NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti,
vorrei chiedere una opinione a chi, magari, ha un'esperienza diretta sui due mezzi:

- Canyon Strive 6.0

- Rose Zio Jimbo 2015

Le due bici si equivalgono sia come prezzo che come dotazioni, avete delle motivazioni per propendere per una piuttosto che per l'altra?

Grazie
Giorgio

Premetto che la Uncle Jimbo l'ho vista solo in fotografia, per cui non sono in grado di esprimere un giudizio oggettivo.
A parte questo, direi che la differenza più importante tra le due è che la Canyon dispone dello Shape Shifter, il quale permette di variare la geometria in corsa e quindi avere comportamenti differenti per salita e discesa.

La (nuova) Strive va sicuramente molto forte e direi che non c'è molto da eccepire (non che la vecchia facesse schifo, eh).
Anche dal punto di vista estetico, propenderei per la Strive.
L'unico punto sul quale potremmo discutere, semmai, è l'affidabilità dello Shape Shifter, dato che se ne sono rotti parecchi (sempre sostituiti in garanzia) e che introduce ulteriore complessità sia nella manutenzione, che nella guida.
Direi comunque che con la Canyon vai sul sicuro.

Con la Zio Jimbo.... boh.... qualità tedesca, ampia personalizzazione.... maggior semplicità.... tedesca anche nell'estetica.... oltre a ciò non riesco a trovare molti altri motivi per tenerla in considerazione.
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
L'assistenza pre e post vendita di Rose, nello specifico di Sergio per l'Italia...UNICA e INSOSTITUIBILE!
La qualità è altissima, te lo può confermare qualsiasi possessore, ma ricomprerei Rose altre mille volte anche solo per l'assistenza ricevuta da Sergio, sempre disponibile al volo per qualsiasi cosa!
Condivido in pieno da possessore di uncle jumbo!

Aggiungo in oltre, se ti può aiutare a scegliere, che la uncle jimbo grazie alle sue geometrie (ad esempio angolo Seat tube da 75 effettivi) sale veramente che è un piacere.. in questo Non ho notato ne il peso, nemmeno alleggerimento all'anteriore!

Inviato utilizzando Tapatalk
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Ciao, tra le due bici in oggetto che hanno lo stesso prezzo, peso e trasmissione, secondo voi guardando le geometrie, quale e' la piu' pedalabile in salita?
Arrivo da una bici leggera e sono consapevole che i 3,5 kg in piu' delle due bici in oggetto li sentiro' nelle gambe, volevo quindi sapere quale delle due mi fara' maledire meno le salite (anche se la pike della slide mi fa gola).
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
Radon%2BSlide%2B27.5''%2B2015_Anti-squat.gif
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
Io ho la slide e mio fratello aveva la spectral e salgono ugualmente bene, personalmente ho tolto uno spessore da sotto il manubrio per far stare l anteriore più aderente al suolo nelle salite ripide con terreno sconnesso dove non si può tenere una velocità costante
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
secondo me non caschi male in entrambi i casi, perchè le geometrie sono molto simili, stesso angolo di sterzo (67), un po meglio la radon con l'anti squat ma meglio la spectral nel resto, avendo un comportamento piu progressivo

sono entrambi telai che, ottimizzati per 1x11, in configurazione singola hanno un'efficenza di pedalata migliore, anche se per lunghi giri am l'xt 2x11 deve essere una bella comodità
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Vorrei prendere una 27,5+ in carbonio montata almeno x01 col monocorona, quale mi consigliate ?

Mi piace la stumpjumper 6fattie expert carbon, ma non mi convince il fatto che monti dei normali cerchi da 29mm di gola interna...


Grazie!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao, tra le due bici in oggetto che hanno lo stesso prezzo, peso e trasmissione, secondo voi guardando le geometrie, quale e' la piu' pedalabile in salita?
Arrivo da una bici leggera e sono consapevole che i 3,5 kg in piu' delle due bici in oggetto li sentiro' nelle gambe, volevo quindi sapere quale delle due mi fara' maledire meno le salite (anche se la pike della slide mi fa gola).

secondo la mia esperienza il concetto di "pedalabilità" è sempre relativo e discutibile, certo che una xc magari front e magari super leggera è meglio in salita, ma quello è il suo pane, se cerchi una full per divertimento, perdi per forza e sempre qualcosa rispetto a quello che hai, ma niente di traumatico, se non sei un patito di strava, te la prendi con più calma in salita e cerchi il maggior divertimento in discesa e dopo la prima discesa, vedrai che difficilmente tornerai indietro.
 
  • Mi piace
Reactions: anthony

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
secondo la mia esperienza il concetto di "pedalabilità" è sempre relativo e discutibile, certo che una xc magari front e magari super leggera è meglio in salita, ma quello è il suo pane, se cerchi una full per divertimento, perdi per forza e sempre qualcosa rispetto a quello che hai, ma niente di traumatico, se non sei un patito di strava, te la prendi con più calma in salita e cerchi il maggior divertimento in discesa e dopo la prima discesa, vedrai che difficilmente tornerai indietro.

Ho una spark sl che in salita e' una bomba ma in discesa viste le mie scarse doti, soprattutto nel tecnico lento, mi trasmette poca sicurezza. Non mi interessa limare i secondi in salita semplicemente mi chiedevo quale delle due bici poteva permettermi di fare giri con dislivelli di 1500/2000 mt senza massacrarmi, poi so benissimo che non posso pretendere che una bici da am salga come una bici da Marathon.
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
vai tranquillo che io con la slide faccio giri di oltre 2000 m di dislivello positivo e che sono iscritto alla hero con questa mtb e mio fratello ha fatto la hero 2015 con la spectral quindi dove scegli cadi bene.ciao.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ho una spark sl che in salita e' una bomba ma in discesa viste le mie scarse doti, soprattutto nel tecnico lento, mi trasmette poca sicurezza. Non mi interessa limare i secondi in salita semplicemente mi chiedevo quale delle due bici poteva permettermi di fare giri con dislivelli di 1500/2000 mt senza massacrarmi, poi so benissimo che non posso pretendere che una bici da am salga come una bici da Marathon.

Visto quello che scrivi, hai mai valutato una Specialized enduro 29"?
Certo, sfori di 2000 euro sul nuovo, ma un usato tenuto bene?
Hai 48anni (non sei più un pischello) e dici di non avere grandi doti in discesa, prediligendo la salita.. vieni da bici ultra leggere e penso che il cambio con una bici da enduro in alluminio con gomme da 2,30-2,40 potrebbe essere un passo un pò traumatico.
Dico queste parole perchè ho 34 anni e anch'io inizio a preferire "un bel giro" ad un "giro a vita persa" per intenderci.. ed anche a me piace la salità..ma in discesa mi scateno! dico questo perchè penso che per una tipologia di biker quale penso tu sia, la 29" potrebbe darti innumerevoli vantaggi.
Trazione,sicurezza,ritmo in salita e non ultimo leggerezza dell'insieme se scegli una "carbon expert".. penso che con 3000 te la cavi (di seconda mano ovviamente) e magari nel prezzo avresti compreso qualche optional del precedente proprietario o abbassare di quei 200 euro il prezzo finale per investirli in un componente nuovo a tua scelta. Ora sto comprandomi una Spartan carbon, quindi non faccio testo, ma credo che se non avessi la testa bacata prenderei sicuramente una specy enduro expert 29".
Dico questo perchè di 29er ho una front 100mm che uso come muletto e poveretta, dopo il furto della mia enduro, è toccato a lei spararsi li stessi sentieri che facevo con forcelle da 180mm! Mi ha sempre riportato a casa.
Col 29" stai "sulla panna" è come se lo scassato non esiste. Frenano da paura ed hanno una trazione sbalorditiva.. girano in curva più "tonde" ma se le capisci sei veloce uguale alle 27.5 anzi.. se becchi dello scassato te la lasci alle spalle. Il punto debole delle 29" lo riscontri in aria, nell'affrontare un salto o nel classico "bunny hop".. ma a quanto ho capito non credo che te ne freghi molto.. poi sinceramente, io li facevo ugualmente.. meno aggrazziati, ma li facevo. L'enduro 29" in carbonio,in confronto delle altre che hai preso in considerazione ti lascerà quel senso di leggerezza che già conosci, ma ti aprirà un mondo in discesa! ti accompagnerà sicuro su tutto dandoti quella sicurezza che a quanto dici a volte ti manca. Prendila in considerazione, fidati. Penso che sia perfetta per le tue qualità e che ti possa dare veramente quello che vai cercando. Le altre son belle bici ma a parer mio una spanna sotto e meno adatte alle tue caratteristiche.Scusa l'intrusione ma volevo dirti la mia. Ciao e grazie
 

flydrive

Biker serius
8/9/12
174
1
0
Venezia
Visita sito
ciao io ho già una 29" front e la trovo una misura fantastica soprattutto ce chi come me non ha tanto allenamento o km sulle gambe non riuscendo a trovare il tempo per girare.
Sto valutando una full, mi piaceva la canyon Nerve ma arriverà anche quella a febbraio... poi curiosando ho scoperto questa Radon Slide:

http://www.radon-bikes.de/it/bikes-2016/mountainbike/all-mountain/slide-130/slide-130-90/

io vado su asfalto, argini, sterrato, qualche bosco e montagna su strade e sentieri. Non sono uno discesista anche se mi piace, potrebbe essere una bici adatta ? Non conosco le Radon, sono buone bike in termini di assemblaggio, maneggevolezza, telaio, azienda ? Siamo sui livelli Canyon, Rose, Special... ?

grazie per l'aiuto
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
ciao io ho già una 29" front e la trovo una misura fantastica soprattutto ce chi come me non ha tanto allenamento o km sulle gambe non riuscendo a trovare il tempo per girare.
Sto valutando una full, mi piaceva la canyon Nerve ma arriverà anche quella a febbraio... poi curiosando ho scoperto questa Radon Slide:

http://www.radon-bikes.de/it/bikes-2016/mountainbike/all-mountain/slide-130/slide-130-90/

io vado su asfalto, argini, sterrato, qualche bosco e montagna su strade e sentieri. Non sono uno discesista anche se mi piace, potrebbe essere una bici adatta ? Non conosco le Radon, sono buone bike in termini di assemblaggio, maneggevolezza, telaio, azienda ? Siamo sui livelli Canyon, Rose, Special... ?

grazie per l'aiuto
Per quello che ti piace fare una bici da enduro o anche da all mountain non è adatta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo