Nuova sezione di assistenza: Canyon!

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
buonasera signori
ho una torque es8 presa ad ottobre scorso anno.
Purtroppo ho un problema con la pinza freno posteriore dei formula TheOne che non torna più, sembra non ci sia pressione che spinga di nuovo la leva nella posizione di riposo, la devo accompagnare ogni volta. Sulla leva e sulla pinza non ci sono tracce di perdite, non ci sono segni di botte ed io non ne ho avvertite.
Vi chiedo un parere su cosa possa essere, ma soprattutto come mi devo comportare in questi casi, cioè risponde direttamente Formula o Canyon in qualche modo entra nella questione? Escludendo il mio caso specifico, si riuscirebbe a mettere un topic in evidenza in cui siano indicati gli indirizzi di assistenza italiana cui rivolgersi nel caso si debba per forza farci ricorso?
Grazie 1000 in anticipo.
Buongiorno Superpippa,
Per quanto concerne gli interventi in garanzia, noi siamo in contatto con tutte le aziende ed i loro distributori nazionali, i quali generalmente accettano il contatto da parte dell'azienda Canyon e non dall'utente finale (quest'ultimo dovrebbe, secondo loro, utilizzare il canale del negoziante). Quindi, come con Formula, richiediamo noi un nr di rientro che identifica la richiesta di intervento in garanzia, emettiamo una bolla di rientro che trasmettiamo via mail, da stampare ed allegare alla fattura di acquisto. Di conseguenza non credo che l'elenco che citavo possa esservi di qualche utilità, ma noi siamo sempre disponibili per ogni evenienza, non esitate a contattarci.
Per il tuo problema tecnico nello specifico, ti devo chiedere di avere pazienza, Emanuele dovrebbe riuscire a dare un'occhiata al forum sul tardi stasera come ieri, in quanto è via per un paio di giorni. Se lui ovesse riscontrare un problema, ci contatti via mail ([email protected]) ed eseguiamo subito la procedura che ti ho descritto.
Grazie e buona giornata, Itala
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Ciao Emanuele,

grazie per la risposta (e grazie ad Itala per avermi segnalato la risposta via mail).

L'ho già mandata ad AMG, dopo averla portata dal meccanico che ha visto la botta e anch'egli l'ha ritenuta non sicura.

La spesa è notevole, considerato che il costo dell'intera operazione è quasi 3/4 del costo della forcella nuova. Ma d'ora in poi copertoni sulla forcella e via. Ne va dell'estetica, ma buchi (su forcella e nel portafogli) non ne vorrei più, se possibile :)

Mi sarei dovuto dare al badminton..

Alla prossima (spero tra almeno un annetto, eh!) e grazie ancora.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ciao Masatomo,
dunque... il canotto conico (tapered steerer) è al momento una opzione solo OEM cioè per le case costruttrici e quindi solo per i primi montaggi... ecco perchè sul sito RS non è presente come opzione... ma la buona notizia è che se ne fosse veramente necessario è possibile sostituire solo i foderi, senza cambiare la forcella intera!

Se ti è possibile inviarmi le foto del punto e del danno... così sarò più sicuro su cosa consigliarti!

A presto!
Emanuele

scusa questo vuol dire che se per qualche motivo voglio cambiare la forcella non posso perchè il canotto conico da 1 1/8 - 1 1/2 è relativo solo al primo montaggio?! :nunsacci:

la domanda riformulata bene è.....le forcelle con il canotto conico sono reperibili in negozio o no??

o megli se voglio cambiare la forca devo andare a prendere degli adattatori che mi permettano di passare dalla serie sterzo di 1 1/2 a una normale di 1 1/8 per poter così montare quella classica da 1 1/8 giusto?
grazie mille
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
buonasera signori
ho una torque es8 presa ad ottobre scorso anno.
Purtroppo ho un problema con la pinza freno posteriore dei formula TheOne che non torna più, sembra non ci sia pressione che spinga di nuovo la leva nella posizione di riposo, la devo accompagnare ogni volta. Sulla leva e sulla pinza non ci sono tracce di perdite, non ci sono segni di botte ed io non ne ho avvertite.
Vi chiedo un parere su cosa possa essere, ma soprattutto come mi devo comportare in questi casi, cioè risponde direttamente Formula o Canyon in qualche modo entra nella questione? Escludendo il mio caso specifico, si riuscirebbe a mettere un topic in evidenza in cui siano indicati gli indirizzi di assistenza italiana cui rivolgersi nel caso si debba per forza farci ricorso?
Grazie 1000 in anticipo.

Ciao Super...
eccomi, per valutare bene ho bisogno di un paio di informazioni:
-la leva ha sempre la stessa durezza, cioè anche quando la riaccompagni in posizione percepisci la stessa scorrevolezza o ti sembra più dura?
-Se freni a fondo la pressione dell'impianto e costante o varia da frenata a frenata?
-Nella sede delle pastiglie la molla che le separa ti sembra in posizione corretta e non danneggiata? (controlla rispetto a quella dell'altro freno)...

Fammi sapere,
Ciao buonaserata!
Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
ciao manu come và!!!!appena puoi mi mandi il link del tendicatena per la torque fr 8???ne avevamo parlato al bike festival ciao grazie

Ciao Matti!!

Sì mi ricordo: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=6234

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=10800
(34.9) no ISCG...

Al momento qui su CRC non sono in stock... ma se fai un giro ne trovi sicuramente anche altri...
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282
(BB mount)

Ciao a presto!
Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
scusa questo vuol dire che se per qualche motivo voglio cambiare la forcella non posso perchè il canotto conico da 1 1/8 - 1 1/2 è relativo solo al primo montaggio?! :nunsacci:

la domanda riformulata bene è.....le forcelle con il canotto conico sono reperibili in negozio o no??

o megli se voglio cambiare la forca devo andare a prendere degli adattatori che mi permettano di passare dalla serie sterzo di 1 1/2 a una normale di 1 1/8 per poter così montare quella classica da 1 1/8 giusto?
grazie mille

Ciao, dunque non è proprio come descrivi, ma quasi...
Il discorso è che al momento le case vendono si le forcelle con il canotto conico come opzione, ma al momento l'optional è disponibile solo nei prodotti top di gamma... e la RS Domain che era in questione con Masatomo purtroppo non è attualmente importata in Italia come AfterMarket. Ma vedrai che già da Settembre questo standard lo ritroveremo su tutte le gamme di prodotto.

A presto!
Emanuele
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
Ciao Super...
eccomi, per valutare bene ho bisogno di un paio di informazioni:
-la leva ha sempre la stessa durezza, cioè anche quando la riaccompagni in posizione percepisci la stessa scorrevolezza o ti sembra più dura?
-Se freni a fondo la pressione dell'impianto e costante o varia da frenata a frenata?
-Nella sede delle pastiglie la molla che le separa ti sembra in posizione corretta e non danneggiata? (controlla rispetto a quella dell'altro freno)...

Fammi sapere,
Ciao buonaserata!
Emanuele

ciao emanuele
grazie dell'interessamento ma ho risolto, era una banalità: in pratica il perno dove è infulcrata la leva del freno non aveva più scorrevolezza, è bastato smontare il tutto, pulire, dargli un velo d'olio e rimontare che tutto ha tornato a funzionare, si vede che con l'uso ed i lavaggi si era depositato dello sporco anche se a vista sembrava immacolato. purtroppo ho però notato che il sistema per regolare la distanza leva è veramente fatto male, una volta a fondocorsa si inchioda lì, ho dovuto smontare anche quello , sbloccare e rimontare, ma vabbè.
grazie ancora dell'interessamento a te ed a itala, ora so cosa devo fare nel caso (grattatina) mi si rompa qualcosa, ed un grazie a mattimat per avermi suggerito la soluzione quando a me e ad altri sembrava tuttaltro.
buona continuazione.
:i-want-t:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ciao, dunque non è proprio come descrivi, ma quasi...
Il discorso è che al momento le case vendono si le forcelle con il canotto conico come opzione, ma al momento l'optional è disponibile solo nei prodotti top di gamma... e la RS Domain che era in questione con Masatomo purtroppo non è attualmente importata in Italia come AfterMarket. Ma vedrai che già da Settembre questo standard lo ritroveremo su tutte le gamme di prodotto.

A presto!
Emanuele

aaaaaaah...ok!
allora grazie! :celopiùg:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
@ Emanuele:
arrivata la Am 7.0, la prima cosa che faccio è smontare la cassetta e rimuovere la plastica trasparente dietro il 34. Rimonto la cassetta e la serro fino a quando non sento finire gli scatti che fa la chiave al punto di massima coppia. Faccio così perchè così ho visto serrare la cassetta al mio meccanico.
Monto la ruota, provo la bici e dai primi metri, con la trasmissione in tensione, si sente scattare la cassetta/ruota libera.
Di tanto in tanto il rumore ricapita dopo che, ad esempio, sto in surplace e poi riprendo a pedalare e... CLANK!
Hai idea di cosa possa essere? Questo stesso problema me lo davano le Xmax Xl con il cuscinetto ruota libera ormai usurato... . Ma il mozzo Xt è nuovo e ha percorso 60km... . Ho però sentito di una partita di ruote Xt (quelle tubeless) che aveva la ruota libera difettosa: può essere che ho beccato un mozzo Xt venuto male?

Mario.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
@ Emanuele:
arrivata la Am 7.0, la prima cosa che faccio è smontare la cassetta e rimuovere la plastica trasparente dietro il 34. Rimonto la cassetta e la serro fino a quando non sento finire gli scatti che fa la chiave al punto di massima coppia. Faccio così perchè così ho visto serrare la cassetta al mio meccanico.
Monto la ruota, provo la bici e dai primi metri, con la trasmissione in tensione, si sente scattare la cassetta/ruota libera.
Di tanto in tanto il rumore ricapita dopo che, ad esempio, sto in surplace e poi riprendo a pedalare e... CLANK!
Hai idea di cosa possa essere? Questo stesso problema me lo davano le Xmax Xl con il cuscinetto ruota libera ormai usurato... . Ma il mozzo Xt è nuovo e ha percorso 60km... . Ho però sentito di una partita di ruote Xt (quelle tubeless) che aveva la ruota libera difettosa: può essere che ho beccato un mozzo Xt venuto male?

Mario.

non vorrei dire..ma hai chiuso alla giusta coppia di serraggio?? non è che o è troppo lento (non penso) o hai stretto talmente tanto che i cuscinetti sono andati a farsi friggere??

scusa se prima non lo faceva a maggior ragione....
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Ciao Emanuele ed Itala,

sono interessato all'acquisto di una Stitched da usare per fare un po' di freeride leggero (per il quale, eventualmente, modificherei la forcella per averne una con maggior escursione) e per allenarmi durante la settimana nei vari, tristi parchi milanesi (eh, di meglio qua non c'è).

Vorrei però sapere da voi se è possibile acquistare un set aggiuntivo di ruote direttamente da Canyon.
Vi spiego: la mia idea sarebbe quella di tenere un tipo di pneumatico per la montagna (quindi supertassellati e pesanti e blabla) ed un altro tipo - quelle che vengono con l'acquisto - per tutte le altre attività, per evitare di dover cambiare lo pneu tutte le volte (soprattutto perché togliere e mettere roba tipo i Maxxis DH è veramente faticoso).

Ciao e grazie!
 

frab

Biker novus
17/4/09
9
1
0
venezia
Visita sito
Buongiorno Emanuele
sono finalmente riuscito a testare la mia fiammante Nerve xc 8, e sono davvero contento.
Avrei un paio di domande da farti, ho notato che la ruota posteriore,è un po stortina, oscilla di qualche mm, e non riesco a capire se è il cerchio o la gomma, anche se il freno gira benissimo senza strisciare...cosa può essere?
L'altra domanda era per la forca, quando è morbida, in un rilascio "veloce" fa un rumore tipo di spurgo ( come aprire una bottiglietta di coca per intenderci:smile:) banalmente succede quando inpenni!!! e normale?
grazie e buona giornata!
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
@ Emanuele:
arrivata la Am 7.0, la prima cosa che faccio è smontare la cassetta e rimuovere la plastica trasparente dietro il 34. Rimonto la cassetta e la serro fino a quando non sento finire gli scatti che fa la chiave al punto di massima coppia. Faccio così perchè così ho visto serrare la cassetta al mio meccanico.
Monto la ruota, provo la bici e dai primi metri, con la trasmissione in tensione, si sente scattare la cassetta/ruota libera.
Di tanto in tanto il rumore ricapita dopo che, ad esempio, sto in surplace e poi riprendo a pedalare e... CLANK!
Hai idea di cosa possa essere? Questo stesso problema me lo davano le Xmax Xl con il cuscinetto ruota libera ormai usurato... . Ma il mozzo Xt è nuovo e ha percorso 60km... . Ho però sentito di una partita di ruote Xt (quelle tubeless) che aveva la ruota libera difettosa: può essere che ho beccato un mozzo Xt venuto male?

Mario.

Ciao Mario,
non credo che ci sia un difetto, ma è una cosa che mi è successa anche a me... dunque: Quando il mozzo viene composto, i "dentini" della ruota libera sono abbondantemente ingrassati -a volte troppo- tanto da farli rimanere un pò incollati ... e far sgranare il mozzo della ruota libera.
Consiglio smonta nuovamente il pacco pignoni e con un pò di sgrassatore per freni lava abbondantemente la zona di giunzione tra il mozzo e la ruota libera... normalmente non serve smontare la Ruota libera stessa... per essere sicuro che tutto sia a posto finita l'operazione dovresti sentire il classico tictictic dei famigerati dentini.... Un pò di Svitol o simili e tutto dovrebbe essere OK..

Fammi Sapere!
Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao Emanuele ed Itala,

sono interessato all'acquisto di una Stitched da usare per fare un po' di freeride leggero (per il quale, eventualmente, modificherei la forcella per averne una con maggior escursione) e per allenarmi durante la settimana nei vari, tristi parchi milanesi (eh, di meglio qua non c'è).

Vorrei però sapere da voi se è possibile acquistare un set aggiuntivo di ruote direttamente da Canyon.
Vi spiego: la mia idea sarebbe quella di tenere un tipo di pneumatico per la montagna (quindi supertassellati e pesanti e blabla) ed un altro tipo - quelle che vengono con l'acquisto - per tutte le altre attività, per evitare di dover cambiare lo pneu tutte le volte (soprattutto perché togliere e mettere roba tipo i Maxxis DH è veramente faticoso).

Ciao e grazie!

Ciao Masatomo,
come Canyon non abbiamo a listino coppie di cerchi, se vuoi possiamo occuparcene come Canyon Italia... ma credo che se dai un occhiata su CRC o Hibike, troverai tutto quello che cerchi...

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Buongiorno Emanuele
sono finalmente riuscito a testare la mia fiammante Nerve xc 8, e sono davvero contento.
Avrei un paio di domande da farti, ho notato che la ruota posteriore,è un po stortina, oscilla di qualche mm, e non riesco a capire se è il cerchio o la gomma, anche se il freno gira benissimo senza strisciare...cosa può essere?
L'altra domanda era per la forca, quando è morbida, in un rilascio "veloce" fa un rumore tipo di spurgo ( come aprire una bottiglietta di coca per intenderci:smile:) banalmente succede quando inpenni!!! e normale?
grazie e buona giornata!

Ciao Frab,
Il rumore di idraulica è normale quando lavora il rebound (ritorno)... e fa proprio il rumore di una bottiglietta di Coca cola!!:smile:
Per verificare se eè il cerchio che va "tirato" prendi un riferimento fisso da un lato di esso solo sul profilo del cerchio, fregandotene delle gomma, e fai girare la ruota... Se dovesse essere il cerchio fai un salto da un BUON ciclista a farti tirare i raggi...

A presto!

Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo