Nuova Canyon Nerve CF 2013

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
quotone... :medita:

ad occhio mi pare che il carro sia svincolato dal triangolo anteriore...
c'è uno snodo sopra al movimento centrale... anche perchè sennò sarebbe difficile mettere in essere un sistema che sia full floating sfruttando solo l'elasticità dei foderi bassi... che poi manchi uno snodo ok quello lo si vede... ma che il principio sia lo stesso della scalpel............ :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Stesso principio della scapel 29er, ma NON lo stesso della 26er...
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
manca lo snodo tra i due foderi, in corrispondenza della ruota posteriore.

Quasi tutte le bici si affidano a quello snodo per svincolare foderi alti e foderi bassi e deformare il carro quando la sospensione lavora.

qui la deformazione del carro avviene perché si deforma il carbonio.

Il carro posteriore è completamente svincolato dal triangolo principale. ma il carro è un pezzo unico e non diviso come nella maggior parte delle full

Bhe, non è proprio cosi. Nella Scalpel (e mi pare in una Carraro) essendoci solo l'infulcro a livello del rinvio dell'ammo, il carro lavora con la deformazione dei foderi bassi (in carbonio), ma qui, c'è un infulcro anche sopra il movimento centrale, per cui il carro posteriore lavora come su un monopivot e non solo per la deformazione del materiale. Come non è esatto dire che la maggior parte delle full abbia lo snodo fra i foderi alti e bassi; per esempio, tutti i carri del tipo VPP (Santacruz, Intense, BMC ecc.) o i DW Link (Ibis, Turner ecc.) hanno il carro in un pezzo unico, vincolato al telaio da due link.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
A me sembra che gli snodi superiori ci siano eccome. L'unico fodero non "snodato" è quello inferiore destro che si innesta direttamente sul telaio nella zona movimento centrale.
Comunque un sistema con foderi inferiori non snodati lo usa orbea sulla OIZ da molti anni.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
A me sembra che gli snodi superiori ci siano eccome. L'unico fodero non "snodato" è quello inferiore destro che si innesta direttamente sul telaio nella zona del perno pedali.
Comunque un sistema con foderi inferiori non snodati lo usa orbea sulla OIZ da molti anni.

E' :nunsacci:?? Faccio un pò fatica a capire quello che vuoi dire! Comunque si parlava dello snodo fra i due foderi (quelli inferiori e quelli superiori) che si incontrano a livello del perno ruota. Su tanti sistemi, più o meno in quella posizione, è sistemato un fulcro che permette alla ruota un movimento "rettilineo" in compressione, facendo in maniera di svincolare, per quanto possibile, il movimento della ruota dalle interferenze del tiro catena o dalla frenata.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Si, la differenza rispetto alla Scalpel è notevole...

All'inizio, leggendo del carro simil scalpel e 120mm di escursione sono rimasto stupito: il sistema del fodero basso che lavora a flessione senza snodi funziona solo per escursioni limitate, usarlo su ben 120mm di escursione mi sembrava impossibile.

Infatti la flessione è limitata ai foderi alti, soluzione che serve a compensare la mancanza dello snodo tra foderi alti e bassi. Il sistema è quindi di fatto un monocross full floater a tutti gli effetti...

Meccanicamente è vero che caricare a compressione un'asta soggetta a momento flettente non è il massimo, però probabilmente la scelta è voluta per ottenere un comportamento morbido del telaio. Quando i foderi sono flessi e si applica uno sforzo normale di compressione, questi subiscono un ulteriore sbandamento, smorzando la sollecitazione.
Naturalmente il tutto dev'essere ben progettato e dimensionato, ma come insegna la Scalpel, far lavorare in questo modo il carbonio non è possibile.
 
  • Mi piace
Reactions: skinstructor83

henry_z4

Biker ultra
Bhe, non è proprio cosi. Nella Scalpel (e mi pare in una Carraro) essendoci solo l'infulcro a livello del rinvio dell'ammo, il carro lavora con la deformazione dei foderi bassi (in carbonio), ma qui, c'è un infulcro anche sopra il movimento centrale, per cui il carro posteriore lavora come su un monopivot e non solo per la deformazione del materiale. Come non è esatto dire che la maggior parte delle full abbia lo snodo fra i foderi alti e bassi; per esempio, tutti i carri del tipo VPP (Santacruz, Intense, BMC ecc.) o i DW Link (Ibis, Turner ecc.) hanno il carro in un pezzo unico, vincolato al telaio da due link.

io infatti non ho scritto che è uguale alla scalpel.
la maggior parte delle bici usa lo snodo tra foderi alti e bassi:
specialized, cannondale (escluso scalpel), canyon(esclusa questa nuova), rose, trek, cube, radon, giant, gt, ecc ecc.
 
Intendevo che il fodero basso che nella 26 lavora senza snodo, nella 29 invece c'è...

riepilogando...

la scalpel 26 sfrutta le proprietà elastiche del carbonio e NON è full floater...
la scalpel 29 ha un fulcro nella zona del movimento centrale e NON è full floater...
questa nerve ha un fulcro nella zona del movimento centrale ed è full floater...

così... ad occhio... mi sembrano bici diverse...

sia chiaro... nessuna polemica... o che altro...

in questi anni canyon ha dimostrato di fare un po' più di R&D rispetto ad altri marchi cd "secondari"... molti altri marchi, specie alcuni teutonici, si sono limitati a prendere l'horst e impiantarlo nelle loro bici...

a Coblenza provano almeno a percorrere "nuove" strade...
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
riepilogando...
in questi anni canyon ha dimostrato di fare un po' più di R&D rispetto ad altri marchi cd "secondari"... molti altri marchi, specie alcuni teutonici, si sono limitati a prendere l'horst e impiantarlo nelle loro bici...

a Coblenza provano almeno a percorrere "nuove" strade...

Sicuramente il suddividere il compito di assorbimento elastico parte ai forcellini e parte all'ammo è un bell'azzardo... Così all'acchito mi viene in mente che non deve essere facile armonizzare il funzionamento contemporaneo dei due elementi, vedremo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo