Nuova Decathlon 10FR Evo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Adesso cominciamo con il "cell'hogrosso"... ma non fà niente.

io non sò come giri tu, ecco, forse è proprio questo il punto... tu fai 10 discese e 7000mt di dislivello al giorno, io con dieci discese dalle mie parti ci arrivo al max alle 11/12 di mattina... fino alle 16:30 hai voglia a girare. Ma la colpa è mia che sono un "talebano", e non mi fermo neanche per una lattina...

sono approcci diversi e l'ho scritto più di una volta già...

Se volete una bici da discesa onesta ma fuori dalle tendenze attuali del mercato, con una angolo di sterzo da moderna trail/enduro(66° come una lapierrre spicy o una liteville 301 o quasi una sj evo), e che pesa 19kg, perché tanto vi volete divertire a cuor leggero e farvi una birra tra una discesa e l'altra, tutto ok... la deca è onestissima e come ha detto un sacco di gente è assolutamente comparabile a tanti marchi più blasonati... invece quello che stò cercando di dire io è diverso:

1)Io non mi sento di consigliare una bici totalmente fuori tendenza, come geometrie e peso, a qualcuno che deve spendere i propri soldi sul nuovo. secondo me è una bici già vecchia nel concetto, rispetto a tanti altri marchi, e rispetto anche ad alcuni usati.

2)L'obbiettivo è divertirsi, giusto? io credo che se la mia bici pesasse 3kg di meno la potrei portare più a lungo, e stancarmi meno, un dato di fatto no? poi parliamo di una cifra(1500€!!!) alla quale si trova roba più leggera da portare e divertente. secondo me questo è fuori discussione. a maggior ragione se gli acquirenti non sono proprio degli esperti freerider... magari un mezzo sulla carta per usi meno gravosi sarebbe più sfruttabile(le deca di solito sono la scelta di chi vuole iniziare).

3)in ogni bike park è pieno di bici da 20kg, magari anche ottime, ma non è che d'un tratto, se si vuole fare solo discesa, il peso della bici non conta più niente. Se uno spinge, si stanca di più. non potete negarlo. Tra l'altro ogni bike park è pieno di gente che si fà portare a valle dalla propria bici per un tot di discese e poi si butta nel rifugio con la birra in mano, è chiaro che la fatica di 2/3kg in quel caso non è un problema.
Se uno sconosciuto mi chiede che ne penso di una bici, io non trascuro quest'aspetto in nome del "tanto ti alleni un pò dipiù", oppure "più pesante=più robusto". Lui o chiunque è interessato, vuole un parere sul modo più intelligente di spendere i propri soldi, e cavarne il max divertimento...no? io ho risposto in questo senso.

Dai un'occhiata qua: :spetteguless:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4884560&postcount=5[/URL]
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
certo che sarà meglio...ma 2kg valgono 400€ in piu? eh dobbiamo stare sullo stesso prezzo 1500€ secchi...perchè perdonami...allora con 400€ alla deca 2kg li levi come nulla cambiando un pò l'allestimento dopo l'aquisto...no?

a 1500€ bici nuova di negozio da freeride con un allestimento simile non ne ho viste...tranne questa deca e io direi tanto di cappello a deca...al momento mi sembra che sia la bici più raffinata che deca abbia mai commercializzato.

ovvio che c'è di meglio ma spendiamo di piu...appena sarà in saldo questa bici, sarà un affare secondo me.

PS io ho una giant reign X1 2007(quella con 170mm dietro) totalmente moddata da me costruita pezzo per pezzo ho speso piu o meno la stessa cifra di questa sicuramente è una bici di una gamma e raffinatezza diversa la mia...ma NON tutti hanno la voglia/manualità e tempo per fare ciò e considera che sempre pezzi usati per la maggior parte ho comprato quindi....

Chiamatemi precisino
MA la FR10 (((CHE non HO mai dtto che fa ::::::::))) costa 1599,25 in negozio
Quindi come dice la maestra la differenza è 199,75 e non 400 e 2 Kiletti se riesci a toglierli con quella cifra dimmelo che mi interessa.
Per esempio cosa cambieresti ??e a che peso arriveresti??cifra??
Mi piacerebbe parlare di cose concrete non a spanne.

jay
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
non è questione di bullismo alla mio cuggino picchia tutti....
è questione di papà paga la superipermegabici da mondiale, ma tanto non la so usare... e guardo schifato gli altri bullandomi del mio super acquisto.... dall'altra parte della barricata, c'è il mi piace da matti andare in bici, ma non posso permettermi grandi cose, ma una deca riesco a prenderla, vado a girare, mi diverto, e guardo la faccia di quelli imbalsamati nel pensiero che tanto la mia bici si romperà...


Magari!!! non solo le mie le pago io ma pago anche quella di mia moglie e di mio figlio.
Sarà per questo che soppeso bene prima di scegliere .

jay
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
Chiamatemi precisino
MA la FR10 (((CHE non HO mai dtto che fa ::::::::))) costa 1599,25 in negozio
Quindi come dice la maestra la differenza è 199,75 e non 400 e 2 Kiletti se riesci a toglierli con quella cifra dimmelo che mi interessa.
Per esempio cosa cambieresti ??e a che peso arriveresti??cifra??
Mi piacerebbe parlare di cose concrete non a spanne.

jay

bè allora dobbiamo parlare di 1600€ e non di 1500€ ho visto adesso sul sito che 1525€ è il prezzo on line quindi piu spese siamo sui 1600€ mentre in negozio pure costa 1599 e rotti....

ho visto la bici di cui parli sul sito torque costa 1800€ escluse spedizioni ovviamente quindi il prezzo cmq sale ancora un pò penso di almeno 50€
bè penso che personalmente se dovessi avere in tasca 1600€ e fare uno sforzo e spenderne altri 250€ per la canyon, forse lo farei.

io consideravo il prezzo 1500€ VS 1850€ e rotti...

in queste condizioni, l'ago della bilancia si rimette piu in pari probabilmente
anche perchè cmq è piu bella la canyon.

PS cmq parliamo di 1kg e non di due....visto che la canyon pesa 17.25kg mentre la deca 18.4kg ma cmq non cedo che sia questo kilogrammo a far prendere la decisione per una delle due bike...

PPS la canyon la danno senza pedali mentre la deca danno già dei buoni pedali flat quindi altra spesa per la canyon che arriva tranquillamente a 1900€ mentre la deca 1600€ e il giorno stesso sei in bike park quindi diciamo che siamo sui 300€ di differenza che cmq non sono di certo pochi pochi eh...
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Adesso cominciamo con il "cell'hogrosso"... ma non fà niente.

io non sò come giri tu, ecco, forse è proprio questo il punto... tu fai 10 discese e 7000mt di dislivello al giorno, io con dieci discese dalle mie parti ci arrivo al max alle 11/12 di mattina... fino alle 16:30 hai voglia a girare. Ma la colpa è mia che sono un "talebano", e non mi fermo neanche per una lattina...

sono approcci diversi e l'ho scritto più di una volta già...

Se volete una bici da discesa onesta ma fuori dalle tendenze attuali del mercato, con una angolo di sterzo da moderna trail/enduro(66° come una lapierrre spicy o una liteville 301 o quasi una sj evo), e che pesa 19kg, perché tanto vi volete divertire a cuor leggero e farvi una birra tra una discesa e l'altra, tutto ok... la deca è onestissima e come ha detto un sacco di gente è assolutamente comparabile a tanti marchi più blasonati... invece quello che stò cercando di dire io è diverso:

1)Io non mi sento di consigliare una bici totalmente fuori tendenza, come geometrie e peso, a qualcuno che deve spendere i propri soldi sul nuovo. secondo me è una bici già vecchia nel concetto, rispetto a tanti altri marchi, e rispetto anche ad alcuni usati.

2)L'obbiettivo è divertirsi, giusto? io credo che se la mia bici pesasse 3kg di meno la potrei portare più a lungo, e stancarmi meno, un dato di fatto no? poi parliamo di una cifra(1500€!!!) alla quale si trova roba più leggera da portare e divertente. secondo me questo è fuori discussione. a maggior ragione se gli acquirenti non sono proprio degli esperti freerider... magari un mezzo sulla carta per usi meno gravosi sarebbe più sfruttabile(le deca di solito sono la scelta di chi vuole iniziare).

3)in ogni bike park è pieno di bici da 20kg, magari anche ottime, ma non è che d'un tratto, se si vuole fare solo discesa, il peso della bici non conta più niente. Se uno spinge, si stanca di più. non potete negarlo. Tra l'altro ogni bike park è pieno di gente che si fà portare a valle dalla propria bici per un tot di discese e poi si butta nel rifugio con la birra in mano, è chiaro che la fatica di 2/3kg in quel caso non è un problema.
Se uno sconosciuto mi chiede che ne penso di una bici, io non trascuro quest'aspetto in nome del "tanto ti alleni un pò dipiù", oppure "più pesante=più robusto". Lui o chiunque è interessato, vuole un parere sul modo più intelligente di spendere i propri soldi, e cavarne il max divertimento...no? io ho risposto in questo senso.
Ascolta, prima di parlare fatti una giornata a Prali e fidati che dopo 10 discese sei bello spompo, e una birra o una buona red bull te la farai volentieri! Non è colpa mia se hai le discese lunghe come il tuo giardino!
Io del peso me ne sbatto, ed è vero che se avessi una bici da 2-3 kg in meno (sui 17 kg, come va DI MODA ora...) faticherei di meno, ma io vado in bici per divertirmi.

FREERIDE.

Parlare meno e girare di più!!!!!!!

Gasatevi

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: maurinooooo

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
bè allora dobbiamo parlare di 1600€ e non di 1500€ ho visto adesso sul sito che 1525€ è il prezzo on line quindi piu spese siamo sui 1600€ mentre in negozio pure costa 1599 e rotti....

ho visto la bici di cui parli sul sito torque costa 1800€ escluse spedizioni ovviamente quindi il prezzo cmq sale ancora un pò penso di almeno 50€
bè penso che personalmente se dovessi avere in tasca 1600€ e fare uno sforzo e spenderne altri 250€ per la canyon, forse lo farei.

io consideravo il prezzo 1500€ VS 1850€ e rotti...

in queste condizioni, l'ago della bilancia si rimette piu in pari probabilmente
anche perchè cmq è piu bella la canyon.

PS cmq parliamo di 1kg e non di due....visto che la canyon pesa 17.25kg mentre la deca 18.4kg ma cmq non cedo che sia questo kilogrammo a far prendere la decisione per una delle due bike...

PPS la canyon la danno senza pedali mentre la deca danno già dei buoni pedali flat quindi altra spesa per la canyon che arriva tranquillamente a 1900€ mentre la deca 1600€ e il giorno stesso sei in bike park quindi diciamo che siamo sui 300€ di differenza che cmq non sono di certo pochi pochi eh...

daccordissimo con te sulla prima parte poi mi cadi su delle valutazioni in po' così così
Consideriamo l'eventuale tenuta del prezzo sull'usato dei 2 prodotti
consideriamo anche la qualità delle finiture componenti montaggio saldature , cosmetics etc

altrimenti diventa a beh se ha i pedali inclusi io compro la fr10

jay
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
daccordissimo con te sulla prima parte poi mi cadi su delle valutazioni in po' così così
Consideriamo l'eventuale tenuta del prezzo sull'usato dei 2 prodotti
consideriamo anche la qualità delle finiture componenti montaggio saldature , cosmetics etc

altrimenti diventa a beh se ha i pedali inclusi io compro la fr10

jay

ma infatti io qui non sto mica a fare paragoni di marca^^ è fisiologico che la canyon è globalmente superiore e se proprio lo vuoi sapere, io per la torque sbavavo come un dannnato! :-) e non stiamo mettendo in dubbio qui la qualità :-)

il discorso è questo 1600€ FR10 consegnata e pronta, canyon 1900€ cosegnata e pronta possiamo tranquillamente dire che la FR10 è la bici da freeride piu economica! poi se sia la piu conveniente e se conviene risparmiarli questi 300€ in piu, questo è un discorso opinionabile fino alla morte! c'è chi può dire si li spendo, c'è chi dice no non li posso spendere! è sogettiva la cosa.

l'unica cosa che è sicura è che anche se fosse di 10€ la FR10 rimane la piu economica e fin qui penso siamo tutti daccordo^^
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
ma infatti io qui non sto mica a fare paragoni di marca^^ è fisiologico che la canyon è globalmente superiore e se proprio lo vuoi sapere, io per la torque sbavavo come un dannnato! :-) e non stiamo mettendo in dubbio qui la qualità :-)

il discorso è questo 1600€ FR10 consegnata e pronta, canyon 1900€ cosegnata e pronta possiamo tranquillamente dire che la FR10 è la bici da freeride piu economica! poi se sia la piu conveniente e se conviene risparmiarli questi 300€ in piu, questo è un discorso opinionabile fino alla morte! c'è chi può dire si li spendo, c'è chi dice no non li posso spendere! è sogettiva la cosa.

l'unica cosa che è sicura è che anche se fosse di 10€ la FR10 rimane la piu economica e fin qui penso siamo tutti daccordo^^


Ma il giochino è propio questo metti componenti un po' così e vedi che anche una Kona o una Mondraker diventa più economica
Che sia la più conveniente resta inesorabilmente opinabile !

PS
io mi aspettavo gli upgrade da applicare per rendere il discorso più interessante

jay
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
Ma il giochino è propio questo metti componenti un po' così e vedi che anche una Kona o una Mondraker diventa più economica
Che sia la più conveniente resta inesorabilmente opinabile !

PS
io mi aspettavo gli upgrade da applicare per rendere il discorso più interessante

jay

cmq considera che la deca ha un ammo a molla mentre la canyon ad aria..già qui c'è parecchio margine di miglioramento nei pesi...già solo mettendo l'ammo ad aria nella deca i pesi sono riequilibrati ma le spese salgono.

quindi io metterei una bella molla in titanio sulla deca.

in ogni caso questo discorso non ha alcun senso.
se voglio spendere 1600 prendo la deca se voglio spendere 1900 prendo la torque.


PS la deca ho visto ha il cannotto tutto 1.5 pollici mentre la torque è conico cosi a titolo informativo.

ma cmq visto che io una bici da enduro spinto/freeride c'è l'ho, penso a cosa mettere sulla mia bike piuttosto che pensare a upgradare nell'immaginario una bici che non è mia, che non comprerò e che non mi interessa:cucù:
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
geometria ormai passata non credo proprio.

personalmente in discesa mi trovo meglio a volte con bici più pesanti. nello scassato con un 16kg che ti vola tra le gambe la fatica è il doppio e il fisico deve essere preparato per portare una bici così leggera...

a canazei ho provato una scott gambler da 19 kg erotti (una delle più pesanti che abbia mai provato,era montata da schifo) ma in discesa era maneggevolissima e nello scassato sembrava di essere in strada..)


su una cosa ci si incontra: quando la rivendi saranno cazzi perchè una decathlon te la valuteranno sempre meno (anche se probabilmente avrà più acquirenti data la maggioranza di amatori) rispetto ad una geometria identica mi di altro marchio (vedi foto postate da nn ricordo chi)
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.137
1.490
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
C'é da dire che quando si parla di Deca si scatena sempre un putiferio...
Io, incauto apritore del topic, vengo da una 6FR che pesa come la 10FR; in effetti il peso si sente, soprattutto nei tratti pedalati, anche se la doppia corona aiuta parecchio (la 10FR è singola). In discesa, invece, concordo con chi dice che, soprattutto per uno scarso come me, una bici pesante dà, a torto o a ragione, una sensazione di maggiore stabilità. Comunque le Canyon, soprattutto le 2012, sono veramente da sbavo
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
gia...
e quello che, nella bagarre che si scatena, non si capisce mai è perchè se fosse marcata in qualunque altro modo sarebbe una buona biga ad un ottimo prezzo, e solo perchè é marcata deca, deve essere per forza, la migliore di tutte al miglior prezzo, sennò è da scartare...

KHS (sta in home page con la nuova gamma e lo stesso telaio...) mondraker, e vari altri usano lo stesso telaio, fatto dalla stessa fabbrica, ma in quel caso va bene, basta appiccicarci un logo deca sopra et voilà, immediatamente ha le geometrie sorpassate e diventa troppo pesante...
 
  • Mi piace
Reactions: Fra#42

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
gia...
e quello che nella bagarre che si scatena, non si capisce mai è perchè se fosse marcata in qualunque altro modo sarebbe una buona biga ad un ottimo prezzo, e solo perchè é marcata deca, deve essere per forza, la migliore di tutte al miglior prezzo, sennò è da scartare...

KHS (sta in home page con la nuova gamma e lo stesso telaio...) mondraker, e vari altri usano lo stesso telaio, fatto dalla stessa fabbrica, ma in quel caso va bene, basta appiccicarci un logo deca sopra et voilà, immediatamente ha le geometrie sorpassate e diventa troppo pesante...

e ridanghete
se dai un'occhiata nei prcedenti post io ho commentato (senza stroncare)esclusivamente il mezzo poi tutti i decatisti si sono stizziti .
Ho spiegato anche che stavo comprando una Hot Lava perchè mi sembrava bella ! ma poi non rispecchiava le mie esigenze e blablabla che fatica !!!
RIPETO
SE DOVESSI ESPRIMERE UN PARERE NEGATIVO SULLA... es:ENDURO EVO SPECIALIZED (impossibile) TUTTI GLI ESTIMATORI DI SPECIALIZED AZIENDA MI FAREBBERO LA MORALE??? NO !! E' ASSODATO

Per cui saluti a tutti vi voglio tanto bene potete scendere dalle barricate e da ora in avanti considererò di stare alla larga da topic che coinvolgono mezzi Decathlon. Esiste altro nella vita questa è una grande verità o no??

La libertà prima di tutto.

Jay
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
per chi vuole farsi un'idea di dove costruiscono i telai in questione consiglio una visitina qui:
http://www.astroeng.com.tw/products.asp
fatevi un giro che è istruttivo, ci si riconscono diverse cose note e usate da varie case

non voglio sminuire nulla e nessuno: se con altri marchi questi telai costano di più magari sono montate meglio (basta controllare) e comunque si compra in negozio con tutte le considerazioni ed i vantaggi sull'assitenza e sui rapporti umanio che ne possono conseguire
 
  • Mi piace
Reactions: Fra#42

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
e ridanghete
se dai un'occhiata nei prcedenti post io ho commentato (senza stroncare)esclusivamente il mezzo poi tutti i decatisti si sono stizziti .
Ho spiegato anche che stavo comprando una Hot Lava perchè mi sembrava bella ! ma poi non rispecchiava le mie esigenze e blablabla che fatica !!!
RIPETO
SE DOVESSI ESPRIMERE UN PARERE NEGATIVO SULLA... es:ENDURO EVO SPECIALIZED (impossibile) TUTTI GLI ESTIMATORI DI SPECIALIZED AZIENDA MI FAREBBERO LA MORALE??? NO !! E' ASSODATO

Per cui saluti a tutti vi voglio tanto bene potete scendere dalle barricate e da ora in avanti considererò di stare alla larga da topic che coinvolgono mezzi Decathlon. Esiste altro nella vita questa è una grande verità o no??

La libertà prima di tutto.

Jay
ma perchè te la prendi?
forse tu non hai letto quello che ho scritto, mica ce l'avevo con te...

tu hai commentato?
il post non è chiuso ...
io ho commentato... e mi pare in modo costruttivo
magari qualcuno interessato a risparmiare 300 € senza che sia obbligato a sentirsi un pezzente c'é
chi preferisce fare diversamente é libero di comprare altri marchi
tutto qua

la libertà prima di tutto
concordo con te...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Astro eng produce per una moltitudine di brands , Mondraker, GT, Decathlon, Astrix, Lee Cougan e molti altri per un totale annuo di 600,000 telai..E sperano di arrivare a 800,00.
La gran parte dei telai che noi compriamo escono dalle presse di colossi come questo.Possiamo stare qui anni a disquisire ma la maggior parte dei telai su questo forum hanno le medesime caratteristiche qualitative, come qualità dell'alluminio, precisione delle saldature etc etc.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
ma perchè te la prendi?
forse tu non hai letto quello che ho scritto, mica ce l'avevo con te...

tu hai commentato?
il post non è chiuso ...
io ho commentato... e mi pare in modo costruttivo
magari qualcuno interessato a risparmiare 300 € senza che sia obbligato a sentirsi un pezzente c'é
chi preferisce fare diversamente é libero di comprare altri marchi
tutto qua

la libertà prima di tutto
concordo con te...

Non stavo critandoti è che tu hai notato come quando si commenta un prodotto di quel marchio (vedi che non lo nomino più mi do alla massoneria) si presuppone che la critica sia su tutta la produzione o ci sia un partito preso .

Poi se vogliamo vedere in analisi la realtà è molto più specifica ci sono Aziende che producono i propri telai li brevettano cercano un design efficente ed esclusivo e fanno ricerca ,altre più commerciali come Mondraker- Lee Cougan e molti altri che per economie produttive usano stesse piattaforme riuscendo così ad essere più competitivi nel prezzo e si differenziano per montaggi e piccole rifiniture.
Dicendo più commerciali non vuol dire che non si fa ricerca e non c'e' assolutamente qualità ,Mondraker Summum DH ha sbalordito anche i californiani!!!.

La libertà prima di tutto

jay
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
N....

Poi se vogliamo vedere in analisi la realtà è molto più specifica ci sono Aziende che producono i propri telai li brevettano cercano un design efficente ed esclusivo e fanno ricerca ,...

La libertà prima di tutto

jay

giusto :il-saggi:

per amore di precisione: in questa definizione ci possiamo mettere anche Deca dato che il neuf (nel bene e nel male...) è un progetto originale ed esclusivo (visti i recenti accadimenti forse non più ...) ed è brevettato da Deca...

PS: a sostegno della mia indipendenza di giudizio segnalo che al momento ho due bighe: una artigianale italiana e una tedeschina... quindi intervengo per amor di precisione ...
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
e ora dopo estenuante dibattito mi accingo a ritirarmi in meditazione

OOOOMMMMM OOOOMMMMM OOOOMMMMM

Spero che la fisioterapista oggi non mi tartassi troppo





La libertà prima di tutto
jay
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo