Nuova blur lt

live69

Biker novus
13/9/08
32
0
0
verona
Visita sito
purtroppo non le conosco bene, ho solo fatto un giretto su un a stereo non tarata per me. Volevo solo avvisarti che può darsi che qualcuno ti risponda che cube e santa cruz non si possono confrontare (in favore di santa), magari senza averle provate. Questo è vero per quanto riguarda il prezzo.
Non conosco nemmeno magura, però si stanno facendo un'ottima fama, e mi piace che siano rimaste al PP da 20mm invece che passare al 15...

non è una questione di soldi,non che possa permettermi di "buttarli" ma non cambio bici spesso e vorrei una biga che vada bene indiscesa e in salita ,con una piccola propensione x questultima,perchè la discesa è divertente ma bisogna fare anche la salita e di solito è molto +lunga:specc:.Tieni presente che faccio sentieri + tecnici che veloci.
15 giorni fa ho fatto 50 km 1400 mt dislivello su una momad, in discesa e una bombaaaaaa!!!!!!! sopratutto sul veluce sconnesso ma in salita e un po dura non che non sia pedalabile ma "che fatica."
P.S. forse x mè era anche un po piccola.

La magura la vedro dal vivo fine setimana prossimo sono curioso di capire come funziona il remote control per variare escursione.
ciao:i-want-t:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
non è una questione di soldi,non che possa permettermi di "buttarli" ma non cambio bici spesso e vorrei una biga che vada bene indiscesa e in salita ,con una piccola propensione x questultima,perchè la discesa è divertente ma bisogna fare anche la salita e di solito è molto +lunga:specc:.Tieni presente che faccio sentieri + tecnici che veloci.
15 giorni fa ho fatto 50 km 1400 mt dislivello su una momad, in discesa e una bombaaaaaa!!!!!!! sopratutto sul veluce sconnesso ma in salita e un po dura non che non sia pedalabile ma "che fatica."
P.S. forse x mè era anche un po piccola.

La magura la vedro dal vivo fine setimana prossimo sono curioso di capire come funziona il remote control per variare escursione.
ciao:i-want-t:
se non ricordo male è abbastanza scomodo, nel senso che bisogna comprimere la forca e contemporaneamente tirare la leva del comando remoto, almeno sulla wotan che ha provato il diretur...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
non è una questione di soldi,non che possa permettermi di "buttarli" ma non cambio bici spesso e vorrei una biga che vada bene indiscesa e in salita ,con una piccola propensione x questultima,perchè la discesa è divertente ma bisogna fare anche la salita e di solito è molto +lunga:specc:.Tieni presente che faccio sentieri + tecnici che veloci.
15 giorni fa ho fatto 50 km 1400 mt dislivello su una momad, in discesa e una bombaaaaaa!!!!!!! sopratutto sul veluce sconnesso ma in salita e un po dura non che non sia pedalabile ma "che fatica."
P.S. forse x mè era anche un po piccola.

La magura la vedro dal vivo fine setimana prossimo sono curioso di capire come funziona il remote control per variare escursione.
ciao:i-want-t:
Identico ragionamento che ho fatto io.
Volevo una biga che andasse bene sia in salita che in discesa. Ne ho valutate diverse e sono giunto alla conclusione che, almeno sulla carta, la nuova Blur era quella che garantiva il miglior compromesso.
In base alla forcella che monterò mi pesa dai 12,8 ai 13,4 Kg, quindi ancora leggera per salire bene, (qui il VPP dovrebbe essere un valido aiuto), e comunque bella robusta per scendere in sicurezza.
Ci ho speso un botto, ma se va bene come dicono i test sarà la mia biga per almeno 10 anni. :-)
 

live69

Biker novus
13/9/08
32
0
0
verona
Visita sito
anchio propendo piu verso la blur.
per curiosita come la monteresti?
giusto per avere qualche dritta
io avevo pensato una forka magura thior o alla pike (anche se di questa non mi convince il sistema u-turn troppo lungo da girare per passare dal massimo al minimo dell escursione)e un gruppo comlpeto xt compresi cerchi qulli nuovi con pp da 20.cosa ne pensi
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Qualche riga più sotto ne ho descritto il montaggio. Volevo mettere anch'io le ruote XT con PP20, ma poi ho trovato un'occasione per le Easton che hanno il vantaggio di essere convertite in un attimo da QR a PP20. Per il resto è XT con cambio XTR, freni Juicy Seven, forka a scelta tra Pike e Talas.
Il mio sivende mi ha detto che con questa biga l'escursione variabile non è necessaria, secondo lui in salita non si scompone nemmeno con la forka a 140, ma ci crederò solo dopo che l'avrò provata. ;-)
 

masafra

Biker novus
5/6/08
12
0
0
Marino
Visita sito
Foto fatta appena montata sabato, purtroppo il tempo avverso non mi ha dato modo di provarla a fondo su terreni adatti, comunque le prime sensazioni confermano quanto detto e letto in questi mesi.

Pike 426
Gruppo xt
ruote DT Swiss E2200
freni Juicy Seven
reggisella, attacco man, piega race face
sella spec (bella, in tinta, ma speriamo non sia troppo delicata sia come colore che come resistenza agli impatti)

Peso 14 Kg.
la fork a molla pesicchia
 

Allegati

  • Blur.jpg
    Blur.jpg
    57,3 KB · Visite: 147

barella

Biker cesareus
foto fatta appena montata sabato, purtroppo il tempo avverso non mi ha dato modo di provarla a fondo su terreni adatti, comunque le prime sensazioni confermano quanto detto e letto in questi mesi.

Pike 426
gruppo xt
ruote dt swiss e2200
freni juicy seven
reggisella, attacco man, piega race face
sella spec (bella, in tinta, ma speriamo non sia troppo delicata sia come colore che come resistenza agli impatti)

peso 14 kg.
La fork a molla pesicchia
azzzz.......
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Foto fatta appena montata sabato, purtroppo il tempo avverso non mi ha dato modo di provarla a fondo su terreni adatti, comunque le prime sensazioni confermano quanto detto e letto in questi mesi.

Pike 426
Gruppo xt
ruote DT Swiss E2200
freni Juicy Seven
reggisella, attacco man, piega race face
sella spec (bella, in tinta, ma speriamo non sia troppo delicata sia come colore che come resistenza agli impatti)

Peso 14 Kg.
la fork a molla pesicchia


anche le ruote non sono delle più leggere ;-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
io ci avrei visto meglio le crossmax sx o le dt 1750 però come colore queste fanno veramente la loro porca figura! E probabilmente sono anche più robuste
 

masafra

Biker novus
5/6/08
12
0
0
Marino
Visita sito
io ci avrei visto meglio le crossmax sx o le dt 1750 però come colore queste fanno veramente la loro porca figura! E probabilmente sono anche più robuste

In effetti 2.2 Kg contro 1.75 non sono pochi......
Vabbe mettiamola così .... a parte l'estetica, oltre a non aver alleggerito ulteriormente la biga , ho fatto lo stesso con il mio portafoglio.

Comunque ti ringrazio dei consigli, magari per un futuro upgrade.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Speriamo che la funzionalità sia pari alla bellezza. Con quei cerchi è stupenda.:OOO:

Mi sembra che hai i dischi 203-185? Io pensavo di montare 185-160, dato che abbiamo gli stessi freni mi diresti che ne pensi del 203 all'anteriore. Ti ringrazio. ;-)
 

parru45

Biker popularis
Foto fatta appena montata sabato, purtroppo il tempo avverso non mi ha dato modo di provarla a fondo su terreni adatti, comunque le prime sensazioni confermano quanto detto e letto in questi mesi.

Pike 426
Gruppo xt
ruote DT Swiss E2200
freni Juicy Seven
reggisella, attacco man, piega race face
sella spec (bella, in tinta, ma speriamo non sia troppo delicata sia come colore che come resistenza agli impatti)

Peso 14 Kg.
la fork a molla pesicchia
Veramente una bella biga "quella che sogno se dovrei comprare una 140-140" i miei complimenti,anche se non so se la prossima sarà 140 o 160,visto che ho ancora dei dubbi su quale scegliere.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
In effetti 2.2 Kg contro 1.75 non sono pochi......
Vabbe mettiamola così .... a parte l'estetica, oltre a non aver alleggerito ulteriormente la biga , ho fatto lo stesso con il mio portafoglio.

Comunque ti ringrazio dei consigli, magari per un futuro upgrade.

ma figurati, che consigli! è solo l'invidia che mi ha fatto fare quell'osservazione :-) :loll:
 

Bullitmax

Biker novus
4/12/06
2
0
0
Roma
Visita sito
In effetti la biga di masafra è sufficentemente carina..............
certo nulla a che vedere con una Nomad.....pero' chi si accontenta gode.
A parte gli scherzi,l'ho provata seppur soltanto per un paio di Km ,ma da un primo esame è una bestiolina niente male.
Domenica gliela cuccherò al mio amichetto per una discesetta a palla per vedere come si comporta ( in salita si capisce che va)poi vi saprò dire.
COmunque i cerchi secondo il mio punto di vista sono uno spettacolo!!!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ecco la mia macchiolina nera. Non vedo l'ora di provarla come si deve.......:-)


santa_10.jpg
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ecco.

Forka PIKE U-TURN
Gruppo XT con cambio XTR
Freni Avid Juicy Seven
Ruote Easton Havoc
Manubrio e regisella Race Face
Attacco Thomson 90
Gomma ant. Kenda nevegal 2.35
Gomma post. Specy S-Works 2.35

Per il peso, non ho una bilancia precisa, ma sommendo il peso dei componenti dovrei essere intorno ai 13,4 Kg.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ecco.

Forka PIKE U-TURN
Gruppo XT con cambio XTR
Freni Avid Juicy Seven
Ruote Easton Havoc
Manubrio e regisella Race Face
Attacco Thomson 90
Gomma ant. Kenda nevegal 2.35
Gomma post. Specy S-Works 2.35

Per il peso, non ho una bilancia precisa, ma sommendo il peso dei componenti dovrei essere intorno ai 13,4 Kg.

se è corretto il peso.....pesa praticamente come la mia...complimenti....;-)

Ma sei con le camere d'aria??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo