Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
da possessore di Dune 2015 con forward geometry... non posso che consigliarti di prendere Mondraker, va veramente bene.. io ne sono veramente soddisfatto.
Per quanto riguarda i freni gli avid effettivamente non vanno molto bene, e dovresti sicuramente sostituirli; invece per la forck la pike è un gradino sopra alla fox 34, le ho avute entrambe e la rock shox funziona alla grande.
Ottimo grazie :)
 

giupepe

Biker serius
10/9/14
181
0
0
Visita sito
Allora rettifico.. Ammo e forca bloccarli.
Freni però a 2 pistoncini.. Ne parlano cmq bene.. [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sono sempre validi come freni? Cmq per l uso che faro io va bene? Dalle passeggiate tranquille in strada o in fuori strada alle discese veloci in sentieri tortuosi.. e quanche altra con miglior prezzo dotazione nessuno sa dirmela? Cmq grazie per il tempo che mi stai dedicando :i-want-t:
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Sono sempre validi come freni? Cmq per l uso che faro io va bene? Dalle passeggiate tranquille in strada o in fuori strada alle discese veloci in sentieri tortuosi.. e quanche altra con miglior prezzo dotazione nessuno sa dirmela? Cmq grazie per il tempo che mi stai dedicando :i-want-t:
Io personalmente non li ho, ma gli amici che li hanno sono tutti soddisfatti..
Non avrai problemi visto che i dischi sono 200/180

Una bici simile come caratteristiche e prezzo, è la radon slide 150..


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

giupepe

Biker serius
10/9/14
181
0
0
Visita sito
Io personalmente non li ho, ma gli amici che li hanno sono tutti soddisfatti..
Non avrai problemi visto che i dischi sono 200/180

Una bici simile come caratteristiche e prezzo, è la radon slide 150..


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bella pure la randon.. ma credo che prenderò la canyon.. come pedali a doppia funzione che tengano bene ferlo in piede da sganciato quali mi consigliate?
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Ciao, non so se può servirti ma tra gli ultimi post trovi le mie impressioni su una Dune R che ho preso da poco http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152327&page=468

Non ha l'allestimento che indichi tu (Pike e Avid) ma il telaio alla fine è quello...

Non conosco invece la Spicy, ma so che le Zesty (più AM che Enduro) vanno benone e sono fatte con cura.

Quello che ti consiglio è di seguire anche il lato emozionale, ovvero quella che ti piace di più. Alla fine i componenti si cambiano, o subito per toglierti la scimmia o quando si usurano.

Poi se riesci anche a provarle entrambe sullo stesso sentiero tanto meglio, così capisci quella che si adatta meglio al tuo stile.

Buona scelta! ;-)
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Buongiorno a tutti, mi scuso fin da subito se la sezione non è quella corretta. Sto mandando in pensione la mia fida Olympia Hi tech oramai massacrata dall'utilizzo fattone su percorsi che poco hanno a che vedere con la sua destinazione di utilizzo. Affronto di norma percorsi AM sui sentieri alpini del Trentino e sono quindi alla ricerca di un mezzo polivalente che mi permetta di salire senza sputare l'anima e di affrontare le discese senza il patema d'animo che la mia attuale mtb mi comunica. Il mio budget è intorno ai 3000 euro e quindi le possibilità sono molteplici. Premetto che il carbonio, a torto o ragione, mi spaventa molto soprattutto nell'eventualità non remota di cadere e di dover poi piangere a causa di colpi maligni. Comunque sia ho isolato questi modelli:

http://www.radon-bikes.de/bikes/mountainbike/all-mountain/slide-275/slide-275-90-hd/

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3607

http://www.yt-industries.com/shop/de/Bikes/Trail/Capra-CF-Comp-1?x33f85=u5ghc0f450a30u7utup6n7tjd3

Gradirei avere un parere da parte vostra, conscio che la bici perfetta non esiste, sui montaggi e in generale dalle vostre esperienze su queste bike.
Vi ringrazio, buone raidate a tutti:celopiùg:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Diciamo che fra la radom e la capra ci ballano 1000e!!!
Diciamo la capra secondo me e' piu discesistica, carbonio montata molto bene, l'ho vista e provata per 5minuti e mi e' piaciuta, la strive secondo me e' un po cara visto che costa 200 ed e' in alluminio e dichiarano oltre 14kg.
La radom ha geometrie piu simili alla strive ma costa decisamente meno io sarei inceciso fra le 2, anche se la radom mai vista e provata.
Diciamo che il paragone giusto dovresti farla con questa
http://www.radon-bikes.de/bikes/mountainbike/enduro/slide-carbon-275/slide-carbon-275-x01/
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ciao e grazie per la tua risposta. La radon che segnali tu l'ho scartata perchè mi spaventa molto il monocorona, forse a livello psicologico, diciamo che con la doppia davanti mi sento più tranquillo all'idea di fare i percorsi che affronto di solito. Avevo già quasi cliccato compra sulla Capra ma poi ho letto e visto fotografie di rotture carro e cricche varie e onestamente comprare una bici nuova per poi eventualmente sostituire il carro, per quanto in garanzia, non mi garba molto come idea. Diciamo che l'alluminio, ripeto a torto o ragione, mi fa stare più tranquillo; della Strive mi piace molto l'idea dello shape shifter ma anche lì, essendo un gingillo nuovo, mi spaventa l'idea dell'affidabilità. La radon che ho indicato mi sembra molto buona come rapporto montaggio-prezzo e magari potrei investire qualcosa per upgrade ruote........:nunsacci:
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
32
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
hai i miei stessi dubbi,solo che io voglio il monocorona(occhio che hai linkato la capra monocorona)
io sto pensando anche alla wicked, ma prima di scegliere voglio vedere se yt presenta dei modelli nuovi
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ustie scusate ho linkato la capra sbagliata......la wicked non è male ma le due configurazioni più alte hanno monocorona, l'ultima dei freni penosi e un peso più alto della radon e quindi la scarterei......ps tra l'altro è sold out
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Buongiorno a tutti, mi scuso fin da subito se la sezione non è quella corretta. Sto mandando in pensione la mia fida Olympia Hi tech oramai massacrata dall'utilizzo fattone su percorsi che poco hanno a che vedere con la sua destinazione di utilizzo. Affronto di norma percorsi AM sui sentieri alpini del Trentino e sono quindi alla ricerca di un mezzo polivalente che mi permetta di salire senza sputare l'anima e di affrontare le discese senza il patema d'animo che la mia attuale mtb mi comunica. Il mio budget è intorno ai 3000 euro e quindi le possibilità sono molteplici. Premetto che il carbonio, a torto o ragione, mi spaventa molto soprattutto nell'eventualità non remota di cadere e di dover poi piangere a causa di colpi maligni. Comunque sia ho isolato questi modelli:

[url]http://www.radon-bikes.de/bikes/mountainbike/all-mountain/slide-275/slide-275-90-hd/[/URL]

[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3607[/URL]

[url]http://www.yt-industries.com/shop/de/Bikes/Trail/Capra-CF-Comp-1?x33f85=u5ghc0f450a30u7utup6n7tjd3[/URL]

Gradirei avere un parere da parte vostra, conscio che la bici perfetta non esiste, sui montaggi e in generale dalle vostre esperienze su queste bike.
Vi ringrazio, buone raidate a tutti:celopiùg:
Premesso che sono un felice possessore di una bella Capretta Comp 2,quella con la doppia, vorrei fare con te un paio di riflessioni.Anch'io come te ero molto perplesso sul carbonio ma dopo 4 mesi di uso intenso sulle nostre Alpi ho cambiato idea,il carbonio e' l'ideale per le nostre bici: leggero e resistente anche agli urti.Il discorso carro e' un po' diverso e mi spiego.A causa di una presentazione e vendita un po' avventata senza il dovuto tempo per testare a lungo la bike ,il carro presenta un errore di progettazione in quanto non si e' tenuto conto che il forcellino del cambio puo' ruotare all'indietro a causa di un impatto sul cambio stesso e rompere il carbonio.Poco male per te perche' e' stato riprogettato e gia' montato sulle Caprette in consegna da Settembre.Secondo me la Capra e' bella,montata bene,si pedala benissimo in salita ed in discesa vola.Oltretutto e' anche poco cara,fai tu.:i-want-t:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ustie scusate ho linkato la capra sbagliata......la wicked non è male ma le due configurazioni più alte hanno monocorona, l'ultima dei freni penosi e un peso più alto della radon e quindi la scarterei......ps tra l'altro è sold out

.... Capra versus Strive , secondo me sono due belle bici e come vedi sono stato cliente Canyon ed ora YT. La Strive sulla carta , in quanto a parte qualche test non si sa ancora moltissimo dovrebbe essere più polivalente avendo la shape shifter che rimane il vero punto di domanda sia dal punto di vista affidabilità anche se io credo che non dovrebbe dare problemi che dal punto di vista funzionale tanto più che a mio parere le moderne Enduro si pedalano bene x cui io mi domando se farà veramente una gran differenza in salita. La Capra è leggermente più votata alla discesa avendo un angolo sterzo molto aperto e se va solo un pochino più forte della mia Wicked significa che è un missile dal momento che la Wicked la trovo gia' ottima, facile da condurre e sincera nelle reazioni . Tieni presente che x esperienza essendo passato dalla vecchia Strive con angolo 66.5 alla wicked da 66 27.5 ho notato che in discesa dà più confidenza ma più l'angolo sterzo si apre e più devi abituarti ad una guida aggressiva per caricare l'anteriore ma se riescie a farlo si va veramente forte x cui credo che la Capra con 65.5 sarà ancora più performante. X il discorso monocorona anch'io avevo le tue stesse perplessità , poi quando mi è arrivata la Wicked ho deciso di montare una corona da 30T che ormai uso da Marzo e devo dire che mi trovo benissimo e sui percorsi discesisitici ci sono solo vantaggi rispetto alla doppia . Te lo dice uno che in salita non è mai stato uno scalatore .
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Premesso che sono un felice possessore di una bella Capretta Comp 2,quella con la doppia, vorrei fare con te un paio di riflessioni.Anch'io come te ero molto perplesso sul carbonio ma dopo 4 mesi di uso intenso sulle nostre Alpi ho cambiato idea,il carbonio e' l'ideale per le nostre bici: leggero e resistente anche agli urti.Il discorso carro e' un po' diverso e mi spiego.A causa di una presentazione e vendita un po' avventata senza il dovuto tempo per testare a lungo la bike ,il carro presenta un errore di progettazione in quanto non si e' tenuto conto che il forcellino del cambio puo' ruotare all'indietro a causa di un impatto sul cambio stesso e rompere il carbonio.Poco male per te perche' e' stato riprogettato e gia' montato sulle Caprette in consegna da Settembre.Secondo me la Capra e' bella,montata bene,si pedala benissimo in salita ed in discesa vola.Oltretutto e' anche poco cara,fai tu.:i-want-t:

Avevo letto effettivamente che già quelle in consegna adesso sarebbero state consegnate con il nuovo carro.....effettivamente la Comp2 non sarebbe montata niente male, ed io alla Capra ci ho fatto già più di un pensiero frenato tuttavia dal dubbio carbonio.Ti trovi bene con i freni?Sugli Avid Elixir ho letto pareri molto discordanti. Certo per me sarebbe già un montaggio da sballo considerato l'attuale per cui scusa alcune domande niubbe e grazie del tuo intervento.
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
.... Capra versus Strive , secondo me sono due belle bici e come vedi sono stato cliente Canyon ed ora YT. La Strive sulla carta , in quanto a parte qualche test non si sa ancora moltissimo dovrebbe essere più polivalente avendo la shape shifter che rimane il vero punto di domanda sia dal punto di vista affidabilità anche se io credo che non dovrebbe dare problemi che dal punto di vista funzionale tanto più che a mio parere le moderne Enduro si pedalano bene x cui io mi domando se farà veramente una gran differenza in salita. La Capra è leggermente più votata alla discesa avendo un angolo sterzo molto aperto e se va solo un pochino più forte della mia Wicked significa che è un missile dal momento che la Wicked la trovo gia' ottima, facile da condurre e sincera nelle reazioni . Tieni presente che x esperienza essendo passato dalla vecchia Strive con angolo 66.5 alla wicked da 66 27.5 ho notato che in discesa dà più confidenza ma più l'angolo sterzo si apre e più devi abituarti ad una guida aggressiva per caricare l'anteriore ma se riescie a farlo si va veramente forte x cui credo che la Capra con 65.5 sarà ancora più performante. X il discorso monocorona anch'io avevo le tue stesse perplessità , poi quando mi è arrivata la Wicked ho deciso di montare una corona da 30T che ormai uso da Marzo e devo dire che mi trovo benissimo e sui percorsi discesisitici ci sono solo vantaggi rispetto alla doppia . Te lo dice uno che in salita non è mai stato uno scalatore .

Certo anche a me frena molto prendere una biga con un meccanismo così innovativo e così poco provato dal vivo. Il monocorona è probabilmente un blocco mio.....non vorrei trovarmi in difficoltà quando un aiuto in più serve a far girare anche la testa e non solo le gambe.La Capra comunque mi piace moltissimo sto limitando la scelta a questa e alla Radon che comunque costerebbe meno, pur in alluminio, e sarebbe montata bene. Grazie mille del tuo intervento...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Certo anche a me frena molto prendere una biga con un meccanismo così innovativo e così poco provato dal vivo. Il monocorona è probabilmente un blocco mio.....non vorrei trovarmi in difficoltà quando un aiuto in più serve a far girare anche la testa e non solo le gambe.La Capra comunque mi piace moltissimo sto limitando la scelta a questa e alla Radon che comunque costerebbe meno, pur in alluminio, e sarebbe montata bene. Grazie mille del tuo intervento...

Figurati.. Se sei indeciso tra Capra o Slide valuta che uso vuoi fare perché mentre la Capra e la Strive sono Enduro con prestazioni discesistiche spinte anche seben pedalabili , dando un'occhiata alla Slide ho notato che ha un angolo di 67 per cui in discesa sarà meno prestante, se fai giri tosti con discese molto impegnative la Capra e la Strive sono più indicate mentre x un uso a 360 la Slide sembra perfetta .. In casa Canyon potresti guardare la Spectral EX
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Avevo letto effettivamente che già quelle in consegna adesso sarebbero state consegnate con il nuovo carro.....effettivamente la Comp2 non sarebbe montata niente male, ed io alla Capra ci ho fatto già più di un pensiero frenato tuttavia dal dubbio carbonio.Ti trovi bene con i freni?Sugli Avid Elixir ho letto pareri molto discordanti. Certo per me sarebbe già un montaggio da sballo considerato l'attuale per cui scusa alcune domande niubbe e grazie del tuo intervento.
Certo i freni...........hai ragione.Non sono gli Elixir ma i Trail 7 a doppio pistone,pero' poco importa il modello il problema e' che gli Avid hanno dato un sacco di grattacapi tanto che il marchio Avid e' stato soppresso tranne che per i Code.In sostituzione ci sono gli Sram Guide in 3 modelli.Praticamente hanno la stessa pinza degli Avid ma pompante nuovo.Con questo voglio dirti che la Capra ora e' consegnata con i vecchi Avid e sicuramente per il mod 2015 avra' altri freni.Io comunque li ho sostituiti immediatamente con dei bellissimi e performanti Formula T1.
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Figurati.. Se stai indeciso tra Capra o Slide valuta che us vuoi fare perché matre la Capara e la Strive sono Enduro con pretazioni discesisti spinye anche se padalbili dando un'occhiata alla Slide ho notato :duello: che ha un angolo di 67 per cui in discesa sarà meno prestante x cui se fai giri tosti con discese molto impegnative la Capra e la Strive sono più indicate mentenper un uso a 360 la Slide sembra perfetta .. In casa Canyon potresti guardare la Spectral EX

Detta in parole povere a mio avviso il confine tra bici enduro pura, Capra, e bici 360°, Slide, è abbastanza labile. Io vorrei delle due quella che mi faciliti maggiormente in discesa,sicuramente la Capra quindi, ma allo stesso tempo montano la stessa forca, hanno la stessa escursione anteriore e circa 600 euro di differenza.Mi chiedo, e qui aiutami, se un angolo di differenza migliori in modo così sensibile la prestazione in discesa.:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo