NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Grazie anche a te Drmale...
Tra l'altro la Trek Slash che ho puntato è gia in parola con un altra persona che gli deve dare la risposta se la prende o no...quindi sono in stand by.
Io ho la tua eta...non sono un ragazzino in cerca di imitare i rider che si vedono in tv ma vado in bici da sempre e una certa esperienza ce l'ho...la discesa tecnica fra pietre,radici e quant'altro mi piace un casino e semplicemente voglio una bici che mi permetta di affrontarla al meglio "in sicurezza"e divertendomi....certo so che per fare la discesa bisogna fare la salita quindi è importante pedalare al meglio ma credo che una full per me sia l'ideale...poi non è la prima volta che vado in mtb,ho sempre avuto anche la mtb anche se ho sempre dato la precedenza alla bdc.
Oggi per esempio dopo il lavoro(faccio i turni) mi sono fatto un sentiero che dopo le recenti piogge e diventato un percorso di guerra con buche e pietre smosse enormi e mi son divertito un casino anche se la mtb che sto usando è un cancello in acciaio......
Certo vorrei trovare il miglior compromesso possibile e per questo che i vostri consigli sono BEN ACCETTI;tra l'altro ti ringrazio che mi hai illuminato sui costi di revisione di carro e forcella nonchè di telescopico:nunsacci:...
Premetto che non voglio andare sul nuovo....l'unica nel badget di nuovo sarebbe la 740s di decathlon che ne parlano anche bene ma volevo qualcosa di più specialistico;cmq tu hai riassunto benissimo la cosa,o si spende poco da un privato o deve essere tenuta bene,meglio se in garanzia....e questo è il dilemma:nunsacci::nunsacci:...
Grazie ancora a tutti e buone pedalate...

Non ho visto il tuo budget ma se vai su allumino può comprare bene anche intorno ai 1500, persino in negozio. Concordo pienamente con te sull'acquistare una full e anche con un po' di escursione (140-160). In quel range trovi bici molto differenti. Per esempio ho avuto una Reign X, che è una grande bici da guidare, non è pesante, ma la posizione molto seduta è innaturale e per chi come credo te, e anche me, ama pedalare, e sentire la gamba che spinge bella piena, non è appagante, stessa cosa per ottime bici come Norco. Potresti guardare anche una 26 molto decente, come specialized enduro, che ho avuto nella versione nuova 27,5, si pedala bene ed molto efficace in discesa, ma io non ho amato affatto. Se non hai problemi a rivenderla, credo proprio che una 26 da negozio la porti via a poco (intorno ai 1000 completamente revisionata) e ben garantita. Certo poi non la rivendi più ma credimi, le 26 vanno molto bene per la maggior parte dei biker. Anzi meglio una super 26 montata benissimo piuttosto che una 27,5 raffazzonata. Poi se passi da un cancello in ferro a quella, vedrai che ti diverti molto.
Tienici aggiornati.
 
  • Mi piace
Reactions: kitkat

Anto92

Biker novus
9/6/16
1
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sto per comprare una specialized enduro del 20I3 usata e ho avuto offerte sia di taglie M che di taglie L e lindicisione è arrivata! Io sono alto I,80m e ho 24 anni, non ho ancora misurato il cavallo, e non ho mai avuto una bici da enduro! cosa mi consigliate? A parte che andrò a provarle di persona, ma prima di andare a provarle sapete darmi qualche dritta? meglio una L e al massimo mettere una pipa più corta o contrario? Grazieeee
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
570
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Ciao a tutti, sto per comprare una specialized enduro del 20I3 usata e ho avuto offerte sia di taglie M che di taglie L e lindicisione è arrivata! Io sono alto I,80m e ho 24 anni, non ho ancora misurato il cavallo, e non ho mai avuto una bici da enduro! cosa mi consigliate? A parte che andrò a provarle di persona, ma prima di andare a provarle sapete darmi qualche dritta? meglio una L e al massimo mettere una pipa più corta o contrario? Grazieeee

ciao Anto92, un consiglio?? va a provarla di persona, prendi con le pinze i consigli sulle taglie perché sono molto soggettive e personali, fidati di uno che ha sbagliato taglia e poi diventi matto a rivendere la bici perché non ti ci trovi... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: drmale

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
ciao Anto92, un consiglio?? va a provarla di persona, prendi con le pinze i consigli sulle taglie perché sono molto soggettive e personali, fidati di uno che ha sbagliato taglia e poi diventi matto a rivendere la bici perché non ti ci trovi... ;-)

Ragione da vendere. Col tempo ho capito che le taglie, in particolare con l'enduro sono relative alle tue specifiche misure, e alle tue specifiche caratteristiche di guida.
 

snatali

Biker novus
6/11/16
17
0
0
Visita sito
Non ho visto il tuo budget ma se vai su allumino può comprare bene anche intorno ai 1500, persino in negozio. Concordo pienamente con te sull'acquistare una full e anche con un po' di escursione (140-160). In quel range trovi bici molto differenti. Per esempio ho avuto una Reign X, che è una grande bici da guidare, non è pesante, ma la posizione molto seduta è innaturale e per chi come credo te, e anche me, ama pedalare, e sentire la gamba che spinge bella piena, non è appagante, stessa cosa per ottime bici come Norco. Potresti guardare anche una 26 molto decente, come specialized enduro, che ho avuto nella versione nuova 27,5, si pedala bene ed molto efficace in discesa, ma io non ho amato affatto. Se non hai problemi a rivenderla, credo proprio che una 26 da negozio la porti via a poco (intorno ai 1000 completamente revisionata) e ben garantita. Certo poi non la rivendi più ma credimi, le 26 vanno molto bene per la maggior parte dei biker. Anzi meglio una super 26 montata benissimo piuttosto che una 27,5 raffazzonata. Poi se passi da un cancello in ferro a quella, vedrai che ti diverti molto.
Tienici aggiornati.
Ciao Drmale
complimenti hai centrato in pieno i miei gusti e le mie priorità....a me infatti una 26 va benissimo...il"cancello"che sto pedalando ora è una 26 e mi ci trovo a meraviglia....per quello che faccio io 80%/90% fra boschi,montagne,pietraie ecc...con la 26 vado alla grande...non mi interessa la 27,5 o la 29....
So che ormai la 26 non ha più rivendibiltà ma è anche vero che il prezzo d'acquisto è ridotto quindi la cosa si compensa...
voglio fare qualche altro giro per negozi intanto per vedere di trovare qualche occasione possibilmente con garanzia....
Devo sbrigarmi anche perchè oggi pomeriggio al mio"cancello"ho fatto fare "l'impossibile":smile:sentiero ripido con pietre smosse e buche enormi e per non farmi mancare nulla lunga scalinata di legni a gradoni di circa 30 cm l'uno:smile::smile:....penso che se continuo così il "cancello"mi porta il certificato di mutua!!
Ciao e grazie dei consigli
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
[MENTION=226971]snatali[/MENTION]
Fai bene! Io ho appena comprato un enduro usato. Volevo spendere poco (2400!?), ma avrei potuto prendermi un ottima 26, roba tipo ibis o yeti a prezzi stracciati se solo non fossi un emerito fighetto che deve avere 29 xc, e 27,5 enduro. Mi raccomando solo una cosa: mettili dei bei (Magic Mary, dhf, ecc.) pneumatici tubless o tblss Ready. Quindi controlla che i cerchi siano a tutti gli effetti o ust o comunque latticizzabili.
 

snatali

Biker novus
6/11/16
17
0
0
Visita sito
@snatali
Fai bene! Io ho appena comprato un enduro usato. Volevo spendere poco (2400!?), ma avrei potuto prendermi un ottima 26, roba tipo ibis o yeti a prezzi stracciati se solo non fossi un emerito fighetto che deve avere 29 xc, e 27,5 enduro. Mi raccomando solo una cosa: mettili dei bei (Magic Mary, dhf, ecc.) pneumatici tubless o tblss Ready. Quindi controlla che i cerchi siano a tutti gli effetti o ust o comunque latticizzabili.
Ciao Drmale
mi spieghi per favore una cosa...ma con i tubeless latticizzati quali sono i reali vantaggi?..il peso?...se si buca l'aria non esce o esce molto più lentamente?...e se si buca si può usare "il tampone"da infilare dentro come per le auto?...abbi pazienza della mia inesperienza:nunsacci:....
Ciao
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao Drmale
mi spieghi per favore una cosa...ma con i tubeless latticizzati quali sono i reali vantaggi?..il peso?...se si buca l'aria non esce o esce molto più lentamente?...e se si buca si può usare "il tampone"da infilare dentro come per le auto?...abbi pazienza della mia inesperienza:nunsacci:....
Ciao

Ok, siamo in parte OT, però credo non così tanto. Tubless è un pneumatico e ust è il relativo cerchio che non necessita di camera d'aria, dotati di un particolare tallone che garantisce un ottima aderenza col cerchio. Idem per il cerchio ust. Affidabili e performante non sono leggerissimi.
Tubless Ready: si tratta di pneumatici che hanno il tallone ideale per non montare la camera, ma non hanno una carcassa perfettamente sigillata, perciò è necessario aggiungere un liquido sigillante che tura i microfoni della carcassa. Possono essere moooolto leggeri, anche a discapito dell'affidabilità. Perché si sono diffusi più del tubless? Per via del magico liquido sigillante... Poi spiego.
Cerchi tubless Ready: si tratta di cerchi con bordo speciale per far meglio aderire il tallone del tblss/tblss Ready, però hanno bisogno per essere a tenuta pneumatica di essere nastrati. Molte ditte li forniscono già nastrati. Hanno un ottimo peso, ma non sempre la nastratura è affidabile. In qualche caso causa liquido si incolla al tallone e in caso di smontaggio viene via.

Liquido sigillante: è lui il vero elemento speciale. Sigilla, ma tappa anche i piccoli fori di spine o pietruzze, è capace di sigillare fori, e di rallentare la fuoriuscita d'aria. Svantaggi: è appiccicoso e imbratta, ma una volta che si prende la mano, non crea problemi.

Vantaggi senza camera: un po' il peso, ma soprattutto le prestazioni, si possono tenere le gomme a bassa pressione senza troppi problemi, la trazione e la tenuta aumentano, ma diminuisce la resistenza al rotolamento a parità di pressione.
Non sono essenziali ma vivamente consigliati. È possibile anche trasformare cerchi tradizionali ma talvolta il bordo non tiene, perciò è sempre bene accertarsi di avere almeno cerchi tubless Ready.
 

snatali

Biker novus
6/11/16
17
0
0
Visita sito
Ok, siamo in parte OT, però credo non così tanto. Tubless è un pneumatico e ust è il relativo cerchio che non necessita di camera d'aria, dotati di un particolare tallone che garantisce un ottima aderenza col cerchio. Idem per il cerchio ust. Affidabili e performante non sono leggerissimi.
Tubless Ready: si tratta di pneumatici che hanno il tallone ideale per non montare la camera, ma non hanno una carcassa perfettamente sigillata, perciò è necessario aggiungere un liquido sigillante che tura i microfoni della carcassa. Possono essere moooolto leggeri, anche a discapito dell'affidabilità. Perché si sono diffusi più del tubless? Per via del magico liquido sigillante... Poi spiego.
Cerchi tubless Ready: si tratta di cerchi con bordo speciale per far meglio aderire il tallone del tblss/tblss Ready, però hanno bisogno per essere a tenuta pneumatica di essere nastrati. Molte ditte li forniscono già nastrati. Hanno un ottimo peso, ma non sempre la nastratura è affidabile. In qualche caso causa liquido si incolla al tallone e in caso di smontaggio viene via.

Liquido sigillante: è lui il vero elemento speciale. Sigilla, ma tappa anche i piccoli fori di spine o pietruzze, è capace di sigillare fori, e di rallentare la fuoriuscita d'aria. Svantaggi: è appiccicoso e imbratta, ma una volta che si prende la mano, non crea problemi.

Vantaggi senza camera: un po' il peso, ma soprattutto le prestazioni, si possono tenere le gomme a bassa pressione senza troppi problemi, la trazione e la tenuta aumentano, ma diminuisce la resistenza al rotolamento a parità di pressione.
Non sono essenziali ma vivamente consigliati. È possibile anche trasformare cerchi tradizionali ma talvolta il bordo non tiene, perciò è sempre bene accertarsi di avere almeno cerchi tubless Ready.
GRAZIE
dell'esauriente risposta!!:spetteguless:..mi stai dando preziose dritte..
..ancora grazie
Ciao
*quando trovo la bike giusta ti chiedo sicuramente un parere..
purtroppo anche oggi volevo farmi un giro per negozi ma il lavoro non me l'ha permesso e domani idem...pre carità di questi tempi ben venga un surplus di lavoro..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
Se consideri il prezzo a meno di 2000 euro direi niente male, io ho provato la 2016 montata tutta xt e Fox:i-want-t:un bel giocattolino ! Ma io ho gia scelto una trail meno
spinta a livello di escursioni :spetteguless:

Fai provato la One Forty 700?
Mi piacerebbe, ma costa troppo per le mie tasche al momento, sono intenzionato a prendere la 500, ma non ho trovato molte info a giro.
 

rosso73

Biker superis
24/10/12
492
73
0
Lombardia
Visita sito
Fai provato la One Forty 700?
Mi piacerebbe, ma costa troppo per le mie tasche al momento, sono intenzionato a prendere la 500, ma non ho trovato molte info a giro.
Si esatto l ho usata un oretta scambiandoci le ns:i-want-t::i-want-t:con un amico
beh in salita io che usavo u a full da 12 kg si sente la fatica maggiore ma in discesa non c'è paragone piu facile meno nervosa, gomme e sospensioni piu adatte però non posso fare paragoni con altre all o trail
 

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
chiedo pareri: ho avuto specy enduro expert 26 (lirik /fox rp23 160/160) con cui mi sono trovato sempre piuttosto bene. Avrei trovato una carbine intense, ma ha 150/150 con forcella fox float da 32 e fox rp23. ho paura della forcella sia un po' più debole (da 35 a 32) e di sentirla corta.. (150 vs 160).. peso bici 12,5 kg, io peso 76 kg.
che ne pensate? mi faccio dubbi inutili?
 

biker_berico

Biker popularis
25/8/16
47
1
0
Visita sito
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio. Devo cambiare la mia bici e sono indeciso tra la Trek Remedy RSL e la Canyon SPECTRAL AL 7.0 EX. Il prezzo è più o meno lo stesso. Voi cosa prendereste.
Il montaggio della Canyon mi pare superiore (eagle).
Grazie
 

Shardana1976

Biker serius
25/11/14
120
9
0
Canzo
Visita sito
Bike
Scott Genius 710
Ciao a tutti, secondo voi quale bici tra queste consigliereste come ottima "tuttofare" moderna per uso AM che si faccia portare bene in salita ma diverta in discesa?

- Trek Fuel ex 29 (2017)
- Trek Remedy (2017)
- Specialized stumpjumper fsr 27.5 o 29 (2017)



Anche se nn ho mai provato nessuna delle tre, direi la SJ ...



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

danilobike77

Biker novus
27/10/12
7
0
0
Sulmona
Visita sito
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova mtb da enduro, con un budget di circa 3000 € cosa mi consigliate? Fino a poco tempo fa avevo una Specialized Enduro EVO del 2012. Sarei orientato verso una Giant Reign 1.5 LTD, cosa ne pensate?
Grazie a tutti
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova mtb da enduro, con un budget di circa 3000 € cosa mi consigliate? Fino a poco tempo fa avevo una Specialized Enduro EVO del 2012. Sarei orientato verso una Giant Reign 1.5 LTD, cosa ne pensate?
Grazie a tutti

bella bici la Reign 1.5, potresti condiderare anche la Specialized enduro 27,5 comp per restare in casa Specialized
 

annibale97

Biker novus
2/9/16
33
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho comprato da poco una canyon SPECTRAL al 5.0 e ho notato che dopo ogni giro c'erano residui di olio sullo stelo. Secondo voi è un problema grave o è solo dovuto alla condizione di nuovo della bici?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo