NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Salve a tutti, vorrei sapere delle vostre pinioni o pareri su due bici da enduro: trek slash 7 e specialized enduro comp m5. Secondo voi quale è la migliore? (Rapporto qualità/prezzo, componenti) ma soprattutto mi piacerebbe sapere come vanno in salita, se sono pedalabili appunto, se poi qualcuno ha posseduto o possiede attualmente una di queste due bici mi piacerebbe molto sentire la sua opinione a riguardo, chiedo a voi perchè se dovessi acquistare una di queste due bike sarebbe un acquisto importante, e non vorrei toppare nell'acquisto. Attendo vosti consigli.

Che tipo di bici avevi prima?
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Una front, ma adesso sono determinato al passre all'enduro anche perchè la front mi pone molti limiti

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Io sto usando la slash 7 2015 ed ho avuto modo di provare l'enduro , a mio parere l'enduro e' un po' più equilibrata mentre la trek tende ad essere un po' più sbilanciata in senso discesistico. I montaggi sono buoni ma comunque base e praticamente equivalenti.
Sulla slash ho provveduto a cambiare le gomme (magic mary ant ed HR dietro), i freni, attacco manubrio e mettere un reggisella telescopico
Non sento bisogno di un monocorona ma penso di upgradare il debonair .
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Quindi calcolando che io per fare un po' di discesa devo fare anche un bel po' di salita farei meglio a orientarmi sulla specialized?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Per definizione tutte le bici da enduro sono pedalabili, quando si parla di carattere della bici intendo dire che in alcuni casi un aspetto e' più o meno accentuato a seconda dei diversi modelli.
Detto cio la slash la pedali senza dubbio ma a mio parere non eccelle sotto questo aspetto.
 

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Ok ok grazie
Per quanto riguarda la slash 7 ho sentito dire da alcuni che l'ammortizzatore bobba molto. Tu che la possiedi sapresti dirmi se è vero?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ok ok grazie
Per quanto riguarda la slash 7 ho sentito dire da alcuni che l'ammortizzatore bobba molto. Tu che la possiedi sapresti dirmi se è vero?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

tutte le bici full da enduro hanno ammortizzatori che senza pro pedal o similari "bobbano" poco o tanto, poi ci sono persone che quasi non se ne accorgono (io ad esempio) ed altri a cui da molto fastidio, ma girando quella levetta posta sull'ammo, attenui notevolmente la cosa, quindi non ti devi preoccupare di questo, anche perchè ti può dare noia solo salendo su asfalto o sterrata liscia, ma in questi casi di solito si chiude l'ammo, resta solo il caso del rilancio in discesa, se scatti in piedi sui pedali, ma vedrai che usandola poi non ci fai più nemmeno caso
 

f.curreli

Biker popularis
7/9/15
75
0
0
Messina
Visita sito
Ciao a tutti girando per internet a caccia della nuova bici mi sono imbattuto in una ktm lycan lt 274.. non avevo mai visto questa bici e per il prezzo non sembra niente male. Qualcuno la conosce? Inoltre sapete dirmi qualcosa sulla qualità delle bici ktm visto che le ho solo viste senza averle mai provate?

http://www.ktm-bikes.at/bikes/full-..._id=21&cHash=ee40d494a7fd395f2e73c649ea03c07c

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti girando per internet a caccia della nuova bici mi sono imbattuto in una ktm lycan lt 274.. non avevo mai visto questa bici e per il prezzo non sembra niente male. Qualcuno la conosce? Inoltre sapete dirmi qualcosa sulla qualità delle bici ktm visto che le ho solo viste senza averle mai provate?

http://www.ktm-bikes.at/bikes/full-..._id=21&cHash=ee40d494a7fd395f2e73c649ea03c07c

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

marca poco diffusa da noi, specialmente come bici da enduro, ha quote geometriche buone, due cose, 1 se sei piccolino non fanno una taglia small vera e propria, ma partono da una m e 2 valuta la scarsa rivendibilità se decidi di cambiarla, rispetto a marchi più famosi
 

f.curreli

Biker popularis
7/9/15
75
0
0
Messina
Visita sito
marca poco diffusa da noi, specialmente come bici da enduro, ha quote geometriche buone, due cose, 1 se sei piccolino non fanno una taglia small vera e propria, ma partono da una m e 2 valuta la scarsa rivendibilità se decidi di cambiarla, rispetto a marchi più famosi
Grazie della risposta rapidissima... l'alternativa è una scott genius 750, quest'ultima come la vedi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Grazie della risposta rapidissima... l'alternativa è una scott genius 750, quest'ultima come la vedi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

non mi convincono due cose, forcella sottodimensionata, ma quella col tempo potresti anche cambiarla e perno posteriore che mi pare un classico quick release 135, ormai abbandonato da tutti in favore di perni da 12 mm
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
da quello che si legge nelle specifiche ha il classico quick release con battuta da 135 (e forcellini aperti).
Non puoi sostituirlo mettendo per es il 142/12 perchè non dipende dal mozzo ma da come è costruito il telaio (il telaio ha in questo caso battuta da 142 con asse da 12mm e con forcellino chiuso).

Per farti capire meglio leggi questo articolo

Comunque la lycan che hai indicato prima e questa genius sono bici diverse. La ktm è una enduro 160/160 mentre la genius è una classica Am con escursione di 150/150. (e quindi cambia la geometria)
 

f.curreli

Biker popularis
7/9/15
75
0
0
Messina
Visita sito
da quello che si legge nelle specifiche ha il classico quick release con battuta da 135 (e forcellini aperti).
Non puoi sostituirlo mettendo per es il 142/12 perchè non dipende dal mozzo ma da come è costruito il telaio (il telaio ha in questo caso battuta da 142 con asse da 12mm e con forcellino chiuso).

Per farti capire meglio leggi questo articolo

Comunque la lycan che hai indicato prima e questa genius sono bici diverse. La ktm è una enduro 160/160 mentre la genius è una classica Am con escursione di 150/150. (e quindi cambia la geometria)
Però ad esempio già i due modelli superiori della genius (stesso telaio in alluminio) montano il 142/12 ma con mozzo diverso.
Sul sito scott c'è scritto questo: Interchangeable and lightweight, the IDS-SL dropout system works with 142x12mm, 135x12mm and 135x5mm QR rear axle standards. Shred the turns more aggressively and with enhanced control, thanks to a laterally stiff rear end.
Quindi da quello che capisco è adattabile a tre formati... o no?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo