Norme attuative DH 2009

jomaximo

Biker popularis
20/5/08
45
0
0
gran paradiso
Visita sito
un rapido conto, in quanto il furgone non e' dedicato ad un solo biker :

1furgone=8 persone (corridori) + 1 camion ogni 3 furgoni

totale = 3 furgoni + 1 camion (multipli di questa configurazione)

9x8 corse di risalita nel tempo previsto (esempio 20 minuti x mezzo)

totale risalite +/- 72 persone+bici/ora totali (corse9

il tutto e' secondo me piu' che sufficiente e da verificare in base al tempo di risalita+"ridiscesa" del furgone / camion

oltretutto 72 persone / ora sono piu' di una al minuto !!!, un buon parametro ( i tritardi ci saranno sempre)

ciaoooo!
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
Di media si,sono 8 o 9 persone,però capita anche,causa voglia di provare il percorso,di caricare i furgoni anke con 10-12 persone,
 

Paul-72

Biker popularis
8/9/06
48
0
0
Stresa
Visita sito
Jomaximo:
..prima sembrava che i "miei" 10 furgoni fosseroun numero esagerato... poi fai anche tu due conti e si scopre che concordi.. quest'anno vedremo quale sarà l'organizzatore che riuscirà a metterli a disposizione!
 

jomaximo

Biker popularis
20/5/08
45
0
0
gran paradiso
Visita sito
non e' proprio cosi il mio conto

i furgoni rimangono 3 + 1 camion (a multipli)

ogni furgone fa 3 corse / ora di 20 minuti e il camion 1 corsa/ora dato il tempo di carico / scarico di 20 bici (in alternativa 2 furgoni ognuno 10 bici)

(60 minuti / 20 minuti tra salita e risalita ogni furgone/camion)

il numero delle corse dipende ovviamente dal tempo di andata/ritorno
corse = 60 / minuti di andata + ritorno

ovvio che poi ognuno mette i mezzi che ha (piu si e' e meglio e')

secondo me e' una buona base per calcolare il numero di furgoni in base agli iscritti e al tempo di risalita

ciao
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Ancillotii hai ragione ma se ricordi ad agosto c'era stato uno scambio milionario di email tra i team per fare una commissione che comunicasse con la federazione, risultato che come sempre in italia ci sono molti ARMIAMOCI E PARTITE, tutti armati di buoni propositi ma ogni uno aveva da fare, troppo lontano ecc.
Indicando chi sai, queste persone pensano che chi avevano loro indicato si grattano tutto il giorno e quindi possono fare i loro interessi.
Se deve esserci una commissione deve esserci un direttivo con una quota di iscrizione per coprire le spese.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Mi ricordo benissimo ,del resto la schiacciante maggioranza dei team aveva le idee molto chiare ,non si tratta di spese ecc non si tratta di avere da fare ,all'Abetone eravamo in tanti ed anche molto decisi ,il problema è stato nel caso un'altro,anche se probabilmente non sarebbe cambiato niente lo stesso, quando la FCI non vuole ascoltare, possiamo fare molto poco.
Alberto Ancillotti
 

jomaximo

Biker popularis
20/5/08
45
0
0
gran paradiso
Visita sito
il regolamento oltre tutto non dovrebbe penalizzare gli amatori (oltre ovviamente agli agonisti) che si dedicano a questo sport

l'anno 2009 subira' (secondo me) gia una riduzione di tutto il movimento a causa della crisi che, non dobbiamo nasconderlo, colpira' anche il circuito downhill

sto notando (dalle varie discussioni) che e' previsto un aumento di gare in previsione nel nord-ovest a tutti i livelli soprattutto regionale , anche se ancora non c'e' un calendario ufficiale

a proposito , una bozza di calendario riepilogativo c'e' gia ?
 

nene

Biker superis
26/12/08
363
0
0
alba
Visita sito
adexo ho un nuovo biker ke è molto bravo nei salti...ma è una mer***da nella discesa...ed ha 18 anni ha iniziato adexo con il DH....però con una mondraker dirt.
 

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
Qualcuno mi dà un paio di delucidazioni per favore?
1. Che differenza c'è tra agonisti ed amatori? In base a cosa sono divisi?
2. Per quanto riguarda la categoria Master Junior nelle norme dice "Questa categoria non può partecipare a manifestazioni Nazionali ed Internazionali, se non nell'eventuale gara Regionale abbinata e solo nella propria regione d'appartenza", significa che io essendo appunto MJ non posso partecipare a gare fuori dalla mia regione, o non posso partecipare in altre regioni solo in caso di gare in concomitanza con una nazionale o internazionale?
 

Nickg

Biker popularis
15/5/07
87
0
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Demo 8
A meno che non si intenda differenza tra categorie "amatoriali" e "elite".
Sono entrambi tesserati FCI solo che, oltre a differenze nelle possibilità di accesso alle competizioni, la differenza di tesseramento è dovuto anche alla costituzione e all'organizzazione della società a cui ci si tessera.
Questo a quanto ne so.
 

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
so rispondere solo alla prima domanda......
gli agonisti sono tesserati,gli amatori no

no, tesserati sono entrambi tesserati...


ma tipo nel caso di Junior (agonisti) e Master Junior (amatori) che differenze ci sono? solo che i MJ non possono partecipare a gare nazionali/internazionali o anche altro?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo