Nuova blur lt

masafra

Biker novus
5/6/08
12
0
0
Marino
Visita sito
Complimenti anche a te dopo qiella bianca di masafra,un altra opera d'arte.
mi sto cominciando a preoccupare xchè se mi gaso troppo va a finire che faccio la pazzia..............e non è il caso adesso.

Complimenti Albert per la tua creatura, era il colore che avrei acquistato io, soltanto che lucida non mi piaceva mentre anodizzata alzava ulteriormente il budget previsto, ho ripiegato per un per un bel bianco

Blur.JPG
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Questo gioiellino mi stupisce. Ieri mi è riuscito uno strappo veramente terribile che, essendo su di un percorso abituale, mi sarà riuscito si e no 3 volte in 20 anni che passo di li. E quando mi riusciva avevo la gamba e con usavo bighe da crosscountry!
Il bello che non ho abbassato la forca davanti e non ho usato il Propedal dietro.
La pendenza negli ultimi metri supera il 30% ma è il fondo duro e sassoso che di solito fa mettere la gamba a terra.
Che dire, sono sempre più felice della spesa.:-):-):-)

Qui un'altra foto quasi in studio della mia bimba in tutto il suo splendore.


_h0x5510.jpg
 

live69

Biker novus
13/9/08
32
0
0
verona
Visita sito
L'HO PRESA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questa sera ho fatto il nuovo aquisto anchio nero ann. ma con la fox 32 rlc da 150.
gia non vedo l'ora di provarla.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Questo gioiellino mi stupisce. Ieri mi è riuscito uno strappo veramente terribile che, essendo su di un percorso abituale, mi sarà riuscito si e no 3 volte in 20 anni che passo di li. E quando mi riusciva avevo la gamba e con usavo bighe da crosscountry!
Il bello che non ho abbassato la forca davanti e non ho usato il Propedal dietro.
La pendenza negli ultimi metri supera il 30% ma è il fondo duro e sassoso che di solito fa mettere la gamba a terra.
Che dire, sono sempre più felice della spesa.:-):-):-)

Qui un'altra foto quasi in studio della mia bimba in tutto il suo splendore.


_h0x5510.jpg


Da questa angolazione è ancora + stupenda......:il-saggi:

Se avessi i soldi.....il gorilla mi avrebbe già costretto a comprarla.....:smile:



Ps...cmq...x la cronaca...in generale(se dico una caxxata pedonatemi)....dubito si riescano a fare in sella delle rampe al 30%.......:nunsacci:

Personalmente io e il mio gruppo ci siamo cimentati in rampe fino al 23%....e + di uno di noi (nonostante sia allenato) l'ha fatta a piedi.....:omertà:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ti dirò che non ho portato il metro per misurare la pendenza, ma stando a 6-7 metri dalla cima, cioè dal pianoro superiore, ed essendo io alto circa 1,80 il pianoro superiore non lo vedo.
Se non è il 30% supera sicuramente il 25%.
E farlo fuori sella è impossibile, il brecciolino fa subito slittare la ruota dietro.
Le poche volte che ero riuscito a farlo avevo la Epic da 11 kg, con la Ellswort Distance sia ad ammo bloccato sia libero non mi è mai riuscito.

Ma tutto questo è solo per dire che sono rimasto più che sorpreso delle doti arrampicatorie della Blur. Mi pare che il VPP funzioni proprio bene. ;-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ti dirò che non ho portato il metro per misurare la pendenza, ma stando a 6-7 metri dalla cima, cioè dal pianoro superiore, ed essendo io alto circa 1,80 il pianoro superiore non lo vedo.
Se non è il 30% supera sicuramente il 25%.
E farlo fuori sella è impossibile, il brecciolino fa subito slittare la ruota dietro.
Le poche volte che ero riuscito a farlo avevo la Epic da 11 kg, con la Ellswort Distance sia ad ammo bloccato sia libero non mi è mai riuscito.

Ma tutto questo è solo per dire che sono rimasto più che sorpreso delle doti arrampicatorie della Blur. Mi pare che il VPP funzioni proprio bene. ;-)


sì...sì....questo lo avevo capito....:-)

Dicevo della pendenza...in quanto....c'era stata tempo fa una discussione in merito...con un tizio che diceva di riuscire a fare pendenze simili con il 32 o addirittura il 44....allora...io e il mio gruppetto di amici ci siamo cimentati su pendenze fino al 23%...e ti assicuro.....io ero con il 22/34 e sono riuscito a farla tutta in sella solo xchè mi sono intestardito...alcuni a piedi...altri insieme a me...e siamo arrivati alla conclusione che il tizio diceva caxxate.....:hahaha:


Cmq...tornando in topic....ho la brochure sul mio comodino...e ci stò facendo un pensierino con una bella Talas 36 2009 davanti....ma purtroppo non è il momento.....:specc:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Beh, dipende soprattutto dall'uso. Io ho scelto Blur perchè mi pare più equilibrata tra salita e discesa, ma Nomad è Nomad e se mi fosse servita una biga più cattiva, soprattutto in discesa, non avrei avuto dubbi ed avrei preso la splendida sorellona.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Albert, più la guardo e più che la tua bici mi fa impazzire.
Fossi in te però la cambierei con una Dawg. Anzi, ne ho guardacaso una verde metallizzata, bellissima, unico proprietario, e, proprio perchè sei tu, potrei offrirtela (a malincuore) in cambio della Blur e di una modica aggiuntina in denaro :smile:

o-o
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ma la modica aggiuntina ce la metti tu o dovrei mettercela io? :hahaha:

Grazie comunque, a te ed a tutti quelli che hanno apprezzato, davvero contento che vi piace.:-)

Ora vado a cavalcarla un paio d'ore.
 

Maximiliano72

Biker novus
19/9/08
15
0
0
Torino
Visita sito
Salve a tutti,
dopo il telaio, e il turno della forcella e delle ruote: cosa montare?
Per quanto riguarda la forcella stavo pensando a:
- Marzocchi 44
- Rock Shox Revelation 426 Air U-Turn PP da 20
- Fox 32 Talas QR15
Da quello che ho letto su MTB Action, sembrerebbe inutile l'escursione regolabile; e' vero secondo voi?
Per quanto riguarda le ruote la scelta potrebbe ricadere sulle Mavic Crossmax ST o SX oppure DT Swiss EX1750.

Mi date una mano: questa e' la mia prima MTB e non vorrei sbagliare.
Grazie
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
@Maximiliano72: visti i guai degli ultimi anni io lascerei perdere le Marzocchi 44... o perlomeno aspetterei che qualcuno le testi a dovere ;-) Tra Talas e Rev non saprei: la seconda però costa decisamente meno e chi ce l'ha non si lamenta. D'altra parte Fox resta il top come prestazioni e qualità costruttiva.
Capitolo ruote: le SX non sono un po' "troppo" per la Blur LT? Restando in Mavic secondo me con le ST risparmi qualche etto e, per l'uso a cui è diretta la bici, dovrebbero essere comunque abbastanza robuste. Le DT sono belle ma non sono tubeless, quindi confrontarle con le ST mi sembra iniquo. Comunque le trovo decisamente care! Detto questo: se dovessi comprarle io andrei di ruote assemblate. Facilmente manutenibili (pensa se ti si rompe un raggio delle Mavic) e meno care.

@drawide: si parte da 2100 per il solo telaio verniciato a polvere. Comunque qui c'è il listino completo Santa Cruz.
 

Maximiliano72

Biker novus
19/9/08
15
0
0
Torino
Visita sito
@zoorlen: effettivamente la talas con i suoi 850 euro, e' un pochino cara. La Revelation 426 Air U-Turn la troverei a circa 400 euro. Credo che essendo la mia prima mtb optero' per la seconda.
Riguardo alle ruote le Mavic Crossmax St le ho trovate a 530 euro: che ne dici?
Poi, che intendi per ruote assemblate?
Grazie per l'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo