Nuova sezione di assistenza: Canyon!

osky

Biker novus
15/10/09
22
0
0
37
Valenza (AL)
Visita sito
ciao,
con l'uscita dei nuovi modelli 2010, vorrei prendermi una
Canyon Nerve XC, che come estetica ritengo imbattibile.
però ho un dubbio riguardo all'assistenza; ma se avessi dei
problemi con il mezzo come faccio con l'assistenza? mando
a Como? e i tempi?? per quanto rischio di trovarmi senza bici??

grazie in anticipo, e scusate se qualk1 aveva già posto questa domanda, ma dando un'occhiata nei vari post non avevo trovato nulla di chiaro.

ciao ragas
 

osky

Biker novus
15/10/09
22
0
0
37
Valenza (AL)
Visita sito
grazie rovermtb, nn avevo visto la risposta, che
purtroppo è quella che mi aspettavo!

ma te personalmente prenderesti una bici che ti piace
di più ma con qusti inconvenienti, oppure una un pò diversa
ma con un'assistenza più immediata??

grazie, e dalla domanda si capisce che sono niubbo!!

ciao
 

rovermtb

Moderatur Beatus
beh... l'ho presa! :mrgreen:
e proprio ora ho un problema con un mozzo: i ragazzi italiani sono gentili e premurosi, ma l'assistenza è sicuramente più lenta di un negozio tradizionale dove puoi risolvere spesso al volo e/o con maggiore flessibilità. Purtroppo anche Canyon Italia dipende molto dalla sede tedesca..

questo è sicuramente un fatto da tenere a mente quando si ordina online :medita:
 

Turbobad

Biker novus
23/3/09
39
0
0
Torino
Visita sito
beh... l'ho presa! :mrgreen:
e proprio ora ho un problema con un mozzo: i ragazzi italiani sono gentili e premurosi, ma l'assistenza è sicuramente più lenta di un negozio tradizionale dove puoi risolvere spesso al volo e/o con maggiore flessibilità. Purtroppo anche Canyon Italia dipende molto dalla sede tedesca..

questo è sicuramente un fatto da tenere a mente quando si ordina online :medita:


Sono d'accordo. Io ho acquistato una canyon Nerve ES 8.0 che mi è stata consegnata i primi di Novembre 2008 con la forcella non funzionante (Rock Shock Pike).
In germania si sono rifiutati di sostituirla ed adesso l'ho fatta riparare già 2 volte!
Inoltre ho avuto problemi anche con l'ammortizzatore Fox, che ho mandato a riparare più di un mese fa, ma non sono ancora riusciti ad accordarsi con il centro assistenza.
Se hai poco tempo per seguire queste cose e preferisci pedalare, acquista in negozio!
 

Iannipro

Biker novus
8/10/07
2
0
0
Rieti
Visita sito
Sono un felice possessore di una Canyon RC ma devo fare la manutenzione del carro posteriore dopo un anno di utilizzo. Ho smontato tutto e sostituito tutti i cuscinetti del carro(già rovinati). Ma non so come smontare lo snodo alla base del tubo verticale, vicino al movimento centrale.
Canyon Italia mi può dare le istruzioni?
Grazie in anticipo.
Ciao.
 

Tapirone

Biker superis
3/10/07
418
0
0
NAPOLI
Visita sito
Ciao Canyon, ho visto che sulle nuove torque l'asse posteriore è il sintance x12 ma se prendo solo il telaio è previsto questo oggetto o si compra a parte? perche nella foto e nelle specifiche non viene menzionato.
La battuta è come per le cube X12x142?
grazie
 

ciun

Biker serius
26/9/08
113
0
0
cantù
Visita sito
Ciao canyon , rimontando l'ammo monarch sulla mia torque ho notato un gioco nella zona del perno di ancoraggio dell'ammo e il tubo obliquo .....mi spiego meglio ....se tento di tirare su e giu con le mani il carro posteriore si sente nella zona delle boccole dell'ammo sul tubo obliquo un movimento a vuoto di circa mezzo millimetro ( o forse meno)che prima di averlo smontato non avvertivo....adesso ho provato a stringere maggiormente il perno filettato che entra nelle boccole dell'ammo e sembra che il gioco sia scomparso,anche perchè prima non lo avevo stretto appositamente troppo per non rischiare di frenare il movimento di rotazione dell'ammo sul perno stesso ......vorrei chiederevi quindi se è normale che si debba stringere bene il perno in questione per eliminare il gioco a vuoto dell'ammo o viceversa tenerlo leggermente molle per facilitare il movimento di rotazione delle boocole intorno al perno ....spero di essermi spiegato e vi ringrazio in anticipo.
 

Lucky77

Biker novus
17/10/08
2
0
0
Trento
Visita sito
Ciao Emanuele,io ho una lux dell'anno scorso e sono soddisfattissimo.A Riva,durante il bike festival,mi hai fatto provare la tua torque e mi sono convinto che è la bici per me!
Adesso ti chiedo un'info.Io ero orientato verso la Torque 6 per iniziare.Volevo sapere come funziona l'ammo posteriore...cioè mi interessava sapere se si riesce a pedalare con quella bici,se c'è qualche tipo di bloccaggio o altrimenti se c'è la possibilità di sostituire l'ammo con uno bloccabile?Grazie per le info
 

The Wolf

Biker serius
2/3/09
119
0
0
Ts
Visita sito
Salve

ho un piccolo problema con il cambio della mia Torque es 7 --> Shimano xt. Mi sucede troppe volte che nella cambiata, o anche semplicemente pedalando, la catena salti fuori dalle corone andando a incastrarsi tra il telaio e corone appunto :rosik:

..bruttissimo e fastidiosissimo visto che tocca scendere ogni volta per sistemare il tutto..

Per completezza, per assurdo nella maggior parte dei casi, la cosa si verifica in salita..

Ora non so se possa dipendere unicamente dal fatto che il cambio andrebbe regolato e messo a punto

Morale..Emanuele, o chiunque altro cosa mi dite??
un tendi catena risolverebbe questo problema (anche se non è normale) ?

grazie in anticipo
Jacopo
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Salve

ho un piccolo problema con il cambio della mia Torque es 7 --> Shimano xt. Mi sucede troppe volte che nella cambiata, o anche semplicemente pedalando, la catena salti fuori dalle corone andando a incastrarsi tra il telaio e corone appunto :rosik:

..bruttissimo e fastidiosissimo visto che tocca scendere ogni volta per sistemare il tutto..

Per completezza, per assurdo nella maggior parte dei casi, la cosa si verifica in salita..

Ora non so se possa dipendere unicamente dal fatto che il cambio andrebbe regolato e messo a punto

Morale..Emanuele, o chiunque altro cosa mi dite??
un tendi catena risolverebbe questo problema (anche se non è normale) ?

grazie in anticipo
Jacopo

Ciao, solo cambio da regolare... basta che fai mezzo giro avvitando alla vitina presente sul deragliatore anteriore-quella con scritto vicino la lettera L-
poi provi pedalando a scalare sulla corona più piccola.. se lo fa ancora... dai un altro mezzogiro alla vitina... e via così fino a che non risolvi...

Ps tendi catena da tripla.. a meno che artigianali... non ne esistono!

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao Emanuele,io ho una lux dell'anno scorso e sono soddisfattissimo.A Riva,durante il bike festival,mi hai fatto provare la tua torque e mi sono convinto che è la bici per me!
Adesso ti chiedo un'info.Io ero orientato verso la Torque 6 per iniziare.Volevo sapere come funziona l'ammo posteriore...cioè mi interessava sapere se si riesce a pedalare con quella bici,se c'è qualche tipo di bloccaggio o altrimenti se c'è la possibilità di sostituire l'ammo con uno bloccabile?Grazie per le info

Ciao Luky,
tutte le Torque hanno una ottima pedalabilità tante che non necessitano di un bloccaggio reale al posteriore, ma si "accontentano" di un Pro-pedal, per ottenere una buona piattaforma stabile. La mia al Bike Festival era una FRX... ma non ho capito quale Torque ti interessa?? Torque 6 ??

In ogni caso non hai bisogno di sostituire l'ammortizzatore con uno bloccabile... tutte le torque 2010 montano Fox... la casa che ha inventato il Propedal!!!

A presto!

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Sono un felice possessore di una Canyon RC ma devo fare la manutenzione del carro posteriore dopo un anno di utilizzo. Ho smontato tutto e sostituito tutti i cuscinetti del carro(già rovinati). Ma non so come smontare lo snodo alla base del tubo verticale, vicino al movimento centrale.
Canyon Italia mi può dare le istruzioni?
Grazie in anticipo.
Ciao.

Ciao,

togli la guarnitura, con una chiave a compasso tieni fermo il dado sulla Sx del telaio e con una Brugola sviti il perno....

A presto!

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao Canyon, ho visto che sulle nuove torque l'asse posteriore è il sintance x12 ma se prendo solo il telaio è previsto questo oggetto o si compra a parte? perche nella foto e nelle specifiche non viene menzionato.
La battuta è come per le cube X12x142?
grazie

Ciao,

se compri il telaio ti viene fornito anche il perno... la battuta del mozzo è 12X135, la lunghezza del perno è 150 mm...

A presto!

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao canyon , rimontando l'ammo monarch sulla mia torque ho notato un gioco nella zona del perno di ancoraggio dell'ammo e il tubo obliquo .....mi spiego meglio ....se tento di tirare su e giu con le mani il carro posteriore si sente nella zona delle boccole dell'ammo sul tubo obliquo un movimento a vuoto di circa mezzo millimetro ( o forse meno)che prima di averlo smontato non avvertivo....adesso ho provato a stringere maggiormente il perno filettato che entra nelle boccole dell'ammo e sembra che il gioco sia scomparso,anche perchè prima non lo avevo stretto appositamente troppo per non rischiare di frenare il movimento di rotazione dell'ammo sul perno stesso ......vorrei chiederevi quindi se è normale che si debba stringere bene il perno in questione per eliminare il gioco a vuoto dell'ammo o viceversa tenerlo leggermente molle per facilitare il movimento di rotazione delle boocole intorno al perno ....spero di essermi spiegato e vi ringrazio in anticipo.

Ciao,
se non stringi a sufficienza le viti che fissano l'ammo è inevitabile innescare il gioco... non limiti l'escursione minima che deve fare l'ammo se le stringi il giusto e le tieni controllate... anzi se le tieni lente aumenti l'usura delle boccole sul perno con il rischio che prendano gioco e che il perno stesso si pieghi leggermente.

A presto!
Emanuele
 

Kaprun77

Biker popularis
31/5/09
51
0
0
Belluno
Visita sito
Buongiorno, domanda per Assistenza Canyon:
Ho piegato un paio di raggi sulla ruota post della mia am 9 2009.Premettendo che il cerchio è comunque perfetto (dt swiss ex 1750), vorrei sostituire i raggi danneggiati, che modello devo ordinare?accorgimenti per la sostituzione?
Grazie!
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Buongiorno, domanda per Assistenza Canyon:
Ho piegato un paio di raggi sulla ruota post della mia am 9 2009.Premettendo che il cerchio è comunque perfetto (dt swiss ex 1750), vorrei sostituire i raggi danneggiati, che modello devo ordinare?accorgimenti per la sostituzione?
Grazie!

Ciao, con un calibro ne misuri lo spessore, poi una volta smontati dal cerchio ne misuri la lunghezza e li sostituisci senza problemi particolari... una volta riposizionati, mi raccomando tensionali circa come gli altri.. se il cerchio è dritto non dovresti avere problemi... è un operazione tutto sommato semplice.

A presto!
Emanuele
 

getro

Biker novus
25/10/09
5
0
0
bat
Visita sito
salve deve arrivarmi un telaio lux 2008,vorrei sapere la misura del collarino reggisella,il tipo di serie sterzo ela misura delle boccole ammo vorrei montare un monarch4.2
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo