una risposta corretta...
Salve,
sono sul punto di ordinare una "Grand Canyon Al 6",
vorrei sapere se il tubo sterzo e la forcella (reba sl) sono del tipo "conico" - "tapered", o, se lo fosse solo il tubo sterzo, se è presente nel tubo un riduttore...

se ho fatto confusione, vi chiedo, se possibile, di darmi delle indicazioni tecnìche in merito...;-)

Grazie!

Ciao, la forcella "dovrebbe" avere il classico canotto da un 1pollice e 1/8;
mentre la serie sterzo "dovrebbe" essere con cuscinetto basso da 1/5 con apposita riduzione, mentre l'alto con il classico 1 e 1/8.

A presto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo