Nuova Decathlon 10FR Evo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Io dico solo che per quella che è la mia preparazione fisica, o quella media delle persone che frequento, passare una giornata ininterrotta in park a "pompare" e a far girare una bici da 19kg mi spezzerebbe le forze. 16/17kg secondo me sono il peso giusto per bici di questo tipo, a meno di non prendere le cose con molta calma... ma ripeto, lo dico in base alla mia preparazione fisica, e al mio modo di guidare. finisco sfinito con una bici da 16kg netti...
Allenati un po' allora! Nemmeno avessi 80 anni!

Io per tutto l'inverno faccio ben poca attività fisica...arrivo a inizio giugno che aprono i bike park, in un giorno mi faccio circa 10 discese per un totale di circa 7000 m di dislivello e 60 km di discesa. e mi godo i miei 20 (forse di più? non l'ho mai pesata, ma non è di certo montata in base al peso) kg di glory...

Girare di più e parlare di meno

o-o
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Commenti ridicoli a dir poco, commenti da schiavi della tastiera... chi è venuto a caldirola nella prima parte della stagione si ricorda sicuramente di una decathlon (DA DIRT) che sverniciava mezzi messi giù da mondiale...

Masserini ha scritto un bell'articolo, si chiama RIDER COL CAPPELLO andate a leggerlo!
 
  • Mi piace
Reactions: queijo

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Ma secondo me vi fate problemi che in realtà non esistono...come fai a dire che non è un acquisto azzeccato perchè in genere le bici Decathlon etc etc, questa ha il telaio che viene prodotto per altre bici da freeride molto buone, se prendete una Commencal una Giant (prima dell'ultima) o la mia Specialized Demo 2010 stanno tutte sui 19 kg...e ci ho girato tantissimo pur non avendo alcun allenamento specifico...tipo il 70 percento delle bici che girano nei bike park pesano 19 kg! La Commencal con cui lo scorso anno Atherton ha vinto la World Cup pesava 17.9 kg...
Tra parentesi...la Er2 ha delle geometrie che per me sono ottime!

Forse non è chiaro la destinazione di uso di questa bici: bike park...discesa.

Non è per andare a farsi i giri o cose del genere, infatti esce con la singola corona.
Jayspeed le bici di cui tu parli sono bici da enduro, magari strizzano l'occhio al freeride allungando un po' le escursioni, questa è da extreme freeride, ossia da discesa e bike park, se vuoi ci puoi montare la doppia piastra senza problemi, è più robusta, ha tubazioni più robuste ed angoli da freeride, il cannoto sta a 66 gradi, bici del genere non pesano 14,5 kg.
La forcella è la base della Marzocchi 66. E' un po' pesantuccia e non ha un sistema di idraulica tanto buono. Ma FSRider pensi veramente che ti sei trovato così con quella bici perchè la forcella pesa 3 kg e rotti invece di 2.8?
L'agilità può dipendere da 3000 fattori, geometrie della bici, gomme, pressione gomme, settaggi delle sospensioni etc. e tra l'altro era una bici che hai provato non era tua, chissà come era settata! Altre bici con montaggi base la montano, come appunto la Stinky o la Commencal Supreme 8, è chiaro che è una forcella base ma non è certo per il peso che non va tanto bene, altrimenti tutti quelli con le forcelle con doppia piastra, che stanno praticamente tutte oltre i 3 kg, le dovrebbero buttare! Se prendi una Marzocchi Evo RC3 è un po' pesantuccia (la 2010 che avevo io, la 2011 la hanno alleggerita, sempre sopra i 3 chiaramente) ma copia assolutamente tutto e di più, non è certo perchè pesa un etto in più che non va, anzi è da paura. Con questo non voglio dire che la forcella in questione sia una buona forcella, ma per iniziare e con quello che la paghi va bene. Altra cosa che per me è importante e che non mi fa impazzire per una bici da discesa sono i freni, ma torniamo sempre al discorso prezzo.
Tra l'altro il carro con giunto Horst di questa è sensibilissimo, la bici va alla grande, io ho esperienze dirette a riguardo.
Per quello che costa mi pare un ottimo rapporto qualità prezzo, chiaro che la componentistica è quella che è ma se si vogliono pezzi migliori tocca pagare...
Ciao

Forse non è chiaro a te quali sono le differenti discipline della MTB . Segui con calma il procedimento
1 Rileggi con calma quello che ho scritto io.
2 Vai sul sito Canyon per esempio Torque Vertride KG 13,40 poi Torque Dropzone 16,50 .che destinazione hanno??
La fr10 non è da DH lo dice Decathlon!!! E io ho espresso il mio dubbio anche per questo .
Quindi se come dici hai una Demo 8 non la puoi paragonare ne come geometrie ne come pesi ne ne ne ecc. alla FR10 e buon per te.
Se poi tu mi parli di forche doppia piastra (Ti ricordo che non è da DH Deca Dice)qui stiamo parlando di UPGRADE da oltre 1000 euro da aggiungere e quindi ottieni che la FR10 costa 2500 euro minimo e sei arrivato a 21 Kg e quindi cambio i cerchi perchè con una forca da 200 doppia piastra io voglio scendere a cannone e quei cerchi non sono adatti. ecc ecc e altri eurini .
INTANTO LA LEE Cougan HOT LAVA ''CHE SEMBRA'' SIA IDENTICA pesa 17,7 senza pedali PER LA PRECISIONE. Che se leggi bene ho fatto notare che il telaio è alluminio 7005 e non all 6061 e che è montata meglio.
Per i pesi e le destinazioni d'uso dai un'occhiata al sito Canyon ti fai un'idea su utilizzi geometrie e pesi ecc ecc ecc senza dover impazzire a misurare canotti attacchi e

Anche il macinino da caffè di mia nonna ha una sola corona ma non ci vado nei BBBikeparck A FARE EXTREMEEEE FREERIDE però ......sto pensando di mettergli la doppia piastra.

IO non faccio del qualunquismo ne positivo ne negativo nei confronti di Decathlon (rileggi quello che ho scritto e io possiedo anche una RR9.1 che non e la biga di topolino )ho fatto un ragionamento più fine che vuole essere solo un consiglio spassionato per chi lo vuole cogliere.

La libertà prima di tutto.

Jay
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Commenti ridicoli a dir poco, commenti da schiavi della tastiera... chi è venuto a caldirola nella prima parte della stagione si ricorda sicuramente di una decathlon (DA DIRT) che sverniciava mezzi messi giù da mondiale...

Masserini ha scritto un bell'articolo, si chiama RIDER COL CAPPELLO andate a leggerlo!

Si ok d'accordo con te senza andare a Caldirola che giorno scusa???


Non vorrei però infilarmi in discorsi tipo mio cugggino con la Graziella Rosa fa certi droppp che neanche una SX Trail li riesce a fare.


Leggi cosa ci dice con il suo linguaggio colorito MAsserini da Tutto MountainBike n° 238 di luglio In merito ad una DECA Fr per la quale su altri post stesse menate di qua e di la su giù.....:rosik:

Perchè se si giudica una Enduro non insorgono tutti in difesa o a crocifiggere Specialized mentre se si da un'opinione su la FR10 si barricano in trincea i Decatisti????:duello:

Io commento i prodotti ,non le convinzioni degli altri ,quelle le leggo e imparo da queste comunque siano.

La libertà prima di tutto

Jay
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Allenati un po' allora! Nemmeno avessi 80 anni!

Io per tutto l'inverno faccio ben poca attività fisica...arrivo a inizio giugno che aprono i bike park, in un giorno mi faccio circa 10 discese per un totale di circa 7000 m di dislivello e 60 km di discesa. e mi godo i miei 20 (forse di più? non l'ho mai pesata, ma non è di certo montata in base al peso) kg di glory...

Girare di più e parlare di meno

o-o

No io esco da questo giro vizioso

Si stanno alzando le solite barricate

Non posso accettare che un YARY92 QuALSIASI si permetta di rispondere parla di meno a PAOLOBERTOZR perchè non la pensa come lui .


La libertà prima di tutto

Jay
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ciao,
non so, pare che prendi ogni frase che ho scritto ed invece di interpretarla inserita nel discorso la decontestualizzi completamente e la commenti...

Della Demo e delle altre bici ho parlato per dire che ci sono decine di bici da 19 kg e più che vanno alla grande e sono divertentissime, ho preso la Demo ma se allora scrivevo Demo 7 che è da freeride andava bene come esempio...?
Il fatto che può andare anche con la doppia piastra lo ho scritto per farti capire (ma mi pare che non ho ottenuto il risultato sperato...) per inciso che tipo di bici è, non ho detto che ci devi mettere la doppiapiastra come upgrade...e per rispondere alle assurde questioni della forcella che visto che pesa 3 etti in più non ti fa andare....
Non concepita per il DH intendono che non è nata per fare le gare, è comunque da discesa...i video che ti hanno postato dovrebbero dare qualche indizio...
La Khs sul sito dice che è in 6061, i telai sono gli stessi come ti ripeto sono ditte che usano gli stessi progetti per la produzione dei telai, ce ne sono anche altre ma non mi vengono in mente.

Ma come non fai del qualunquismo? Commenti un prodotto come se lo conoscessi dalla scheda on line!
Io la bici ti ripeto che la conosco bene, tu per esempio mi parli dei cerchi...sempre senza saperne nulla...ha dei cerchi robustissimi, chiaro non saranno leggeri ma sono proprio tosti (almeno se non li hanno cambiati dalla 2010), hanno sopportato stress estremi fidati...
Comunque io non ho prodotti Decathlon se può interessarti visto che da quello che scrivi pare che uno lo fa per difendere Decathlon, semplicemente la bici è un buon prodotto considerato il rapporto qualità prezzo.


x Production_Br0therS: si credo anche io, ciò con cui non ci eravamo trovati tanto bene è il doppio precarico aria molla.

Ciao
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ragazzi a me piace! considerando il nuovo, a questo prezzo cosa compri? canyon a quel prezzo ti da solo il telaio...a meno che non scendi con il telaio sotto il culo e basta, 1500€ per questa biga sembrano buoni...poi mettici che già sarà in sconto, levaci altri 2-300€ e penso che meglio di cosi non si possa fare...per una bici da freeride.

poi a scendere un pò di peso c'è sempre tempo.
 
  • Mi piace
Reactions: maurinooooo

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Ciao,
non so, pare che prendi ogni frase che ho scritto ed invece di interpretarla inserita nel discorso la decontestualizzi completamente e la commenti...

Della Demo e delle altre bici ho parlato per dire che ci sono decine di bici da 19 kg e più che vanno alla grande e sono divertentissime, ho preso la Demo ma se allora scrivevo Demo 7 che è da freeride andava bene come esempio...?
Il fatto che può andare anche con la doppia piastra lo ho scritto per farti capire (ma mi pare che non ho ottenuto il risultato sperato...) per inciso che tipo di bici è, non ho detto che ci devi mettere la doppiapiastra come upgrade...e per rispondere alle assurde questioni della forcella che visto che pesa 3 etti in più non ti fa andare....
Non concepita per il DH intendono che non è nata per fare le gare, è comunque da discesa...i video che ti hanno postato dovrebbero dare qualche indizio...
La Khs sul sito dice che è in 6061, i telai sono gli stessi come ti ripeto sono ditte che usano gli stessi progetti per la produzione dei telai, ce ne sono anche altre ma non mi vengono in mente.

Ma come non fai del qualunquismo? Commenti un prodotto come se lo conoscessi dalla scheda on line!
Io la bici ti ripeto che la conosco bene, tu per esempio mi parli dei cerchi...sempre senza saperne nulla...ha dei cerchi robustissimi, chiaro non saranno leggeri ma sono proprio tosti (almeno se non li hanno cambiati dalla 2010), hanno sopportato stress estremi fidati...
Comunque io non ho prodotti Decathlon se può interessarti visto che da quello che scrivi pare che uno lo fa per difendere Decathlon, semplicemente la bici è un buon prodotto considerato il rapporto qualità prezzo.


x Production_Br0therS: si credo anche io, ciò con cui non ci eravamo trovati tanto bene è il doppio precarico aria molla.

Ciao

Ciao a te
Ti rispondo con piacere visto che i toni si mantengono in termini civili

ci tengo solo a dire che io avevo espresso e descritto una mia esperienza cioè se una valida MTB Decathon l'acquisti a prezzo scontato ci può stare l'affare (con quello che risparmi magari cambi qualche cosa)altrimenti secondo me un usato di qualità in alcuni casi può offrire di più visto che non necessita magari di modifiche immediate .

Resta inconfutabile che le MTB ATTUALI con 180 al posteriore e anteriore non sono delle AM enduro e pesano mediamente 15-17 è ovvio che sul mercato ci siano presenti quelle da 19 anche 21KG magari di qualche anno fa ,ma guardiamo avanti!

POi liberissimi di scegliere ma se scrivo solo stupenda bellissima non ha molto senso salvo che ne sia innamoratissimo.

Per quanto riguarda la mia conoscenza del mezzo posso dirti una cosa , non frena e non è colpa di Decathlon visto che non frena neanche la Hot Lava che è allestita con gli stessi freni peò ,provata e riprovata la stavo acquistando poi ho cambiato idea ecco perchè esprimo un giudizio Posso dire a chi pensa di volerla spremere che deve mettere in preventivo un impianto frenante più efficace? e rimette mano al potafoglio?? bla bla bla???

Oh comunque esteticamente è bella dai a me poi fanno impazzire gli ammo a molla che fanno molto effetto

Simpaticamente Ciao
La libertà prima di tutto

Jay
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
secondo me è ok si sono evoluti parecchio! (l'ennesimo plagio)
a quel prezzo mi sembra un'ottima bici.l'unica pecca sono i freni..(come avere una moto da corsa con i freni di una bicicletta) perchè se cominci a scendere serio ci si troverà in difficoltà.

però per il resto...se vuoi il nuovo ci sta sennò ti prendi un ottimo usato
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Allenati un po' allora! Nemmeno avessi 80 anni!

Io per tutto l'inverno faccio ben poca attività fisica...arrivo a inizio giugno che aprono i bike park, in un giorno mi faccio circa 10 discese per un totale di circa 7000 m di dislivello e 60 km di discesa. e mi godo i miei 20 (forse di più? non l'ho mai pesata, ma non è di certo montata in base al peso) kg di glory...

Girare di più e parlare di meno

o-o

Adesso cominciamo con il "cell'hogrosso"... ma non fà niente.

io non sò come giri tu, ecco, forse è proprio questo il punto... tu fai 10 discese e 7000mt di dislivello al giorno, io con dieci discese dalle mie parti ci arrivo al max alle 11/12 di mattina... fino alle 16:30 hai voglia a girare. Ma la colpa è mia che sono un "talebano", e non mi fermo neanche per una lattina...

sono approcci diversi e l'ho scritto più di una volta già...

Se volete una bici da discesa onesta ma fuori dalle tendenze attuali del mercato, con una angolo di sterzo da moderna trail/enduro(66° come una lapierrre spicy o una liteville 301 o quasi una sj evo), e che pesa 19kg, perché tanto vi volete divertire a cuor leggero e farvi una birra tra una discesa e l'altra, tutto ok... la deca è onestissima e come ha detto un sacco di gente è assolutamente comparabile a tanti marchi più blasonati... invece quello che stò cercando di dire io è diverso:

1)Io non mi sento di consigliare una bici totalmente fuori tendenza, come geometrie e peso, a qualcuno che deve spendere i propri soldi sul nuovo. secondo me è una bici già vecchia nel concetto, rispetto a tanti altri marchi, e rispetto anche ad alcuni usati.

2)L'obbiettivo è divertirsi, giusto? io credo che se la mia bici pesasse 3kg di meno la potrei portare più a lungo, e stancarmi meno, un dato di fatto no? poi parliamo di una cifra(1500€!!!) alla quale si trova roba più leggera da portare e divertente. secondo me questo è fuori discussione. a maggior ragione se gli acquirenti non sono proprio degli esperti freerider... magari un mezzo sulla carta per usi meno gravosi sarebbe più sfruttabile(le deca di solito sono la scelta di chi vuole iniziare).

3)in ogni bike park è pieno di bici da 20kg, magari anche ottime, ma non è che d'un tratto, se si vuole fare solo discesa, il peso della bici non conta più niente. Se uno spinge, si stanca di più. non potete negarlo. Tra l'altro ogni bike park è pieno di gente che si fà portare a valle dalla propria bici per un tot di discese e poi si butta nel rifugio con la birra in mano, è chiaro che la fatica di 2/3kg in quel caso non è un problema.
Se uno sconosciuto mi chiede che ne penso di una bici, io non trascuro quest'aspetto in nome del "tanto ti alleni un pò dipiù", oppure "più pesante=più robusto". Lui o chiunque è interessato, vuole un parere sul modo più intelligente di spendere i propri soldi, e cavarne il max divertimento...no? io ho risposto in questo senso.
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Scusate ma ho il ginocchio bloccato per una caduta !!! ho quindi tempo per ciciarare
una piccola idea per confronto canyon torque playzone 1799 ,non male KG 17,25 .
Forca 180 66RCV 180 escursione post Ammo Roco Air R il resto cercatelo
e non mi danno un euro


images


jay
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se invece di essere marcata Decathlon avesse avuto un noto marchio sarebbe stata un'ottima bici,e' Deca e quindi bisogna tirar fuori il pelo dall'uovo.
Eh gia' che poi nei posti "IN" del FR /DH non si potrebbe fare i poseroni................almeno per qualcuno.
Si sono sforzati di commercializzare un prodotto allestito molto decentemente ,primeggia tra tutti l'ausilio di Marzocchi in componentistica,magari qualche pecca per star dentro con i costi c'e' pure ,ma lo fanno tutti per strategia di marketing questo perche' l'avessero allestita volendo con componenti da mille e uno mila il prezzo di vendita finale per un marchio non imponente l'avrebbe castigato in via preliminare ,invece eccola cosi' e con un prezzo d'invito,certo con max 100€ in piu' a "pari nuovo" trovi il marchio noto giacenza 2010/2011 ,ma trovatemi che non ci sia anche li' l'upgrade necessario.
Insomma io direi che chi non ha da confrontarsi ,non deve gareggiare,e non deve poserare ,puo' tranquillamente valutare l'acquisto,per il resto che tanto troverebbero il difetto anche nella bici da 10,000€ sono anch'essi parte integrante della recensione interessanti da ascoltare nello spirito del forum,ma per cortesia ...........acquistate solo telai ed assemblateli con personalizzazione ,perche' secondo me un po' anche io son come loro e percio' compro tutto in Frame kit !
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Francesco io una deca cel'ho, ed è forse la bici che ancora oggi uso dipiù. Una 8.1, la trovo ottima.

é sotto il mio sedere da 5 anni e non mi sognerei mai di denigrare il marchio che mi ha permesso di entrare in questo mondo, e ha dato il là alla mia passione.

Se leggi bene i miei interventi, non critico il montaggio in sè, ma peso/prezzp/geometrie.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Francesco io una deca cel'ho, ed è forse la bici che ancora oggi uso dipiù. Una 8.1, la trovo ottima.

é sotto il mio sedere da 5 anni e non mi sognerei mai di denigrare il marchio che mi ha permesso di entrare in questo mondo, e ha dato il là alla mia passione.

Se leggi bene i miei interventi, non critico il montaggio in sè, ma peso/prezzp/geometrie.
Non ho parlato male della tua recensione ,ho solo detto in poche parole che non c'e' mai niente che vada bene a qualcuno .Tutto qui .
Credimi vorrei tanto vedere in uno di quei posti Vip della FR/DH ,uno sbarbatello in jeans e maglietta in sella ad una deca dare a polvere a qualche gruppo di blasonati ,e te lo dice uno che non usa il marchio deca nelle bici ,ma mi piace veder primeggiare lo spirito della sportivita' .
:smile::prost::smile:
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Non ho parlato male della tua recensione ,ho solo detto in poche parole che non c'e' mai niente che vada bene a qualcuno .Tutto qui .
Credimi vorrei tanto vedere in uno di quei posti Vip della FR/DH ,uno sbarbatello in jeans e maglietta in sella ad una deca dare a polvere a qualche gruppo di blasonati ,e te lo dice uno che non usa il marchio deca nelle bici ,ma mi piace veder primeggiare lo spirito della sportivita' .
:smile::prost::smile:


piccolo OT: succede spesso alla fine...
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
Scusate ma ho il ginocchio bloccato per una caduta !!! ho quindi tempo per ciciarare
una piccola idea per confronto canyon torque playzone 1799 ,non male KG 17,25 .
Forca 180 66RCV 180 escursione post Ammo Roco Air R il resto cercatelo
e non mi danno un euro


images


jay

certo che sarà meglio...ma 2kg valgono 400€ in piu? eh dobbiamo stare sullo stesso prezzo 1500€ secchi...perchè perdonami...allora con 400€ alla deca 2kg li levi come nulla cambiando un pò l'allestimento dopo l'aquisto...no?

a 1500€ bici nuova di negozio da freeride con un allestimento simile non ne ho viste...tranne questa deca e io direi tanto di cappello a deca...al momento mi sembra che sia la bici più raffinata che deca abbia mai commercializzato.

ovvio che c'è di meglio ma spendiamo di piu...appena sarà in saldo questa bici, sarà un affare secondo me.

PS io ho una giant reign X1 2007(quella con 170mm dietro) totalmente moddata da me costruita pezzo per pezzo ho speso piu o meno la stessa cifra di questa sicuramente è una bici di una gamma e raffinatezza diversa la mia...ma NON tutti hanno la voglia/manualità e tempo per fare ciò e considera che sempre pezzi usati per la maggior parte ho comprato quindi....
 

djmattm

Biker popularis
27/3/11
94
0
0
friuli
Visita sito
certo che sarà meglio...ma 2kg valgono 400€ in piu? eh dobbiamo stare sullo stesso prezzo 1500€ secchi...perchè perdonami...allora con 400€ alla deca 2kg li levi come nulla cambiando un pò l'allestimento dopo l'aquisto...no?

a 1500€ bici nuova di negozio da freeride con un allestimento simile non ne ho viste...tranne questa deca e io direi tanto di cappello a deca...al momento mi sembra che sia la bici più raffinata che deca abbia mai commercializzato.

ovvio che c'è di meglio ma spendiamo di piu...appena sarà in saldo questa bici, sarà un affare secondo me.

PS io ho una giant reign X1 2007(quella con 170mm dietro) totalmente moddata da me costruita pezzo per pezzo ho speso piu o meno la stessa cifra di questa sicuramente è una bici di una gamma e raffinatezza diversa la mia...ma NON tutti hanno la voglia/manualità e tempo per fare ciò e considera che sempre pezzi usati per la maggior parte ho comprato quindi....

Ecco esatto secondo me il succo sta tutto qua, se uno vuole, si smena, cerca, monta, aggiusta, allora si ci può assemblare un'ottima bici con 1500 euro, ma camminando dentro un negozio (anche virtuale) e uscire con una bici bella che fatta solo questa c'è
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
non è questione di bullismo alla mio cuggino picchia tutti....
è questione di papà paga la superipermegabici da mondiale, ma tanto non la so usare... e guardo schifato gli altri bullandomi del mio super acquisto.... dall'altra parte della barricata, c'è il mi piace da matti andare in bici, ma non posso permettermi grandi cose, ma una deca riesco a prenderla, vado a girare, mi diverto, e guardo la faccia di quelli imbalsamati nel pensiero che tanto la mia bici si romperà...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo